Margherita...disco-light

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da r----y » gio giu 20, 2013 7:36 pm

A questo punto potrebbe dirci la sua l'amico dip (che sulla sua SV ha montato i Braking ultimo modello... :P :wink: )

P.S.
dip è un "tecnico" e se opta per una modifica non lo fa solo per l'estetica :up:

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4584
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Margherita...disco-light

Messaggio da dip » gio giu 20, 2013 8:56 pm

Chiamato?
R---y (ma non potevi scegliere un nick name più semplice da scrivere? ) questa volta ho guardato anche il lato economico. Mi sono costati meno dei Brembo è molto meno degli originali.

Intanto credo che, nonostante il marketing scriva il contrario, la superficie dei wave (a parità del materiale) porti ad avere un attrito minore, per via dei "vuoti" nella superficie.
Il vantaggio portato è nel fatto che i bordi dei vuoti sono tagliati netti a spigolo vivo, quindi puliscono meglio la pastiglia, tendonola "viva".
Probabilmente la pastiglia si consumerà prima rispetto ad altri dischi.

Sul bagnato significa rompere molto e molte volte il velo d'acqua sul disco, garantendo più attrito.
Nei dischi tondi ci sono i fori per fare ciò.

Inoltre credo sia plausibile che il disco si raffreddi meglio.
Se raffredda meglio, il materiale potrà essere "più scarso" perché raggiunge temperature d'esercizio più basse e quindi non dovrà essere di caratteristiche metallurgiche elevate.

Insomma, credo che il profilo wave sia un grande vantaggio per il produttore, ovviamente abbinato ad un buon marketing.

Nelle corse si progetta per la massima efficienza, senza guardare ai costi.
Se guardate una Moto2, ha dei dischi piccoli, e credo neanche flottanti. Ma frenano!

Torno al motivo della mia scelta.
Seguendo i consigli di chi è più esperto di me (non faccio nomi per non dimenticare nessuno) si trattava di scegliere fra marchi noti, scegliendo il marchio che potesse essere qualitativamente migliore.
E ho scelto Braking!
Avrei potuto prendere i dischi tondi, ma il marketing mi ha sopraffatto e ho preso i wave...

La curiosità del tecnico mi porterebbe a provare i tondi, ma dovrei pagare di tasca mia per fare degli esperimenti validi, quindi rimarremo nel dubbio.
E per moooooooolto tempo speso di non dover cambiare i dischi.

R-y, mi dispiace se ti ho deluso

Molto vuoto significa minor peso.


Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da r----y » gio giu 20, 2013 11:18 pm

...e per la cronaca adesso ci sono anche i dischi Batfly :wink:
Allegati
Braking Batfly.jpg

Monolyth
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 468
Iscritto il: dom dic 30, 2012 6:58 pm
Moto: SV650S k2
Nome: Franco
Località: Sassari

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da Monolyth » gio giu 20, 2013 11:40 pm

r----y ha scritto:...e per la cronaca adesso ci sono anche i dischi Batfly :wink:
Cazzarola, esteticamente "violenti" :o
Immagine Immagine
...beer is not the answer, beer is the question.. "yes" is the answer..

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da Frank_88 » ven giu 21, 2013 10:15 am

i wave sono stati ideati per il cross/enduro se non sbaglio, perché data la forma puliscono la pastiglia che a sua volta pulisce il disco che ripulisce la pastiglia :D
in strada non servono a una cippa se non al bar.

ovviamente la braking spara mille vantaggi (sapete com'è, li vende!!!!!!) ma al massimo in più ti ritrovi delle belle vibrazioni
Immagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da 4sk8ters » ven giu 21, 2013 10:45 am

Frank_88 ha scritto:i wave sono stati ideati per il cross/enduro se non sbaglio, perché data la forma puliscono la pastiglia che a sua volta pulisce il disco che ripulisce la pastiglia :D
in strada non servono a una cippa se non al bar.

ovviamente la braking spara mille vantaggi (sapete com'è, li vende!!!!!!) ma al massimo in più ti ritrovi delle belle vibrazioni
Rimane il fatto che mi piacciono un casino...e quando dovrò cambiare dischi.,..monterò i wave! 8) Non necessariamente i Braking...magari quelli di puerte!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da r----y » ven giu 21, 2013 11:05 am

Sperando di non violare la privacy...
questi sono quelli che ha montato dip :P

Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da The flame » ven giu 21, 2013 11:34 am

io uso i grimeca dsline, dopo aver letto le prove dei tester sul forum gsxr e aver valutato che sono migliori dei braking non me li sono fatti scappare!
ps non sono a margherita!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da Tequi » ven giu 21, 2013 11:40 am

Anche solo il risparmio di peso (notevole per le masse non sospese..) vale la spesa.. il fatto che in SS o SBK non si usino può dipendere da tanti fattori, uno su tutti proprio quello commerciale. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da Frank_88 » ven giu 21, 2013 12:43 pm

cucciolotto ha scritto:
Frank_88 ha scritto:i wave sono stati ideati per il cross/enduro se non sbaglio, perché data la forma puliscono la pastiglia che a sua volta pulisce il disco che ripulisce la pastiglia :D
in strada non servono a una cippa se non al bar.

ovviamente la braking spara mille vantaggi (sapete com'è, li vende!!!!!!) ma al massimo in più ti ritrovi delle belle vibrazioni
Rimane il fatto che mi piacciono un casino...e quando dovrò cambiare dischi.,..monterò i wave! 8) Non necessariamente i Braking...magari quelli di puerte!
dai un occhio a ItaParts, te li fanno pure personalizzati
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4584
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Margherita...disco-light

Messaggio da dip » ven giu 21, 2013 1:32 pm

Frank_88 ha scritto:i wave sono stati ideati per il cross/enduro se non sbaglio, perché data la forma puliscono la pastiglia che a sua volta pulisce il disco che ripulisce la pastiglia :D
Dimenticavo questa parte, la genesi del profilo a margherita!
Poi il marketing ha fatto il resto!

Porca boia, Grimeca!
Mi ero completamente dimenticavo di quel marchio.
Ne ero entusiasta sulla vecchia Aprilia AF1!
Ormai mi tengo i Braking della foto

Sent from my ST25i using Tapatalk 4 Beta
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da Ala81 » ven giu 21, 2013 3:00 pm

Io sapevo che i dischi a margherita rispetto a quelli tradizionali sono più delicati ed hanno un utilizzo semi- sportivo...oltre questo non vengono consigliati in quanto abbinati anche ad una pasticca troppo aggressiva potrebbe provocare un eccessivo surriscaldamento e conseguente deformazione/rottura.

La siegazione è molto "spicciola"....avevo letto su un forum di un ingegnere che spiegava il perchè...se lo trovo lo posto....
Always Inspired!

Immagine

The flame
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4929
Iscritto il: ven mar 09, 2007 1:33 pm
Moto: Elena bicilindrica
Nome: Davide
Località: Londra
Contatta:

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da The flame » ven giu 21, 2013 3:23 pm

neeko72 ha scritto:l'ultima volta che ho letto di Grimeca su internet stavano li li per chiudere baracca...
le loo vicende finanziarie mi sono ignote...so solo che dopo aver visto le prove e letto le impressioni mi avevano convinto! soprattutto viste le rogne che avevo sentito sui braking...
di grimeca sarebbero stati fighi da provare i loro AUTOVENTILANTI!!
In Scotch Whisky we trust...

Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4584
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da dip » lun giu 24, 2013 1:13 am

mark ha scritto:a parità di pinze, pastiglie pompa i dischi braking li ho trovati meno "cattivi" rispetto a quelli che vendeva l'utente Purte in proposte commerciali
Stica...i
Sono finalmente riuscito a togliere un po di ruggine dalle gomme, facendomi un giro "tranquillo" da solo, senza zavorre varie, addosso o al seguito.
finchè si va ad andature di passeggio o cittadine, i Wave Braking non sono molto diversi dagli originali.
Ma tirare una staccata sopra ai 100 fra un tornante e l'altro fa emergere la differenza.
Tant'è che alla fine ho frenato solo con il medio, usando due dita alla seconda frenata mi sembrava di ribaltarmi.
Comunque basta agire poco sulla leva per rallentare quel tanto che basta per prendere la curva, mentre con gli originali sarei arrivato lungo, oppure ancora frenato in inserimento.
E con la moto messa come adesso, kit molle e leveraggi, unito alle RennSport, non sarebbe una guida redditizia.
Preferisce scorrere in curva, quindi posso solo dire:

" il profilo wave non sarà indispensabile, comunque nell'insieme delle scelte produttive fa si che i dischi WK della Braking portano un sensibile miglioraramento alla sicurezza della moto"

Onestamente, per 20 Euro di differenza a disco, non consiglio a nessuno i diski STX ( tondi ).

Come R----y ha scritto, sono un tecnico, e come sa Neeko, sono un paranoico!
L'estetica è l'ultima delle motivazioni che mi portano a modificare la moto.
Sono stato obbligato a cambiare i dischi perchè li ho usurati precocemente per via di scelte e di esperimenti sbagliati.
Considerato il costo di una qualsiasi coppia di dischi, non ho voluto rischare un acquisto sbagliato.

A conclusione mi sento di affermare che i WK non sono dischi da neofita, vanno usati con la consapevolezza di avere un impianto che "frena forte", quindi se i Putre sono ancora più cattivi, assolutamente non li consiglierei come modifica "da bar".
Ma queste sono le mie opinioni, e non ho provato i Putre.
E forse sono andato pure OT, scusate...
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da mark » lun giu 24, 2013 5:32 am

dip ha scritto: Ma queste sono le mie opinioni, e non ho provato i Putre.
E forse sono andato pure OT, scusate...
anche le mie sono opinioni soggettive che potrebbero essere smentite con dei dati oggettivi
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4584
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Margherita...disco-light

Messaggio da dip » lun giu 24, 2013 7:04 pm

Purtroppo per i dati oggettivi servono soldi per i dischi e per il banco prova...
Continueremo con le nostre esperienze

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da Frank_88 » mar giu 25, 2013 9:48 am

ma hai cambiato solo i dischi?
Immagine

dip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4584
Iscritto il: dom lug 25, 2010 11:42 am
Moto: SV 650 K2
Nome: Stefano
Località: Faenza ( Ra )

Re: R: Margherita...disco-light

Messaggio da dip » mar giu 25, 2013 3:32 pm

Se chiedi a me, i dischi sono stati gli ultimi.
Prima tubi, poi pompa, poi pinze e in ultimo dischi, provando nel frattempo diverse pastiglie

Inviato dal mio ST25i con Tapatalk 2
Immagine
Ora che so di non sapere, sto imparando ad imparare

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da mark » mar giu 25, 2013 3:52 pm

se invece chiedi a me ho fatto l cambio dei soli dischi quando mi hanno investito e ho piegato leggermente uno dei dischi
Immagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: Margherita...disco-light

Messaggio da Frank_88 » mar giu 25, 2013 3:59 pm

chiedevo a dip, per capire cosa portasse a tutta questa presunta differenza in frenata
Immagine

Rispondi