Shiver contro SV
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Shiver contro SV
Ormai in 10 anni di moto ne ho praticamente sentite di tutti i colori ecco perche' uso solo la mia testa, senza star li a dar retta ai forum o alle varie dissaventure. Mi piace vado e me la compro, tengo conto delle esperienze altrui e se mi dovesse capitare che so' di bruciare il regolatore, saprei gia' dove e come parare.
Ducati Supersport:
Serbatoio che goccia benzina dall'attacco con il telaio.
Rimedio: Trattamento tankerite eseguito da me medesimo, oltre ad aver eliminato il problema, mi son garantito che il serbatoio sia al riparo dalla rugine e da problemi simili.
Letto su tutti i forum, anche m1000 e m900 stesso problema, e che faccio per due goccine di benza non mi compro la moto che mi piace tanto, e che mi ha regalato ad oggi 35.000km di godimento e 0 problemi in strada?
Il difetto poi c'e' da dire che si e' presentato dopo una caduta
Ducati Supersport:
Serbatoio che goccia benzina dall'attacco con il telaio.
Rimedio: Trattamento tankerite eseguito da me medesimo, oltre ad aver eliminato il problema, mi son garantito che il serbatoio sia al riparo dalla rugine e da problemi simili.
Letto su tutti i forum, anche m1000 e m900 stesso problema, e che faccio per due goccine di benza non mi compro la moto che mi piace tanto, e che mi ha regalato ad oggi 35.000km di godimento e 0 problemi in strada?
Il difetto poi c'e' da dire che si e' presentato dopo una caduta


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Shiver contro SV
STEELGIOVI ha scritto:Dal mio punto di vista il problema nn e' tanto la moto che il giorno dopo averla presa perde olio o sfonda il carter (successo ad un mio amico,tra l'altro la moto non era neanche sua,ma di un ragazzo che gliela aveva fatta provare:errore di serraggio del morsetto della biella)..in quei casi ,se non ti ammazzi, ti danno la moto nuova il giorno dopo.
Il problema e' quando escono i difetti grossi e non sei in garanzia(insane mi pare lo avesse elaborato e li e' un altro paio di maniche),quando devi sostenere tagliandi da 1000 euro,vedi il caso di Mv con i cuscinetti delle ruote,io ho un mio amico che lavora per mantenere il 999,un macello,mentre all'r1 di un altro ,abbiamo fatto sempre tagliandi in garage, varie giornate in pista e 0 problemi!
Ora uno puo' dire tutto ma una cosa e' certa quando mi compero uno cosa cerco il piu' possibile info,affinche' nn abbia problemi per un semplice motivo:
I soldi nn mi escono dal kulo e quindi un danno di 1000 1500 euro per me vorrebbe dire STAGIONE FINITA e forse pure moto finita per qualche anno!
Per quanto riguarda il danno del reg di tensione ,da come leggo e' un difetto che hanno moto anche molto piu' costose...sulla mia io l'ho sostituto per sicurezza,dato che la moto aveva 34mila km e batteria nuova ho deciso di viaggiare con il kulo quanto piu' possibile parato..50 euro di spesa sono accettabili.
Io per lo meno,se conosco un possibile difetto della mia moto,cerco di risolverlo prima di rimanere a piedi, penso che si debba fare cio' per tutte le parti..nessuno rischierebbe di girare con un cuscinetto della ruota che puo' cedere da un momento all'altro,nn vedo quindi il perche' bisogna aspettare di rimanere a piedi con il regolatore.
E' fallata la sua, io con la mia solo cambio e olio e filtro, e ci ho preso una marea ma proprio tanta tanta acqua. Poi se e' il modello pre 2005 allora scuasa, quella effettivamente era un casino


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Shiver contro SV
Ne vogliam parlare:
Numero Veicoli: 3524
Periodo di produzione: anni 2005/2006
Descrizione Difetto: Possibile rottura telaio in caso di manovre estreme
Azioni correttive: Appropriati interventi
Riferimento 800452625
Note -
Intervallo telai da: GSX-R1000K5: JS1B6111100100236
Intervallo telai a: .... 107451
Intervallo telai da: GSX-R1000K6:JS1B6111100107741
Intervallo telai a: .... 1114034
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=al ... _marca=127" onclick="window.open(this.href);return false;
Il famoso regolatore:
Numero Veicoli: 3853
Periodo di produzione: GSXR600: DIC 2007 SET 2009 - GSXR750 GEN 2008 SET 2009
Descrizione Difetto: ERRORE DI ASSEMBLAGGIO DEI COMPONENTI DELLA SCATOLA DEL REGOLATORE DI TENSIONE
Azioni correttive: SOSTITUZIONE DEL REGOLATORE DI TENSIONE
Riferimento CONCESSIONARI
Note -
Intervallo telai da: GSXR600: JS1CV111100100055
Intervallo telai a: JS1CV111100110822
Intervallo telai da: JSXR600U:JS1CV311100100003
Intervallo telai a: JS1CV311100100622
Intervallo telai da: GSXR750: JS1CW111100100098
Intervallo telai a: JS1CW111100110040
Numero Veicoli: 3524
Periodo di produzione: anni 2005/2006
Descrizione Difetto: Possibile rottura telaio in caso di manovre estreme
Azioni correttive: Appropriati interventi
Riferimento 800452625
Note -
Intervallo telai da: GSX-R1000K5: JS1B6111100100236
Intervallo telai a: .... 107451
Intervallo telai da: GSX-R1000K6:JS1B6111100107741
Intervallo telai a: .... 1114034
http://www.mit.gov.it/mit/site.php?p=al ... _marca=127" onclick="window.open(this.href);return false;
Il famoso regolatore:
Numero Veicoli: 3853
Periodo di produzione: GSXR600: DIC 2007 SET 2009 - GSXR750 GEN 2008 SET 2009
Descrizione Difetto: ERRORE DI ASSEMBLAGGIO DEI COMPONENTI DELLA SCATOLA DEL REGOLATORE DI TENSIONE
Azioni correttive: SOSTITUZIONE DEL REGOLATORE DI TENSIONE
Riferimento CONCESSIONARI
Note -
Intervallo telai da: GSXR600: JS1CV111100100055
Intervallo telai a: JS1CV111100110822
Intervallo telai da: JSXR600U:JS1CV311100100003
Intervallo telai a: JS1CV311100100622
Intervallo telai da: GSXR750: JS1CW111100100098
Intervallo telai a: JS1CW111100110040


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Shiver contro SV
Eccola la famosa Honda tanto blasonata:
Se rompe la catena e scusa se poco! Anzi devo anche avvisare un amico che ce l'ha
costruttore: Honda
marca: Honda (motocicli)
modello: Nc700x/acdc-nc700s/ac/dc-integra (nc700dc)
Numero Veicoli: 4589
Periodo di produzione: SET 2011 LUG 2012
Descrizione Difetto: POSSIBILE NON CONFORMITA\' CATENA TRASMISSIONE RIKEN E CONSEGUENTE ROTTURA CON PERDITA DI TRAZIONE
Azioni correttive: SOSTITUZIONE
Riferimento CONCESSIONARI
Note TELAI CONSULTARE CONCESSIONARI
Se rompe la catena e scusa se poco! Anzi devo anche avvisare un amico che ce l'ha
costruttore: Honda
marca: Honda (motocicli)
modello: Nc700x/acdc-nc700s/ac/dc-integra (nc700dc)
Numero Veicoli: 4589
Periodo di produzione: SET 2011 LUG 2012
Descrizione Difetto: POSSIBILE NON CONFORMITA\' CATENA TRASMISSIONE RIKEN E CONSEGUENTE ROTTURA CON PERDITA DI TRAZIONE
Azioni correttive: SOSTITUZIONE
Riferimento CONCESSIONARI
Note TELAI CONSULTARE CONCESSIONARI


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Shiver contro SV
scusa, ma io a quel kilometraggio ero rimasto già a piedi, altri anche a meno km, altri invece mai..insomma non è una cosa automatica...e poi se parliamo di ricambio originale non costa affatto 50 euro, e chi non se lo sa cambiare da solo, come me, deve pagare anche un meccanico per sostituirlo... e se hai il kulo come me che ti capita quando sei a casa della tua ragazza, non c'è problema, puoi lasciare lì la moto e tornare a casa in qualche modo...ma se sei in giro per dolomiti come successo a 2 miei amici, son altri 150/300 euro di carroattrezzi, oltre al giro rovinato, a seconda di dove ti trovi..quindi alla fine lo scherzetto del regolatore può costarti anche 400-500 euro, tra carroattrezzi, manodopera, ricambio originale e batteria nuova.... per una moto che vale il appena doppio o il triplo al max ormai... cambiarlo preventivamente? si, ora che si sa lo farei anche io...6-7 anni fa, quando mi capitò, il problema era ancora poco noto, proprio perché i regolatori iniziarono a saltare in massa dopo 4-5 anni e 25/30.000 km...all'epoca sembrava una cosa molto meno frequente di quanto poi si è palesata successivamenteSTEELGIOVI ha scritto: Per quanto riguarda il danno del reg di tensione ,da come leggo e' un difetto che hanno moto anche molto piu' costose...sulla mia io l'ho sostituto per sicurezza,dato che la moto aveva 34mila km e batteria nuova ho deciso di viaggiare con il kulo quanto piu' possibile parato..50 euro di spesa sono accettabili.
Io per lo meno,se conosco un possibile difetto della mia moto,cerco di risolverlo prima di rimanere a piedi, penso che si debba fare cio' per tutte le parti..nessuno rischierebbe di girare con un cuscinetto della ruota che puo' cedere da un momento all'altro,nn vedo quindi il perche' bisogna aspettare di rimanere a piedi con il regolatore.
-
- Postino
- Messaggi: 284
- Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
- Moto: ?
- Nome: francesco
- Località: Cesena
Re: Shiver contro SV
Ma quel regolatore di tensione si rompe solo nella prima serie oppure anche nella seconda i.e....?
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Shiver contro SV
Guarda soffre di questo problema anche il gsx-r k5 anche un utente lamento' questo problema, poi si sfascio anche lo statore e....
Pero' e' affidabile, si si
Pero' e' affidabile, si si


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Fermone
- Messaggi: 66
- Iscritto il: dom ago 26, 2012 3:24 pm
Re: Shiver contro SV
...ma compratevi una SV1000 , motore da vendere e 0 problemi
!!!
La mia opinione e' di cercare si' su internet
ma sentire piu' voci
e consultare piu' Forum e ( ...con Google Traslate per chi non sa le lingue
) anche su siti esteri
, mi e' capitato di legger delle cose da suddetti Guru della meccanica
da far rizzare i capelli oppure gente che si arrampica sugli specchi per far apparire perfetta e bellissima la sua cosidetta "SBK"
.
Iscriversi o leggere nei vari Forum non costa niente, non fermarti solo qua ma fatti un po' di cultura su quello che cerchi, e' tempo speso bene
!

La mia opinione e' di cercare si' su internet








Iscriversi o leggere nei vari Forum non costa niente, non fermarti solo qua ma fatti un po' di cultura su quello che cerchi, e' tempo speso bene


Re: Shiver contro SV
la shiver niko è completamente originale,in tutto anche specchi portatarga ecc ecc.abbiamo fatto un giro di 300 kilometri e non ha lamentato nulla di nulla,al ritorno a circa 5 kilometri da casa fumata bianca.....chissa....
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: Shiver contro SV
DTJ sicuramente deve contattare aprilia, mi suona strano un errore o problema di fusione dei pistoni, lo avrebbero avuto anche altre moto e sicuramente lo avrebbe avuto prima. I motivi potrebbero essere tantissimi, tienici aggiornato


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Shiver contro SV
La serie a iniezione non soffre di alcun problema al regolatore , anzi , a dirla tutta, non soffre di nessun problema in generaleciambel ha scritto:Ma quel regolatore di tensione si rompe solo nella prima serie oppure anche nella seconda i.e....?




-
- Administrator
- Messaggi: 20944
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Shiver contro SV
ok, adesso tutti i possessori di sv 650 ie (me compreso) sono autorizzati a darsi una grattatona alle palleGian91 ha scritto:La serie a iniezione non soffre di alcun problema al regolatore , anzi , a dirla tutta, non soffre di nessun problema in generaleciambel ha scritto:Ma quel regolatore di tensione si rompe solo nella prima serie oppure anche nella seconda i.e....?

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Shiver contro SV
c'hai ragione non mi sarei mai dovuto permettere di scrivere una cosa del generesniper765 ha scritto:ok, adesso tutti i possessori di sv 650 ie (me compreso) sono autorizzati a darsi una grattatona alle palleGian91 ha scritto:La serie a iniezione non soffre di alcun problema al regolatore , anzi , a dirla tutta, non soffre di nessun problema in generaleciambel ha scritto:Ma quel regolatore di tensione si rompe solo nella prima serie oppure anche nella seconda i.e....?

adesso ogni volta che ci esco mi farò prendere dalla paranoia di essermi portato sfiga da solo




-
- Administrator
- Messaggi: 20944
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: Shiver contro SV
maddai su che si scherza, c'ho messo la faccina apposta alla fine della frase per farlo capire...Gian91 ha scritto:c'hai ragione non mi sarei mai dovuto permettere di scrivere una cosa del generesniper765 ha scritto:ok, adesso tutti i possessori di sv 650 ie (me compreso) sono autorizzati a darsi una grattatona alle palleGian91 ha scritto:La serie a iniezione non soffre di alcun problema al regolatore , anzi , a dirla tutta, non soffre di nessun problema in generaleciambel ha scritto:Ma quel regolatore di tensione si rompe solo nella prima serie oppure anche nella seconda i.e....?![]()
adesso ogni volta che ci esco mi farò prendere dalla paranoia di essermi portato sfiga da solo





Re: Shiver contro SV
Gian91 ha scritto:c'hai ragione non mi sarei mai dovuto permettere di scrivere una cosa del generesniper765 ha scritto:ok, adesso tutti i possessori di sv 650 ie (me compreso) sono autorizzati a darsi una grattatona alle palleGian91 ha scritto:La serie a iniezione non soffre di alcun problema al regolatore , anzi , a dirla tutta, non soffre di nessun problema in generaleciambel ha scritto:Ma quel regolatore di tensione si rompe solo nella prima serie oppure anche nella seconda i.e....?![]()
adesso ogni volta che ci esco mi farò prendere dalla paranoia di essermi portato sfiga da solo
uhm un certo cisga però spaccò il cambio su una k4 o 5 non saprei, comunque ie... che jella

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Shiver contro SV
enjoyash ha scritto:Gian91 ha scritto:c'hai ragione non mi sarei mai dovuto permettere di scrivere una cosa del generesniper765 ha scritto:ok, adesso tutti i possessori di sv 650 ie (me compreso) sono autorizzati a darsi una grattatona alle palleGian91 ha scritto:La serie a iniezione non soffre di alcun problema al regolatore , anzi , a dirla tutta, non soffre di nessun problema in generaleciambel ha scritto:Ma quel regolatore di tensione si rompe solo nella prima serie oppure anche nella seconda i.e....?![]()
adesso ogni volta che ci esco mi farò prendere dalla paranoia di essermi portato sfiga da solo
uhm un certo cisga però spaccò il cambio su una k4 o 5 non saprei, comunque ie... che jella
enjoyash ti prego non prendertela pure con l' sv a iniezione






Re: Shiver contro SV
Gian91 ha scritto:
enjoyash ti prego non prendertela pure con l' sv a iniezioneuno su 124578459862213 ?
c'è pure chi ha spaccato tutto il motore ma se ti snoccioli 1° 2° 3° e 4° su una ruota per 5km non facendo arrivare l'olio dove dovrebbe non puoi lamentarti
io non me la prendo con l'SV figurati, sono il primo a dire che sia una moto molto affidabile e robusta......
però se ad altri modelli altre persone fan le pulci e una rottura o qualche topic su altri forum diventano sinonimo di inaffidabilità totale, di catastrofe e disastro, di migliaia di euro da sborsare con certezza nel giro di pochi mesi a garanzia scaduta, ecc. , bisognerebbe utilizzare lo stesso metro di giudizio anche con la propria moto, no? l'sv come tutti i mezzi meccanici può incappare in problematiche e rotture, la carburatori ha una falla conclamata sul regolatore di tensione, che tra parentesi suzuki si è sempre rifiutata di sostituire con un richiamo.....la IE ha risolto questo aspetto, poi io sapevo di questa rottura di cambio e l'ho solo riportata.
bon parliamo anche di tutti quelli che si ritrovano la moto che va a un cilindro, su quella a carburatori succedeva abbastanza spesso che io sappia (a me mai successo, bastava ricordarsi di sturare ogni tanto il foro di scarico dell'acqua del cilindro anteriore)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1532
- Iscritto il: mar mag 11, 2010 7:24 pm
- Moto: Sempre
- Località: Novara
Re: Shiver contro SV
io sono intervenuto solo per dare una risposta all'utente "ciambel" che ha fatto una domanda e non ha ricevuto rispostaenjoyash ha scritto: io non me la prendo con l'SV figurati, sono il primo a dire che sia una moto molto affidabile e robusta......
però se ad altri modelli altre persone fan le pulci e una rottura o qualche topic su altri forum diventano sinonimo di inaffidabilità totale, di catastrofe e disastro, di migliaia di euro da sborsare con certezza nel giro di pochi mesi a garanzia scaduta, ecc. , bisognerebbe utilizzare lo stesso metro di giudizio anche con la propria moto, no? l'sv come tutti i mezzi meccanici può incappare in problematiche e rotture, la carburatori ha una falla conclamata sul regolatore di tensione, che tra parentesi suzuki si è sempre rifiutata di sostituire con un richiamo.....la IE ha risolto questo aspetto, poi io sapevo di questa rottura di cambio e l'ho solo riportata.
bon parliamo anche di tutti quelli che si ritrovano la moto che va a un cilindro, su quella a carburatori succedeva abbastanza spesso che io sappia (a me mai successo, bastava ricordarsi di sturare ogni tanto il foro di scarico dell'acqua del cilindro anteriore)

poi ironizzavo sul fatto che mi sono portato sfiga da solo




-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Shiver contro SV
ciambel ha scritto:Ma quel regolatore di tensione si rompe solo nella prima serie oppure anche nella seconda i.e....?
sfato un mito
il regolatore di tensione è il tallone di achille di tutte le moto. la natura del componente fa si che lo stesso possa durare in eterno o durare 200.000Km.
Tutti i forum bestemmiano con i regolatori di tensione
Honda
Yamaha
Triuph
Suzuki
è random, è come bucare una gomma.
il mio ne ha 160.00. e 50.000 di questi se li è fatti buttato nel sottosella perchè la staffa che lo sotiene si è rotto.

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: Shiver contro SV
Straquoto.STEELGIOVI ha scritto:Per quanto riguarda il danno del reg di tensione ,da come leggo e' un difetto che hanno moto anche molto piu' costose...sulla mia io l'ho sostituto per sicurezza,dato che la moto aveva 34mila km e batteria nuova ho deciso di viaggiare con il kulo quanto piu' possibile parato..50 euro di spesa sono accettabili.
Io per lo meno,se conosco un possibile difetto della mia moto,cerco di risolverlo prima di rimanere a piedi, penso che si debba fare cio' per tutte le parti..nessuno rischierebbe di girare con un cuscinetto della ruota che puo' cedere da un momento all'altro,nn vedo quindi il perche' bisogna aspettare di rimanere a piedi con il regolatore.
Sempre rimanendo in casa Suzuki ho avuto lo stesso problema con un Burgman 400 del 2000....il mio vicino ha un Hornet 600 del 2002, anche lui ha avuto problemi con il regolatore di tensione se andate sul forum della Ninja ne troverete parecchie con questo problema....e così come altre moto di quegli anni.
Ora, la mia SV è del 2001, al momento il regolatore di tensione non mi ha dato problemi (sgratt..sgratt...) ma per sicurezza ne ho preso uno di scorta che a breve sostituirò.
Per problemi così piccoli non penso sia opportuno marchiare una moto come difettosa...
Se dovessi cambiare moto, mi affiderei sicuramente ai forum dedicati....ma ovviamente usando anche la propria testa

Ultima modifica di Ala81 il mer mag 29, 2013 5:34 pm, modificato 1 volta in totale.
Always Inspired!

