e con oggi

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: e con oggi

Messaggio da killeradicator » gio lug 25, 2013 7:50 am

Io in due mesi:

Tagliando sv da pista e pastiglie: 200 euro

Tagliando rsv, pastiglie e leve: 250 euro

Tagliando kymco con cinghia e rulli:250 (unico fatto dal mecca)

Tagliando e distribuzione Alfa 159: 700 euro

Tagliando e distribuzione golf: 650 euro

Che piacere... :fuori:

Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2

indegno2000
Moderator
Moderator
Messaggi: 35088
Iscritto il: gio giu 24, 2004 5:55 pm
Moto: CBR954rr
Località: Monza

Re: e con oggi

Messaggio da indegno2000 » ven lug 26, 2013 9:52 am

io dico solo che nell'ultimo mese ho cambiato la macchina e fatto due settimane di ferie (che ho pagato anche ai miei dato che ci danno una mano coi piccoli)...se poi ci aggiungo bollo auto...spese condominiali...assicurazione auto!!! :noia:

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e con oggi

Messaggio da enjoyash » ven lug 26, 2013 9:54 am

pensate a chi non ha manco un lavoro per pagarle :noia:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e con oggi

Messaggio da nikovic » ven lug 26, 2013 10:00 am

enjoyash ha scritto:pensate a chi non ha manco un lavoro per pagarle :noia:
E pensa ai bambino africani che non c'hanno neanche da mangiare

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e con oggi

Messaggio da enjoyash » ven lug 26, 2013 10:01 am

volendo anche si, ma il punto è che se a uno pesa la manutenzione, si leva qualche mezzo a motore di troppo

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e con oggi

Messaggio da nikovic » ven lug 26, 2013 10:26 am

enjoyash ha scritto:volendo anche si, ma il punto è che se a uno pesa la manutenzione, si leva qualche mezzo a motore di troppo

Si e' vero
Ma? Ora la moto per me e' un piu', un lusso, potre tranquillamente tenermi solo lo scooterone, anzi andare solo di mezzi.
Alla fine si siamo fortunati ma neanche troppo, se per te una panda un 999 e un foresigth sono sinonimo di ricchezza allora nun c'ho capito un caxxooo :lol: tre mezzi arrivo per puzza 10.000 euro
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e con oggi

Messaggio da enjoyash » ven lug 26, 2013 10:34 am

non sono sinonimo di ricchezza, mai detto, però il 999 non è esattamente una moto economica da usare e mantenere

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e con oggi

Messaggio da nikovic » ven lug 26, 2013 10:48 am

enjoyash ha scritto:non sono sinonimo di ricchezza, mai detto, però il 999 non è esattamente una moto economica da usare e mantenere

Su questo ti do straraggionissima!
Attualmete ci sto' un pelo biastimando dietro, ma piu' per mie fisse che per problemi veri.
Poi se metti uno fiscale sulla meccanica come me, e una moto che vuole precisione e costi elevati e' la fine!

Ma perche' non ho preso un cbr600f??

Ha si ora ricordo, perche' non e' un 999 :fuga: :lol:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e con oggi

Messaggio da enjoyash » ven lug 26, 2013 10:53 am

ognuno ha le sue fisse e passioni...certo ce ne siamo scelta una costosa, ma pensa chi è appassionato di barche ahahah li si spacca regolarmente qualcosa ogni 2 mesi perchè rispetto a una moto ci son centinaia di cose in più a bordo e son soldi che volano 10 volte di più che per le moto...

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: R: e con oggi

Messaggio da nikovic » ven lug 26, 2013 10:57 am

enjoyash ha scritto:ognuno ha le sue fisse e passioni...certo ce ne siamo scelta una costosa, ma pensa chi è appassionato di barche ahahah li si spacca regolarmente qualcosa ogni 2 mesi perchè rispetto a una moto ci son centinaia di cose in più a bordo e son soldi che volano 10 volte di più che per le moto...
Quoto, bene o male tutte le passioni sono costose, guarda anche il parapendio costa veramente un botto, anche il running se ci stai dietro con cardio frequenzimetri gps e minchie varie costa tanto

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e con oggi

Messaggio da enjoyash » ven lug 26, 2013 11:06 am

vabbè il running no dai, è lo sport più economico forse in assoluto.... in un anno spendi più o meno così

130 euro di scarpe (a me durano 8 mesi, e un paio buono costa 80-90 euro su internet)
30 euro/anno di abbigliamento (il primo anno ne ho spesi 90-100, ma almeno 2-3 anni ti dura)
5 euro/anno per una fascia da braccio (primo anno ho corso con smartphone e app, app gratuita e cell ce l'avevo già)
10 euro per qualche pomata se ti fai male....

oppure in alternativa al cell
120-150 euro per un crono GPS con cardiofrequenzimetro che penso mi durerà ben più di un anno, almeno 2-3, quindi 60 euro anno

totale 220-240 euro annui...poi se fai più strada, cominci a fare gare allora i costi aumentano (visita sportiva, iscrizione alle gare, trasferimenti), però son ben lontani in ogni caso da quelli di una moto

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e con oggi

Messaggio da nikovic » ven lug 26, 2013 11:29 am

No Enjo' le scarpe vanno a km io dopo 500 km le cambio e 500km se ti alleni bene li fai in 5 mesi.
Poi le gare, che fai non te le fai le garette?
Chi 10 chi 15 euro di iscrizione, certificato medico 50 euro, iscrizione alle associazioni 100 euro, e mi limito alle gare regionali, se inizi ad andare sulle internazionali SEI FINITO
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e con oggi

Messaggio da nikovic » ven lug 26, 2013 11:30 am

Si siamo lontani dalla moto, ma per dire che alla fine costa tutto.
La bici non ne parliamo se entri in quel giro, veramente devi essere ricco, ci sono cerchi da oltre 5.000 euro per dirne una
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: e con oggi

Messaggio da enjoyash » ven lug 26, 2013 11:46 am

nikovic ha scritto:No Enjo' le scarpe vanno a km io dopo 500 km le cambio e 500km se ti alleni bene li fai in 5 mesi.
Poi le gare, che fai non te le fai le garette?
Chi 10 chi 15 euro di iscrizione, certificato medico 50 euro, iscrizione alle associazioni 100 euro, e mi limito alle gare regionali, se inizi ad andare sulle internazionali SEI FINITO

Io son abbastanza leggero, le scarpe mi durano quasi il doppio che a te, almeno credo, sono al secondo paio ma il primo era poco tecnico e pure neanche adattissime al mio appoggio, e son comunque durate 700 km...con le attuali sono a 500 km e ancora non ho problemi... da quando le ho faccio 120-140 km al mese quindi 7-8 mesi...poi c'è da dire che quando non sono più ammortizzate, non sono rotte, quindi le puoi usare per altro tipo MTB o camminate...

detto questo, altre spese non ne ho fatte...unica che dovrei fare è la visita sportiva, ma non tanto per fare gare o garette ma per vedere che tutto sia ok....qui da me le non competitive costano una boiata, 2-3 euro compresa assicurazione, comunque non ne faccio, e poi una gara la puoi equiparare chessò a mezza giornata in pista, e vedi cosa ti costa una e l'altra alla fine...

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: e con oggi

Messaggio da Teobecks » ven lug 26, 2013 12:38 pm

nikovic ha scritto:A chi lo dici, il problema e' questo:
999
Cinghie + giogo valvole+kit corona catena e pignone fatte dal meccanico, ma tolto catena corona e pignone, su cui potevo risparmiare un pochino, il resto lo preferisco far fare al meccanico, ma sto' studiando per le cinghie, li la vera difficolta sembra essere solo il tensionameto, mi serve lo strumento ruota albero motore "che e' una cretinata"
Supersport
Stesso discorso
Macchina:
135.000KM ho dovuto rifare la frizione e parte del cambio 450 euro, ovviamente nella cifra c'era anche cambio olio pasticche filtri, insomma tutto
L attrezzo per ruotare l albero é anche superfluo se vuoi...con la moto sul cavalletto post metti la sesta, levi le candele e giri a mano ;)

Problema per il tensionamento cinghie??? Ma va la...5€ di un microfono da pc e un programmino online...free...non più difficile di un cambio olio.

Registro valvole...nel tuo caso, testastretta, é pure più facile...non devi fare il contorsionista fachiro tra mono e cablaggi vari...prova a controllare i registri di un desmoquattro qualunque dove devi pure smontare gli alberi a camme per arrivarci poi mi dici ;)

Dai da su :D

Inviato da dove mi trovo ora...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: e con oggi

Messaggio da nikovic » ven lug 26, 2013 1:29 pm

Grazie mille Teo, immaginavo che son cose piu' facili a farsi che a dirsi, basta avere un minimo di coraggio e provare su desmodromico poi ci son delle guide a prova di cretino!
Per ruotare l'albero lo immaginavo ma e' poco pratico, con lo strumento si fa' prima.
Poi secondo te per determinare il PMS "punto morto superiore" posso farlo con un cacciavite?
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Teobecks
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3914
Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
Moto: Solo Ducati.........
Località: vicino jessi james

Re: R: e con oggi

Messaggio da Teobecks » ven lug 26, 2013 4:39 pm

nikovic ha scritto:Grazie mille Teo, immaginavo che son cose piu' facili a farsi che a dirsi, basta avere un minimo di coraggio e provare su desmodromico poi ci son delle guide a prova di cretino!
Per ruotare l'albero lo immaginavo ma e' poco pratico, con lo strumento si fa' prima.
Poi secondo te per determinare il PMS "punto morto superiore" posso farlo con un cacciavite?
É vero che si fa prima con l attrezzo...se poi lo utilizzi insieme al goniometro allora puoi divertirti quanto ti pare a mettere in fase il tuo testastretta...anche se per dire il vero quei motori escono di fabbrica già belli precisi

Per il pms dipende da cosa ci devi fare. Se devi “solo“ fare il registro valvole o il tensionamento cinghie allora ti basta usare i riferimenti sulle puleggie e sul carte...anche perché considera che (a memoria) hai almeno 10° di margine di errore prima che la camme interferisca con il bilanciere
...quindi per quei lavori non é necessaria la massima precisione da quel punto di vista.

Ben diverso é invece se tu vuoi controllare la fase. Io inizialmente usavo un caccia spine...poi mi son fatto un attrezzino artigianale usando una vecchia candela e una barra filettata.
Purtroppo lo ho ancora nel garage dei miei...come molti altri attrezzi come il ruota albero...uf...

Inviato da dove mi trovo ora...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."

F. Taglioni

Rispondi