beh, che adesso ducati faccia ricerca e sviluppo e i giapponesi no o meno, scusate ma questa è grossa eh, ma proprio tanto.....honda mi pare sia jap e ha un reparto ricerca e sviluppo che da solo è più grande di tutta la ducati..senza contare hrc
![:fuori:](./images/smilies/drool.gif)
mah, w la libertà di opionione, ma quando leggo certe cose rimago alquanto basito....
se uno poi giudica la ricerca e sviluppo solamente dall'attuale livello delle sportive giapponesi, fermo da 4-5 anni a sta parte (Kawa a parte), allora mi cascano le braccia.
poi scusate eh, ma la panigale è la prima moto di rottura con la tradizione telaistica ducati, anche loro per decenni hanno affinato quello che c'era già in casa, e quindi??? prima non ricercavano e ora si? e bmw allora? non fa ricerca e sviluppo? ti propone soluzioni che spaziano dal boxer con telelever ecc., alla supersportiva 4L con forcella e mono tradizionali, e ora pure con elettronica al top (HP4)? e Aprilia? passata dal V60 2cilindri al V4 65°, un'elettronica che pure Ducati si sogna, e un equilibrio telaistico globale che ancora a distanza di 4 anni gli altri non han raggiunto, almeno stando ai giudizi dei tester di una decina di riviste di tutto il mondo?
che Ducati abbia un sovrapprezzo dato dal brand è un dato di fatto, da almeno 20 anni è così....son stati bravi a livello di prodotto ma tanto anche a livello di marketing, e possono permettersi di avere un 10-20% di sovrapprezzo a parità di segmento e dotazioni.......è così da quando il monster 600 costava 3 milioni in più dell'SV650, non vedo perché giustificarlo con un ipotetica maggior spesa in ricerca e sviluppo....
BMW idem, almeno su certi prodotti è palese che ci marcia alla grande (serie GS, dalla 650 monociclindrica cinese alla 1200), Piaggio idem, con la Vespa che costa sempre qualcosa in più dei pari modelli concorrenti, anche se validissimi, Yamaha idem sul T-Max, venduto a un prezzo elevatissimo, rispetto, chessò, al SRV850 aprilia..... per altre case, non così affermate nemmeno a livello di singolo prodotto, non è così, e infatti costano meno...
Provate ad andare a fare un preventivo per comprare una RSV4R Factory APRC ABS 2013, e poi per una Panigale S, e poi ditemi quale costa di più tra le due (togliendo il fatto che la Factory ABS APRC sarebbe da paragonare alla Panigale R che costa 10.000 euro in più a listino!!)....idem per Caponord 1200 / Multistrada 1200, a parità di dotazioni, ci son sempre 2500-3000 euro di risparmio sull'aprilia, che anzi a livello tecnico sfoggia nella versione top qualcosa in più della multi a livello di sospensioni elettroniche....