

Queste con forcelle e faro presi a caso da un motodemolitore fanno pena........
E costa poco..._GM_ ha scritto:donna di mali costumi eva.. pesa 170 kg, ha 100 cv e passa, forca, forcellone, scarico fighi e sento solo lamentarsi
da settembre a 7.890 euro (franco concessionario) per le colorazioni Matt Grey e Race Blu, che diventasno 7.990 euro per le colorazioni Deep Armor e Blazing Orange (con grafiche MT sul serbatoio, profili ruote in tinta, forcella con finitura oro e scritta Yamaha sulle prese d’aria in 3D). Per avere la versione ABS bisogna spendere 500 euro il più. Facendo quattro conti, la versione, ad esempio, deep Armor con ABS costerebbe su strada 8.690 euro, aggiungendo il costo dell’immatricolazione che semplifichiamo in 200 euro.
Hyperion ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=eU_PXDjdd90" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Boia che sound!!!
![]()
Sulla carta sembrerebbe interessante._GM_ ha scritto:Ho letto l'anteprima su Dueruote di questo mese.
Certo che non vi va mai bene nulla, eh![]()
donna di mali costumi eva.. pesa 170 kg, ha 100 cv e passa, forca, forcellone, scarico fighi e sento solo lamentarsi
con lo scarico originale no, soffia e pure a voce bassaFrank_88 ha scritto:non mi venite a dire che il 3cil inglese ha un bel rumore.........
ah allora oksniper765 ha scritto:con lo scarico originale no, soffia e pure a voce bassaFrank_88 ha scritto:non mi venite a dire che il 3cil inglese ha un bel rumore.........
Sono d'accordo sulla considerazione dei margini.enjoyash ha scritto:e comunque non è per essere partigiano, ma Aprilia una moto del genere l'ha fatta e messa in vendita 6 anni fa: Shiver...anche lei ha un'impostazione piuttosto alta per essere una naked, per non parlare della dorsoduro uscita nel 2008. ed entrambe avevano soluzioni tecniche all'avanguardia, per l'epoca, con sospensioni e frendi e finiture (Tubi in treccia, forcellone, manubrio, strumenti e così via) di qualità....se poi guardiamo i prezzi, la shiver è sempre stata venduta tra gli 8500 di listino a calare fino ai 6500 attuali...e la dorso a 6-700 euro in più, giusto perché vendeva meglio essendo un filone più modaiolo e con meno concorrenti sul mercato... quindi alla fine ci sta che un colosso jap come yamaha riesca a proporre una moto del genere a quel prezzo di listino...certo che mi chiedo a sto punto su altre moto che margini assurdi hanno avuto per anni e tutt'ora hanno, vedi GSR750 che sta sempre lì sui 7000 euro