Farlo qui?
assicurazioni moto in Francia
-
brunello
- Piegatore

- Messaggi: 481
- Iscritto il: sab feb 18, 2012 9:18 pm
- Moto: sv 650 k1
- Località: la langa
assicurazioni moto in Francia

NEL DUBBIO ACCELERA
-
Monolyth
- Piegatore

- Messaggi: 468
- Iscritto il: dom dic 30, 2012 6:58 pm
- Moto: SV650S k2
- Nome: Franco
- Località: Sassari
Re: assicurazioni moto in Francia
Se si tratta di organizzare una cosa seria io ci sto.

...beer is not the answer, beer is the question.. "yes" is the answer..
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: assicurazioni moto in Francia
Queste notizie mi deprimono...
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Sent from my GT-I9300 using Tapatalk 2
Re: assicurazioni moto in Francia
però tra i commenti c'è uno che ha provato a fare un preventivo e è venuto fuori altissimo 
e comunque ieri per radio 24 discutevano del decreto taglia risarcimenti in progetto...per carità, lo diceva un dirigente di una compagnia assicurativa, quindi è da prendere con le pinze, ma questi sosteneva che i risarcimenti in francia, spagna, inghileterra, a parità di danno fisico medio o grave (oltre il 10 insomma) sono 1/4 dei nostri...tipo perdita di un braccio, 90.000 euro contro 350.000...mah chissà se è vero
e comunque ieri per radio 24 discutevano del decreto taglia risarcimenti in progetto...per carità, lo diceva un dirigente di una compagnia assicurativa, quindi è da prendere con le pinze, ma questi sosteneva che i risarcimenti in francia, spagna, inghileterra, a parità di danno fisico medio o grave (oltre il 10 insomma) sono 1/4 dei nostri...tipo perdita di un braccio, 90.000 euro contro 350.000...mah chissà se è vero
-
killeradicator
- L'uomo Garage

- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: assicurazioni moto in Francia
questo non lo so, ma sicuramente all'estero le frodi sono molto minori di qua. questo è sicuro.enjoyash ha scritto:però tra i commenti c'è uno che ha provato a fare un preventivo e è venuto fuori altissimo
e comunque ieri per radio 24 discutevano del decreto taglia risarcimenti in progetto...per carità, lo diceva un dirigente di una compagnia assicurativa, quindi è da prendere con le pinze, ma questi sosteneva che i risarcimenti in francia, spagna, inghileterra, a parità di danno fisico medio o grave (oltre il 10 insomma) sono 1/4 dei nostri...tipo perdita di un braccio, 90.000 euro contro 350.000...mah chissà se è vero
infatti, io ormai non mi lamento più del caro assicurazioni... o meglio, ritengo che i veri responsabili non siano le compagnie ma bensì i miei concittadini
-
Motosolista
- Piegatore

- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: assicurazioni moto in Francia
non sono d'accordo con te......neeko72 ha scritto:i francesi sono un popolo....noi siamo 60.000.000 di individui....
siamo circa 59.000.000 di individui + 1 popolo mangione.....I POLITICI!!!!!!!!
-
Pitchblack
- Ho anche suonato..

- Messaggi: 15343
- Iscritto il: gio nov 03, 2005 10:48 am
- Moto: CBR 600 F '06
- Contatta:
Re: assicurazioni moto in Francia
http://www.cim-fema.it/web/notizie/noti ... i-francesi" onclick="window.open(this.href);return false;
Io ho firmato!!!!

Io ho firmato!!!!

La Moto Deve Fumare, Bere E Muovere Il kulo Come Le Txxxxie!!! (Marco Lucchinelli)
-
Motosolista
- Piegatore

- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: assicurazioni moto in Francia
anche io....e l'ho anche condiviso su fb...
-
Hellraiser
- Meccanico Box

- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: assicurazioni moto in Francia
C'è un volontario che vada a tagliarsi un braccio in francia?enjoyash ha scritto:però tra i commenti c'è uno che ha provato a fare un preventivo e è venuto fuori altissimo
e comunque ieri per radio 24 discutevano del decreto taglia risarcimenti in progetto...per carità, lo diceva un dirigente di una compagnia assicurativa, quindi è da prendere con le pinze, ma questi sosteneva che i risarcimenti in francia, spagna, inghileterra, a parità di danno fisico medio o grave (oltre il 10 insomma) sono 1/4 dei nostri...tipo perdita di un braccio, 90.000 euro contro 350.000...mah chissà se è vero
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ


-
Hellraiser
- Meccanico Box

- Messaggi: 10364
- Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
- Moto: Multi S Pikes Peak
- Nome: Rossa de cavei
- Località: Zurich (CH)
- Contatta:
Re: assicurazioni moto in Francia
Pure io!Pitchblack ha scritto:http://www.cim-fema.it/web/notizie/noti ... i-francesi" onclick="window.open(this.href);return false;
Io ho firmato!!!!
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ


Re: assicurazioni moto in Francia
comunque è inutile girarci attorno, si paga uno sproposito solo al centro-sud, al nord i premi, salvo alcune eccezioni, sono più umani, sicuramente più alti che in Germania a quanto ho letto, ma la differenza non è così drammatica (tipo 50-100 euro)..... io pago sui 300 euro, sospendibile per una 750...per la macchina pagavo 390 per una 1.3 diesel, ora pago 530 in seguito a un piccolo sinistro con torto (classica toccatina insulsa che fa 1000 euro di danni come niente)... ovviamente entrambi solo R.c. annuale
-
Motosolista
- Piegatore

- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: assicurazioni moto in Francia
è vero, hai ragione che si paga molto di più al centro-sud.....ma mi spieghi una cosa?enjoyash ha scritto:comunque è inutile girarci attorno, si paga uno sproposito solo al centro-sud, al nord i premi, salvo alcune eccezioni, sono più umani, sicuramente più alti che in Germania a quanto ho letto, ma la differenza non è così drammatica (tipo 50-100 euro)..... io pago sui 300 euro, sospendibile per una 750...per la macchina pagavo 390 per una 1.3 diesel, ora pago 530 in seguito a un piccolo sinistro con torto (classica toccatina insulsa che fa 1000 euro di danni come niente)... ovviamente entrambi solo R.c. annuale
perché io che fino a 10 giorni fa vivevo a Modena e pagano 350€ l'anno, ora che sono trasferito a Bari dalla mia azienda ne dovrò pagare 1450??? Sono sempre io che guido e sempre la stessa moto......
cerchiamo di essere uniti almeno in questo.....non facciamo gli italiani!
Re: assicurazioni moto in Francia
te lo spiego subito, perchè guidi in una zona dove è molto più frequente statisticamente fare o subire incidenti, veri o meno che siano, a prescindere da chi guida.
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: assicurazioni moto in Francia
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
Motosolista
- Piegatore

- Messaggi: 423
- Iscritto il: mer mag 02, 2012 2:46 pm
- Moto: sv 650
- Nome: Raffaele
- Località: Bari
Re: assicurazioni moto in Francia
il discorso non è così semplice e riduttivo....io ho parlato con un amico assicuratore che mi diceva che le assicurazioni ci marciano moooooolto soprattutto con il discorso "incidenti falsi", e la politica di suddividere in aree più o meno a rischio serve solo per far si che le assicurazioni possano aumentare le tariffe a macchia di leopardo in modo tale che gli utenti non subendo gli aumenti contemporaneamente non si coalizzino per fermare gli aumenti.enjoyash ha scritto:te lo spiego subito, perchè guidi in una zona dove è molto più frequente statisticamente fare o subire incidenti, veri o meno che siano, a prescindere da chi guida.
Inoltre tieni presente due cose:
1)che l'RCA copre SOLO gli incidenti per colpa,quindi se sono un guidatore prudente a Modena,lo sono anche a Bari.
2)che a Bari ci sono molte meno moto rispetto a Modena e non ci sono gli appennini dove un giorno si e l'altro pure si sentiva di incidenti tra moto e macchine e tra moto e furgoni, quasi sempre con il morto di mezzo....purtroppo....
È vero che Bari è una città più grande e trafficata e che il rischio di incidenti è sicuramente più alto, ma del 400% mi sembra un pò troppo!!!
Sia chiaro.....non voglio né difendere né incolpare nessuno...voglio solo dire che i sistemi per rendere le tariffe più eque ci sono(come ad esempio assicurare le patenti), ma le assicurazioni non li applicano perché per loro meno convenienti....


