dubbio amletico su SV
Re: R: dubbio amletico su SV
Va be, ma allora se è solo questione di dare gas, perché diavolo spendete soldi in modifiche alle sospensioni, freni ecc... andateci con l'sv di serie no!?
enjoyash@tapatalk
enjoyash@tapatalk
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: dubbio amletico su SV
Infatti... Non hai tutti i torti!
La maggior parte delle modifiche fatte sono modifiche dettate dal sentito dire o dal "ho letto su internet" e non dalla reale esigenza!
La maggior parte delle modifiche fatte sono modifiche dettate dal sentito dire o dal "ho letto su internet" e non dalla reale esigenza!
Re: dubbio amletico su SV
ero sarcastico / ironico....è ovvio che per il gas che diamo noi l'sv di serie andrebbe comunque bene...ma con questo ragionamento allora non sfrutteremmo manco una er5 al mugello...in realtà un upgrade telaistico, motoristico, ciclistico, quello che volete, regala anche a chi non sfrutta il 100% del potenziale della moto (e per farlo ci vuole un pilota di alto livello, perché già uno del CIV sfrutterebbe il 99% per dire...un 1% che poi significa 1 secondo al giro e passa) molta più confidenza, facilità di guida...
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: dubbio amletico su SV
Sì, avevo capito che eri ironico!
Ovvio che le modifiche migliorando l'sv ma spesso i secondi "comprati" al prezzo di centinaia di euro sono, più che un reale vantaggio tecnico, sono una garanzia a livello mentale!
Ci si sente più sicuri, rilassati e questo porta avere una guida più veloce!
Ovvio che le modifiche migliorando l'sv ma spesso i secondi "comprati" al prezzo di centinaia di euro sono, più che un reale vantaggio tecnico, sono una garanzia a livello mentale!
Ci si sente più sicuri, rilassati e questo porta avere una guida più veloce!
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: dubbio amletico su SV
con 2500 euro ti prendi la mia e sei a posto!

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8426
- Iscritto il: sab mar 26, 2005 10:48 pm
- Moto: CB1000R
- Località: Cuneo City Italy
- Contatta:
Re: dubbio amletico su SV
E' probabile che sia una questione di assetto e di gomme.L'avantreno originale è limitato e normalmente si trapianta quello dello srad 750 che è plug in play con una spesa più che accettabile.Il mono già lo hai ma bisogna vedere se risponde a tutte le regolazioni.Ti risulta che sia già stato rigenerato?
Come dicono in molti, a ragione, l'SV è limitata nelle piste e per potenza e per ciclistica ma secondo me è altamente propedeutica.Proprio per la sua limitazione ti insegna ad entrare in curva forte e a percorrerla altrettanto forte nonché imparare a far scorrere la moto, cosa non da poco.D'altronde appena c'è un rettilineo ti passano tutti e se viene fuori qualche bel tempo è solo perché hai imparato quanto citato sopra.
Molti fanno dei buoni tempi con 600 4 cil o 1000 bici ma sfruttano il motore per farli non riuscendo a far scorrere la moto in percorrenza ed entrando piano ed uscendo piano dalle curve.
Io ho un avantreno RS 250 ed un mono WP e me la sento abbastanza bene, uso gomme SuperbikeSC2 nelle misure 120/70+160/60 e non ho mai perso l'ant o il post. neanche dando gas a moto già inclinata (peculiarità dell'SV,le potenti sono ancora chiuse,l'SV è già tutta aperta).
Io la metterei a posto o ci proverei solo ed unicamente per poter imparare a condurre bene la moto, poi magari cambierei mezzo.Guarda che qualcuno ha cambiato moto lasciando l'SV e prendendosi altro che sembrava molto più performante,in tutto, ed il risultato è che i tempi si sono alzati e forse non si divertono come sull'SV.Poi c'è gente che con avantreno solo kittato con molle e olio ed un mono decente gira veramente forte....detto tutto.
Se vuoi un riscontro su quanto detto, guardati questo clip girato al Circuito di Modena. Ecco io un giorno, dovessi cambiare moto, non vorrei essere quello davanti a me,mi verrebbe il magone.
http://www.dailymotion.com/video/x10tvc ... -giri_auto" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Come dicono in molti, a ragione, l'SV è limitata nelle piste e per potenza e per ciclistica ma secondo me è altamente propedeutica.Proprio per la sua limitazione ti insegna ad entrare in curva forte e a percorrerla altrettanto forte nonché imparare a far scorrere la moto, cosa non da poco.D'altronde appena c'è un rettilineo ti passano tutti e se viene fuori qualche bel tempo è solo perché hai imparato quanto citato sopra.
Molti fanno dei buoni tempi con 600 4 cil o 1000 bici ma sfruttano il motore per farli non riuscendo a far scorrere la moto in percorrenza ed entrando piano ed uscendo piano dalle curve.
Io ho un avantreno RS 250 ed un mono WP e me la sento abbastanza bene, uso gomme SuperbikeSC2 nelle misure 120/70+160/60 e non ho mai perso l'ant o il post. neanche dando gas a moto già inclinata (peculiarità dell'SV,le potenti sono ancora chiuse,l'SV è già tutta aperta).
Io la metterei a posto o ci proverei solo ed unicamente per poter imparare a condurre bene la moto, poi magari cambierei mezzo.Guarda che qualcuno ha cambiato moto lasciando l'SV e prendendosi altro che sembrava molto più performante,in tutto, ed il risultato è che i tempi si sono alzati e forse non si divertono come sull'SV.Poi c'è gente che con avantreno solo kittato con molle e olio ed un mono decente gira veramente forte....detto tutto.
Se vuoi un riscontro su quanto detto, guardati questo clip girato al Circuito di Modena. Ecco io un giorno, dovessi cambiare moto, non vorrei essere quello davanti a me,mi verrebbe il magone.
http://www.dailymotion.com/video/x10tvc ... -giri_auto" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Postino
- Messaggi: 228
- Iscritto il: mar ago 16, 2011 9:31 pm
- Moto: sv 650 special
- Nome: macio
- Località: Rovellasca. - co -
Re: dubbio amletico su SV
non denigrate comunque il telaio sv.................la nostra piccola ha tanto telaio e bello rigido !!!
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: dubbio amletico su SV
Allora Killer!
Hai una SV per i pistini piccoli e medi che va piu' che bene, certo se cerchi i temponi allora neanche una R6 andra' bene, per piste come misano e mugello anche un 600 e' limitato, il mio consiglio e':
Rimani cosi' com'e' e goditi le due moto!
Mi spiego meglio, hai una SV che per le pistine vicine che hai e' ottima, ci spendi due lire in piu' e fai un buon lavoro (anche forche usate da sostituire alle originali, ros qualcosa mi sembra avesse), ma tidiro' di piu' piste medie che tu non consideri come Magione li anche ti diverti un mondo, anzi credo sia la miglior pista per l'sv, se ben rapportata (una corona piu' grande
) ti diverti come un bimbo
Ma inizia anche a goderti la tua RSV in pista, nasce per quello, se vai in piste medio veloce come Mugello e Misano, vacci con l'rsv, del resto nasce per la pista, certo non potrai girarci con il cortello tra i denti e magari farai 2 secondi piu' lento rispetto ad una moto solo pista, ma chissene frega noi in pista andiamo per grattare er ginocchione e divertirci come ragazzacci mica per fare i tempi!.
Killer quando presi il 999 ad un certo punto avevo talmente paura che si potesse rovina da castrarmi le palle da solo, andavo solo in strada e ci andavo pianissimo.
Poi a un cambio gomme decisi che era arrivato il momento di andare a Vallelunga e vede come si comportava questa moto a costo di rischiare, ecco alla fine mi son divertito come un matto, ho fatto come fanno tanti, sono andato in moto gia' intutato, con il mio bello zainetto, conscio che se cadevo avrei fatto danni, ma del resto sono Ogetti e vanno usati, non possiamo esserne schiavii, ce li dobbiamo godere! E Me la sono stragoduta! e ti dico che avevo e ho ancora il supersport, che all'epoca era solo pista, potevo prendere quella, ma caxxo non aver la liberta' di andare in pista con il 999 per paura di rovinarla, era una limitazione, e io voglio vivere la moto in piena Liberta', se si rompeva raccoglievo i cocci e mi leccavo le ferite! Spero di essere stato d'aiuto, considera che non sono ne ricco, e come tanti ho una famiglia da mantenere, ma le restrizioni mentali sono un limite al divertimento!
Hai una SV per i pistini piccoli e medi che va piu' che bene, certo se cerchi i temponi allora neanche una R6 andra' bene, per piste come misano e mugello anche un 600 e' limitato, il mio consiglio e':
Rimani cosi' com'e' e goditi le due moto!
Mi spiego meglio, hai una SV che per le pistine vicine che hai e' ottima, ci spendi due lire in piu' e fai un buon lavoro (anche forche usate da sostituire alle originali, ros qualcosa mi sembra avesse), ma tidiro' di piu' piste medie che tu non consideri come Magione li anche ti diverti un mondo, anzi credo sia la miglior pista per l'sv, se ben rapportata (una corona piu' grande

Ma inizia anche a goderti la tua RSV in pista, nasce per quello, se vai in piste medio veloce come Mugello e Misano, vacci con l'rsv, del resto nasce per la pista, certo non potrai girarci con il cortello tra i denti e magari farai 2 secondi piu' lento rispetto ad una moto solo pista, ma chissene frega noi in pista andiamo per grattare er ginocchione e divertirci come ragazzacci mica per fare i tempi!.
Killer quando presi il 999 ad un certo punto avevo talmente paura che si potesse rovina da castrarmi le palle da solo, andavo solo in strada e ci andavo pianissimo.
Poi a un cambio gomme decisi che era arrivato il momento di andare a Vallelunga e vede come si comportava questa moto a costo di rischiare, ecco alla fine mi son divertito come un matto, ho fatto come fanno tanti, sono andato in moto gia' intutato, con il mio bello zainetto, conscio che se cadevo avrei fatto danni, ma del resto sono Ogetti e vanno usati, non possiamo esserne schiavii, ce li dobbiamo godere! E Me la sono stragoduta! e ti dico che avevo e ho ancora il supersport, che all'epoca era solo pista, potevo prendere quella, ma caxxo non aver la liberta' di andare in pista con il 999 per paura di rovinarla, era una limitazione, e io voglio vivere la moto in piena Liberta', se si rompeva raccoglievo i cocci e mi leccavo le ferite! Spero di essere stato d'aiuto, considera che non sono ne ricco, e come tanti ho una famiglia da mantenere, ma le restrizioni mentali sono un limite al divertimento!



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: dubbio amletico su SV
killeradicator ha scritto:intanto grazie dei consigli....
in effetti con un 600 4 cilindri probabilmente avrei la moto da pista ideale: non troppo potente, non troppo scorbutica (ho provato una volta sola l'RSV in pista e ogni volta che arrivavo a pelare il gas a centro curva mi sembrava di perderla dietro... col 600 non penso succeda) e non troppo pesante.
oltretutto, magari la trovo radiata e mi evito anche il bollo.
Mi spiace veramente per l'SV, fosse per me la terrei fino a farla d'epoca ma non posso aggiungere altri mezzi in casa per esigenze di spazio (ci sono già 4 moto e altrettanti scooter in garage... più le auto) quindi se una entra una deve uscire.
aggiungo che personalmente la trovo molto divertente come motore in pista, ho solo il problema della ciclistica e pur potendola rimettere a posto con una spesa modica (stando nei 500 euro, credo) a questo punto non so se conviene visto che su una moto del genere sono cifre "a perdere" senza rivendibilità.
A questo punto, se dovessi cambiarla, quale moto può essere adatta sia a piste medio-veloci sia a pistine lente?
deve essere facile, economica da gestire e mantenere, con ricambi accessibili, abbastanza leggera e soprattutto con ciclistica regolabile per quanto possibile.
Non voglio spendere grandi cifre visto che vado in pista poche volte all'anno, non più di qualche migliaio di euro.
Pensavo al CBR600F sport vecchio, le prime R6, o magari un 636 ancora a scarico laterale... oppure mi conviene spingermi su qualcosa di più nuovo?
ps. enjoy in effetti l'ho già tuonizzata, anzi ho fatto di meglio, adesso è così (perdonate la foto "sborona" ma non ne ho altre in cui si veda il manubrio):
Bella veramente, solitamente le hyper con manubrione non mi piacciono, ma questa e' bella


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mer mag 21, 2008 11:31 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Alfredo
- Località: Como +o-
Re: dubbio amletico su SV
(adesso mi faccio pubblicità)
se sei interessato a un mono "racing" specifico per la sv 99-02 ne ho uno sul mercatino
potrei anche dartelo da provare
soddisfatti o rimborsati
se sei interessato a un mono "racing" specifico per la sv 99-02 ne ho uno sul mercatino
potrei anche dartelo da provare

soddisfatti o rimborsati



-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: dubbio amletico su SV
anche io ho una Rsv che ogni tanto uso in pistakilleradicator ha scritto:in effetti l'olio ha 2 anni, anche se è stato usato per non più di 4 o 5 mezze giornate.
dovrei fare il SAG per verificarlo immagino... o cambiarlo direttamente (in effetti è un SAE20).
Il mono dovrebbe avere le biellette corte, considera però che tutto il retrotreno (telaietto ecc..) è modificato per alloggiare lo scarico sottosella quindi è abbastanza rialzato di suo.
mi piacerebbe riuscire a far andare questa moto come si deve, o perlomeno al massimo del suo potenziale, prima di cambiarla. giusto per non rimanere col dubbio...

piuttosto prova a sistemare l'sv... il sae20 in pista non va bene perchè appena si scalda un pò ti si affloscia tutto... (e comunque dopo due anni è da cambiare perchè lavora ad emulsione) servirebbe una cartuccia seria con olio giusto per lei... l'altezza del posteriore cercherei di riportarla il più vicino possibile ai valori di serie perchè se è troppo alta dietro poi ti si avvita il davanti oltre a perdere trazione e magari ti scompone anche la frenata...
-
- Postino
- Messaggi: 228
- Iscritto il: mar ago 16, 2011 9:31 pm
- Moto: sv 650 special
- Nome: macio
- Località: Rovellasca. - co -
Re: dubbio amletico su SV
""l'altezza del posteriore cercherei di riportarla il più vicino possibile ai valori di serie perchè se è troppo alta dietro poi ti si avvita il davanti oltre a perdere trazione e magari ti scompone anche la frenata..."""
su questo si potrebbe discutere un pochino...........
su questo si potrebbe discutere un pochino...........
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: dubbio amletico su SV
intanto grazie ancora per le risposte:
In effetti come dicevo vorrei mettere l'SV nelle condizioni di girar bene, non la cambierei per un'altra SV perchè mi sembra uno spreco di soldi, meglio mettere a posto questa (che oltretutto essendo a carburatori mi rende il settaggio motore leggermente più facile).
Il mono non credo dia particolari problemi, se va bene per un 636 dovrebbe essere sufficiente anche per un SV vista la mia andatura. La forcella e soprattutto la distribuzione dei pesi invece è da rivedere perchè probabilmente è troppo alta dietro, carica davanti e mal tarata e/o da rifare.
Le gomme sono Rennsport con /70, ho un paio di Superbike SC2 nuove sugli altri cerchi che se riesco monterei per usarle a Cremona, magari mi danno un pò più di feeling davanti.
Proverò ancora a metterla a posto quest'inverno, per adesso la userò a cremona lunedì e forse a Misano a ottobre (magari con un cambio olio forca in mezzo) e vediamo.
sarebbe interessante farla provare a qualcuno che gira con l'SV, mi rivolgo soprattutto ai piemuntèis come Napo, se fate ancora qualche uscita pistaiola si organizza.
Per l'RSV... in effetti avevo già preso un altra coppia di cerchi e ho su dei Bridgestone Slick usati, in più mi hanno regalato un treno di Dunlop KR che proverei a montare, anche solo per non farle andare a male in garage visto quanto costano.
Mi frena un pò usarla col manubrio ma non ho voglia di rimontare i semi ogni volta, significa smontare la piastra... non so quanto cambi, proverò a usarla così poi vediamo
In effetti come dicevo vorrei mettere l'SV nelle condizioni di girar bene, non la cambierei per un'altra SV perchè mi sembra uno spreco di soldi, meglio mettere a posto questa (che oltretutto essendo a carburatori mi rende il settaggio motore leggermente più facile).
Il mono non credo dia particolari problemi, se va bene per un 636 dovrebbe essere sufficiente anche per un SV vista la mia andatura. La forcella e soprattutto la distribuzione dei pesi invece è da rivedere perchè probabilmente è troppo alta dietro, carica davanti e mal tarata e/o da rifare.
Le gomme sono Rennsport con /70, ho un paio di Superbike SC2 nuove sugli altri cerchi che se riesco monterei per usarle a Cremona, magari mi danno un pò più di feeling davanti.
Proverò ancora a metterla a posto quest'inverno, per adesso la userò a cremona lunedì e forse a Misano a ottobre (magari con un cambio olio forca in mezzo) e vediamo.
sarebbe interessante farla provare a qualcuno che gira con l'SV, mi rivolgo soprattutto ai piemuntèis come Napo, se fate ancora qualche uscita pistaiola si organizza.
Per l'RSV... in effetti avevo già preso un altra coppia di cerchi e ho su dei Bridgestone Slick usati, in più mi hanno regalato un treno di Dunlop KR che proverei a montare, anche solo per non farle andare a male in garage visto quanto costano.
Mi frena un pò usarla col manubrio ma non ho voglia di rimontare i semi ogni volta, significa smontare la piastra... non so quanto cambi, proverò a usarla così poi vediamo
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2059
- Iscritto il: mer mag 21, 2008 11:31 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Alfredo
- Località: Como +o-
Re: dubbio amletico su SV
[quote="killeradicator"]Il mono non credo dia particolari problemi, se va bene per un 636 dovrebbe essere sufficiente anche per un SV vista la mia andatura. /quote]
io su questa parte ho qualche dubbio
la 636 ha il suo peso, le sue dimensioni e i suoi leveraggi
avrà lunghezza e durezza molla simile, ma non vuol dire che sia giusto
ovviamente non capisco un cacchio di settaggi
ma cmq tu affermi che la moto è troppo alta. quindi qualcosa da correggere nel posteriore c'è
io su questa parte ho qualche dubbio
la 636 ha il suo peso, le sue dimensioni e i suoi leveraggi
avrà lunghezza e durezza molla simile, ma non vuol dire che sia giusto
ovviamente non capisco un cacchio di settaggi
ma cmq tu affermi che la moto è troppo alta. quindi qualcosa da correggere nel posteriore c'è



-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: dubbio amletico su SV
no intendo dire che essendo regolabile un minimo si dovrebbe poter settare in modo da andar bene.... non da farci il tempone, ma neanche da rendere la moto così instabile come è ora.
il discorso dell'altezza è da verificare, il problema è che riportarla alle sue quote originarie significa cambiare tutto lo scarico oltre al telaietto ecc... quindi non è un operazione agevole nè economica. per quello mi piacerebbe farla provare a qualcuno, almeno mi sa dire che è irragionevolmente sballata o meno.
il discorso dell'altezza è da verificare, il problema è che riportarla alle sue quote originarie significa cambiare tutto lo scarico oltre al telaietto ecc... quindi non è un operazione agevole nè economica. per quello mi piacerebbe farla provare a qualcuno, almeno mi sa dire che è irragionevolmente sballata o meno.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1923
- Iscritto il: ven ago 10, 2007 9:49 pm
- Moto: mezzo appiedato...
- Località: sanremo
Re: dubbio amletico su SV
Se riesci a vendere la tua, io, a quella di Sbalbi, un pensierino lo farei seriamente!
Ti è partita davanti? Male!
spiega bene come, quando e perché?
Al 99% è un problema di gomma!
Che problema senti di sospensioni? Dimmi il problema e ti do la soluzione!
Ghe pensi mi!Come diceva quello che ha risolto tutti i problemi dell'Italia!
Troppo alta dietro mi pare molto strano.

Ti è partita davanti? Male!


Che problema senti di sospensioni? Dimmi il problema e ti do la soluzione!

Troppo alta dietro mi pare molto strano.


Re: R: dubbio amletico su SV
Visto che giri in piste piccole, perché non pensi ad un motard?
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: dubbio amletico su SV
allora: la moto così come esce dalla fabbrica non è sbilanciata, anzi, ma le sosp sono moscette e questo causa problemi... io penso che con sospensioni che sospensionano già le altezze di serie possano essere soddisfacenti... alzare dietro lo fa di solito chi ha problemi di traiettorie che si allargano in uscita... e la sv non lo fa neanche di serie (non col mio peso)... per contro, alzando il post c'è il rischio che poi inizia a avvitarsi in ingresso, a perdere trazione in uscita e a scomporsi in frenata... chiaro che è proprzionale a quanto la alzi... con pochi millimetri (di interasse ammo) magari ci trovi un guadagno... se esageri non penso propriomacio ha scritto:""l'altezza del posteriore cercherei di riportarla il più vicino possibile ai valori di serie perchè se è troppo alta dietro poi ti si avvita il davanti oltre a perdere trazione e magari ti scompone anche la frenata..."""
su questo si potrebbe discutere un pochino...........
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: dubbio amletico su SV
olivier ha scritto:Se riesci a vendere la tua, io, a quella di Sbalbi, un pensierino lo farei seriamente!![]()
Ti è partita davanti? Male!spiega bene come, quando e perché?
Al 99% è un problema di gomma!
Che problema senti di sospensioni? Dimmi il problema e ti do la soluzione!Ghe pensi mi!Come diceva quello che ha risolto tutti i problemi dell'Italia!
Troppo alta dietro mi pare molto strano.
Allora, mi è partita davanti entrando pinzato in un tornantino (a lombardore), l'ho persa senza preavviso.
Le gomme sono Rennsport dot 2010 mi pare, non vecchissime.... e in generale non mi hanno dato mai problemi. quella volta non avevo le termo ma giravo già da 10 giri ed erano calde.
Mi è partita anche 1 altra volta in percorrenza, non so se per una buca o altro, ma sempre davanti e sempre verso l'ingresso (quindi con anteriore ancora abbastanza carico)
Per la ciclistica... domani faccio un SAG e ve lo riporto, almeno si capisce qualcosa. Comunque la sento impacciata nei trasferimenti di carico, un pò "molle" e poco precisa, ondeggia leggermente in uscita (ma potrei essere io a non essere capace).
ps: il motard è un progetto in cantiere ma ho finito lo spazio per ora (3 moto, vespa e scooter) e comunque l'idea è di andare verso piste più grandi
-
- Piegatore
- Messaggi: 320
- Iscritto il: ven mag 24, 2013 5:57 pm
- Moto: sv 650 s
- Località: Roma
Re: dubbio amletico su SV
il primo difetto sembra essere per l'anteriore troppo basso o che si abbassa troppo in frenata, il secondo è dovuto a un posteriore poco frenato in compressione... magari "aiutato" da una focella sfrenata... opinione personalekilleradicator ha scritto:[, ma sempre davanti e sempre verso l'ingresso (quindi con anteriore ancora abbastanza carico)
ondeggia leggermente in uscita (ma potrei essere io a non essere capace).
p.s.: ma come escono le gomme?