Mi scrive un amico commerciante...

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da enjoyash » mar lug 23, 2013 2:40 pm

Le differenze ci sono anche nel pubblico: è vergognoso a dir poco il trattamento economico dei dipendenti di Camera, Senato e Quirinale, come uscito di recente su radio e giornali... gente che prende 200/300.000 euro lordi, con aumenti annui del 2,5% fissi...ce n'è uno che prende quasi 500.000 lordi annui....il barbiere dwlla Camera, dipendente (e già qui non si capisce il perché deve essere un dipendente pubblico), prende tipo 3000 euro netti al mese :o

enjoyash@tapatalk

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da Lizard » mar lug 23, 2013 2:43 pm

tequi ha scritto:non ho mai parlato di liberi professionisti.. parlo di dipendenti. I liberi professionisti non hanno mai avuto garantite ferie e malattia.
I dipendenti non sono tutti uguali e non godono tutti delle stesse tutele. Questo è un fatto difficilmente contestabile.
Fatto incontestabile ma che vuol dire poco o nulla, perchè non è una tutela contrattualizzata quella dei dipendenti pubblici di cazzeggiare, timbrare al posto di altri ed esser impuniti. Per il resto vale il contratto collettivo di ogni settore, commercio, telecomunicazioni, metalmeccanico...che bene o male si equivalgono in quanto a diritti e doveri, anche se effettivamente quelli pubblici un po' meglio sono...
Immagine

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: R: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da peppeunz » mar lug 23, 2013 2:44 pm

enjoyash ha scritto:Le differenze ci sono anche nel pubblico: è vergognoso a dir poco il trattamento economico dei dipendenti di Camera, Senato e Quirinale, come uscito di recente su radio e giornali... gente che prende 200/300.000 euro lordi, con aumenti annui del 2,5% fissi...ce n'è uno che prende quasi 500.000 lordi annui....il barbiere dwlla Camera, dipendente (e già qui non si capisce il perché deve essere un dipendente pubblico), prende tipo 3000 euro netti al mese :o
si enjoy ma questi sono bruscolini
la camera ci costa poco meno di 800 mln l'anno di stipendi
sono una vagonata di euro per me e te, sono da tagliare
ma bruscolini per l'italia

solo per fare titoloni e dar la colpa a qualcuno
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da Tequi » mar lug 23, 2013 2:47 pm

Lizard ha scritto:
tequi ha scritto:non ho mai parlato di liberi professionisti.. parlo di dipendenti. I liberi professionisti non hanno mai avuto garantite ferie e malattia.
I dipendenti non sono tutti uguali e non godono tutti delle stesse tutele. Questo è un fatto difficilmente contestabile.
Fatto incontestabile ma che vuol dire poco o nulla, perchè non è una tutela contrattualizzata quella dei dipendenti pubblici di cazzeggiare, timbrare al posto di altri ed esser impuniti. Per il resto vale il contratto collettivo di ogni settore, commercio, telecomunicazioni, metalmeccanico...che bene o male si equivalgono in quanto a diritti e doveri, anche se effettivamente quelli pubblici un po' meglio sono...
Esiste un contratto del pubblico impiego.. il contratto stesso offre molte più garanzie. Poi aggiungici quelle che sono concesse "di fatto" e vedrai che la cosa assumerà proporzioni imbarazzanti.
Per farti un esempio banalissimo.. allo stato attuale il comparto stato è sovradimensionato.. in qualsiasi azienda privata si sarebbero aperte le liste di cassa integrazione prima e di mobilità poi.. nello stato è successo nulla di tutto ciò? Magari me lo sono perso io..
Non riescono neanche a trasferirli da un ufficio all'altro.. :noia:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da Lizard » mar lug 23, 2013 2:52 pm

tequi ha scritto:
Esiste un contratto del pubblico impiego.. il contratto stesso offre molte più garanzie. Poi aggiungici quelle che sono concesse "di fatto" e vedrai che la cosa assumerà proporzioni imbarazzanti.
Per farti un esempio banalissimo.. allo stato attuale il comparto stato è sovradimensionato.. in qualsiasi azienda privata si sarebbero aperte le liste di cassa integrazione prima e di mobilità poi.. nello stato è successo nulla di tutto ciò? Magari me lo sono perso io..
Non riescono neanche a trasferirli da un ufficio all'altro.. :noia:
Certo, ma negli anni son cambiati anche sti contratti pubblici, i 3 mesi di ferie all'anno non li hanno più manco loro..purtroppo persiste il fancazzismo...ma li il problema non è delle leggi sbagliate, ma di chi no le applica :wink:

Cassa integrazione e mobilità per i dipendenti pubblici non mi sembra una gran soluzione: lo stato smette di pagare dei dipendenti...e poi li paga sempre lui sotto altra forma...a sto punto meglio farli lavorare anche se poco :lol: :lol: :lol:
Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da Tequi » mar lug 23, 2013 3:04 pm

I tre mesi di ferie non li hanno mai avuti i dipendenti pubblici.. quello che ha tre mesi è l'insegante/maestro/professore... ;)
Ti assicuro che molto del fancazzismo dipende dalle tutele sindacali e contrattuali.. ;)
la mobilità è l'ultimo passo prima del licenziamento.. poi una cosa è dare 1500 al mese.. più contributi, ferie, liquidazione, etc. e altro è dare 900 euro senza tutto questo.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da Lizard » mar lug 23, 2013 3:14 pm

tequi ha scritto:I tre mesi di ferie non li hanno mai avuti i dipendenti pubblici.. quello che ha tre mesi è l'insegante/maestro/professore... ;)
Ti assicuro che molto del fancazzismo dipende dalle tutele sindacali e contrattuali.. ;)
la mobilità è l'ultimo passo prima del licenziamento.. poi una cosa è dare 1500 al mese.. più contributi, ferie, liquidazione, etc. e altro è dare 900 euro senza tutto questo.. ;)
Continui a batter su sti sindacati, ma non è che sono loro a sponsorizzare il fancazzismo e le timbrature ad cazzum....fanno il loro mestiere, che è di evitare in questa fase che dopo anni in cui la politica ha tollerato la non produttività del pubblico e lo sperpero ora si metta a scaricare le proprie colpe su tutti (indiscriminatamente...pure su quelli buoni): tutelano il diritto del lavoratore, non il singolo fancazzista.

Per lo Stato ovviamente non è una soluzione la cassa integrazione, pagherebbe 1200 su uno stipendio da 1500, e non avrebbe il servizio: risparmio ridicolo e perdita di produttività, no buono direi. :wink:
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da enjoyash » mar lug 23, 2013 3:20 pm

peppeunz ha scritto:
enjoyash ha scritto:Le differenze ci sono anche nel pubblico: è vergognoso a dir poco il trattamento economico dei dipendenti di Camera, Senato e Quirinale, come uscito di recente su radio e giornali... gente che prende 200/300.000 euro lordi, con aumenti annui del 2,5% fissi...ce n'è uno che prende quasi 500.000 lordi annui....il barbiere dwlla Camera, dipendente (e già qui non si capisce il perché deve essere un dipendente pubblico), prende tipo 3000 euro netti al mese :o
si enjoy ma questi sono bruscolini
la camera ci costa poco meno di 800 mln l'anno di stipendi
sono una vagonata di euro per me e te, sono da tagliare
ma bruscolini per l'italia

solo per fare titoloni e dar la colpa a qualcuno
lo, so, mica pretendo di risolvere il debito pubblico con questo...ma non è che se un grosso privilegio riguarda pochi e quindi nel contesto di uno Stato è un costo assorbibile, allora lasciamo stare, rimane lo stesso un grosso privilegio che non ha ragione di essere...per quanto mi riguarda costasse 400 milioni con stipendi normali, sarebbero già tanti, e coi restanti 400 potresti sistemare ogni anno centinaia di km di guardrail, o semplicemente pagarci un po' di debito

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da Tequi » mar lug 23, 2013 3:35 pm

Lizard ha scritto:
tequi ha scritto:I tre mesi di ferie non li hanno mai avuti i dipendenti pubblici.. quello che ha tre mesi è l'insegante/maestro/professore... ;)
Ti assicuro che molto del fancazzismo dipende dalle tutele sindacali e contrattuali.. ;)
la mobilità è l'ultimo passo prima del licenziamento.. poi una cosa è dare 1500 al mese.. più contributi, ferie, liquidazione, etc. e altro è dare 900 euro senza tutto questo.. ;)
Continui a batter su sti sindacati, ma non è che sono loro a sponsorizzare il fancazzismo e le timbrature ad cazzum....fanno il loro mestiere, che è di evitare in questa fase che dopo anni in cui la politica ha tollerato la non produttività del pubblico e lo sperpero ora si metta a scaricare le proprie colpe su tutti (indiscriminatamente...pure su quelli buoni): tutelano il diritto del lavoratore, non il singolo fancazzista.

Per lo Stato ovviamente non è una soluzione la cassa integrazione, pagherebbe 1200 su uno stipendio da 1500, e non avrebbe il servizio: risparmio ridicolo e perdita di produttività, no buono direi. :wink:
Batto lì perchè sono loro i primi a doversi incazzare con questa gente ed a pretendere che vengano mandati a cagare.. invece li tutelano.
Tutelando le teste di minchia lo mettono nel posto a quelli (e ce ne sono..) che nello stato lavorano seriamente.
Hai mai sentito un sindacato dichiarare che è giusto che le persone assenteiste vengano licenziate?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: R: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da ^Juza^ » mar lug 23, 2013 5:16 pm

enjoyash ha scritto:
peppeunz ha scritto:
enjoyash ha scritto:Le differenze ci sono anche nel pubblico: è vergognoso a dir poco il trattamento economico dei dipendenti di Camera, Senato e Quirinale, come uscito di recente su radio e giornali... gente che prende 200/300.000 euro lordi, con aumenti annui del 2,5% fissi...ce n'è uno che prende quasi 500.000 lordi annui....il barbiere dwlla Camera, dipendente (e già qui non si capisce il perché deve essere un dipendente pubblico), prende tipo 3000 euro netti al mese :o
si enjoy ma questi sono bruscolini
la camera ci costa poco meno di 800 mln l'anno di stipendi
sono una vagonata di euro per me e te, sono da tagliare
ma bruscolini per l'italia

solo per fare titoloni e dar la colpa a qualcuno
lo, so, mica pretendo di risolvere il debito pubblico con questo...ma non è che se un grosso privilegio riguarda pochi e quindi nel contesto di uno Stato è un costo assorbibile, allora lasciamo stare, rimane lo stesso un grosso privilegio che non ha ragione di essere...per quanto mi riguarda costasse 400 milioni con stipendi normali, sarebbero già tanti, e coi restanti 400 potresti sistemare ogni anno centinaia di km di guardrail, o semplicemente pagarci un po' di debito
semplice..fin troppo...eccoper perche non si farà mai....

non sanerà un bel niente... ma 400 mln li investi altrove....dove mancano...e direi che di posti ce ne sono
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da enjoyash » mar lug 23, 2013 7:13 pm

^Juza^ ha scritto:
enjoyash ha scritto:
peppeunz ha scritto:
enjoyash ha scritto:Le differenze ci sono anche nel pubblico: è vergognoso a dir poco il trattamento economico dei dipendenti di Camera, Senato e Quirinale, come uscito di recente su radio e giornali... gente che prende 200/300.000 euro lordi, con aumenti annui del 2,5% fissi...ce n'è uno che prende quasi 500.000 lordi annui....il barbiere dwlla Camera, dipendente (e già qui non si capisce il perché deve essere un dipendente pubblico), prende tipo 3000 euro netti al mese :o
si enjoy ma questi sono bruscolini
la camera ci costa poco meno di 800 mln l'anno di stipendi
sono una vagonata di euro per me e te, sono da tagliare
ma bruscolini per l'italia

solo per fare titoloni e dar la colpa a qualcuno
lo, so, mica pretendo di risolvere il debito pubblico con questo...ma non è che se un grosso privilegio riguarda pochi e quindi nel contesto di uno Stato è un costo assorbibile, allora lasciamo stare, rimane lo stesso un grosso privilegio che non ha ragione di essere...per quanto mi riguarda costasse 400 milioni con stipendi normali, sarebbero già tanti, e coi restanti 400 potresti sistemare ogni anno centinaia di km di guardrail, o semplicemente pagarci un po' di debito
semplice..fin troppo...eccoper perche non si farà mai....

non sanerà un bel niente... ma 400 mln li investi altrove....dove mancano...e direi che di posti ce ne sono
ma infatti il motivo di quei redditi è puramente casuale...cioè è casuale che lavorino proprio lì :lol:

comunque, direi che si potrebbe cominciare da lì, e poi proseguire con altre cose più sostanziose, tipo

In Sicilia più dipendenti pubblici che tombini

“In Sicilia ci sono più dipendenti pubblici che tombini”. Un concetto espresso di recente dal deputato leghista Gianluca Buonanno in risposta all’allarme che giunge da Palermo su un ammanco di 100 milioni di euro necessari per pagare gli stipendi dei dipendenti regionali.
E non si tratta di poche centinaia di lavoratori ma di un esercito di oltre 17mila risorse umane a fronte, per esempio, dei poco più di 3mila dipendenti regionali della Lombardia o dei 2751 del Veneto. Un enorme spreco di denaro pubblico secondo un fior fiore di analisti economici eppure, in Sicilia, non tutti la pensano così. Di questo parliamo insieme al presidente della commissione Bilancio all’Ars Nino Dina, allo stesso on. Buonanno e con il commentatore politico-finanziario Alberto Forchielli, presidente dell’Osservatorio Asia.



ne parlano domattina su radio24, e chissà quanti altri esempi ci sarebbero

ma così, a spanne, diciamo un costo medio a dipendente della regione sicilia di 2500 euro lordi...son 42,5 milioni mensili, per 13 mensilità, fa oltre 550 milioni di euro, quando con meno di 100 milioni in Lombardia e Veneto si fanno le stesse cose :roll:

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: Mi scrive un amico commerciante...

Messaggio da peppeunz » mer lug 24, 2013 8:53 am

rincaro la dose con questo articolo

in sintesi
Traduco: se il personale della PA fosse in numero e qualifica comparabile a quello della Lombardia, lo Stato Italiano risparmierebbe 50 miliardi di Euro all’anno e complessivamente erogherebbe servizi di migliore qualita’.
cioè altro che manovre e manovrine, già così rientreremmo del fiscal compact!
e aggiungo, il sistema Lombardia non sarà impeccabile, anche lì c'è margine di miglioramento...
Immagine

Rispondi