niente quota mensile o annuale, niente rompi banner
allora?
facebook e google con la pubblicita' miratapersonalizzata. ma se qui pubblicita' non se ne vede?

dov'e la magagna legata al numero di telefono?



Whatsapp non è mai stata gratuita. Era scritto chiaro e tondo, prova gratuita di un anno. Anche perché prendere una app gratis e metterla a pagamento è contro le regole, per lo meno di Google Play Store. Non si può. Su apple è sempre stata a pagamento quindi problemi zero.enjoyash ha scritto:la magagna è che faranno come whatsapp, gratuita, gratuita, quando avranno un tot di milioni di utenti, ti piazzano il banner o il canone annuale o chissà cos'altro...
E loro che erano all'estero i dati come e quanto li pagavano? Ora ce l'offerta tim mi pare 3 euro al giorno, ma altrimenti son sassate...r----y ha scritto:Al di là di tutte le chiacchiere, VIBER funziona: grazie a questo sistema, la scorsa settimana con amici che erano al mare a Djerba ci siamo sentiti al telefono e scambiate le foto...aggratiss
Visto anch'io, però mi sembra più una alternativa a what's app che a viber ...enjoyash ha scritto:Da qualche giorno pubblicizzano in tv un altro simile: line...mah...
Inviato dal mio MB526 con Tapatalk 2