Lizard ha scritto:The flame ha scritto:
agli inglesi interessa del gossip, ma evidentemente ho la fortuna di essere accerchiato da quei pochi
fra i 10 MILIONI di londinesi che popolano la citta' durante la settimana a cui del royal baby interessa poco.
poi Lizard fammi capi' na cosa: ma chi te se inkula scusa? tu ci vivi qui? no, io si, ho riportato la mia esperienza di residente londinese.
lo scrivono i giornali? si, e sti catzi, e' l'erede al trono di inghilterra! e i giornali, ovunque nel mondo (ma lo capisce anche mia sorellina di 9 anni) sono fatti per poi essere venduti. io ho solamente riportato la sensazione e i feedback raccolti dalle persone che mi circondano.
se poi mi dici che insistiti con sto discorso per far prendere aria alla bocca che in italia fa caldo (purtroppo col royal baby se n'e' andato il calduccio che c'era fino a ieri apppunto) e perche' oggi hai del tempo ,ibero che puoi perdere allora non posso fare altro che interpretare quello che dici come spam e non come un discorso "serio"!

E fattela na risata,no?
Stai lì da Londra a pontificare dal mattino alla sera di quanto son meglio sti inglesi sotto ogni fronte, pure sulla colazione con le salsicce, ma palesemente non è così (giusto per info, chi s'encula a te, la mia ragazza ha vissuto 3 anni a Londra, e non a fare la cameriera, ora sta a Milano, tira le conclusioni....), nel campo del gossip in primis.
Prima regola dell'editoria comunque, giusto per ricordartelo, è che si scrive ciò che vuole la gente, ergo se tutti i quotidiani inglesi parlano del royal baby è perchè la gente ne vuol sapere (pure se tu dici sti catxi). Fare una statistica sulla tua cerchia di amici e determinare così il popolo inglese fa sorridere, pure nella mia cerchia nessuno si preoccupava del Grande fratello,
ma di fatto gli italiani si...

veramente io sempre specificato quello che ritengo sia migliore che in italia, sul cibo mi son gia' pronunciato, se poi tu questo lo interpreti come pontificare si vede che hai deviazioni tue.
che la tua ragazza abbia vissuto qui non capisco che centri e che serva visto che riportavo una MIA esperienza nel MIO ambiente di lavoro, cosi' come il lavoro che faceva, e il fatto che stia a milano ora, di nuovo, informazione inutile, io ho specificato la mia esperienza e non ho mai parlato di tutto il popolo inglese. non capisco se sia un problema di linea o tuo ma evidentemente non riesci a capire correttamente quello che scrivo in italiano (che parlandolo forse un'ora al giorno e basta evidentemente non e' piu' brillante come una volta!

)
ah giusto per rimanere in tema, la mia ragazza ha vissuto a torino e non fa di certo la cameriera, ora sta a milano, sempre non cameriera...
(cosi', mi sembrava coerente con il tuo discorso! buaaahaahaa)
cmq si rasenta il delirio, vicenda chiusa.
