quartapiena ha scritto:supercaif ha scritto:25.000km annui
ti è convenuto prendere il benzina?
http://www.ecomobile.it/risparmio/risparmio_index.htm" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
la differenza così la puoi fare solo tra gas e benza... in un diesel dovresti aggiungere il costo della manutenzione... il filtro carb di molti modelli fiat mjt arriva a 50 euri e va cambiato ogni due anni... un motore a benzina\gas viaggia con l'olio in offerta dell'auchan...
Tanto è vero che ultimamente è uscito l'olio dedicato ai motori GPL, visto che le case produttrici, e non gli installatori aftermarket, hanno riscontrato che l'olio standard per motori benzina non era sufficiente per la durata del motore alimentato a gas
un diesel no... non esiste che un benzina ti da problemi con egr fap e pompe varie perchè sono cose che non ha...
In compenso i GPL spesso e volentieri hanno gli iniettori che si imbrattano dai 20 ai 40.000km... e i filtri del GPL ultimamente si raccomanda di cambiarli ogni 10.000
in compenso e i benzina di solito non sono neanche turbo: altra roba in meno che quindi non si può rompere...
Infatti come prestazioni non sono minimamente paragonabili ai diesel
p.s. ... all'alfa oggi serve una berlina sportiva seria e che non diventi obsoleta dopo due anni... il gingillo da cinquantamila, soprattutto di questi tempi, se lo possono tenere...
tanto più che non è un progetto originale alfa 
La parte in grassetto poi me la spieghi
Comunque, ragazzi, benzina GPL e Diesel hanno ognuno pregi e difetti, semplicemente bisogna avere il buon senso di prendere la soluzione che più si adatta alle proprie esigenze, senza cedere troppo alla moda del momento, Diesel (una volta) o GPL (oggi), che sia...