Allora, ieri prima lezione del primo corso.
Una bella officina, ben attrezzata, con tante moto da distruggere e vari motori di diverso tipo: dai mono ai quattro cilindri in tutte le salse sia a iniezione che a carburatori.
I meccanici sono molto bravi: tra l'altro è l'officina in cui è stato partorito e brevettato il primo motore per scooter a GPL.
A ognuno è toccato il proprio grembiulino e vari guanti di scorta.
Si parte con la lezione teorica: materiali e lavorazioni, strumenti di misura e la base del funzionamento dei motori endotermici a 4 e 2 tempi.
Sui materiali il "prof" s'è soffermato un po' troppo e ha detto qualche cagata (d'altronde non è un ingegnere). Ma per il resto s'è dimostrato molto preparato.
A parte io e un altro, gli altri non avevano mai visto una dinamometrica e non avevano mai usato un calibro. Quindi abbiamo perso un po' di tempo a pirlare su queste cagate. Però mi ha assicurato che nelle lezioni pratiche ognuno avrà il proprio motore e ci smanetterà per i fatti propri.
S'è perso un po' nelle domande che facevamo, che spesso non c'entravano nulla con gli argomenti delle lezioni. Ma a fine lezione ci ha avvertiti che dalla prossima lezione si cambiava registro.
Infine abbiamo aperto il motore di un quattro cilindri a carburatori che era in riparazione nell'officina e ci ha spiegato un po' la disposizione dei principali pezzi.
Insomma, a parte lo scivolone sui materiali, dove non ho voluto sputtanarlo, ma ha detto una cagata pazzesca, ossia che la durezza dei metalli dipende dalla disposizione delle fibre (:o), per il resto s'è dimostrato preparato e competente. In realtà quello di ieri è il maestro "di base". Ma mi ha dato l'impressione di saperne molto.
Per ora sono soddisfatto, anche se non esaltato. Vedremo più avanti
![;)](./images/smilies/icon_wink.gif)