Rendere MTB più comoda

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da nitosv » mer mag 15, 2013 3:46 pm

mark ha scritto:
nitosv ha scritto: Tocco terra bene ma senza arrivarci con le piante dei piedi (entrambi) insomma come in moto per capirci, ed il sellino è nella posizione più bassa................

Devo prendere altre misure ?
Ricapitolando :
1.problema natiche : migliorabile con il pantaloncino tecnico
2.gomme non tassellate per viaggiare di più

Problema posizione di guida SS style come potrei migliorarlo ?
Con le cornina laterali ?
non sono un espertissimo della mtb ma ti posso dire:

1 il sellino nella posizione più bassa e tu che tocchi con le piante dei piedi già qualcosa non quadra
2 problema natiche , con il pantaloncino tecnico rimedi ma non più di tanto molto meglio una sostituzione della sella .
e non con le selle da centro commerciale!
io ho trovato la pace delle mie terga con la sella smp hybrid ( versione entry level del marchio)
3 gomme più sottili le trovi senza problemi ma se le gonfi alla pressione corretta anche le tassellate sono abbastanza scorrevoli.
4 per la posizione trovi manubri di varie altezze e larghezze ma tutto parte dalla corretta taglia del telaio e posizione sella in altezza e nel senso longitudinale e inclinazione .
poi passi al manubrio pieghe medie alte manubri larghi pipe più lunghe o corte ecc....

5 in inverno la mtb è uno spettacolo ....
gomme tassellate per la neve e con i chiodi per il ghiaccio e non ti ferma più nessuno :wink:
Ciao Mark , forse mi sono spiegato male sul discorso altezza e piedi in terra :
intendevo dire che con il sellino nella posizione più bassa tocco con i piedi , ma senza toccare con la pianta, più o meno come con la moto (sono 170) e le ginocchia non arrivano neanche lontanamente al manubrio, quindi penso che la talgia sia più o meno corretta, anche se prendendo la mtb si mia moglie che è una misura inferiore non mi sento scomodo, anzi....
Per il manubrio non ci avevo pensato ad un alternativa, pensavo alle corna laterali, e sinceramente non miero mai soffermato nei vari negozi neanche a cercarli..............
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da sniper765 » mer mag 15, 2013 4:00 pm

nitosv ha scritto: Ciao Mark , forse mi sono spiegato male sul discorso altezza e piedi in terra :
intendevo dire che con il sellino nella posizione più bassa tocco con i piedi , ma senza toccare con la pianta, più o meno come con la moto (sono 170) e le ginocchia non arrivano neanche lontanamente al manubrio, quindi penso che la talgia sia più o meno corretta, anche se prendendo la mtb si mia moglie che è una misura inferiore non mi sento scomodo, anzi....
Per il manubrio non ci avevo pensato ad un alternativa, pensavo alle corna laterali, e sinceramente non miero mai soffermato nei vari negozi neanche a cercarli..............
butta un occhio su un qualsiasi sito fornito in componentistica da mtb, vedrai quanto possano essere personalizzabili questi mezzi... :asd2:

comunque per chiarire ogni dubbio con questa formula avrai (in pollici) la misura del tuo telaio ideale:
(misura cavallo x 0.55) : 2.54 = misura del telaio
ovviamente la misura del tuo cavallo va presa in piedi e con le gambe unite.
la misura sul tuo telaio attuale (da confrontare con quella ideale che ti calcoli) va presa dalla fine del tubo sella al centro del movimento centrale, cioè la misura S/T nell'immagine che ti linko sotto.
Immagine
fai i dovuti confronti e ti togli ogni dubbio.
se serve aiuto sono qua.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da nitosv » mer mag 15, 2013 4:30 pm

sniper765 ha scritto:
nitosv ha scritto: Ciao Mark , forse mi sono spiegato male sul discorso altezza e piedi in terra :
intendevo dire che con il sellino nella posizione più bassa tocco con i piedi , ma senza toccare con la pianta, più o meno come con la moto (sono 170) e le ginocchia non arrivano neanche lontanamente al manubrio, quindi penso che la talgia sia più o meno corretta, anche se prendendo la mtb si mia moglie che è una misura inferiore non mi sento scomodo, anzi....
Per il manubrio non ci avevo pensato ad un alternativa, pensavo alle corna laterali, e sinceramente non miero mai soffermato nei vari negozi neanche a cercarli..............
butta un occhio su un qualsiasi sito fornito in componentistica da mtb, vedrai quanto possano essere personalizzabili questi mezzi... :asd2:

comunque per chiarire ogni dubbio con questa formula avrai (in pollici) la misura del tuo telaio ideale:
(misura cavallo x 0.55) : 2.54 = misura del telaio
ovviamente la misura del tuo cavallo va presa in piedi e con le gambe unite.
la misura sul tuo telaio attuale (da confrontare con quella ideale che ti calcoli) va presa dalla fine del tubo sella al centro del movimento centrale, cioè la misura S/T nell'immagine che ti linko sotto.
Immagine
fai i dovuti confronti e ti togli ogni dubbio.
se serve aiuto sono qua.
:up: grande prenderò le misure così vediamo se devo scambiarmi la mtb con mia moglie............. :wink:
Purtroppo qua a Milano piove, altrimenti cominciavo già a prendere i pantaloncini e testare..............
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da sniper765 » mer mag 15, 2013 5:06 pm

una precisazione che non ho fatto prima.
quando prendi la misura col metro sul tubo del telaio, poi devi dividerla per 2.54, in quella maniera hai la misura in pollici, che potrai confrontare direttamente con quella delle tue misure.
poi se qualcosa non ti è chiaro mi chiedi e ti spiego.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da nitosv » mer mag 15, 2013 5:09 pm

sniper765 ha scritto:una precisazione che non ho fatto prima.
quando prendi la misura col metro sul tubo del telaio, poi devi dividerla per 2.54, in quella maniera hai la misura in pollici, che potrai confrontare direttamente con quella delle tue misure.
poi se qualcosa non ti è chiaro mi chiedi e ti spiego.
:up:
ImmagineImmagineImmagine

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da hoshimoto » gio mag 16, 2013 10:30 am

per le tue chiappe a mio parere ci vuole solo una cosa, l' abitudine. Con l' uso ti faranno sempre meno male.
Comunque come ti hanno suggerito un po' tutti prendi pantaloni col fondello (se fai solo 20 km basta anche quello base), e assetta bene la mtb, una postura/pedalata sbagliata ti porta a fare molta fatica con poca resa.
Io con la mia non tocco per terra, però la gamba non è completamente distesa quando il pedale è nella posizione più bassa.
Se non fai sterrati impegnativi non ti servono ammortizzatori e nemmeno gomme molto tassellate.

Poi considera te se è il caso di cambiarla o meno, in base a quanto la usi e quanto interesse ci poni nei giretti in mtb, un po' come per tutte le cose.
Io sono passato da una riverside di decathlon (regalata per il compleanno) ad una nsr di un amico appasionato, completamente rivista nei componenti (sospensioni, freni, cerchi ecc...). La resa che ha nella pedalata è decisamente un altro mondo. Dal momento a me piace girare in bici posso dire che la spesa è stata più che giustificata :wink:
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da enjoyash » gio mag 16, 2013 10:33 am

ma te la sei portata anche in Cina? :asd:

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da 4sk8ters » gio mag 16, 2013 10:40 am

hoshimoto ha scritto:per le tue chiappe a mio parere ci vuole solo una cosa, l' abitudine. Con l' uso ti faranno sempre meno male.
:o :o :o
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da hoshimoto » gio mag 16, 2013 6:14 pm

enjoyash ha scritto:ma te la sei portata anche in Cina? :asd:
no, però ad Yangshuo le abbiamo affittate.
Bici normali, con cui poi abbiamo fatto anche gli sterrati. :asd:
A parte che anche le strade normali sono quasi degli sterrati....
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da nitosv » lun mag 20, 2013 7:06 pm

hoshimoto ha scritto:per le tue chiappe a mio parere ci vuole solo una cosa, l' abitudine. Con l' uso ti faranno sempre meno male.
Comunque come ti hanno suggerito un po' tutti prendi pantaloni col fondello (se fai solo 20 km basta anche quello base), e assetta bene la mtb, una postura/pedalata sbagliata ti porta a fare molta fatica con poca resa.
Io con la mia non tocco per terra, però la gamba non è completamente distesa quando il pedale è nella posizione più bassa.
Se non fai sterrati impegnativi non ti servono ammortizzatori e nemmeno gomme molto tassellate.

Poi considera te se è il caso di cambiarla o meno, in base a quanto la usi e quanto interesse ci poni nei giretti in mtb, un po' come per tutte le cose.
Io sono passato da una riverside di decathlon (regalata per il compleanno) ad una nsr di un amico appasionato, completamente rivista nei componenti (sospensioni, freni, cerchi ecc...). La resa che ha nella pedalata è decisamente un altro mondo. Dal momento a me piace girare in bici posso dire che la spesa è stata più che giustificata :wink:
Si con l'uso mi abituo, me ne accorgo quando prendo il ritmo e vado 2/3 volte a settimana, però comunque vorrei , almeno cercare di renderla meno estrema e spartana di quello che è..............
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: Rendere MTB più comoda

Messaggio da nitosv » lun mag 20, 2013 7:08 pm

sniper765 ha scritto:
nitosv ha scritto: Ciao Mark , forse mi sono spiegato male sul discorso altezza e piedi in terra :
intendevo dire che con il sellino nella posizione più bassa tocco con i piedi , ma senza toccare con la pianta, più o meno come con la moto (sono 170) e le ginocchia non arrivano neanche lontanamente al manubrio, quindi penso che la talgia sia più o meno corretta, anche se prendendo la mtb si mia moglie che è una misura inferiore non mi sento scomodo, anzi....
Per il manubrio non ci avevo pensato ad un alternativa, pensavo alle corna laterali, e sinceramente non miero mai soffermato nei vari negozi neanche a cercarli..............
butta un occhio su un qualsiasi sito fornito in componentistica da mtb, vedrai quanto possano essere personalizzabili questi mezzi... :asd2:

comunque per chiarire ogni dubbio con questa formula avrai (in pollici) la misura del tuo telaio ideale:
(misura cavallo x 0.55) : 2.54 = misura del telaio
ovviamente la misura del tuo cavallo va presa in piedi e con le gambe unite.
la misura sul tuo telaio attuale (da confrontare con quella ideale che ti calcoli) va presa dalla fine del tubo sella al centro del movimento centrale, cioè la misura S/T nell'immagine che ti linko sotto.
Immagine
fai i dovuti confronti e ti togli ogni dubbio.
se serve aiuto sono qua.
Ciao Sniper, ho preso le misure, ma non "vedo" più l'immagine che avevi linkato con le "istruzioni", la ri-linkeresti ?
grazie in anticipo :wink:
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Rendere MTB più comoda

Messaggio da sniper765 » lun mag 20, 2013 7:26 pm

nitosv ha scritto: Ciao Sniper, ho preso le misure, ma non "vedo" più l'immagine che avevi linkato con le "istruzioni", la ri-linkeresti ?
grazie in anticipo :wink:
Adesso sono da cell e trovare una immagine simile sarebbe un'odissea, domani nel primo pomeriggio ne inserisco un'altra
Comunque la misura da prendere è molto semplice. Devi misurare il tubo piantone verticale partendo dal centro del movimento centrale (se non sai cosa è cercalo su google che si trova facile) fino alla fine del suddetto tubo senza prendere anche il reggisella. Mi sono spiegato?
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Rendere MTB più comoda

Messaggio da nitosv » gio mag 23, 2013 11:36 am

sniper765 ha scritto:
nitosv ha scritto: Ciao Sniper, ho preso le misure, ma non "vedo" più l'immagine che avevi linkato con le "istruzioni", la ri-linkeresti ?
grazie in anticipo :wink:
Adesso sono da cell e trovare una immagine simile sarebbe un'odissea, domani nel primo pomeriggio ne inserisco un'altra
Comunque la misura da prendere è molto semplice. Devi misurare il tubo piantone verticale partendo dal centro del movimento centrale (se non sai cosa è cercalo su google che si trova facile) fino alla fine del suddetto tubo senza prendere anche il reggisella. Mi sono spiegato?
Stasera faccio un disegnino con fotosciop per farti capire se ho capito.............
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Rendere MTB più comoda

Messaggio da sniper765 » gio mag 23, 2013 2:59 pm

nitosv ha scritto:
sniper765 ha scritto:
nitosv ha scritto: Ciao Sniper, ho preso le misure, ma non "vedo" più l'immagine che avevi linkato con le "istruzioni", la ri-linkeresti ?
grazie in anticipo :wink:
Adesso sono da cell e trovare una immagine simile sarebbe un'odissea, domani nel primo pomeriggio ne inserisco un'altra
Comunque la misura da prendere è molto semplice. Devi misurare il tubo piantone verticale partendo dal centro del movimento centrale (se non sai cosa è cercalo su google che si trova facile) fino alla fine del suddetto tubo senza prendere anche il reggisella. Mi sono spiegato?
Stasera faccio un disegnino con fotosciop per farti capire se ho capito.............
aspè che la rimetto...

eccola:
Immagine
devi prendere la misura CF, che è proprio chiamata centro-fine (non a caso).
se hai dubbi chiedi pure.

p.s. so bene che quella è la geometria di una bici da cx, però è l'immagine più esplicativa e chiara che ho trovato al volo.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Rendere MTB più comoda

Messaggio da nitosv » gio mag 23, 2013 6:33 pm

sniper765 ha scritto:
nitosv ha scritto:
sniper765 ha scritto:
nitosv ha scritto: Ciao Sniper, ho preso le misure, ma non "vedo" più l'immagine che avevi linkato con le "istruzioni", la ri-linkeresti ?
grazie in anticipo :wink:
Adesso sono da cell e trovare una immagine simile sarebbe un'odissea, domani nel primo pomeriggio ne inserisco un'altra
Comunque la misura da prendere è molto semplice. Devi misurare il tubo piantone verticale partendo dal centro del movimento centrale (se non sai cosa è cercalo su google che si trova facile) fino alla fine del suddetto tubo senza prendere anche il reggisella. Mi sono spiegato?
Stasera faccio un disegnino con fotosciop per farti capire se ho capito.............
aspè che la rimetto...

eccola:
Immagine
devi prendere la misura CF, che è proprio chiamata centro-fine (non a caso).
se hai dubbi chiedi pure.

p.s. so bene che quella è la geometria di una bici da cx, però è l'immagine più esplicativa e chiara che ho trovato al volo.
Grande !!!!
la misura CF è 46 cm, il mio cavallo è 73, allego anche il disegnino che ho fatto
Allegati
Immagine.jpg
Immagine.jpg (10.24 KiB) Visto 2104 volte
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Rendere MTB più comoda

Messaggio da sniper765 » gio mag 23, 2013 7:17 pm

nitosv ha scritto:
sniper765 ha scritto:
nitosv ha scritto:
sniper765 ha scritto:
nitosv ha scritto: Ciao Sniper, ho preso le misure, ma non "vedo" più l'immagine che avevi linkato con le "istruzioni", la ri-linkeresti ?
grazie in anticipo :wink:
Adesso sono da cell e trovare una immagine simile sarebbe un'odissea, domani nel primo pomeriggio ne inserisco un'altra
Comunque la misura da prendere è molto semplice. Devi misurare il tubo piantone verticale partendo dal centro del movimento centrale (se non sai cosa è cercalo su google che si trova facile) fino alla fine del suddetto tubo senza prendere anche il reggisella. Mi sono spiegato?
Stasera faccio un disegnino con fotosciop per farti capire se ho capito.............
aspè che la rimetto...

eccola:
Immagine
devi prendere la misura CF, che è proprio chiamata centro-fine (non a caso).
se hai dubbi chiedi pure.

p.s. so bene che quella è la geometria di una bici da cx, però è l'immagine più esplicativa e chiara che ho trovato al volo.
Grande !!!!
la misura CF è 46 cm, il mio cavallo è 73, allego anche il disegnino che ho fatto
Ne deduco che:
Il tuo telaio e un 18"
A te servirebbe un 16" (a proposito, quanto sei alto?)
Ergo, per quanto tu possa accorciare la posizione starai sempre e comunque scomodo. Questo è il mio parere basato su quanto mi hai scritto.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Rendere MTB più comoda

Messaggio da nitosv » ven mag 24, 2013 1:38 pm

La MTB di mia moglie è più piccola (ruota 24) quindi magari è un telaio più piccolo giusto ? (solo che ora la usa per andare al lavoro e non posso più rubargliela)
Io sono 170...............
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Rendere MTB più comoda

Messaggio da sniper765 » ven mag 24, 2013 2:15 pm

nitosv ha scritto:La MTB di mia moglie è più piccola (ruota 24) quindi magari è un telaio più piccolo giusto ? (solo che ora la usa per andare al lavoro e non posso più rubargliela)
Io sono 170...............
170cm di altezza, effettivamente una S (16" o 16.5") credo farebbe proprio al caso tuo.
la bici con le ruote da 24" lasciala perdere, sono poco più che giocattoli.
a questo punto di darei un altro consiglio: misura la lunghezza dello stem (attacco manubrio) dal centro della vite che lo tiene al centro del manubrio. sostituiscilo con un più corto e già così stando un pochino più eretto guadagni qualcosina in comfort. il problema del telaio grande resterà e sarà quella la base di tutti gli eventuali problemi.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: Rendere MTB più comoda

Messaggio da nitosv » mar mag 28, 2013 9:27 am

sniper765 ha scritto:
nitosv ha scritto:La MTB di mia moglie è più piccola (ruota 24) quindi magari è un telaio più piccolo giusto ? (solo che ora la usa per andare al lavoro e non posso più rubargliela)
Io sono 170...............
170cm di altezza, effettivamente una S (16" o 16.5") credo farebbe proprio al caso tuo.
la bici con le ruote da 24" lasciala perdere, sono poco più che giocattoli.
a questo punto di darei un altro consiglio: misura la lunghezza dello stem (attacco manubrio) dal centro della vite che lo tiene al centro del manubrio. sostituiscilo con un più corto e già così stando un pochino più eretto guadagni qualcosina in comfort. il problema del telaio grande resterà e sarà quella la base di tutti gli eventuali problemi.
Ok provo a vedere cosa trovo in giro, ma secondo te, alzare un po il manubrio non aiuterebbe nel confort ?
ImmagineImmagineImmagine

sniper765
Administrator
Administrator
Messaggi: 21000
Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
Moto: V-Strom800SE
Nome: mio o della moto?
Località: Velletri (RM)

Re: R: Rendere MTB più comoda

Messaggio da sniper765 » mar mag 28, 2013 10:27 am

nitosv ha scritto:
sniper765 ha scritto:
nitosv ha scritto:La MTB di mia moglie è più piccola (ruota 24) quindi magari è un telaio più piccolo giusto ? (solo che ora la usa per andare al lavoro e non posso più rubargliela)
Io sono 170...............
170cm di altezza, effettivamente una S (16" o 16.5") credo farebbe proprio al caso tuo.
la bici con le ruote da 24" lasciala perdere, sono poco più che giocattoli.
a questo punto di darei un altro consiglio: misura la lunghezza dello stem (attacco manubrio) dal centro della vite che lo tiene al centro del manubrio. sostituiscilo con un più corto e già così stando un pochino più eretto guadagni qualcosina in comfort. il problema del telaio grande resterà e sarà quella la base di tutti gli eventuali problemi.
Ok provo a vedere cosa trovo in giro, ma secondo te, alzare un po il manubrio non aiuterebbe nel confort ?
Dipende, innanzitutto lo devi avvicinare verso di te, poi vedi se è meglio più alto o più basso.
sniper765 su V-Strom800SE 2024, Ex SV650 K7 Naked

Immagine

"avessi i soldi avrei una moto per ogni paio di scarpe ed un paio di scarpe per ogni giorno del mese..." cit. Sgualfone

Rispondi