

Al min 0.10: ma quanto esce forte Pedersoli con il suo cbr......poi cade, ma non conta!

E al min. 4.50 il sidecarista a piedi!


http://www.youtube.com/watch?v=bpYcwIVXrDo" onclick="window.open(this.href);return false;
Quoto! Ma pensavo anche a delle zone con l'asfalto particolarmente sporco: spesso cadono nello stesso punto, senza particolari manate di gas o freno...TheUncle ha scritto:ci sono alcune cadute sull'asciutto che con le gomme di oggi sarebbero impensabili, ma anche gomme non proprio sportivissime... o mi sbaglio? Così a sensazione una gomma turistica moderna ha sensibilmente più grip
Avoglia! erano quasi tutte Aprilia rs, cagiva mito e Honda nsr.Io ho corso sia con Aprilia che con Honda. Erano invece poche le Yamaha e i Gilera.Di mito in gara ce ne sono ancora oggi.nikovic ha scritto:Che bello raga, ovviamente non le cadute, ma il sound fantastico dei 2 tempi! Mentre vedevo il video mi son tornati in mente tanti ricordi, io e mio cugino con una Aprilia replica AF1 50 poi estrema 50 e in vine con un bolide RS125 ESTREMA.
Alcune moto nel video sono vere bestie si vede un RGV GAMMA e una ducati supersport non so' che cilindrata forse 350, ma tante altre
Oliver ma le Cagiva Mito correvano?
Non sbagli! In questi anni le gomme sono cambiate in modo impressionante.Il mio primo anno di gare (1990) sul ducati 600 montavo il 120/80 post e il 100/70 ant. non era tubless, quindi con camera d'aria, e non era manco radiale. Altrochè gomma in mescolaTheUncle ha scritto:ci sono alcune cadute sull'asciutto che con le gomme di oggi sarebbero impensabili, ma anche gomme non proprio sportivissime... o mi sbaglio? Così a sensazione una gomma turistica moderna ha sensibilmente più grip
Si vedono 3 cadute in uscita dallo stesso tornante. C'ero anche io in quella gara (Testico 1990) e ti posso garantire che in quel punto l'asfalto era talmente liscio che non si stava in piedi, poi passati 20 metri tornava tutto regolare. Era anche la prima curva della gara, quindi partivi facevi 300 metri e subito trovavi questo tornante a gomme freddeTwostrokes ha scritto:Quoto! Ma pensavo anche a delle zone con l'asfalto particolarmente sporco: spesso cadono nello stesso punto, senza particolari manate di gas o freno...TheUncle ha scritto:ci sono alcune cadute sull'asciutto che con le gomme di oggi sarebbero impensabili, ma anche gomme non proprio sportivissime... o mi sbaglio? Così a sensazione una gomma turistica moderna ha sensibilmente più grip
queste testimonianze rendono oltremodo ridicole le discussioni di quelli che si lamentano perchè hanno su le M3 e non le M5, le Qualifier II piuttosto che le Sportsmartolivier ha scritto:Non sbagli! In questi anni le gomme sono cambiate in modo impressionante.Il mio primo anno di gare (1990) sul ducati 600 montavo il 120/80 post e il 100/70 ant. non era tubless, quindi con camera d'aria, e non era manco radiale. Altrochè gomma in mescolaTheUncle ha scritto:ci sono alcune cadute sull'asciutto che con le gomme di oggi sarebbero impensabili, ma anche gomme non proprio sportivissime... o mi sbaglio? Così a sensazione una gomma turistica moderna ha sensibilmente più grip
Con il pirelli strada 120 son partito da Sanremo, andato in Germania per 1 mese, tornato a casa e poi ci ho fatto ancora un paio di mesi per strada e un paio di gare. Le gomme non tenevano, però duravano.
![]()
Se poi ci aggiungiamo ancora l'asfalto di certi tracciati............![]()
Poi parti a gomma fredda e la gara dura 3 km.