Attualmente monto delle Conti Sport Attack con le quali mi sono trovato bene.
Tra l’altro Continental e il gommista dal quale le ho prese si sono dimostrati anche seri, sono stato uno dei “fortunati” ai quali si era manifestato il problema delle piccole crepe trasversali sul pneumatico posteriore dopo circa 1000 km, ma lo pneumatico è stato sostituito velocemente in garanzia e su quello nuovo tutto ok.
Delle Sport Attack mi è piaciuto molto il profilo che da una buona sensazione di appoggio.
Mi piacerebbe però provare altro (per ora ho sempre cambiato tipo di gomma sulla SV...).
Ho chiesto consiglio a un ragazzo che conosco che mi fa anche lavoretti di meccanica e che attualmente lavora da un gommista e mi ha consigliato le Rennsport, e fino qui vedo che siamo d’accordo con molti pareri sul forum...

Gli ho anche detto però che per l’utilizzo che intendo fare nei prossimi mesi vorrei una gomma un pochino meno sportiva e lui mi ha consigliato di provare le M5.
Ora veniamo al dunque con qualche domandina per i più esperti:
1) Le M5 quanto sono effettivamente meno sportive delle Rennsport ? secondo voi sul bagnato vanno molto meglio o c’è poca differenza? (visto che il bagnato è un po’ il tallone d’Achille delle Rennsport)
2) Che differenza di resa chilometrica ci si può aspettare tra le due? (così valuterei anche in base alla differenza di prezzo, credo che le Renne si possano trovare a molto meno)
3) Rennsport e M5 in quanto a profilo gomma sono simili alle Sport Attack oppure sono molto più “scampanate” stile Diablo? (che ho avuto ma ho preferito le Continental)
4) Per avere un’idea sui preventivi che andrò a chiedere a 2/3 gommisti di zona che conosco (con prezzi più “umani”, anche se si sa che i gommisti, in base a che ci sia il sole o meno ti fanno prezzi diversi

Grazie a tutti