le ducati info per chi deve acquistare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Mancava l'annuncio...
http://www.subito.it/moto-e-scooter/duc ... 612281.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
http://www.subito.it/moto-e-scooter/duc ... 612281.htm" onclick="window.open(this.href);return false;
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Non ti ho risposto perche' ci stavo un po' riflettendo su.
In maniera superficiale ed istintiva ti avrei detto E CHE CI STAI ANCHE A PENSARE??
Ma poi ci riflettevo un po'. La moto non ha mai avuto e' un progetto genuino, c'e' gente che ce l'ha da una vita e 0 problemi.
Pero' Stai passando da una "custom" Giusto? a una bella bestia di moto, il motore e' animalesco, di derivazione del 996 "quindi non e' il coppa bassa" 113cv e 10kg di coppia a 7.000 giri!
Monta tutto showa se non erro.
E' abbastanza pesante come naked, 193 kg "diciamo 200"
Il cruscotto a che so' io era un pelo sensibile all'acqua, ducati lo sostituiva in garanzia
Ora dipende da cosa vuoi questa, ottima moto nel veloce un po' meno tra i tornanti, anche se il manubrio e' abbastanza largo. Non e' un giocattolo insomma ci vuole esperienza e una dose abbondante de palle.
Io lo farei lo scambio ma da valutare bene, puo' essere un ottimo affare o una grossa sola. Valuta anche la persona che te la propone
In maniera superficiale ed istintiva ti avrei detto E CHE CI STAI ANCHE A PENSARE??
Ma poi ci riflettevo un po'. La moto non ha mai avuto e' un progetto genuino, c'e' gente che ce l'ha da una vita e 0 problemi.
Pero' Stai passando da una "custom" Giusto? a una bella bestia di moto, il motore e' animalesco, di derivazione del 996 "quindi non e' il coppa bassa" 113cv e 10kg di coppia a 7.000 giri!
Monta tutto showa se non erro.
E' abbastanza pesante come naked, 193 kg "diciamo 200"
Il cruscotto a che so' io era un pelo sensibile all'acqua, ducati lo sostituiva in garanzia
Ora dipende da cosa vuoi questa, ottima moto nel veloce un po' meno tra i tornanti, anche se il manubrio e' abbastanza largo. Non e' un giocattolo insomma ci vuole esperienza e una dose abbondante de palle.
Io lo farei lo scambio ma da valutare bene, puo' essere un ottimo affare o una grossa sola. Valuta anche la persona che te la propone


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Grande risposta... sensata. Purtroppo non ti avevo fatto abbastanza premesse.
Il primo punto è che, anche se non sono veloce, ho abbastanza esperienza.
Ho avuto (in ordine cronologico) Suzuki VZ800 Marauder, Ducati Monster 900S, Suzuki GSX-R750, Yahama YZF600R Thundercat, Cagiva Mito 125, Aprilia RSV1000, Honda CBR954RR Fibreblade, Suzuki GSR600, Ducati ST3, Triumph Sprint ST1050, Honda CBR600F, Suzuki DRZ400SM ed Honda VT750 Black Widow.
Non corro. Non mi interessa andare forte. Se (un "se" enorme) cambiassi per un Ducati Monster S4R sarebbe per avere una moto bella e con fascino da vendere. Andrei piano anche con quella. Mi preoccupa quanto in basso può andare il motore. La ST3 mi piaceva, ma sotto i 2500 giri non poteva andarci ed in città era un problema. Vivevi con la frizione in mano. A me piace il bicilindrico che ronfa sornione. Non supererei mai i 5000 giri. Sono sicuro.
Il primo punto è che, anche se non sono veloce, ho abbastanza esperienza.
Ho avuto (in ordine cronologico) Suzuki VZ800 Marauder, Ducati Monster 900S, Suzuki GSX-R750, Yahama YZF600R Thundercat, Cagiva Mito 125, Aprilia RSV1000, Honda CBR954RR Fibreblade, Suzuki GSR600, Ducati ST3, Triumph Sprint ST1050, Honda CBR600F, Suzuki DRZ400SM ed Honda VT750 Black Widow.
Non corro. Non mi interessa andare forte. Se (un "se" enorme) cambiassi per un Ducati Monster S4R sarebbe per avere una moto bella e con fascino da vendere. Andrei piano anche con quella. Mi preoccupa quanto in basso può andare il motore. La ST3 mi piaceva, ma sotto i 2500 giri non poteva andarci ed in città era un problema. Vivevi con la frizione in mano. A me piace il bicilindrico che ronfa sornione. Non supererei mai i 5000 giri. Sono sicuro.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Dueruote ha scritto:Grande risposta... sensata. Purtroppo non ti avevo fatto abbastanza premesse.
Il primo punto è che, anche se non sono veloce, ho abbastanza esperienza.
Ho avuto (in ordine cronologico) Suzuki VZ800 Marauder, Ducati Monster 900S, Suzuki GSX-R750, Yahama YZF600R Thundercat, Cagiva Mito 125, Aprilia RSV1000, Honda CBR954RR Fibreblade, Suzuki GSR600, Ducati ST3, Triumph Sprint ST1050, Honda CBR600F, Suzuki DRZ400SM ed Honda VT750 Black Widow.
Non corro. Non mi interessa andare forte. Se (un "se" enorme) cambiassi per un Ducati Monster S4R sarebbe per avere una moto bella e con fascino da vendere. Andrei piano anche con quella. Mi preoccupa quanto in basso può andare il motore. La ST3 mi piaceva, ma sotto i 2500 giri non poteva andarci ed in città era un problema. Vivevi con la frizione in mano. A me piace il bicilindrico che ronfa sornione. Non supererei mai i 5000 giri. Sono sicuro.
Bene di esperienza ne hai da vendere.
Sto pensando cercando di immedesimarmi nelle possibili situazioni:
Ora nel traffico, come hai ben visto le ducati soffrono e fanno soffrire, i 2valvole molto di piu' dei 4 valvole sei sempre con la frizione in mano, ma il 999 e' regolarissimo e non SCALCIA, non so' come sia il "motore 996" sotto questo punto di vista.
Ovviamente hai gia' avuto delle ducati, e sai che un buon attuatore maggiorato fa' la differenza, anche se io preferisco l'originale, e' molto piu' modulabile, e per alleggerire la frizione, opto per piattello in ergal e molle, per me e' meglio che montare un attuatore maggiorato.
Scalda abbastanza, sopratutto con scarichi originali, ma questo e' un problema di tutte le moto.
Se fai tanto traffico forse te la sconsiglio, "razionalmente" parlando
Per quanto riguarda il fascino e la personalita' ne ha da vendere, e il motore ti fa sentire Dio pur andando piano!
Come ti dicevo dipende dalle tue esigenze se sei disposto a un minimo di sacrificio nel traffico "io facci casa lavoro con il 999" allora avrai LA TUA BESTIA!
Ma parliamoci chiaro il mezzo migliore per il traffico alla fine e' l'elicottero.
In conclusione salvo i cruscotto che crea condenza, ma basta apporre un velo di silicone e tutto si risolve, la moto non ha grossi problemi, e' una moto che poi si presta molto ad essere "personalizzata" ed e' facile innammorarsene.


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Quella dell'elicottero mi ha steso !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Mah, visto queste cose l'S4R è discretamente inutile, un bicilindrico del genere sotto i 5000 mi pare un discreto spreco.Dueruote ha scritto: Non corro. Non mi interessa andare forte. Se (un "se" enorme) cambiassi per un Ducati Monster S4R sarebbe per avere una moto bella e con fascino da vendere. Andrei piano anche con quella. Mi preoccupa quanto in basso può andare il motore. La ST3 mi piaceva, ma sotto i 2500 giri non poteva andarci ed in città era un problema. Vivevi con la frizione in mano. A me piace il bicilindrico che ronfa sornione. Non supererei mai i 5000 giri. Sono sicuro.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2732
- Iscritto il: mar ott 28, 2008 9:24 pm
- Moto: no
- Nome: Si ne ho uno
- Località: Roma
Re: le ducati info per chi deve acquistare
è la sorella anabolizzata della mia,troppa roba! Come linea è personale,per me il motore è troppo grosso e il radiatore non c'entra un piffero, ma so gusti. Hai avuto il moster 900 giusto? Come guida siamo li, però hai molto più motore, freni più gagliardi, mi sembra che abbia le triple bridge si serie,sospensioni più frenate e gli scarichi belli alti per piegare con le orecchie a terra!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Beh... no... non è uno spreco. Se si badasse ai cavalli effettivi messi a terra, non ci sarebbero moto con più di 70-80CV...
Semplicemente mi piace la guida "coppiosa". Mi spiego. Non utilizzo più di 40-50CV, mai. Una cosa è avere una moto con 40-50CV massimi, che devi tirare e fare andare ad un certo numero di giri ed un'altra è il gusto di guidare avendo quella potenza sempre stando in guida rilassata.
Ho avuto l'RSV1000 e la guidavo in questo modo. Non credo che il motore 996 della Ducati sia tanto più cattivo del vecchio V60 di Noale. Tra l'altro io avevo il modello 2002, che aveva meno cavalli del modello col Magnesium (che ho guidato).... ma era più pieno e pronto subito.
Semplicemente mi piace la guida "coppiosa". Mi spiego. Non utilizzo più di 40-50CV, mai. Una cosa è avere una moto con 40-50CV massimi, che devi tirare e fare andare ad un certo numero di giri ed un'altra è il gusto di guidare avendo quella potenza sempre stando in guida rilassata.
Ho avuto l'RSV1000 e la guidavo in questo modo. Non credo che il motore 996 della Ducati sia tanto più cattivo del vecchio V60 di Noale. Tra l'altro io avevo il modello 2002, che aveva meno cavalli del modello col Magnesium (che ho guidato).... ma era più pieno e pronto subito.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Non e' troppo, diciamo che tanto!
Troppo son 170cv senza elettronica.
Qui sono 115cv e tanta coppia, se facciamo il conto siamo come un Z1000.
Valla a vedere
Troppo son 170cv senza elettronica.
Qui sono 115cv e tanta coppia, se facciamo il conto siamo come un Z1000.
Valla a vedere



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Mi hai convinto. Non sono sicuro se concluderò, ma incontrarsi per vedere le rispettive moto è un'idea che credo realizzerò.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Nikovic che ne pensi di una Monster 600 del 2000 con 73mila km?? è alla frutta?
Il mio amico col VOR supermotard in vendita ha trovato un concessionario disposto a fare lo scambio....
La Monster sembra messa bene (ha anchi i Termignoni omologati), parte al primo colpo, ma 73mila km non sono troppi?
Grazie
Il mio amico col VOR supermotard in vendita ha trovato un concessionario disposto a fare lo scambio....
La Monster sembra messa bene (ha anchi i Termignoni omologati), parte al primo colpo, ma 73mila km non sono troppi?

Grazie

Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Io qui a lvoro ho un collega che con la stessa identica moto ci ha fatto 120.000km e ancora la usa, e considerando che la usa sempre "non ha la macchina" inverno, anche con la neve
Le cose che ha fatto a 100.000 sono state cambio cuscinetto ruota posteriore e basta.
Uno dei problemi di quella moto e' il cilindro posteriore o meglio:
Le guarnizioni del cilindro posteriore tendono a seccarsi per via del calore, disspipa poco bene, tanto che alla lunga puo' verificarsi un trafilaggio d'olio. QUesto succede a chi fa' sempre e solo traffico, quindi controllate bene questa cosa.
Inoltre come in tutti i moster il cruscotto e' un pelo delicato, da siliconare per non far creare condensa.
73.000km non sono certo pochi, ma e' anche vero che e' un mulo e che non ha chissa' quali prestazioni, diciamo che altri 50.000 km a che so' io ce li fa' tranqullamente.
Ma le cose da controllare oltre all'trafilaggio sono tante "e questo in generale per tutte le moto"
Ora questo m600 dovrebbe essere monodisco, e se ne trovi due e' perche' forse hanno apportato la modifca del bidisco del 620, comunque assicuratevi che siano stati eseguiti i seguenti lavori:
Controllo e ripristino gioco valvole, sostituito catena corona e pignone, cinghie distribuzione, forse disco/dischi freno.
Il motore in genere va'

Le cose che ha fatto a 100.000 sono state cambio cuscinetto ruota posteriore e basta.
Uno dei problemi di quella moto e' il cilindro posteriore o meglio:
Le guarnizioni del cilindro posteriore tendono a seccarsi per via del calore, disspipa poco bene, tanto che alla lunga puo' verificarsi un trafilaggio d'olio. QUesto succede a chi fa' sempre e solo traffico, quindi controllate bene questa cosa.
Inoltre come in tutti i moster il cruscotto e' un pelo delicato, da siliconare per non far creare condensa.
73.000km non sono certo pochi, ma e' anche vero che e' un mulo e che non ha chissa' quali prestazioni, diciamo che altri 50.000 km a che so' io ce li fa' tranqullamente.
Ma le cose da controllare oltre all'trafilaggio sono tante "e questo in generale per tutte le moto"
Ora questo m600 dovrebbe essere monodisco, e se ne trovi due e' perche' forse hanno apportato la modifca del bidisco del 620, comunque assicuratevi che siano stati eseguiti i seguenti lavori:
Controllo e ripristino gioco valvole, sostituito catena corona e pignone, cinghie distribuzione, forse disco/dischi freno.
Il motore in genere va'


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
E' una lotta tra titani !!!!!!!!!ghostchild ha scritto:Nikovic che ne pensi di una Monster 600 del 2000 con 73mila km?? è alla frutta?
Il mio amico col VOR supermotard in vendita ha trovato un concessionario disposto a fare lo scambio....
La Monster sembra messa bene (ha anchi i Termignoni omologati), parte al primo colpo, ma 73mila km non sono troppi?![]()
Grazie
Tra i due è sicuramente, da ciò che leggo, più affidabile il Monster...
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Nikovic grazie mille per le preziose info, le giro subito al mio amico
Sì, ha 2 dischi freno davanti
@ Dueruote: il VOR non l'ha sfruttato ben poco, ma non gli ha dato problemi, non considerando quelle 2/3 imprecazioni fisse per accenderla

Sì, ha 2 dischi freno davanti

@ Dueruote: il VOR non l'ha sfruttato ben poco, ma non gli ha dato problemi, non considerando quelle 2/3 imprecazioni fisse per accenderla

Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Solo una errata corrige i primi M600 avevano un solo disco, poi dal 2000 se non erro hanno inserito il secondo disco di serie
Pardon
Pardon


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2850
- Iscritto il: mer apr 27, 2005 9:12 pm
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Ok, grazie 

Non ci sono percorsi più brevi da cercare, c’è la strada in cui credi e il coraggio di andare
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Si.... ma il 600 ha avuto due dischi giusto per un anno perché poi è arrivato il 620 !
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Riesumo il topic...
A titolo puramente informativo...... 848 evo, come và? come si comporta?
A titolo puramente informativo...... 848 evo, come và? come si comporta?
Nel mulino che vorrei... mi spo*pina Sasha Grey..
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: le ducati info per chi deve acquistare
Purtroppo mai avuto il piacere di provarla, ma secondo me la miglior sportiva di Ducati, a sensazione ovviamente
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: le ducati info per chi deve acquistare
Insane ha scritto:Riesumo il topic...
A titolo puramente informativo...... 848 evo, come và? come si comporta?
Io ho provato l'848 base appena uscito. Ovviamente il motore sotto i 4000 meglio non usarlo, lineare fino a 7000 dove è quasi "noiso" oltre i 7000 botta di vita fino a limitatore (10000 giri più o meno). Assetto ultra rigido, l'ho provato su due curve vicino al conce e non mi ci sono trovato per niente visto che l'asfalto non era messo bene, un paio di sbachettate ignoranti me le sono prese. Però già di fabbrica ha un rombo della madonna.

Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...