carburante e retribuzioni
Re: carburante e retribuzioni
Tu guadagni circa il 16% in più rispetto al 2000...
...mentre la benzina ne costa circa il 65% in più.
C'è da dire però che il costo dei carburanti ha un andamento per niente lineare e che è capitato diverse volte di vedere il costo dei carburanti abbassarsi notevolmente... ma ovviamente questo, non viene mai pubblicizzato.
...mentre la benzina ne costa circa il 65% in più.
C'è da dire però che il costo dei carburanti ha un andamento per niente lineare e che è capitato diverse volte di vedere il costo dei carburanti abbassarsi notevolmente... ma ovviamente questo, non viene mai pubblicizzato.
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Re: carburante e retribuzioni
Nytro ha scritto:Tu guadagni circa il 16% in più rispetto al 2000...
...mentre la benzina ne costa circa il 65% in più.
C'è da dire però che il costo dei carburanti ha un andamento per niente lineare e che è capitato diverse volte di vedere il costo dei carburanti abbassarsi notevolmente... ma ovviamente questo, non viene mai pubblicizzato.
Si, vabbè, 2 mesi a -5% e i restanti 10 a +20%. C'è poco da pubblicizzà qua.

Re: carburante e retribuzioni
...i carburanti erano uno delle poche cose che non erano immediatamente raddoppiate con il passaggio all' Euro, poco per volta hanno colmato il Gap !!!
Cinque anni fa ho messo l'impianto Gpl sull'auto, la prima volta che ho fatto il pieno costava circa 0,5€, adesso 0,75 , la benzina costava 1,30 e adesso 1,80 , l' SV1000 faceva i 15km con un litro, il Bandit ne fa 19/20 perciò i petrolieri ed i politici si sono mangiati il mio tentativo di ridurre i costi
!!!
Max
Cinque anni fa ho messo l'impianto Gpl sull'auto, la prima volta che ho fatto il pieno costava circa 0,5€, adesso 0,75 , la benzina costava 1,30 e adesso 1,80 , l' SV1000 faceva i 15km con un litro, il Bandit ne fa 19/20 perciò i petrolieri ed i politici si sono mangiati il mio tentativo di ridurre i costi

Max

Re: R: carburante e retribuzioni
Dimenticate che le accise sono in misura fissa, quindi nel tempo si svalutano, solo che negli ultimi anni ne hanno aggiunte una botta, oltre all'1% di iva (2 a breve)...
Ma infatti l'effetto è stato il taglio drastico dei giri in moto...
Il problema ce l'ha chi lavora lontano da casa e senza alternative pubbliche...
enjoyash@tapatalk
Ma infatti l'effetto è stato il taglio drastico dei giri in moto...
Il problema ce l'ha chi lavora lontano da casa e senza alternative pubbliche...
enjoyash@tapatalk
-
- Administrator
- Messaggi: 8402
- Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
- Moto: sv650s k6
- Località: Aprilia sotto Roma
Re: R: carburante e retribuzioni
già ..enjoyash ha scritto:Dimenticate che le accise sono in misura fissa, quindi nel tempo si svalutano, solo che negli ultimi anni ne hanno aggiunte una botta, oltre all'1% di iva (2 a breve)...
Ma infatti l'effetto è stato il taglio drastico dei giri in moto...
Il problema ce l'ha chi lavora lontano da casa e senza alternative pubbliche...
enjoyash@tapatalk


Re: carburante e retribuzioni
No. L'andamento dei prezzi dei carburanti va sicuramente verso l'alto ma non è affatto lineare. Ci sono dei periodi in cui sale e altri in cui scende. Tendenzialmente nel bilancio complessivo la tendenza però è evidentemente verso l'alto. E i numeri son numeri e non mentono, ok.Maurizio ha scritto:Nytro ha scritto:Tu guadagni circa il 16% in più rispetto al 2000...
...mentre la benzina ne costa circa il 65% in più.
C'è da dire però che il costo dei carburanti ha un andamento per niente lineare e che è capitato diverse volte di vedere il costo dei carburanti abbassarsi notevolmente... ma ovviamente questo, non viene mai pubblicizzato.
Si, vabbè, 2 mesi a -5% e i restanti 10 a +20%. C'è poco da pubblicizzà qua.
Però ci sono stati anche periodi in cui il prezzo dei carburanti è sceso, anzi letteralmente crollato ed è rimasto a lungo tempo basso... un esempio?
Il costo del gasolio è cresciuto in modo altalenante dal 2000 fino a luglio del 2008 dove ha toccato quota 1,53. Ed erano mazzate se ti ricordi eh...
Poi s'è invertita la tendenza, il prezzo è letteralmente crollato e a fine 2008 era a 1,07 per poi restare intorno all'1,10 per tutto il 2009 fino a gennaio 2010.
Quindi per un anno e mezzo buono il prezzo è stato decisamente più basso. Molto più basso.
Comunque qui ci sono i rapporti suddivisi anno per anno dell'andamento dei carburanti: http://homodigitalis.delleside.org/prezzi%20carburanti/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Certo che se in TV ogni settimana fanno vedere che la benzina è aumentata di 10 centesimi poi uno ci crede...
Avessi mai visto un servizio dove dicono che la benzina è scesa di 5 centesimi...
Se metti assieme tutti i servizi dove fanno vedere che la benzina è aumentata di tot. centesimi, oggi la benzina dovrebbe costare 30 euro al litro!
Per me non è tanto la benzina che aumenta, quanto gli stipendi fermi a livelli di 5 anni fa...
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Re: carburante e retribuzioni
il carburante......dannato carburante....la gente rompe le palle per l'imu quando ogni pieno diamo allo stato 30 euro, pero rompe le palle per l'imu, quando magari poi non deve nemmeno pagarlo.....valli a capire gli italiani.....
quando le automobili diesel erano poche ,il gasolio costava la meta della super,adesso che sono in stragrande maggioranza diesel,il gasolio costa come la benzina.......ridicolo......ma tanto c'e una giustizia e tutti dovranno morire come cani,con i nostri soldi .....ricordo che il gasolio non serve solo a rimorchiare femmine con l'auto,o andare a ballare in discoteca, o girare a zonzo....ma viene usato per andare al lavoro,i camion che ci portano la merce,tutto cio che ci circonda ha un prezzo influenzato dal carburante.....aumenta il carburante ,aumenta tutto oppure a parita di prezzo c'e meno guadagno del produttore.....che paese di cacchina....in germania il gasolio è a 1.33.....la benza a 1.50.....avete idea che differenza c'è ??
quando le automobili diesel erano poche ,il gasolio costava la meta della super,adesso che sono in stragrande maggioranza diesel,il gasolio costa come la benzina.......ridicolo......ma tanto c'e una giustizia e tutti dovranno morire come cani,con i nostri soldi .....ricordo che il gasolio non serve solo a rimorchiare femmine con l'auto,o andare a ballare in discoteca, o girare a zonzo....ma viene usato per andare al lavoro,i camion che ci portano la merce,tutto cio che ci circonda ha un prezzo influenzato dal carburante.....aumenta il carburante ,aumenta tutto oppure a parita di prezzo c'e meno guadagno del produttore.....che paese di cacchina....in germania il gasolio è a 1.33.....la benza a 1.50.....avete idea che differenza c'è ??
Re: carburante e retribuzioni
nel 2009 il gasolio era a 1 euro e guadagnavo 7 e 70 euro a ora
nel 2013 il gasolio è a 1 e 70 al litro e guadagnavo 8 e 70 a ora
peccato che il netto in busta è sempre quello,anche se dovrebbe eessere di 120 euro superiore ad allora,morale della favola guadagno uguale e il gasolio e uamentato del 70 per cento.....gira e rigira sempre nel ......lo prendi.....te lo danno con una e lo prendono con due
nel 2013 il gasolio è a 1 e 70 al litro e guadagnavo 8 e 70 a ora
peccato che il netto in busta è sempre quello,anche se dovrebbe eessere di 120 euro superiore ad allora,morale della favola guadagno uguale e il gasolio e uamentato del 70 per cento.....gira e rigira sempre nel ......lo prendi.....te lo danno con una e lo prendono con due
Re: R: carburante e retribuzioni
Si abbiamo idea purtroppo... per fortuna io da novembre abito a 1,2 km dall'ufficio, 10 dal tribunale di padova e 5 dalla stazione del treno che va a venezia, ma prima mi puppavo 58 km al giorno ed era un salasso...ora un pieno di 40 litri di gasolio mi dura oltre un mese... prima 10/12 giorni
enjoyash@tapatalk
enjoyash@tapatalk
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7564
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
- Località: Messina
Re: carburante e retribuzioni
Io posso portare la mia personale esperienza con dati OGGETTIVI.
Da quando ho cambiato auto ho registrato TUTTI i rifornimenti in un file excel (non è così stressante e maniacale come potrebbe sembrare, basta fare sempre il pieno e azzerare i km appena entrati in riserva).
Bene, dall'ottobre 2009 ad oggi il consumo di carburante della mia auto diesel (Stilo 1.9 diesel 116 cv) è passato da 0,060 a 0,086 euro per ogni km, quindi c'è stato un aumento del 44% circa.
Ipotizzando un consumo costante, anche perchè calcolato su migliaia di km, è un aumento esorbitante.
Tanto per fare un esempio: il 12/12/2009 il gasolio si pagava a 1,09 euro al litro !!!
A luglio 2011 era a 1,35 euro al litro, ancora accettabile...
Ora siamo a 1,65/1,70 se va bene
Da quando ho cambiato auto ho registrato TUTTI i rifornimenti in un file excel (non è così stressante e maniacale come potrebbe sembrare, basta fare sempre il pieno e azzerare i km appena entrati in riserva).
Bene, dall'ottobre 2009 ad oggi il consumo di carburante della mia auto diesel (Stilo 1.9 diesel 116 cv) è passato da 0,060 a 0,086 euro per ogni km, quindi c'è stato un aumento del 44% circa.
Ipotizzando un consumo costante, anche perchè calcolato su migliaia di km, è un aumento esorbitante.
Tanto per fare un esempio: il 12/12/2009 il gasolio si pagava a 1,09 euro al litro !!!

A luglio 2011 era a 1,35 euro al litro, ancora accettabile...
Ora siamo a 1,65/1,70 se va bene

Re: R: carburante e retribuzioni
Si ma nel 2008/2009 c'è stato il crollo dei prezzi causa crisi.. il costo del petrolio è crollato.. il gasolio era sceso a 90 centesimi, la benzins a 1 e qualcosa... facevo gpl a 42 centesimi...
enjoyash@tapatalk
enjoyash@tapatalk
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: carburante e retribuzioni
Io esporto fiori e verde ornamentale
nel 1990 compravo una foglia di Aralia extra a 400 Lire e un litro di benzina costava 1500 lire quindi 4 foglie = 1 litro
oggi compro la stessa foglia Aralia Extra a 13 cent e un litro di benzina costa 1,80 euro quindi 14 foglie = 1 litro
I produttori locali hanno smesso quasi tutti di coltivare.........Anzi, a pensarci bene qualcuno si è messo a coltivare foglie molto simili alle aralie, ma che rendono molto, ma molto di più! Peccato che ogni tanto li mettano in cella

nel 1990 compravo una foglia di Aralia extra a 400 Lire e un litro di benzina costava 1500 lire quindi 4 foglie = 1 litro

oggi compro la stessa foglia Aralia Extra a 13 cent e un litro di benzina costa 1,80 euro quindi 14 foglie = 1 litro


I produttori locali hanno smesso quasi tutti di coltivare.........Anzi, a pensarci bene qualcuno si è messo a coltivare foglie molto simili alle aralie, ma che rendono molto, ma molto di più! Peccato che ogni tanto li mettano in cella




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: R: carburante e retribuzioni
Il problema serio e reale l'hanno più che altro quelli che con l'auto ci lavorano, tipo rappresentanti/agenti in partita Iva, se poi ci si aggiunge pure che vendono la metà di prima causa crisi e diminuzione dei consumi si trovano davvero al tracollo: entrate dimezzate e costi aumentati, bella sfiga...enjoyash ha scritto: Il problema ce l'ha chi lavora lontano da casa e senza alternative pubbliche...

Re: R: carburante e retribuzioni
Lizard ha scritto:Il problema serio e reale l'hanno più che altro quelli che con l'auto ci lavorano, tipo rappresentanti/agenti in partita Iva, se poi ci si aggiunge pure che vendono la metà di prima causa crisi e diminuzione dei consumi si trovano davvero al tracollo: entrate dimezzate e costi aumentati, bella sfiga...enjoyash ha scritto: Il problema ce l'ha chi lavora lontano da casa e senza alternative pubbliche...
ho presente, tipo mio suocero...ma vale per qualunque attività che utilizzi un mezzo a motore..dall'agricoltore, all'idraulico, all'impresario edile ecc.
-
- Piegatore
- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: carburante e retribuzioni
Nel lontano '86 mio padre comprò una uno diesel
1° pieno appena usciti dalla concessionaria: 18.500£/42 litri di serbatoio=440£/Lt (0.228€/Lt)
stipendio metalmeccanico minimo 352.500£ pari a 881 litri
stipendio metalmeccanico massimo 793.000£ pari a 1802 litri
Nel '97 il pieno costava 63.000£ ed il gasolio costava 1.500£/Lt (0.775€/Lt)
stipendio metalmeccanico minimo 640.443£ pari a 426 litri
stipendio metalmeccanico massimo 1.145.967 pari a 764 litri
nel 2007 il pieno costava 46€ ed il gasolio 1.10€/Lt
stipendio metalmeccanico minimo 1.059€ pari a 962 litri
stipendio metalmeccanico massimo 1.831€ pari a 1664 litri
oggi il pieno costa 69€ ed il gasolio 1.65€/Lt
stipendio minimo metalmeccanico 1.298€ pari a 786 litri
stipendio massimo metalmeccanico 2.219€ pari a 1344 litri
Diciamo che sul lordo arriviamo a comprare "solo" 470 litri in meno......se andassimo a fare il calcolo sul netto sarebbe decisamente peggio, visto che il carico fiscale sul lavoro subordinato è aumentato a dismisura.
Dall'86 ad oggi il gasolio è aumentato "solo" del 623% con tutta l'influenza sul costo della vita.
1° pieno appena usciti dalla concessionaria: 18.500£/42 litri di serbatoio=440£/Lt (0.228€/Lt)
stipendio metalmeccanico minimo 352.500£ pari a 881 litri
stipendio metalmeccanico massimo 793.000£ pari a 1802 litri
Nel '97 il pieno costava 63.000£ ed il gasolio costava 1.500£/Lt (0.775€/Lt)
stipendio metalmeccanico minimo 640.443£ pari a 426 litri
stipendio metalmeccanico massimo 1.145.967 pari a 764 litri
nel 2007 il pieno costava 46€ ed il gasolio 1.10€/Lt
stipendio metalmeccanico minimo 1.059€ pari a 962 litri
stipendio metalmeccanico massimo 1.831€ pari a 1664 litri
oggi il pieno costa 69€ ed il gasolio 1.65€/Lt
stipendio minimo metalmeccanico 1.298€ pari a 786 litri
stipendio massimo metalmeccanico 2.219€ pari a 1344 litri
Diciamo che sul lordo arriviamo a comprare "solo" 470 litri in meno......se andassimo a fare il calcolo sul netto sarebbe decisamente peggio, visto che il carico fiscale sul lavoro subordinato è aumentato a dismisura.
Dall'86 ad oggi il gasolio è aumentato "solo" del 623% con tutta l'influenza sul costo della vita.