oppure lo sta usando per arrotondare?
Se si' cosa ne pensate?

tranquillo, che di polli e' pieno il mondocucciolotto ha scritto:Certo che uno deve essere proprio un pollo per farsi fregare da chi garantisce "guadagni facili". Se fossero così facili saremmo tutti pieni di soldi!
ah si?The flame ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
OT: se vi mettete tutti a tradare mi rendete ricco altro che disoccupato!! carne fresca da spennare......
le binarie sono un bel gioco, ma sono state fatte per introdurre al trading tanta gente che non ci capisce un razzo cosi da poterli spennare!
non per niente i brokers vengono soprannominati Bucket shops!![]()
FARE TRADING NON E' FACILE E NON TUTTI POSSONO FARE IL TRADING
CHI AFFERMA IL CONTRARIO LO FA PER FREGARVI SOLDI
Per ogni studio che dice una cosa ce n'è almeno uno che dice il contrario!Lizard ha scritto:ah si?The flame ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
OT: se vi mettete tutti a tradare mi rendete ricco altro che disoccupato!! carne fresca da spennare......
le binarie sono un bel gioco, ma sono state fatte per introdurre al trading tanta gente che non ci capisce un razzo cosi da poterli spennare!
non per niente i brokers vengono soprannominati Bucket shops!![]()
FARE TRADING NON E' FACILE E NON TUTTI POSSONO FARE IL TRADING
CHI AFFERMA IL CONTRARIO LO FA PER FREGARVI SOLDI
http://www.ansa.it/web/notizie/rubriche ... 56546.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
![]()
![]()
![]()
The flame ha scritto:ma mi perculi?![]()
"Nella quasi totalità dei casi, quando erano gli scimpanzé a gestire i fondi venivano realizzate performance nettamente migliori rispetto agli indici nati dal principio della capitalizzazione"
![]()
![]()
![]()
poi un broker e' una cosa...un trader e' un'altra![]()
infine ripeto: fate trading cosi' rendete il mercato piu' liquido e io (diciamo i miei clienti) guadagno piu' soldi!
Magari ditemi anche i trades che fate cosi' faccio l'opposto hihihi!
scusa se mi permetto ma fai un ragionamento completamente sbagliato.Lizard ha scritto:The flame ha scritto:ma mi perculi?![]()
"Nella quasi totalità dei casi, quando erano gli scimpanzé a gestire i fondi venivano realizzate performance nettamente migliori rispetto agli indici nati dal principio della capitalizzazione"
![]()
![]()
![]()
poi un broker e' una cosa...un trader e' un'altra![]()
infine ripeto: fate trading cosi' rendete il mercato piu' liquido e io (diciamo i miei clienti) guadagno piu' soldi!
Magari ditemi anche i trades che fate cosi' faccio l'opposto hihihi!
ma che trading, le scimmie dell'articolo ci capiscono più di me, e poi personalmente sono di una semplice e banale idea: al di là del capirci tanto, o affidarsi a qualche esperto vero coi controcaxxi (che è fondamentale), o investi tanti soldi e dunque guadagni tanto o rischiare per guadagnare pochi spiccioli non vale la pena: l'utente comune che investe 10.000 euro di risparmi per portarsi a casa forse il 5% mi fa sorridere...
Guarda che parli a vanvera tu qui, il mio ragionamento è che per 500 euro l'anno di guadagno non garantiti (paradossalmente potrei anche perderli) non mi ci metto nemmeno a perder tempo e risorse, il gioco non vale la candela, alla fine, se mi va bene, sono quello di prima. Fermi sul conto arancio per il primo anno mi danno la stessa (misera) cifra o poco meno a zero rischio.The flame ha scritto:scusa se mi permetto ma fai un ragionamento completamente sbagliato.Lizard ha scritto:The flame ha scritto:ma mi perculi?![]()
"Nella quasi totalità dei casi, quando erano gli scimpanzé a gestire i fondi venivano realizzate performance nettamente migliori rispetto agli indici nati dal principio della capitalizzazione"
![]()
![]()
![]()
poi un broker e' una cosa...un trader e' un'altra![]()
infine ripeto: fate trading cosi' rendete il mercato piu' liquido e io (diciamo i miei clienti) guadagno piu' soldi!
Magari ditemi anche i trades che fate cosi' faccio l'opposto hihihi!
ma che trading, le scimmie dell'articolo ci capiscono più di me, e poi personalmente sono di una semplice e banale idea: al di là del capirci tanto, o affidarsi a qualche esperto vero coi controcaxxi (che è fondamentale), o investi tanti soldi e dunque guadagni tanto o rischiare per guadagnare pochi spiccioli non vale la pena: l'utente comune che investe 10.000 euro di risparmi per portarsi a casa forse il 5% mi fa sorridere...
il concetto di investimento come: se si fa si fa per guadagnare un pacco di soldi, il 5% rischiando non va bene e' un discorso del menga.
se vuoi un 5% fai un investimento apposta e rischi il giusto, se vuoi qualcosa di piu' rischi in maniera congruente.
ma scusa credete che i saving accounts che vi danno gli interessi non investano e rischino?
se hai rendimento hai rischio, discorso da fare e' quanto rischio per quanto rendimento.
questo e' un discorso intelligente!
hai 10000 e prendi il 5% all'anno? per quanto rischio? mica e' un brutto risultato! che altro ci fai con 10000 per farli fruttare? immobiliare?
non ridicolizzare qualcosa di cui sei evidentemente ignorante, perche' rischi solo di parlare a vanvera!
appunto, e mettiamo che rischio di brutto 1.000 euro e mi va alla grande, me ne porto a casa a distanza di un anno facciamo 1.300 (e il 30% di guadagno mi sembra più che ottimo), la mia domanda torna: ma il gioco valeva la candela? In percentuale ho guadagnato sì tanto, ma siam sempre lì, tanto di poco è sempre poco: 1.000 euro un anno fermi, col rischio di perderli, per guadagnare alla fine 300 euro....a ste condizioni io semplicemente non mi ci metto, lo trovo uno spreco di tempoenjoyash ha scritto:ma il rischio dipende anche dal capitale investito...ovvio che se investi in titoli rischiosi ad alto rendimento potenziale 10.000 euro (poco in assoluto) ma in banca ne hai 11000 non è il caso di perderci tempo, stai rischiando quasi tutto quello che hai! se invece ne investi 1.000 di quei 11.000 puoi anche permetterti di perderli per cogliere un rendimento elevato (in %), almeno io la penso così...
ch1c0 ha scritto:ma vi siete resi conto che più o meno avete tutti detto le stesse cose?
I parametri alla fine sono 3
IL CAPITALE INVESTITO
Se hai un certo patrimonio (es. 1.000.000€) ne investi diciamo 100.000 (un 10%) puoi ricevere indietro un certo gruzzoletto. Perchè? Perchè anche a fronte di una bassa percentuale di guadagno, questa percentuale si calcola sulla base del capitale investito. Più è grosso, più sghei ti tornano in tasca. Il 3% di 1000€ sono 30€.... Il 3% di 100.000 sono 3000. E' sempre il 3%... ma 3000 sono più di 30
In questo caso se si perde il capitale investito, si... rode il chiulo... ma rimangono in cassa 900.000€. E si sopravvive.
Viceversa, se uno ha 10.000€ in banca e li investe tutti... se gli va bene riceve indietro un gruzzolo MOLTO modesto... e se gli va male va col chiulo per terra, poichè perde TUTTO.
Preso per assunto questo parametro (il capitale da investire)... va considerato il secondo parametro: il rischio.
IL RISCHIO
Ovvio... se rischi molto puoi guadagnare molto. Se rischi poco, invece, il guadagno è molto minore.
Che poi è quasi ovvio... la percentuale di guadagno, di norma, rappresenta proprio IL RISCHIO.
Perchè un titolo di stato italiano paga di più di un titolo di stato -es- tedesco? Perchè in linea di principio, l'economia tedesca è più solida... E perchè io dovrei comprare un titolo italiano invece di uno tedesco? Semplicemente perchè mi paga di più. Più rischio = più guadagno.
Ma non sempre.
Il terzo parametro poi è il tempo dell'investimento...
Il tempo dell'investimento (ovvero per quanto tempo tieni allocati i tuoi soldi in un investimento) è un'altro genere di rischio...
e mose non vado a lavorare mi inchiulano
che fanno capo a quelli della sinistra che hanno sempre nel mirino chi ha i soldi per massacrarli.... per la serie: ottimo!!Lizard ha scritto:ch1c0 ha scritto:ma vi siete resi conto che più o meno avete tutti detto le stesse cose?
I parametri alla fine sono 3
IL CAPITALE INVESTITO
Se hai un certo patrimonio (es. 1.000.000€) ne investi diciamo 100.000 (un 10%) puoi ricevere indietro un certo gruzzoletto. Perchè? Perchè anche a fronte di una bassa percentuale di guadagno, questa percentuale si calcola sulla base del capitale investito. Più è grosso, più sghei ti tornano in tasca. Il 3% di 1000€ sono 30€.... Il 3% di 100.000 sono 3000. E' sempre il 3%... ma 3000 sono più di 30
In questo caso se si perde il capitale investito, si... rode il chiulo... ma rimangono in cassa 900.000€. E si sopravvive.
Viceversa, se uno ha 10.000€ in banca e li investe tutti... se gli va bene riceve indietro un gruzzolo MOLTO modesto... e se gli va male va col chiulo per terra, poichè perde TUTTO.
Preso per assunto questo parametro (il capitale da investire)... va considerato il secondo parametro: il rischio.
IL RISCHIO
Ovvio... se rischi molto puoi guadagnare molto. Se rischi poco, invece, il guadagno è molto minore.
Che poi è quasi ovvio... la percentuale di guadagno, di norma, rappresenta proprio IL RISCHIO.
Perchè un titolo di stato italiano paga di più di un titolo di stato -es- tedesco? Perchè in linea di principio, l'economia tedesca è più solida... E perchè io dovrei comprare un titolo italiano invece di uno tedesco? Semplicemente perchè mi paga di più. Più rischio = più guadagno.
Ma non sempre.
Il terzo parametro poi è il tempo dell'investimento...
Il tempo dell'investimento (ovvero per quanto tempo tieni allocati i tuoi soldi in un investimento) è un'altro genere di rischio...
e mose non vado a lavorare mi inchiulano
Infatti, e dunque la morale è semplice, se hai poco da investire lascia perdere il trading e apriti un libretto di risparmio alla Coop![]()
![]()
E c'hai n'essevù?!The flame ha scritto:che fanno capo a quelli della sinistra che hanno sempre nel mirino chi ha i soldi per massacrarli.... per la serie: ottimo!!Lizard ha scritto:ch1c0 ha scritto:ma vi siete resi conto che più o meno avete tutti detto le stesse cose?
I parametri alla fine sono 3
IL CAPITALE INVESTITO
Se hai un certo patrimonio (es. 1.000.000€) ne investi diciamo 100.000 (un 10%) puoi ricevere indietro un certo gruzzoletto. Perchè? Perchè anche a fronte di una bassa percentuale di guadagno, questa percentuale si calcola sulla base del capitale investito. Più è grosso, più sghei ti tornano in tasca. Il 3% di 1000€ sono 30€.... Il 3% di 100.000 sono 3000. E' sempre il 3%... ma 3000 sono più di 30
In questo caso se si perde il capitale investito, si... rode il chiulo... ma rimangono in cassa 900.000€. E si sopravvive.
Viceversa, se uno ha 10.000€ in banca e li investe tutti... se gli va bene riceve indietro un gruzzolo MOLTO modesto... e se gli va male va col chiulo per terra, poichè perde TUTTO.
Preso per assunto questo parametro (il capitale da investire)... va considerato il secondo parametro: il rischio.
IL RISCHIO
Ovvio... se rischi molto puoi guadagnare molto. Se rischi poco, invece, il guadagno è molto minore.
Che poi è quasi ovvio... la percentuale di guadagno, di norma, rappresenta proprio IL RISCHIO.
Perchè un titolo di stato italiano paga di più di un titolo di stato -es- tedesco? Perchè in linea di principio, l'economia tedesca è più solida... E perchè io dovrei comprare un titolo italiano invece di uno tedesco? Semplicemente perchè mi paga di più. Più rischio = più guadagno.
Ma non sempre.
Il terzo parametro poi è il tempo dell'investimento...
Il tempo dell'investimento (ovvero per quanto tempo tieni allocati i tuoi soldi in un investimento) è un'altro genere di rischio...
e mose non vado a lavorare mi inchiulano
Infatti, e dunque la morale è semplice, se hai poco da investire lascia perdere il trading e apriti un libretto di risparmio alla Coop![]()
![]()
![]()
ps io per trader intendo quelli veri, non i cazzoni che alla fine dell'anno fanno breakeven!
gente alla anton kreil! insomma non i vari migliorino e co che passano più tempo in tv che a lavorare, i veri trader sono quelli di cui non si conosce il nome!
e credetemi: di soldi ne fanno, e di rendimenti anche!