Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
Sono stato due giorni in mare intorno all'isola d'Elba a bordo di un gommone di 5 mt con un motore da 100 CV (eravamo in 4 a bordo).
Il mare non era mosso, anzi a tratti era davvero uno specchio, tipo lago e non si intravedevano neppure le onde superficiali.
Però a volte capitava di trovarsi in zone non coperte dalle isole e il vento a detta del capitano (mi sembra abbia detto "maestrale") increspava non poco il mare. Facendoci prendere delle botte paurose e facendoci fare dei salti da circo Togni. Velocità intorno ai 30 nodi.
Mi chiedo... ma è normale massacrarsi in quel modo con un gommone? Roba che in prua era impossibile stare, sui tubolari laterali idem, pareva di stare sul toro meccanico alla massima potenza... gli unici posti erano i 3 a sedere dietro la pilotina e il posto in piedi per il capitano...
Ogni tanto qualche valoroso andava a sedersi nella poltroncina d'avanti alla pilotina ma era una lotta furibonda... bisognava stare quasi in piedi e tenersi a una corda tirata dalla prua e anticipare i salti e le spanciate...
E' normale? No il dubbio mi viene perchè secondo me quel 100 CV è sovradimensionato rispetto al gommone... ma io di nautica non ne capisco una mazza.
Una barca della stessa grandezza o poco più grande (non gommone) avrebbe fatto gli stessi salti o avrebbe tagliato meglio le onde?
Il mare non era mosso, anzi a tratti era davvero uno specchio, tipo lago e non si intravedevano neppure le onde superficiali.
Però a volte capitava di trovarsi in zone non coperte dalle isole e il vento a detta del capitano (mi sembra abbia detto "maestrale") increspava non poco il mare. Facendoci prendere delle botte paurose e facendoci fare dei salti da circo Togni. Velocità intorno ai 30 nodi.
Mi chiedo... ma è normale massacrarsi in quel modo con un gommone? Roba che in prua era impossibile stare, sui tubolari laterali idem, pareva di stare sul toro meccanico alla massima potenza... gli unici posti erano i 3 a sedere dietro la pilotina e il posto in piedi per il capitano...
Ogni tanto qualche valoroso andava a sedersi nella poltroncina d'avanti alla pilotina ma era una lotta furibonda... bisognava stare quasi in piedi e tenersi a una corda tirata dalla prua e anticipare i salti e le spanciate...
E' normale? No il dubbio mi viene perchè secondo me quel 100 CV è sovradimensionato rispetto al gommone... ma io di nautica non ne capisco una mazza.
Una barca della stessa grandezza o poco più grande (non gommone) avrebbe fatto gli stessi salti o avrebbe tagliato meglio le onde?
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
100cv sono tantini ma dipende come li tira fuori. Le eliche com'erano? Passo?
Ad ogni modo 30 nodi sono una velocità sostenuta per mare...
Ad ogni modo 30 nodi sono una velocità sostenuta per mare...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
sicuramente il motore è tanta roba, forse troppa per un 5mt, ma quel che mi chiedo è: rallentare no? se il mare è incazzato e stare a bordo diventa un'impresa, perché non andare più piano?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4929
- Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
- Moto: Elena bicilindrica
- Nome: Davide
- Località: Londra
- Contatta:
Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
mah...vuoi che dipende anche dall'abitudine del passeggero...
100cv per 5 metri e' un bel motore, bisogna appunto capire il paso dell'elica... ne vedi di boston o pathfinder con 400 cv!! e saranno 24piedi quindi non transatlantici...
il bello del gommone e' anche saltare!
100cv per 5 metri e' un bel motore, bisogna appunto capire il paso dell'elica... ne vedi di boston o pathfinder con 400 cv!! e saranno 24piedi quindi non transatlantici...
il bello del gommone e' anche saltare!
In Scotch Whisky we trust...


Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
ah si... ho visto adesso l'ultima domanda...
In teoria tutti gli scafi PLANANTI (gommoni in primis) tendono a dare begli schiaffi sulle onde...
Scafi dislocanti invece tendono a tagliare le onde e sono generlamente molto più "comodi" anche se meno veloci.
piccolo aiutino: http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 612AAPEvnJ" onclick="window.open(this.href);return false;
In teoria tutti gli scafi PLANANTI (gommoni in primis) tendono a dare begli schiaffi sulle onde...
Scafi dislocanti invece tendono a tagliare le onde e sono generlamente molto più "comodi" anche se meno veloci.
piccolo aiutino: http://it.answers.yahoo.com/question/in ... 612AAPEvnJ" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
Eh boh... so solo che il motore l'ha cambiato perchè prima c'era un 50 CV e dice che ora l'elica non spinge a dovere... e ora deve cambiare anche l'elica.ch1c0 ha scritto:100cv sono tantini ma dipende come li tira fuori. Le eliche com'erano? Passo?
Ad ogni modo 30 nodi sono una velocità sostenuta per mare...
Non mi chiedere del passo perchè non so che cosa sia...
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
Perchè oggettivamente il mare non era incazzato anzi... in certi tratti era una piscina in altri qualche ondina... però le mazzate prese erano comunque tante...Frank_88 ha scritto:sicuramente il motore è tanta roba, forse troppa per un 5mt, ma quel che mi chiedo è: rallentare no? se il mare è incazzato e stare a bordo diventa un'impresa, perché non andare più piano?
Rallentare? Beh, da quello che ho capito a 30 nodi del GPS per lui andava pure piano... l'ho sentito spingere quando il mare lo permetteva e sembrava di volare...
E che per me che non ne capisco nulla mi sembravano piccolissime le onde e le reazioni del gommone invece spropositate...
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
https://it.wikipedia.org/wiki/Elica#Par ... ll.27elicaNytro ha scritto:Eh boh... so solo che il motore l'ha cambiato perchè prima c'era un 50 CV e dice che ora l'elica non spinge a dovere... e ora deve cambiare anche l'elica.ch1c0 ha scritto:100cv sono tantini ma dipende come li tira fuori. Le eliche com'erano? Passo?
Ad ogni modo 30 nodi sono una velocità sostenuta per mare...
Non mi chiedere del passo perchè non so che cosa sia...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
i miei amici hanno una barca da 5 metri con un motore da 40 hp velocita' se nn sbaglio 24 nodi circa ti sbatte e pure tanto ,basta andare piu' piano e si risolve!

Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
Il mio amico (il "capitano" del gommone) non mi sembra uno che non sa quello che fa... anzi... magari lui c'è abituato a quel tipo di andature...
Quindi forse il problema è che si stava andando un pochino troppo (per i miei standard)? Magari a 20/25 nodi la cosa sarebbe cambiata radicalmente?
Quindi forse il problema è che si stava andando un pochino troppo (per i miei standard)? Magari a 20/25 nodi la cosa sarebbe cambiata radicalmente?
<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
si basta andare un po piu' piano e cala di molto...poi e' anche questione di abitudine,le prime volte ti caghi in mano e sembra che la chiglia della barca si sfondi...poi ci si abitua.

Re: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
Ecco BRAVO!STEELGIOVI ha scritto:si basta andare un po piu' piano e cala di molto...poi e' anche questione di abitudine,le prime volte ti caghi in mano e sembra che la chiglia della barca si sfondi...poi ci si abitua.


<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Re: R: Per gli esperti di barche, gommoni, ecc...
Vabbeh... vedremo la prossima volta! Grazie a tutti!!!neeko72 ha scritto:beh se era la prima volta ovvio che sia traumatico..
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

<b>SV Village People Team: - the Mascotte</b>
Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!

Membro Famigghia: <b>Fratellino</b>
Non può piovere per sempre... ma il K-way me lo porto!
