costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Trucchi e consigli per portare al limite le nostre moto in pista, pistate, tecnica di guida in pista, circuiti.
nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » lun mag 13, 2013 1:42 pm

L'altro giorno ero a castelletto (ovviamente dopo il battesimo a franciacorta ho una volgia pazzesca di impratichirmi e CDB è vicina a me) e leggo quest'offerta :
due turni 2 ore + 2 ore = 60 euro
All'inizio penso, non è male.............. poi vado a leggermi sul sito i costi "normali" e dice : 1/2 giornata 60 euro giornata intera 100 euro.
Ora i miei dubbi sono :
1/2 giornata cosa vuol dire ? 4 ore ?
Poi cosa si intende per 4 ore che puoi entrare tutte le volte che vuoi per 4 ore, quindi se sei robocop per assurdo puoi farti 4 ore di pista ?
Ovviamente sono domande da profano.................
Questo domande iniziali sono la premessa per quest'altra domanda :
sempre sul sito leggo che fanno anche un turno serale dalle 18 alle 19.30 al costo di 30 euro...........
Ragionando sul fatto che per me 4 ore sono tantissime e non le sfrutterei, invece magari l'ora e mezza ( non dico proprio tutta) riuscirei a sfruttarla, e 30 euro non è affatto male................

Attendo lumi da voi pistaioli e ovviamente se qualcuno in futuro si fa un giro a CDB, verrei volentieri a fargli compagnia e magari cercare di stargli dietro almeno per due curve................. :roll: :D
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » lun mag 13, 2013 3:09 pm

Ok, grazie Neeko ora mi è chiaro.
Mi allettava proprio infatti l'idea del turno serale per il prezzo basso, per il discorso sole e luce non lo avevo considerato, la prossima volta che passo (passo sempre a bere qualcosa dopo i miei giri nelle valli pavesi/piacentine proprio in quell'ora) farò attenzione.........
Girare con la stanchezza addosso non mi paice per niente manco per strada, in pista men che meno, quindi penso che farei dei turni più o meno con le tue tempistiche
:wink:
ImmagineImmagineImmagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da Frank_88 » lun mag 13, 2013 4:54 pm

ti ha già risposto neeko :)

aggiungo solo che occhio alle condizioni perchè a volte ti vendono le giornate, o mezze giornate (che vorrebbe quindi dire appunto libertà di entrare e uscire) e poi scopri scritto in piccolo che si è divisi in turni magari per categoria.

che per carità, può avere il suo perchè e non esser male (pro e contro come tutto), ma è bene saperlo prima di pagare

ps: se vuoi aggregarti qualche volta fai un fischio. per esempio 24 giugno san martino del lago, o appena possibile vorrei rifare una mezza a franciacorta
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » lun mag 13, 2013 5:41 pm

Frank_88 ha scritto:ti ha già risposto neeko :)

aggiungo solo che occhio alle condizioni perchè a volte ti vendono le giornate, o mezze giornate (che vorrebbe quindi dire appunto libertà di entrare e uscire) e poi scopri scritto in piccolo che si è divisi in turni magari per categoria.

che per carità, può avere il suo perchè e non esser male (pro e contro come tutto), ma è bene saperlo prima di pagare

ps: se vuoi aggregarti qualche volta fai un fischio. per esempio 24 giugno san martino del lago, o appena possibile vorrei rifare una mezza a franciacorta
Sul sito, guardando il calendario descrive gli eventi così :
serale moto stradali
piste libera auto e moto a turni
pista libera
pista libera moto
etc................., magari per sicurezza come dici tu sarebbe meglio informarsi con una telefonata..................

Per il tuo invito, molto volentieri, il corso l'ho fatto e le linee guida generali ora almeno le ho , però non mi dispiacerebbe affatto girare con gente più brava e rodata di me :wink:
Terrò d'occhio la sezione se organizzate qualcosa !!
ImmagineImmagineImmagine

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: R: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da Frank_88 » lun mag 13, 2013 9:22 pm

comunque se son divise a turni dovrebbe esser specificato ma una domanda non costa nulla e si è sicuri.

gente più brava? e chi ti dice che lo sia? :)
sono un fermone colossale

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Immagine

4ndysv
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
Moto: sv 650
Nome: Idra
Località: Basiglio (Mi)

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da 4ndysv » lun mag 13, 2013 10:39 pm

che io sappia i costi di CdB fino a giovedi scorso erano :

40 euro la mezza per le stradali

80 euro la giornata intera. (con pausa pranzo "extra time" dove fanno girare spesso o chi fa i corsi di guida o le auto)

Non fidarti del calendario che giovedi c'era scritto pista libera e poi alla fine chiudevano per i motard e per le macchina.

Se fanno girare tutte le categorie fai turni da 20 minuti,poi girano 20 minuti i motard e poi 20 minuti le macchine.

se manca una delle categorie le tempistiche sono le stesse ma chiaramente c'è la possibilità di fare più turni.

A volte nella stagione invernale quando c'è veramente poca gente fanno girare liberamente senza limite di tempo dei turni.

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » mar mag 14, 2013 9:28 am

4ndysv ha scritto:che io sappia i costi di CdB fino a giovedi scorso erano :

40 euro la mezza per le stradali

80 euro la giornata intera. (con pausa pranzo "extra time" dove fanno girare spesso o chi fa i corsi di guida o le auto)

Non fidarti del calendario che giovedi c'era scritto pista libera e poi alla fine chiudevano per i motard e per le macchina.

Se fanno girare tutte le categorie fai turni da 20 minuti,poi girano 20 minuti i motard e poi 20 minuti le macchine.

se manca una delle categorie le tempistiche sono le stesse ma chiaramente c'è la possibilità di fare più turni.

A volte nella stagione invernale quando c'è veramente poca gente fanno girare liberamente senza limite di tempo dei turni.
Si hai ragione anche tu, io avevo postato i prezzi dei giorni festivi.................

STRADALI MOTARD / MINI GP / SCOOTER
FESTIVO Mezza giornata 60,00 € 40,00 €
Giornata intera 100,00 € 50,00 €
FERIALE Mezza giornata 50,00 € 30,00 €
Giornata intera 80,00 € 40,00 €
EXTRA TIME 18.00 - 19:30 30,00 € solo stradali
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: R: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » mar mag 14, 2013 9:29 am

Frank_88 ha scritto:comunque se son divise a turni dovrebbe esser specificato ma una domanda non costa nulla e si è sicuri.

gente più brava? e chi ti dice che lo sia? :)
sono un fermone colossale


Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Dicono tutti così e poi................. :lol:
ImmagineImmagineImmagine

4ndysv
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
Moto: sv 650
Nome: Idra
Località: Basiglio (Mi)

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da 4ndysv » mar mag 14, 2013 9:42 am

rettifico che la mezza è salita effettivamente a 50. mortacci loro.

wiz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1392
Iscritto il: sab giu 10, 2006 8:05 pm
Nome: Luca
Località: Cesano Maderno MI ZONE

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da wiz » mar mag 14, 2013 9:30 pm

Aggiungo che a castelletto non essendoci praticamente rettilineo ti cuoce a fuoco lento,soprattutto se vai d'estate col caldo.

Normalmente i turni se ricordo bene sono 4 al mattino e 4 al pomeriggio,da 20 minuti e alternati ai motard.

Quindi teoricamente in una giornata puoi girare 160 minuti,ma non è mai così perchè c'è sempre qualcuno che si stende e a me pare di ricordare che fossero più vicini ai 15-17 minuti effettivi,considerando quando danno bandiera rossa e si esce e entrano i motard si perde del tempo.

Vai in settimana se puoi,la Domenica è sempre pieno e sarebbe meglio per la prima volta girare in scioltezza per vedere le traiettorie.

Ho visto che quelli del 76 hanno spostato la sede del corso da Ottobiano a Castelletto,quasi quasi mi iscrivo :o
Luca "il wiz" ex SV1000 S now on TUONO 1000R 09 Orange Code

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da mark » mar mag 14, 2013 11:03 pm

l'ideale è trovare le giornate solo moto "pista libera moto" in maniera che tu possa entrare e uscire quando vuoi ma anche i turni non sono male a patto che non ci siano anche le auto
20 minuti continui se non sei atletico ed allenato a castelletto a me massacrano parecchio sopratutto nel pomeriggio con il caldo arrivo distrutto fin troppo...
ho provato a bere 11lt di liquidi in una giornata torrida di Luglio..
devastante!!
io preferisco fare la mezza al mattino e arrivare almeno un ora prima dei turni per preparare tutto con calma ed essere il primo ad entrare e evitare la ressa della tarda mattinata e pomeriggio.
se hai domande chiedi
ps: cerca di portarti qualche ricambio e chiave perchè l'officina non è un gran che anzi....!
se hai domande chiedi pure
Immagine

4ndysv
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
Moto: sv 650
Nome: Idra
Località: Basiglio (Mi)

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da 4ndysv » mar mag 14, 2013 11:33 pm

Io ho fatto la giornata,otto turni in tutto,all'ultimo effettivamente non volevo entrare perchè mi sentivo stanco e poco concentrato ma tirato dagli amici l'ho fatto lo stesso con meno gas.Otto turni sono tanti,fatti in maggio però,quindi con un po' meno caldo.

@Mark:Dici che l'officina non è granchè?Un mio amico ci ha appena lasciato il K690 perchè gli si è aperto il coperchio del filtro olio per via di una vite spanata e gli deve rifare il filetto.

ZheBest
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 661
Iscritto il: ven dic 30, 2011 11:29 am
Moto: Sv 650 S(02)
Nome: Suzuki

Re: R: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da ZheBest » mar mag 14, 2013 11:35 pm

Sono stato il.1 maggio a CDB e ho pagato 60 euro mezza giornata(fatta la.mattina) e quoto x portarti dietro qualche atrezzo..
ah e quando voglio sapere qualcosa su le.giornate uso facebook e chiedo diretamente sulla loro pagina di fb mi hanno sempre risposto.sui costi e turni...

Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Immagine Immagine

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da mark » mer mag 15, 2013 5:22 am

4ndysv ha scritto:
@Mark:Dici che l'officina non è granchè?Un mio amico ci ha appena lasciato il K690 perchè gli si è aperto il coperchio del filtro olio per via di una vite spanata e gli deve rifare il filetto.
Non dico che lavorino male ma quelle volte che ho avuto bisogno sembrava che fossi li a chiedere la carità....
magari è solamente un caso!
Immagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » mer mag 15, 2013 3:54 pm

wiz ha scritto:Aggiungo che a castelletto non essendoci praticamente rettilineo ti cuoce a fuoco lento,soprattutto se vai d'estate col caldo.

Normalmente i turni se ricordo bene sono 4 al mattino e 4 al pomeriggio,da 20 minuti e alternati ai motard.

Quindi teoricamente in una giornata puoi girare 160 minuti,ma non è mai così perchè c'è sempre qualcuno che si stende e a me pare di ricordare che fossero più vicini ai 15-17 minuti effettivi,considerando quando danno bandiera rossa e si esce e entrano i motard si perde del tempo.

Vai in settimana se puoi,la Domenica è sempre pieno e sarebbe meglio per la prima volta girare in scioltezza per vedere le traiettorie.

Ho visto che quelli del 76 hanno spostato la sede del corso da Ottobiano a Castelletto,quasi quasi mi iscrivo :o
Eh lo so andare in settimana è sicuramente il top (un po come per andare in montagna) però il mio lavoro in questi mesi subirà un picco (o almeno me lo auguro) e mi risulterà difficile assentarmi........... (già ho preso un giorno per il corso).........
L'unica sarebbe di sabato magari al primo turno del mattino , mmagari c'è meno gente no ?
ImmagineImmagineImmagine

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » mer mag 15, 2013 4:02 pm

mark ha scritto:l'ideale è trovare le giornate solo moto "pista libera moto" in maniera che tu possa entrare e uscire quando vuoi ma anche i turni non sono male a patto che non ci siano anche le auto
20 minuti continui se non sei atletico ed allenato a castelletto a me massacrano parecchio sopratutto nel pomeriggio con il caldo arrivo distrutto fin troppo...
ho provato a bere 11lt di liquidi in una giornata torrida di Luglio..
devastante!!
io preferisco fare la mezza al mattino e arrivare almeno un ora prima dei turni per preparare tutto con calma ed essere il primo ad entrare e evitare la ressa della tarda mattinata e pomeriggio.
se hai domande chiedi
ps: cerca di portarti qualche ricambio e chiave perchè l'officina non è un gran che anzi....!
se hai domande chiedi pure
Si sicuramente sceglierei anche io un giorno con la pista solo moto e penso che per cominciare mi farei una mezza giornata.......... Sono abbastanza in forma al corso di franciacorta avrei fatto altre dieci ore, ma li penso che abbia influito in modo esponenziale l'adrenalina della prima volta :wink:
Per i ricambi la penso come te, io mi porterei sempre dietro tutto per non dover dipendere da nessuno (anche il compressore per riportare alla corretta pressione), però non ho ne carrello ne qualcuno che venga con me in auto (al massimo dovrei tirare in mezzo mio padre che è appassionato anche lui), quindi mi rimane lo spazio del sottosella, per mettere giusto gli attrezzi essenziali.............
A proposito di pressione gomme :
voi a quanto le mettete in pista ?
A franciacorta mi hanno messo 1.9 davanti 1.7 dietro
ImmagineImmagineImmagine

4ndysv
Postino
Postino
Messaggi: 266
Iscritto il: ven feb 25, 2011 10:29 pm
Moto: sv 650
Nome: Idra
Località: Basiglio (Mi)

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da 4ndysv » mer mag 15, 2013 4:26 pm

1.7 non è un po' pochino?

Io spesso nemmeno le sgonfio se sono gomme che tengono bene,anche perchè io li ci arrivo in moto e sgonfiarle a caldo non ha molto senso.

nitosv
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1710
Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
Moto: SV650 K7 + MT 10
Località: Provincia Milano Sud

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da nitosv » mer mag 15, 2013 4:33 pm

4ndysv ha scritto:1.7 non è un po' pochino?

Io spesso nemmeno le sgonfio se sono gomme che tengono bene,anche perchè io li ci arrivo in moto e sgonfiarle a caldo non ha molto senso.
Hanno fatto tutto loro : c'era il personale addetto alle gomme che prima di cominciare le ha regolate (ho chiesto io a quanto le stava mettendo per curiosità) poi quando siamo andati in aula per il briefing , PEdersoli ci informava che le stavano controllando di nuovo per regolarle a gomme calde............... ed ha consigliato di farlo anche quando si fa pista libera..............
ImmagineImmagineImmagine

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da ciambel » mer mag 15, 2013 5:32 pm

Io x curiosità ho appena guardato sul sito del circuito di Adria(mi sembra molto carina la pista)e i prezzi sono accettabili mi pare intorno ai 180euro la giornata intera e accettano anche le tute separate poi sono passato a Misano ma non ve lo dico nemmeno.....mi è venuto male!!

tonno86
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1054
Iscritto il: mar set 08, 2009 7:19 pm
Moto: Sv 650 n K1
Nome: piccola
Località: San Siro - Milano

Re: costi e tempistica in pista-chiedo info su dubbi

Messaggio da tonno86 » mer mag 15, 2013 5:47 pm

Bravo Nito, sono contento ti sia piaciuto, leggendo il report mi hai risvelgiato la scimmia della pista, ero riuscito ad assopirla con la ragiona ma ora e tornata più cattiva..... azzz.
Immagine
jallow ha scritto:Un consiglio: non lasciare che la preoccupazione per la moto possa portarti via la passione, o distrarti troppo dal resto della tua vita :wink:

Rispondi