Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Rispondi
Pino_85
Cancello
Cancello
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 24, 2013 11:20 am
Moto: Suzuki SV 650 2002
Nome: Giuseppe

Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da Pino_85 » lun set 16, 2013 1:39 pm

Salve ragazzi, avrei un dubbio su come spurgare l'impianto di raffreddamento della mia SV 650 del 2002; Ho seguito il manuale d'uso e manutenzione che mi dice di togliere il tappo, far oscillare la moto a destra e sinistra fino a che non viene eliminata tutta l'aria dai condotti e poi di ripetere l'operazione dopo aver fatto riscaldare e raffreddare la moto.
Ho eseguito l'operazione ma, controllando il serbatoio di controllo del livello, mi sono accorto che, il livello, resta basso nonostante ho aggiunto liquido per cui sono convinto che ci sia ancora aria nell'impianto;
sapete dirmi se c'è qualche valvola di spurgo oppure se esiste un metodo più efficiente per spurgare l'impianto?
Grazie mille.

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da DTJ » lun set 16, 2013 4:46 pm

dunque ci dovrebbe essere ,ovvvero sulla mia c'e, che è inezione, una piccola vite da 6 ( chiave 10 ) che è la vite di spurgo, cmq non metterti sti grilli in testa quando metti in moto ,la'ria del circuito viene risucchiata ,lascia il tappo aperto del radiatore e vedi come scende il livello,se non sei sicuro rifai daccapo,vedi quanto ci entra e ci metti quello ne piu ne meno,ricordati comunque che il liquido va messo nel radiatore e la vaschetta sotto il serbatoio serve solo a controllare i llivello !!1 non si rabbocca da li ok ? cmq quando hai riempito il radiatore metti in moto e premi sui manicotti delicatamente, e svita un po quella valvolina sulla destra della ,dove si attacca il tubo che dal radiatore e ntra nel motore sulla destra ,quando esce acqua di cntinuo chiudi, serra,e controlla il livello, nel caso rabbocchi :)

Denethor
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 590
Iscritto il: mer feb 23, 2011 1:42 pm
Moto: Suzuki SV 650 S K5
Località: Tivoli (RM)

Re: R: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da Denethor » lun set 16, 2013 9:08 pm

DTJ ha scritto:dunque ci dovrebbe essere ,ovvvero sulla mia c'e, che è inezione, una piccola vite da 6 ( chiave 10 ) che è la vite di spurgo, cmq non metterti sti grilli in testa quando metti in moto ,la'ria del circuito viene risucchiata ,lascia il tappo aperto del radiatore e vedi come scende il livello,se non sei sicuro rifai daccapo,vedi quanto ci entra e ci metti quello ne piu ne meno,ricordati comunque che il liquido va messo nel radiatore e la vaschetta sotto il serbatoio serve solo a controllare i llivello !!1 non si rabbocca da li ok ? cmq quando hai riempito il radiatore metti in moto e premi sui manicotti delicatamente, e svita un po quella valvolina sulla destra della ,dove si attacca il tubo che dal radiatore e ntra nel motore sulla destra ,quando esce acqua di cntinuo chiudi, serra,e controlla il livello, nel caso rabbocchi :)

Spe rispiega un po bene la posizione dello spurgo per favore

Inviato dal mio V370 con Tapatalk 2

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da DTJ » mar set 17, 2013 12:07 am

dunque ...parte destra della moto....sopra tappo dell'olio, c'e l'entrata del tubo che dal radiatore va al motore....li ci sono 3 o 4 viti...solo una è diversa dalle altre ed è quella dello spurgo :)

imola77
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 177
Iscritto il: dom ago 19, 2012 10:56 am
Moto: suzuki sv650n
Località: Imola (BO)

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da imola77 » mar set 17, 2013 7:41 am

È la serie perfetta la tua pino ?
Immagine Immagine
Immagine Immagine
Immagine

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da zio_uca » mar set 17, 2013 8:52 am

DTJ ha scritto:dunque ...parte destra della moto....sopra tappo dell'olio, c'e l'entrata del tubo che dal radiatore va al motore....li ci sono 3 o 4 viti...solo una è diversa dalle altre ed è quella dello spurgo :)
Quella è la vite per scaricare l'impianto.........anche perché l'aria tende a salire verso il radiatore e quella vite si trova in basso.

Per spurgare fai come descritto nel manuale, la vaschetta serve da vaso d'espansione
Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da mark » mar set 17, 2013 9:02 am

DTJ ha scritto:dunque ...parte destra della moto....sopra tappo dell'olio, c'e l'entrata del tubo che dal radiatore va al motore....li ci sono 3 o 4 viti...solo una è diversa dalle altre ed è quella dello spurgo :)
Sai che non l'ho mai vista! Ma sei sicuro?

Pino_85 ha scritto: Ho eseguito l'operazione ma, controllando il serbatoio di controllo del livello, mi sono accorto che, il livello, resta basso nonostante ho aggiunto liquido per cui sono convinto che ci sia ancora aria nell'impianto;
sapete dirmi se c'è qualche valvola di spurgo oppure se esiste un metodo più efficiente per spurgare l'impianto?
Grazie mille.
Viti di spurgo non saprei, sul manuale non ne vengono riportate.
Se hai seguito il manuale hai fatto la cosa migliore e se la vaschetta di espansione è ancora al minimo ti basta riempirla.
Non troppo perché serve proprio a contenere la variazione di livello dovuto al cambiare di temperatura del liquido.
Oltre ad agitare la moto, inclinarla puoi anche strizzare i manicotti, e verifichi dal tappo del radiatore che il livello sia stabile.
Importante
Attenzione ad aprire il tappo a caldo, potresti ustionarti.


Magari lo sai ma è meglio prevenire!
Immagine

Gian91
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1532
Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
Moto: Sempre
Località: Novara

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da Gian91 » mar set 17, 2013 9:18 am

Guarda questi magari ti saranno d'aiuto...


ImmagineImmagineImmagine

Pino_85
Cancello
Cancello
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 24, 2013 11:20 am
Moto: Suzuki SV 650 2002
Nome: Giuseppe

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da Pino_85 » mar set 17, 2013 9:47 am

Intanto ringrazio tutti per i consigli e i suggerimenti che mi avete dato.
Nella mia SV non c'è la valvola di spurgo purtroppo; Rifaccio le operazioni consigliate e vedo come va, giusto per essere un po' più sicuro...
Grazie ancora a tutti

Pino_85
Cancello
Cancello
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 24, 2013 11:20 am
Moto: Suzuki SV 650 2002
Nome: Giuseppe

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da Pino_85 » mar set 17, 2013 10:55 am

Ok...Seguendo il libretto di uso e manutenzione ed i vostri consigli, penso di essere riuscito nell'intento; la vaschetta di espansione resta a metà tra il livello minimo e quello massimo, ma aria dai condotti non ne esce. Comunque, secondo quello che so, se si accende la ventola si vede che l'impianto funziona e non c'è aria, dunque dovrebbe essere tutto ok.

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da DTJ » mar set 17, 2013 3:42 pm

infatti un controllo che va fatto è quello di controllare l'azionamento della ventola, tu avendo la carburatori avrai un altro tipo di ' attacco' per cosi dire.

Pino_85
Cancello
Cancello
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 24, 2013 11:20 am
Moto: Suzuki SV 650 2002
Nome: Giuseppe

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da Pino_85 » mar set 17, 2013 3:48 pm

Accendendosi la ventola non rischio che si surriscaldi il motore, quindi penso vada bene. Comunque lo tengo sotto controllo e, se proprio non sono convinto, la faccio vedere al meccanico...

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da DTJ » mar set 17, 2013 8:46 pm

s etutto va bene e hai controllato stai tranquillo :) se sei convinto di cio che hai fatto non ti serve il meccanico altrimenti non prendi fiducia nelle tue capacità di farti questi lavoretti.tra le domande che puoi fare e il manuale non c'e nulla di segreto :)

MarcoSV650

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da MarcoSV650 » mar set 17, 2013 8:57 pm

Non ho capito una cosa anzi 2.
1- nel primo video stacca un tubetto e usa una pompetta?!?!? per svuotare che cosa?

2- nel secondo video spiega qualcosa sul tappo ma non fa vedere niente poi quando riempie. Come fa a togliere l'aria dall' impianto?!?!?!?!?

qualcuno mi puo chiarire?

Grazie

Marco

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da zio_uca » mar set 17, 2013 10:25 pm

Nel primo video la pompetta serve per svuotare la vaschetta d'espansione.
Per fare lo spurgo non c'è nessuna vite visto che il radiatore è nel punto più alto dell'impianto e l'aria tende a salire, uscira dal foro di riempimento. Per riempire l'impianto segui quello che c'è scritto nel manuale che non sbagli
Immagine

MarcoSV650

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da MarcoSV650 » mar set 17, 2013 11:02 pm

zio_uca ha scritto:Nel primo video la pompetta serve per svuotare la vaschetta d'espansione.
Per fare lo spurgo non c'è nessuna vite visto che il radiatore è nel punto più alto dell'impianto e l'aria tende a salire, uscira dal foro di riempimento. Per riempire l'impianto segui quello che c'è scritto nel manuale che non sbagli
Grazie
Manuale d'officina o manuale di uso e manutenzione? il secondo non ce l'ho :cry:

zio_uca
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1244
Iscritto il: sab ott 13, 2007 7:07 pm
Località: Volpiano (To)
Contatta:

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da zio_uca » mer set 18, 2013 6:15 am

Manuale d'officina, sezione manutenzione periodica
Immagine

MarcoSV650

Re: Come spurgare l'impianto di raffreddamento.

Messaggio da MarcoSV650 » mer set 18, 2013 9:57 am

zio_uca ha scritto:Manuale d'officina, sezione manutenzione periodica
Arigrazie :wink:

Rispondi