[lavoro]che bello...

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da The flame » mar lug 16, 2013 11:41 am

@ Enjoy: per ingegneria biomedica la meta e' l'olanda non gli uk, non per niente hanno i migliori phd sull'argomento

@Lizard: e' vero, non e' l'el dorado, ma se non sei un idiota e hai voglia di lavorare non vai a fare il lavapiatti: conosco tantissima gente che e' partita a fare il cameriere e dopo un anno e mezzo e' passata a responsabile sala, poi affiancato management etc.. dipende tutto da come sei tu e ovviamente dall'avere un po' di fortuna..

certo che se dopo 3 anni che uno e' qui ancora parla del tipo: o ies ai rilli tinc so, beh allora vuol dire che tanto sforzo di integrazione non c'e' stato....

non e' il paradiso e la crisi c'e', ma per favore: in confronto all'italia qui e' PIENO di lavoro.

la vita costa il doppio ma ci sono modi per farla costare moooooolto meno: l'aperitivo devi proprio farlo a mayfair? locali tutte le settimane? la spesa solo da waitrose o supermercati perche' pensi che trovare un butcher locale buono sia impossibile perche' da italiano hai per forza una cultura superiore?
le verdure mai cercarle al farmers market perche' "figurati se hanno roba buona vogliono solo avvelenarti"

esempio stupidissimo: petto di pollo, da tesco 8£ al kg, sainsbury's 8.3£/kg, waitrose 10£/kg, M&S 14/kg, Butcher locale 4.99£/kg
sirloin steak: tesco: 14£/kg, sainsburys 15/kg, waitrose 18/kg, M&s 20/kg, butcher locale 10/kg

la qualita' ovviamente e' superiore al butcher locale che e' anche fornitore ufficiale di ristoranti rinomati etc...

stronzate? mah.. conta che mangio 800 gr a sett di pollo, 400 di sirloin steaks... fatti due conti...

verdura? due esempi al volo: pomodorini pachini, sainsburys 12 pomodorini 1.75£, m&s 12 pomodorini 2.5, al mercato dei contadini 1kg (che sono tipo 25-30) 1 £ solo
ciliege: m&s 14£ al chilo, mercato contadini 1,5£ al chilo, di qualita' leggermente inferiore (piu' piccole ma cmq buone)..

quisquiglie? mah..... io qui ci vivo e ci faccio la sp[esa.... e ci ballano davvero taaaanti soldi! peccato che il 90% degli italiani che conosco che vivono qui pensano di stare in botswana e fanno la spesa da m&s o addirittura da Harrods, dicendo che non c'e' alternativa...perche' non la sanno cercare!

prendi meno che in italia? parliamone: il mio affitto (stanza doppia in casa vittoriana con giardino bbq cucinone salotto e altre 3 persone in tre stanze) mi costa un QUINTO del mio stipendio, e in 15 min sono in victoria e in 20 sono a piccadilly circus (in moto ovviamente), sto nel verde e posso lasciare la moto senza catena e allarme che c'e' il piu basso tasso di criminalita' nella zona di tutta londra...
ah ma se chiedi agli italiani stanno tutti a est, nei palazzoni stile popolare del sud italia, perche' sai "ci sono i locali vicino" "c'e' brick lane" (che e' una fogna a cielo aperto..un po come lo zoo: bello vedrlo, ma non viverci dentro) e pagano 3 volte il mio affitto....
oppure stanno a chelsea o a south ken perche' sai "il resto di londra non e' sicuro", peccato che paghino l;'ira di dio per stare in un appartamento in 4 che e' grande quando il mio salotto, eh ma stai in zona 1 a south ken, sei un figo allora!

su per favore, svegliamoci..

ah, in caso pensiate che guadagni da nababbo: un mio amico italiano, barman, prende 200 £al mese meno di me.....
ma ne spende 400 in piu' al mese in uscite, drink, spesa nei posti sbagliati e simili...
e' una citta' costosissima...per i turisti e per chi non sa cercare! :wink:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da Lizard » mar lug 16, 2013 11:57 am

The flame ha scritto:@ Enjoy: per ingegneria biomedica la meta e' l'olanda non gli uk, non per niente hanno i migliori phd sull'argomento

@Lizard: e' vero, non e' l'el dorado, ma se non sei un idiota e hai voglia di lavorare non vai a fare il lavapiatti: conosco tantissima gente che e' partita a fare il cameriere e dopo un anno e mezzo e' passata a responsabile sala, poi affiancato management etc.. dipende tutto da come sei tu e ovviamente dall'avere un po' di fortuna..

certo che se dopo 3 anni che uno e' qui ancora parla del tipo: o ies ai rilli tinc so, beh allora vuol dire che tanto sforzo di integrazione non c'e' stato....

non e' il paradiso e la crisi c'e', ma per favore: in confronto all'italia qui e' PIENO di lavoro.

la vita costa il doppio ma ci sono modi per farla costare moooooolto meno: l'aperitivo devi proprio farlo a mayfair? locali tutte le settimane? la spesa solo da waitrose o supermercati perche' pensi che trovare un butcher locale buono sia impossibile perche' da italiano hai per forza una cultura superiore?
le verdure mai cercarle al farmers market perche' "figurati se hanno roba buona vogliono solo avvelenarti"

esempio stupidissimo: petto di pollo, da tesco 8£ al kg, sainsbury's 8.3£/kg, waitrose 10£/kg, M&S 14/kg, Butcher locale 4.99£/kg
sirloin steak: tesco: 14£/kg, sainsburys 15/kg, waitrose 18/kg, M&s 20/kg, butcher locale 10/kg

la qualita' ovviamente e' superiore al butcher locale che e' anche fornitore ufficiale di ristoranti rinomati etc...

stronzate? mah.. conta che mangio 800 gr a sett di pollo, 400 di sirloin steaks... fatti due conti...

verdura? due esempi al volo: pomodorini pachini, sainsburys 12 pomodorini 1.75£, m&s 12 pomodorini 2.5, al mercato dei contadini 1kg (che sono tipo 25-30) 1 £ solo
ciliege: m&s 14£ al chilo, mercato contadini 1,5£ al chilo, di qualita' leggermente inferiore (piu' piccole ma cmq buone)..

quisquiglie? mah..... io qui ci vivo e ci faccio la sp[esa.... e ci ballano davvero taaaanti soldi! peccato che il 90% degli italiani che conosco che vivono qui pensano di stare in botswana e fanno la spesa da m&s o addirittura da Harrods, dicendo che non c'e' alternativa...perche' non la sanno cercare!

prendi meno che in italia? parliamone: il mio affitto (stanza doppia in casa vittoriana con giardino bbq cucinone salotto e altre 3 persone in tre stanze) mi costa un QUINTO del mio stipendio, e in 15 min sono in victoria e in 20 sono a piccadilly circus (in moto ovviamente), sto nel verde e posso lasciare la moto senza catena e allarme che c'e' il piu basso tasso di criminalita' nella zona di tutta londra...
ah ma se chiedi agli italiani stanno tutti a est, nei palazzoni stile popolare del sud italia, perche' sai "ci sono i locali vicino" "c'e' brick lane" (che e' una fogna a cielo aperto..un po come lo zoo: bello vedrlo, ma non viverci dentro) e pagano 3 volte il mio affitto....
oppure stanno a chelsea o a south ken perche' sai "il resto di londra non e' sicuro", peccato che paghino l;'ira di dio per stare in un appartamento in 4 che e' grande quando il mio salotto, eh ma stai in zona 1 a south ken, sei un figo allora!

su per favore, svegliamoci..

ah, in caso pensiate che guadagni da nababbo: un mio amico italiano, barman, prende 200 £al mese meno di me.....
ma ne spende 400 in piu' al mese in uscite, drink, spesa nei posti sbagliati e simili...
e' una citta' costosissima...per i turisti e per chi non sa cercare! :wink:
ok, soluzioni per risparmiare ce ne sono, ma a sto punto pure lavorando a Milano se prendo casa in affitto condivisa con altre 3 persone a Lissone pago 1/5 del mio stipendio e in 20 minuti di moto sto in centro, poi faccio la spesa alla lidl e risparmio ancora...

Ovviamente parlo da fortunato io che ci sto a Milano e le aziende sono tutte qui, capisco che per il resto d'Italia è ben differente la situazione :wink:

Però passare da Roma a Milano la vedo fattibile anche se non hai più 20 anni, mollare tutto (comprese madri che magari sono molto anziane e affetti vari) per andare a Londra quando magari manco si spiccica una parola d'inglese mi sembra molto più arduo considerato che i risultati non sono poi così garantiti...
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da The flame » mar lug 16, 2013 12:04 pm

l'unica cosa garantita nella vita sono le tasse e la morte....

poi, senza offesa, fra Lissone e la mia zona ce ne passa...
e da Milanese (per la serie: si milano milano, non milano casadibabbonataleincampagna) dubito che da lissone ci metti 20 min ad arrivare in centro (piazza san babila?) visto che ce ne vogliono 20 abbondanti a guidare come matti dalla zona fiera considerando il traffico! :wink:
poi se mi dici alle tre del mattino con una r1 senza rispettare segnaletica e semafori.... naaa neanche quello!
senza considerare che milano e' un buco in confronto a londra (2 milioni contro 10!) con un'estensione geografica pari a meta' della lombardia!
e un tempo medio di commuting giornaliero pari a 50 minuti per tratta per cittadino!

mi paragoni la lidl (qualita' pessima) con un macellaio e un verduraio di prima qualita'?

insomma come paragonare un fifty scassato con una mv agusta! :lol:

non e' facile partire etc etc etc? verissimo.

e' piu' facile stare a piagnersi addosso!
Ultima modifica di The flame il mar lug 16, 2013 12:16 pm, modificato 1 volta in totale.
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Lizard
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2392
Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
Località: Quell'altro ramo del lago di Como

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da Lizard » mar lug 16, 2013 12:14 pm

The flame ha scritto:l'unica cosa garantita nella vita sono le tasse e la morte....

poi, senza offesa, fra Lissone e la mia zona ce ne passa...
e da Milanese (per la serie: si milano milano, non milano casadibabbonataleincampagna) dubito che da lissone ci metti 20 min ad arrivare in centro (piazza san babila?) visto che ce ne vogliono 20 abbondanti a guidare come matti dalla zona fiera considerando il traffico! :wink:
poi se mi dici alle tre del mattino con una r1 senza rispettare segnaletica e semafori.... naaa neanche quello!

mi paragoni la lidl (qualita' pessima) con un macellaio e un verduraio?

insomma come paragonare un fifty scassato con una mv agusta! :lol:

non e' facile partire etc etc etc? verissimo.

e' piu' facile stare a piagnersi addosso!
ovviamente Lissone era solo un esempio...

Comunque piangersi addosso è certamente facile, a volte però è necessario capire che non tutti magari si son fatti la Bocconi, poi un master da millemila euro, e a 25 anni belli arzilli sono andati a Londra a spaccare il mondo...le condizioni di partenza influiscono molto sulle scelte dei singoli, avere magari il qlo parato (economicamente), la giovinezza, i mezzi (culturali) e zero responsabilità verso gli altri aiuta, non credi?

immaginati a 40 anni, mutuo per i prossimi 30 di una casa che vale ora il 30% in meno, mamma che se parti resta sola, zero inglese...davvero sei sicuro che saresti finito nella city??Io qualche dubbio l'avrei... :wink:
Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da The flame » mar lug 16, 2013 12:29 pm

Lizard ha scritto:
The flame ha scritto:l'unica cosa garantita nella vita sono le tasse e la morte....

poi, senza offesa, fra Lissone e la mia zona ce ne passa...
e da Milanese (per la serie: si milano milano, non milano casadibabbonataleincampagna) dubito che da lissone ci metti 20 min ad arrivare in centro (piazza san babila?) visto che ce ne vogliono 20 abbondanti a guidare come matti dalla zona fiera considerando il traffico! :wink:
poi se mi dici alle tre del mattino con una r1 senza rispettare segnaletica e semafori.... naaa neanche quello!

mi paragoni la lidl (qualita' pessima) con un macellaio e un verduraio?

insomma come paragonare un fifty scassato con una mv agusta! :lol:

non e' facile partire etc etc etc? verissimo.

e' piu' facile stare a piagnersi addosso!
ovviamente Lissone era solo un esempio...

Comunque piangersi addosso è certamente facile, a volte però è necessario capire che non tutti magari si son fatti la Bocconi, poi un master da millemila euro, e a 25 anni belli arzilli sono andati a Londra a spaccare il mondo...le condizioni di partenza influiscono molto sulle scelte dei singoli, avere magari il qlo parato (economicamente), la giovinezza, i mezzi (culturali) e zero responsabilità verso gli altri aiuta, non credi?

immaginati a 40 anni, mutuo per i prossimi 30 di una casa che vale ora il 30% in meno, mamma che se parti resta sola, zero inglese...davvero sei sicuro che saresti finito nella city??Io qualche dubbio l'avrei... :wink:
ma certo, io mica sto dicendo che si parte ad armi pari (e magari fossi partito a 25 anni invece che sprecare tempo ad arricchire l'italia impoverendomi io!)
il kulo parato ce l'ho tanto quanto ognuno di voi: non sono un figlio di papa' che piange e prende soldi dai genitori, mai fatto, e mai faro'! quando i tempi erano duri (appena trasferito) ho chiesto prestiti ad amici che ho restituito con gli interessi...
pero' dare come scusante il non sapere l'inglese (che si impara mica e' il cinese per dio), l'avere un mutuo (dai la casa in affitto, dubito fortemente che la rata del mutuo sia piu' alta del possibile affitto, a meno di non essersi fatti fregari da venditore e banca insieme!) e la famiglia...
poi uno e' libero di fare le proprie scelte e non voglio assolutamente che il mio venga preso come una critica personale a chi non se la sente, ma molto spesso l'italiano medio ama giustificare le proprie incapacita' e la propria pigrizia per darsi la pacca sulla spalla e credere che si, lui e' bravo, la colpa e' del resto del mondo...
pensare che a 30-40 uno si rassegni all'infelicita' mi sembra pari all'eutanasia... si lavori per i figli, ma tu? fine della vita per sperare (perche' assicurare e' una cazzata pazzesca) un futuro migliore a tuo figlio?
che futuro ha un bambino con i genitori infelici della propria situazione? non sono padre ma ho 4 sorelle (di cui 2 piccoline) e tre nipotini, di bambini intorno direi ne ho piu' di molti qui dentro, e l'unica cosa certa e' che se ne dovranno andare (come ha detto nikovic che non mi sembra il piu' cosmopolita del mondo!!) o dovranno essere in grado di lavorare in realta' internazionali...

non so, mi rendo conto che la vita e' dura e che improvvisamente prendere e lasciare tutto per trasferirsi in un'altra nazione viene vista come la soluzione facile e la scorciatoia (solo nella mente deviata italiana succede, per il resto del mondo e' cmq una scelta difficile), ma non posso capire e compatire chi si piange addosso pur avendo la piossibilita' di migliorare la propria situazione ma non lo fa coprendosi di scuse che non stanno in piedi...
e lo dico volendo un bene dell'anima a neeko e a molti qui dentro... quello che ci differenzia dagli inglesi (oltre al cibo migliore, al panorama migliore, al tempo migliore, al mare migliore) e' che noi ci piangiamo addosso mentre loro si danno comunque da fare per trovare soluzioni! :sob:
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da trinikos85 » mar lug 16, 2013 1:30 pm

Quoto tutto il discorso di the flame..anche in Italia il turista non sa come e dove risparmiare per la spesa e per il tempo libero,poi mettici che appena si sente la cadenza da forestiero....siamo tutti pronti a spennare il pollo di turno...


Inviato a causa della mancanza del da farsi...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da Motosolista » mar lug 16, 2013 7:30 pm

neeko72 ha scritto:perdonatemi tutti....

ma vorrei sapere cosa ne pensano

a) dei 40enni
b) che siano sotto/male occupati....
non ho nessuno dei due requisiti ma ti posso dire la mia esperienza sperando possa esserti utile e perchè per molti versi la penso come te:
neeko72 ha scritto:non me ne frega nulla di fare i soldi...voglio lavorare per vivere, non vivere per lavorare...mi accontenterei solo di lavorare 40 sporche ore settimanali come ogni persona dovrebbe, che con la mia paga attuale mi consentirebbero di portare a casa i miei onestissimi 1.500€ al mese che mi basterebbero per condurre una vita dignitosissima e togliermi sfizi "terreni" più che sufficenti al 90% delle persone....non mi interessa il lusso, non mi interessa l'ostentazione(oddio, sulla mia cb in effetti ho molto peccato in tal senso...), non mi interessano la notorietà o il successo....voglio vivere, non vivere sopra le mie possibilità, ma nemmeno sopravvivere agli stenti...mia madre non ha speso soldi per pagarmi l'università, vedermela concludere brillantemente, per vedermi sopravvivere...eppure è ciò cui è costretta, ed è una continua umiliazione per me constatare che senza il suo aiuto economico(per sua e mia fortuna ha 2 ottime pensioni) dovrei rivendermi casa perchè non saprei come pagare il mutuo...
A 24 anni me ne sono andato da Bari, non perchè non riuscissi a sbarcare il lunario, ma semplicemente perchè avevo raggiunto la consapevolezza che moooooolto ma moooooolto difficilmente sarei riuscito a realizzarmi e rendermi completamente auto sufficiente.
Non è stata una scelta facile lasciare gli affetti e i luoghi che mi hanno visto crescere tanto è vero che dopo solo un anno ho avuto un ripensamento e me ne sono tornato.
Passo un anno a casa lavoricchiando dopodichè stanco per i vari ed inutili sbattimenti prendo di nuovo la decisione, stavolta definitiva, di andarmene nuovamente.
In 8 anni fuori ho girato tutto il Nord italia (scritto volutamente minuscolo) da Trento a Torino (ho cambiato 5/6 case) ed non ti nascondo che per anni, ogni volta che tornando dalle ferie mi rimettevo in treno per salire, mi sono messo a piangere :oops:
Negli ultimi anni, però sono giunto ad una conclusione:
La tua CASA o la tua PATRIA non sono il posto dove nasci, bensì il posto dove puoi realizzarti nel migliore dei modi non solo dal punto di vista professionale ma anche umano, seguendo le tue passioni.
Ora che la mia azienda mi ha trasferito a Bari, sono sceso con la consapevolezza che se un domani dovesse ripresentarsi la neccessità di andarmene nuovamente lo rifarei, non perchè non sia giusto combattere ma neanche farlo contro i mulini a vento.
Secondo me ostinarsi a vivere in una città o nazione che non ti offre nessuna prospettiva, equivale ad ostinarsi a vivere insieme ad una donna che ti mette continuamente le corna....

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da Motosolista » mar lug 16, 2013 8:19 pm

neeko72 ha scritto:converrai però con me che farlo la prima volta a 24 anni quando non hai ancora fatto NULLA nella tua vita è un pò diverso che farlo a 40...quando hai già preso una serie di impegni...
Certamente.....ma converrai con me che si ha bisogno di mangiare a 24 come a 40....
In italia alla tua età si può essere "vecchi" nel mondo del lavoro, ma non anagraficamente....
Ora io ho 34 anni e un mutuo di una casa che ho comprato a Bari (con tanti sacrifici) due anni fa mentre ancora vivevo a Modena, ora se lavorativamente parlando dovessi ritrovarmi nella menta, mi roderebbe troppo vederli svanire.....piuttosto me ne andrei nuovamente cercando di rimettermi in sesto economicamente.....
Io non so la tua situazione familiare (sposato/separato, figli, o vincoli vari) ma da un punto di vista cinicamente economico io metterei in affitto la casa e mi andrei a guadagnare un pò di soldi altrove.....un domani se potrai permettertelo puoi sempre ritornare, chi te lo impedisce?
Da quello che ho letto sei una persona molto preparata e spostandoti potresti veramente guadagnare bei soldi....
Io sono del parere che quando una qualunque situazione non ci garba, per ottenere un risultato diverso bisogna necessariamente cambiare almeno una delle variabili in gioco (vedi tu quale), altrimenti diventa un cane che si morde la coda....

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da STEELGIOVI » mar lug 16, 2013 9:28 pm

mi scuso anticipatamente per l'ot ma vorrei ricordare a tutti che in italia i laureati in scienze motorie non sono tenuti in conto minimamente
Punto 1, tutti possono fregiarsi del titolo di PT o istruttore facendo un corso di 2 giorni,mentre i scroti si sorbono 35 esami in tre anni piu' specialistica.Ho visto istruttori che avevano tra il si e no un diploma di una scuola professionale,di quelli che ancora allenano gli addominali bassi

Punto 2 in italia l'educazione fisica nn e' presente nella scuola primaria ed elementare,mentre e' presente per 2 ridicole ore da 50 minuti alle medie e superiori (ridicole di per se,imbarazzanti se paragonate a quelle di altri paesi)
Inoltre nn e' tenuta in minimo conto,tanto che quei pochi minuti, sono visti come perdita di tempo dagli altri professori..questo la dice lunga sull'apertura mentale di alcuni nei confronti dell'ed fisica, il concetto mente sana in corpo sano per loro ancora nn e' arrivato !

Ecco queste sono le premesse che si trovano in italia.
Voi vi fareste curare un dente(non ho detto trapiantare il cuore) da uno che ha un diploma professionale da elettricista o da un tornitore?
Ovviamente NO!
Allora perche' mettete in mano la vostra colonna vertebrale ad uno per cui c1 c2 c3 c4 c5 sono macchine della citroen e c6 c7 sono modelli nn ancora in produzione!?
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: [lavoro]che bello...

Messaggio da enjoyash » mar lug 16, 2013 9:37 pm

Si poi però se fai sti discorsi ti tirano fuori che difendi il tuo orticello, la lobby ecc ecc

enjoyash@tapatalk

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da zagor » mer lug 17, 2013 8:15 am

STEELGIOVI ha scritto:mi scuso anticipatamente per l'ot ma vorrei ricordare a tutti che in italia i laureati in scienze motorie non sono tenuti in conto minimamente....
ecco la notizia che non volevo leggere, mio figlio ha frequentato il liceo delle scienze motorie :noia:
Immagine

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: R: [lavoro]che bello...

Messaggio da zagor » mer lug 17, 2013 10:14 am

neeko72 ha scritto:
zagor ha scritto:
STEELGIOVI ha scritto:mi scuso anticipatamente per l'ot ma vorrei ricordare a tutti che in italia i laureati in scienze motorie non sono tenuti in conto minimamente....
ecco la notizia che non volevo leggere, mio figlio ha frequentato il liceo delle scienze motorie :noia:
che non è nemmeno lo iusm ma uno dei tanti nuovi indirizzi liceali del cavolo post riforma gelmini....

oscar, detto da uno che è uscito dallo iusm (isef) 15 anni fa.. quando c'era ancora speranza.. fagli cambiare percorso di studi prima di subito...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2

è tardi, si è iscritto all'università ma x restare in tema di mancanza di lavoro...è partito x londra la settimana scorsa :-?
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da STEELGIOVI » mer lug 17, 2013 10:28 am

@Neeko : Non sono collega,mi mancano 3 esami per prendere la triennale
@zagor :io nn sto parlando di liceo(senza nulla togliere),sto parlando di universita' ,chimica,biologia, biochimica, anatomia,fisiologia fisica, piu' tanti altri,tasse universitarie,etc..per poi vedersi equiparato all'operaio cassaintegrato che ha fatto il corso week end su come diventare PT .
Immagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da enjoyash » mer lug 17, 2013 10:53 am

beh, comunque non è per dire, ma anche nel mio settore, tutto lo stragiudiziale è fattibile da chiunque, quindi pareri legali, recuperi credito, gestione di sinistri stradali e sul lavoro, contratti, finché non finiscono in tribunale (e la maggiorparte non ci finisce) sono fattibili da chiunque senza alcun requisito e limite.

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da ciambel » mer lug 17, 2013 11:25 am

anche nel mio lavoro ci sono molti improvvisati,senza patentino,senza avere competenze tecniche,che nemmeno sanno leggere una piantina e fino al mese prima vendevano aspirapolveri(senza nulla togliere)mentre ora vendono case.....anzi pensano di poterlo fare.....che è molto diverso....

Motosolista
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
Moto: sv 650
Nome: Raffaele
Località: Bari

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da Motosolista » mer lug 17, 2013 12:22 pm

Stando al contatto con il pubblico, ed avendo parecchi amici laureati, purtroppo ho potuto ho potuto constatare che che in quasi tutti i settori la tendenza è quella o di avere personale iper specializzato oppure,nella grande maggioranza dei casi, personale poco qualificato che è facilmente rimpiazzare....il tutto cmq sempre a favore delle imprese...

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da kuposh87 » mer lug 17, 2013 3:43 pm

The flame ha scritto:@ Enjoy: per ingegneria biomedica la meta e' l'olanda non gli uk, non per niente hanno i migliori phd sull'argomento
dave per i chimici farmaceutici com è la situation? :lol2:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da kuposh87 » mer lug 17, 2013 3:47 pm

giusto per rincarare la dose.... :noia:

http://www.today.it/cronaca/emilio-miss ... -gela.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Emilio Missuto sciopero fame Gela

In tre mesi ha perso trenta chili. Nello stesso arco di tempo ha visto fallire la sua azienda a causa dei mancati pagamenti delle fatture da parte degli enti pubblici.

L'imprenditore edile di Gela, Emilio Missuto, 39 anni, si dice "sconfitto": dopo novanta giorni di sciopero della fame ha deciso di interrompere la sua protesta.

L'imprenditore lo scorso 18 aprile ha iniziato il disperato digiuno posizionando una tenda davanti al palazzo di giustizia di Gela, "luogo simbolo della legalità".

Una protesta estrema "contro uno Stato che esige puntualità nel pagamento delle tasse, ma lascia trascorrere anni per pagare i fornitori, riducendoli sul lastrico".

Oggi Emilio ha deciso di interrompere lo sciopero della fame "anche perché le mie condizioni di salute non mi permettono di andare oltre". Missuto ha raccontato ai cronisti che il tribunale di Gela ha dichiarato il fallimento della sua azienda perché non è stato in grado di pagare tasse e contributi per 37 mila euro, senza tener conto che a Carbonia, in Sardegna, è in corso un lungo contenzioso che "mi vede creditore di un milione di euro per lavori pubblici già realizzati, fatturati ma mai liquidati".

L'imprenditore gelese vanta crediti anche dal Comune di Niscemi, per un investimento realizzato nell'ambito del Patto Territoriale. Ma anche in questo caso dei pagamenti nessuna traccia. E dopo mesi di protesta, la resa: "Ha vinto lo Stato. Ha perso la giustizia". Ed Emilio, oggi, è un uomo "fallito".



Potrebbe interessarti: http://www.today.it/cronaca/emilio-miss ... -gela.html" onclick="window.open(this.href);return false;
Seguici su Facebook: http://www.facebook.com/pages/Todayit/335145169857930" onclick="window.open(this.href);return false;
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

STEELGIOVI
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2316
Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
Moto: Street Triple R
Località: San Costanzo PU

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da STEELGIOVI » mer lug 17, 2013 9:07 pm

Solo per Neeko!!
http://www.groupon.it/deals/deal-nazion ... 198&a=1669" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

:lol:
Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: [lavoro]che bello...

Messaggio da ch1c0 » gio lug 18, 2013 12:11 pm

il problema del lavoro "reinventato", chiaramente non eseguito da specialisti, dove chiunque ha una bocca per dire caxxate, riesce a trovare qualcosa da fare, è un qualcosa che sta colpendo TUTTI.

In campo informatico poi la cosa ha del grottesco.

Ogni giorno devo parlare con "manager IT" che non sanno nemeno cosa sia un sistema operativo...

Rispondi