 
 vabbè... ora a parte tutto il casino che è venuto fuori.... io sono convinto che qui dentro il forum ci sia gente che va spesso in pista e per una cosa o per l'altra (leggi fortuna o bravura, sua o degli altri) non ha mai dovuto mettere mano "pesantemente" al portafogli per ripagare danni "gravi" a se o agli altri. Questo della responsabilità negli eventuali incidenti in pista durante la circolazione turistica è un annoso problema che diverse volte mi ha sfiorato il pensiero quando sono andato in circuito anche io (ebbene si con la mia SV di cacchina stradale e col plasticone e con le frecce e con gli specchi) da misano a vallelunga da magione ad adria sempre a cavalcioni partendo da Pisa senza furgoni o carrelli per spendere il meno possibile... rischioso ovviamente, ma messo in conto!
Già in strada si rischiano i casini ogni volta x stabilire in certe situazioni chi ha ragione e chi ha torto (pensate che qualche settimana fa a roma per una questione del genere si è arrivati alla sparatoria e agli accoltellamenti
 ) figuriamoci in circuito. Ovviamente qui stiamo dibattendo tra persone ragionevoli (si spera) che a mente fredda e lucida (si spera
 ) figuriamoci in circuito. Ovviamente qui stiamo dibattendo tra persone ragionevoli (si spera) che a mente fredda e lucida (si spera  ) dovrebbero essere in grado di capire cosa dire e come dirlo su un argomento intrigato come questo... mentre in pista invece fomentati dalla vena chiusa in molti saremmo tranquillamente in grado di fare cappellate senza rendercene conto e pensando anche di avere ragione. Quindi abbassate un po' la cresta tutti, dai + esperti smanettoni pilotoni ai meno esperti frequentatori di piste. L'articolo riportato in prima pagina dice: quasi tutti i circuiti hanno le telecamere basta chiedere i filmati.... ora io non so se sia vero, ma credete cmq che per determinate cadute o scivolate o cazzate varie che possono capitare, si sia in grado di stabile colpe o ragioni anche visionando i filmati? io già li vedo i contendenti tipo analisi della moviola calcistica al lunedi... si è fuorigioco non è fuorigioco... si era rigore no non era rigore... lo stesso in quel modo... si sei tu che mi hai chiuso la traiettoria è colpa tua... no tu eri dietro ti dovevi adeguare... insomma sarebbe cmq un casino.
 ) dovrebbero essere in grado di capire cosa dire e come dirlo su un argomento intrigato come questo... mentre in pista invece fomentati dalla vena chiusa in molti saremmo tranquillamente in grado di fare cappellate senza rendercene conto e pensando anche di avere ragione. Quindi abbassate un po' la cresta tutti, dai + esperti smanettoni pilotoni ai meno esperti frequentatori di piste. L'articolo riportato in prima pagina dice: quasi tutti i circuiti hanno le telecamere basta chiedere i filmati.... ora io non so se sia vero, ma credete cmq che per determinate cadute o scivolate o cazzate varie che possono capitare, si sia in grado di stabile colpe o ragioni anche visionando i filmati? io già li vedo i contendenti tipo analisi della moviola calcistica al lunedi... si è fuorigioco non è fuorigioco... si era rigore no non era rigore... lo stesso in quel modo... si sei tu che mi hai chiuso la traiettoria è colpa tua... no tu eri dietro ti dovevi adeguare... insomma sarebbe cmq un casino.E' vera una cosa però e in questo darei atto a lizard di aver azzeccato.. chi sta davanti "in linea di massima" è quello che fa la traiettoria e tu che arrivi da dietro anche se come un fulmine, è meglio se aspetti una curva o 2 per capire dove passarlo in sicurezza per te e per lui, non credo che ti costerà una posizione in griglia nella gara del giorno dopo dato che non stai facendo le qualifiche della motogp
 
 Non è mai capitato, ma se dovesse capitare che qualcuno fa una denuncia? che fareste? e mettiamo anche il caso che è una disputa su chi ha ragione... si fa denuncia e controdenuncia? e chi lo stabilisce chi ha ragione e chi no? non ricordo chi lo ha scritto.... ma vedrete infatti che quasi sicuramente vi verrà riconosciuto un 50% a entrambi....poi se è meglio risarcire di tasca senza mettere in mezzo assicurazione e numerosi prepuzi umani vari, oppure ognuno il suo, beh è libero ognuno di farlo... ma se di mezzo ci sono danni GRAVI fisici... beh non vi bastano le case le macchine le moto i fondi investimento e tutto quello che possedete per risarcire... quindi occhio! (vale anche per me eh... non parlo dal pulpito
 )
 )







 
   ....da anni ......
 ....da anni ...... 
 





 
  
 



