Report castelletto 4/6/13

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
Rispondi
Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Report castelletto 4/6/13

Messaggio da Hellraiser » mar giu 04, 2013 9:42 pm

Avete presente quando sembra che le tutte le connessioni astrali giochino a tuo favore? Ecco, la giornata è iniziata così. E ho imparato a non fidarmi mai più delle impressioni.

Ieri sera ritiro il furgone, carico moto tuta e tutto l'occorrente. Grazie a Supercaif costruiamo una bella pedana per carico/scarico moto dal furgone con delle assi da costruzioni che inchiodiamo tra loro con delle traversine di legno. Il risultato è una pedana di 80cm di larghezza x 200 di lunghezza, 4cm di spessore e almeno 30kg di peso: ci puoi salire col caterpillar!!! Ringrazio l'amico Claudio e rispettiva (carinissima) consorte e vado casa a riposarmi. Dormo poco perché è la prima pistata dopo quasi 3 anni. Cerco di ricordarmi la pista e le traiettorie. Ma soprattutto mi devo ricordare che monto il cambio rovesciato!!! La moto è perfetta, tagliandata e oliata. Forse c'è un po' troppo olio: il livello arriva fino alla riga del massimo. Ma è perfetta. Devo solo cambiare le gomme, operazione per la quale mi sono messo in contatto con il gommista dio Castelletto che mi aspetta alle 8, in modo da preparare la moto entro le 9, apertura della pista.
Mi alzo alle 6, mi preparo e alle 6,30 sono sul furgone. Ultimo checkup all'attrezzatura e alla moto e via verso il benzinaio, dove faccio il pieno alla moto e alla tanica supplementare.
Mi avvio verso Castelletto trovando traffico nei soliti posti: milano meda e tangenziale. Ma nulla di insopportabile: arrivo in pista in perfetto orario.
Armeggio con la pesante pedana e tiro giù la moto, lasciandola al meccanico per il cambio gomme. Nel frattempo mi vesto, faccio colazione e pago la mezza giornata. Ritiro la moto e inizio a ripercorrere la pista mentalmente: operazione inutile perché quando entro la trovo molto diversa da quel che mi ricordavo.

La pista è vuota: ci siamo solo io e un gsxr600 identico al mio. I primi 2/3 giri li faccio a passo di lumaca: voglio 1) scaldare le gomme, 2) riprendere le traiettorie e 3) vedere come si comporta la moto dopo 2 anni di fermo. Dal 4 giro inizio a stiracchiare un po' il bolide. Sul rettilineo la mando spesso in fuorigiri: abituato ai 16k del gixxer, gli 11k dell'SV arrivano troppo presto! Alla staccata del rettilineo decido di frenare forte e sono vittima di un'altra abitudine: la frizione antisaltellamento. La sua mancanza fa sbandare e saltellare il kulo del millone e quando inizio la piega ancora non è+ ben attaccata a terra :loool: Inizia il tratto lento e mi inizio a rendere conto di tutti i limiti dell'sv nella guida sportiva: rispetto al gixxer mi sembra una mucca incinta!!! Il manubrio è regolato troppo largo e ad ogni staccata è come fare le flessioni con 50 kg sulle spalle. Faccio una fatica immane a buttarla giù, tanto che pur stando letteralmente appeso come un salame faccio fatica a tenerla in traiettoria. La guida è molto, troppo fisica. Tuttavia le sospensioni TNK sia all'anteriore che al posteriore, sono a dir poco fantastiche! Forse regolate un po' troppo rigide però mai un accenno a perdere il controllo, nemmeno nell'unica staccata degna di tale nome dove il saltellamento e scodamento del posteriore è sempre presente.

Dopo il 5o giro esco perché sono distrutto. Mi fanno male le braccia, soprattutto le mani sulle quali poggia tutto il peso, e ho il fiatone. Però sto iniziando a ingranare. Dopo qualche minuto risalgo in sella, faccio scorrere il gixxer che mi passa davanti e mi ributto in pista. Inizio a girare bene e me ne rendo conto dal fatto che il gixxer è sempre più vicino.

Sembra andare tutto bene: giro dopo giro, stanchezza fisica permettendo, sono sempre più confidente. Inizio a capire la moto e a farla andare dove voglio io. Non ho riferimenti, ma mi sembra di girare discretamente forte. Ma a d un certo punto, nel piccolo rettilineo di partenza che porta al tornantino, la moto perde potenza e va a singhiozzo! Mollo completamente la manetta per non forzarla (è pur sempre ferma da più di due anni). La moto si spegne e prendo la via di fuga asfaltata. Vedo qualche macchia di olio e mi preoccupo. Ma niente di esagerato. Niente fumo o puzza di bruciato. E mi chiedo che dolce prepuzio umano possa essere successo.

Rimorchiato al furgone cerco di farla raffreddare e rimetterla in moto. Ma nulla. Smonto tutto lo smontabile: carene, codone, sellino, batteria. Nel cercare di togliere le carene scivolo in avanti e picchio pure la testa contro uno spigolo vivo e me la apro come un'anguria. Tampono la ferita e continuo a cercare il problema: l'olio fuoriuscito non è tantissimo. Anzi: il livello è ancora al massimo... :evil: Vuoi vedere che il livello ha mandato il circuito in sovrapressione e ha provocato il blocco della centralina? Cerco qualcuno con una siringa per succhiare l'olio ma non c'è nessuno che ce l'abbia. Il meccanico non si trova.

Dopo due ore di bestemmie ricarico la moto e me ne torno con 8 giri in saccoccia, triste come un gatto in una piscina. Arrivato a casa giro la chiave e il circuito si riaccende. La centralina è sbloccata. Non metto in moto perché voglio aspirare un po' dolio e rimettere il livello a metà ta min e max. Però noto una specie di piccolo fischiettio alla fine del checkup elettronico dopo il contatto. Non so cosa sia, ma spero sia passeggero anche lui. Spero non aver rotto la pompa dell'olio.

Unica nota positiva: mi hanno dato un buono per un'altra mezza giornata.
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

viper_79
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 307
Iscritto il: mer nov 28, 2007 7:54 pm
Moto: GSXR-996R
Nome: Alessio
Località: nettuno (roma)

Re: Report castelletto 4/6/13

Messaggio da viper_79 » mar giu 04, 2013 10:01 pm

Grande Hell... metti anche qualche foto!!!

kuposh87
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5318
Iscritto il: dom giu 01, 2008 3:57 pm
Moto: gsx-r 600
Nome: Andrea
Località: viareggio!!!

Re: Report castelletto 4/6/13

Messaggio da kuposh87 » mar giu 04, 2013 11:32 pm

Hellraiser ha scritto:Avete presente quando sembra che le tutte le connessioni astrali giochino a tuo favore? Ecco, la giornata è iniziata così. E ho imparato a non fidarmi mai più delle impressioni.

Ieri sera ritiro il furgone, carico moto tuta e tutto l'occorrente. Grazie a Supercaif costruiamo una bella pedana per carico/scarico moto dal furgone con delle assi da costruzioni che inchiodiamo tra loro con delle traversine di legno. Il risultato è una pedana di 80cm di larghezza x 200 di lunghezza, 4cm di spessore e almeno 30kg di peso: ci puoi salire col caterpillar!!! Ringrazio l'amico Claudio e rispettiva (carinissima) consorte e vado casa a riposarmi. Dormo poco perché è la prima pistata dopo quasi 3 anni. Cerco di ricordarmi la pista e le traiettorie. Ma soprattutto mi devo ricordare che monto il cambio rovesciato!!! La moto è perfetta, tagliandata e oliata. Forse c'è un po' troppo olio: il livello arriva fino alla riga del massimo. Ma è perfetta. Devo solo cambiare le gomme, operazione per la quale mi sono messo in contatto con il gommista dio Castelletto che mi aspetta alle 8, in modo da preparare la moto entro le 9, apertura della pista.
Mi alzo alle 6, mi preparo e alle 6,30 sono sul furgone. Ultimo checkup all'attrezzatura e alla moto e via verso il benzinaio, dove faccio il pieno alla moto e alla tanica supplementare.
Mi avvio verso Castelletto trovando traffico nei soliti posti: milano meda e tangenziale. Ma nulla di insopportabile: arrivo in pista in perfetto orario.
Armeggio con la pesante pedana e tiro giù la moto, lasciandola al meccanico per il cambio gomme. Nel frattempo mi vesto, faccio colazione e pago la mezza giornata. Ritiro la moto e inizio a ripercorrere la pista mentalmente: operazione inutile perché quando entro la trovo molto diversa da quel che mi ricordavo.

La pista è vuota: ci siamo solo io e un gsxr600 identico al mio. I primi 2/3 giri li faccio a passo di lumaca: voglio 1) scaldare le gomme, 2) riprendere le traiettorie e 3) vedere come si comporta la moto dopo 2 anni di fermo. Dal 4 giro inizio a stiracchiare un po' il bolide. Sul rettilineo la mando spesso in fuorigiri: abituato ai 16k del gixxer, gli 11k dell'SV arrivano troppo presto! Alla staccata del rettilineo decido di frenare forte e sono vittima di un'altra abitudine: la frizione antisaltellamento. La sua mancanza fa sbandare e saltellare il kulo del millone e quando inizio la piega ancora non è+ ben attaccata a terra :loool: Inizia il tratto lento e mi inizio a rendere conto di tutti i limiti dell'sv nella guida sportiva: rispetto al gixxer mi sembra una mucca incinta!!! Il manubrio è regolato troppo largo e ad ogni staccata è come fare le flessioni con 50 kg sulle spalle. Faccio una fatica immane a buttarla giù, tanto che pur stando letteralmente appeso come un salame faccio fatica a tenerla in traiettoria. La guida è molto, troppo fisica. Tuttavia le sospensioni TNK sia all'anteriore che al posteriore, sono a dir poco fantastiche! Forse regolate un po' troppo rigide però mai un accenno a perdere il controllo, nemmeno nell'unica staccata degna di tale nome dove il saltellamento e scodamento del posteriore è sempre presente.

Dopo il 5o giro esco perché sono distrutto. Mi fanno male le braccia, soprattutto le mani sulle quali poggia tutto il peso, e ho il fiatone. Però sto iniziando a ingranare. Dopo qualche minuto risalgo in sella, faccio scorrere il gixxer che mi passa davanti e mi ributto in pista. Inizio a girare bene e me ne rendo conto dal fatto che il gixxer è sempre più vicino.

Sembra andare tutto bene: giro dopo giro, stanchezza fisica permettendo, sono sempre più confidente. Inizio a capire la moto e a farla andare dove voglio io. Non ho riferimenti, ma mi sembra di girare discretamente forte. Ma a d un certo punto, nel piccolo rettilineo di partenza che porta al tornantino, la moto perde potenza e va a singhiozzo! Mollo completamente la manetta per non forzarla (è pur sempre ferma da più di due anni). La moto si spegne e prendo la via di fuga asfaltata. Vedo qualche macchia di olio e mi preoccupo. Ma niente di esagerato. Niente fumo o puzza di bruciato. E mi chiedo che dolce prepuzio umano possa essere successo.

Rimorchiato al furgone cerco di farla raffreddare e rimetterla in moto. Ma nulla. Smonto tutto lo smontabile: carene, codone, sellino, batteria. Nel cercare di togliere le carene scivolo in avanti e picchio pure la testa contro uno spigolo vivo e me la apro come un'anguria. Tampono la ferita e continuo a cercare il problema: l'olio fuoriuscito non è tantissimo. Anzi: il livello è ancora al massimo... :evil: Vuoi vedere che il livello ha mandato il circuito in sovrapressione e ha provocato il blocco della centralina? Cerco qualcuno con una siringa per succhiare l'olio ma non c'è nessuno che ce l'abbia. Il meccanico non si trova.

Dopo due ore di bestemmie ricarico la moto e me ne torno con 8 giri in saccoccia, triste come un gatto in una piscina. Arrivato a casa giro la chiave e il circuito si riaccende. La centralina è sbloccata. Non metto in moto perché voglio aspirare un po' dolio e rimettere il livello a metà ta min e max. Però noto una specie di piccolo fischiettio alla fine del checkup elettronico dopo il contatto. Non so cosa sia, ma spero sia passeggero anche lui. Spero non aver rotto la pompa dell'olio.

Unica nota positiva: mi hanno dato un buono per un'altra mezza giornata.

ti aspetto il 15 allora, cosi vedi come vanno bene le carena che mi hai dato :lol2:
dai che ci sono anche altri milanesi, vi organizzate anche bene col furgone :up:
ci conto eh marcos :wink:
15/06/2013 la mia quarta volta in pista
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Report castelletto 4/6/13

Messaggio da Hellraiser » mer giu 05, 2013 9:02 am

Vediamo. Anche perché il buono è per una mezza giornata settimanale. E comunque se vengo voglio noleggiare un cbr600 che aveva il mecca lì.

Intanto ecco alcune foto. Purtroppo ne ho solo fuori dalla pista. Quando sono uscito io è entrato il fotografo:

Immagine
Furgonazzo AmicoBlu

Immagine
Pedanozza by Supercaif

Immagine
La belva prima del cambio scarpe
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

zagor
Il Re dei Re
Il Re dei Re
Messaggi: 50621
Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
Moto: R6
Nome: oscar
Località: Pescara e Reggio Calabria
Contatta:

Re: Report castelletto 4/6/13

Messaggio da zagor » mer giu 05, 2013 9:10 am

Hellraiser ha scritto:...Immagine

bella piega, complimenti :asd:
Immagine

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: Report castelletto 4/6/13

Messaggio da Hellraiser » mer giu 05, 2013 9:21 am

:asd:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Rispondi