su moto.it in questo preciso momento su 56 sv650 naked vecchio modello solo 3 stanno sotto ai 1000 euro (una delle quali ha il motorino d'avviamento rotto ed è senza parafango, l'altra ha il serbatoio bozzato per una caduta e la strumentazione andata, si salva solo quella postata da teBasol Yzf ha scritto:Lizard ha scritto:perchè spesso molti scrivono baggianate...Basol Yzf ha scritto:killeradicator ha scritto:si vabbè, una er-5 la vendi a 800 euro e una sv vale 500? ma dove?Basol Yzf ha scritto:Se devi acquistare, 500 euro sono il valore, ma se, invece, devi vendere, non ha valore di mercato, quindi 0.
per cosa la devi assicurare? Non dirmi furto...
comunque, valore eurotax sarà attorno agli 800-1000
Quello che ho scritto non è "sarà attorno ai". E' così. Punto.
Ma perchè bisogna mettere sempre tutto in discussione... Mah...![]()
Le sv del 2000 sotto ai 1000 euro se le cerchi da privato non le trovi...
Il conce te ne da 500 di euro se compri altro, ma lui la rivende comunque sopra i 1000.
C'è un limite fisiologico alla svalutazione dei mezzi, oltre difficilmente si scende.
http://www.moto.it/moto-usate/suzuki/sv ... sg=4429571" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
E questa è del 2002.
L'assicurazione ti può dare dei soldi per demolire il mezzo, ma non significa che quello sia il valore commerciale.
Ora me vado a mangiare, possiamo continuare dopo, se la cosa può essere utile a qualcuno.
Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
-
Lizard
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?

-
trinikos85
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Vabe vi faccio sapere quando mi danno i soldi....
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
Basol Yzf
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1397
- Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
- Moto: Honda VFR 800 Vtec
- Località: Provincia di Milano
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Tu hai ragione sui numeri delle sv in vendita ma, ahimè, il valore Eurotax non cambia.Lizard ha scritto: su moto.it in questo preciso momento su 56 sv650 naked vecchio modello solo 3 stanno sotto ai 1000 euro (una delle quali ha il motorino d'avviamento rotto ed è senza parafango, l'altra ha il serbatoio bozzato per una caduta e la strumentazione andata, si salva solo quella postata da te![]()
)...direi che i numeri stan dalla mia parte
Spero (per te) ti diano i soldi che vorresti.trinikos85 ha scritto:Vabe vi faccio sapere quando mi danno i soldi....
... шto сe xоче, to се мозе ...
-
trinikos85
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Ok,ma se adottano la misura del valore di mercato,loro ritirano la moto per demolizione?o è solo una leggenda metropolitana?e poi,il fatto che la moto ha 14000 km incide sul risarcimento?io con la moto sono a prima esperienza,per quanto riguarda incidenti,quindi x questo chiedo 
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
Basol Yzf
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1397
- Iscritto il: dom mag 03, 2009 8:57 am
- Moto: Honda VFR 800 Vtec
- Località: Provincia di Milano
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Se la riparazione fosse antieconomica (e da quanto hai scritto, lo è), puoi scegliere di non demolire la moto farti liquidare un importo (che stabilisce il perito o il liquidatore) che è pari circa al valore del mezzo (v. sopra) scalato del relitto (stimabile, per mezzi di valore così basso, in circa il 10% del valore commerciale).trinikos85 ha scritto:Ok,ma se adottano la misura del valore di mercato,loro ritirano la moto per demolizione?o è solo una leggenda metropolitana?e poi,il fatto che la moto ha 14000 km incide sul risarcimento?io con la moto sono a prima esperienza,per quanto riguarda incidenti,quindi x questo chiedo
Oppure concordare una riparazione (con presentazione di fotografie prima, durante e dopo) e in questo caso, solitamente, si arriva a liquidare un importo anche leggermente superiore al valore della moto.
Oppure potresti decidere di demolirla, presentare tutta la documentazione che la certifica ed in questo caso ti liquiderebbero il valore della moto, il costo sostenuto sia per la demolizione che per l'immatricolazione di un altro veicolo equivalente.
Quanto sopra è soggetto a variazioni a seconda della compagnia con la quale sei assicurato.
Ma, comunque, questa è la linea guida.
... шto сe xоче, to се мозе ...
-
trinikos85
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Insomma bastardate su bastardate..tutte Ste cose mica te le spiegano a ora del contratto...basta dare i soldi..
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
mica è previsto nel contratto, ma nella legge, codice delle assicurazioni private, codice civile...
-
wesiscreazy
- Smanettone

- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Diciamo che i numeri stanno dalla tua parte ma in parteLizard ha scritto: su moto.it in questo preciso momento su 56 sv650 naked vecchio modello solo 3 stanno sotto ai 1000 euro (una delle quali ha il motorino d'avviamento rotto ed è senza parafango, l'altra ha il serbatoio bozzato per una caduta e la strumentazione andata, si salva solo quella postata da te![]()
)...direi che i numeri stan dalla mia parte
Forse per il valore effettivo del bene sono abbastanza in linea mentre se andiamo a vedere a quanto effettivamente vengono vendute quelle moto...allora è un altro discorso.
Comunque direi che intorno ai mille euro potrebbero darli (a me ne hanno dati 350 senza alcun problema per una iniezione 2008, è stata toccata da ferma ed ho rotto specchietto, leva cambio e freccia).
-
Hyperion
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Su moto.it (e altrove) ci sono annunci con prezzi di proposta vendita, che è ben diverso dal prezzo finale della transazione.Lizard ha scritto:su moto.it in questo preciso momento su 56 sv650 naked vecchio modello solo 3 stanno sotto ai 1000 euro (una delle quali ha il motorino d'avviamento rotto ed è senza parafango, l'altra ha il serbatoio bozzato per una caduta e la strumentazione andata, si salva solo quella postata da te![]()
)...direi che i numeri stan dalla mia parte
Il prezzo di mercato di una moto (qualunque, anche dell'sv) non lo fa moto.it, subito.it o l'eurotax giallo, blu o verde pisello: lo fa il mercato.
Soprattutto in questi tempi di magra, dove la gente cash munita è così difficile da trovare.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
Re: R: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Su moto.it ci sono prezzi fuori dal mondo. Anche x i peggio ravatti anni 90, chiedono dai 1000 euro in su. Io la mia l'ho spedita in Ucraina x 900 euro. E tutto l'aftermarket l'ho venduto a parte.
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I8190 con Tapatalk 2
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Piccolo ot. Ma è una mia impressione o su moto.it ci sono mooolte meno moto in vendita che in passato? Ne vedo molte di piu su subito
-
Lizard
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2392
- Iscritto il: ven set 07, 2007 9:33 am
- Località: Quell'altro ramo del lago di Como
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
E il mercato cosa credi che sia, scusa? Se tutti vendono a 1000 euro una sv del 2000 il mercato ti sta dicendo che il suo valore è 1000 euro (con il margine ovvio di trattativa, ossia la venderai tra gli 800 e i 1100...). Lo stesso valle all'opposto per i T-max o i Gs,di listino usati valgono meno di quanto li trovi in giro, ma il mercato (ossia tutti quelli che vendono e quelli disposti a comprare) impone prezzi più alti.Hyperion ha scritto:Su moto.it (e altrove) ci sono annunci con prezzi di proposta vendita, che è ben diverso dal prezzo finale della transazione.Lizard ha scritto:su moto.it in questo preciso momento su 56 sv650 naked vecchio modello solo 3 stanno sotto ai 1000 euro (una delle quali ha il motorino d'avviamento rotto ed è senza parafango, l'altra ha il serbatoio bozzato per una caduta e la strumentazione andata, si salva solo quella postata da te![]()
)...direi che i numeri stan dalla mia parte
Il prezzo di mercato di una moto (qualunque, anche dell'sv) non lo fa moto.it, subito.it o l'eurotax giallo, blu o verde pisello: lo fa il mercato.
Soprattutto in questi tempi di magra, dove la gente cash munita è così difficile da trovare.
Sull' Sv, come su tutte le moto, si arriva ad un limite fisiologico di prezzo dopo x anni, da cui non si scende più, ovvio che sotto gli 800 o poco meno non ne troverai manco una (a quel prezzo te la ritirano e la mandano in Romania, la smazzi in 5 minuti la moto).

-
wesiscreazy
- Smanettone

- Messaggi: 545
- Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
- Moto: MV Brutale 800
- Nome: Fred
- Località: Pergine Valsugana (TN)
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Il mercato la vince su tutto ma i prezzi li fanno gli inserzionisti.Lizard ha scritto:E il mercato cosa credi che sia, scusa? Se tutti vendono a 1000 euro una sv del 2000 il mercato ti sta dicendo che il suo valore è 1000 euro (con il margine ovvio di trattativa, ossia la venderai tra gli 800 e i 1100...). Lo stesso valle all'opposto per i T-max o i Gs,di listino usati valgono meno di quanto li trovi in giro, ma il mercato (ossia tutti quelli che vendono e quelli disposti a comprare) impone prezzi più alti.Hyperion ha scritto:Su moto.it (e altrove) ci sono annunci con prezzi di proposta vendita, che è ben diverso dal prezzo finale della transazione.Lizard ha scritto:su moto.it in questo preciso momento su 56 sv650 naked vecchio modello solo 3 stanno sotto ai 1000 euro (una delle quali ha il motorino d'avviamento rotto ed è senza parafango, l'altra ha il serbatoio bozzato per una caduta e la strumentazione andata, si salva solo quella postata da te![]()
)...direi che i numeri stan dalla mia parte
Il prezzo di mercato di una moto (qualunque, anche dell'sv) non lo fa moto.it, subito.it o l'eurotax giallo, blu o verde pisello: lo fa il mercato.
Soprattutto in questi tempi di magra, dove la gente cash munita è così difficile da trovare.
Sull' Sv, come su tutte le moto, si arriva ad un limite fisiologico di prezzo dopo x anni, da cui non si scende più, ovvio che sotto gli 800 o poco meno non ne troverai manco una (a quel prezzo te la ritirano e la mandano in Romania, la smazzi in 5 minuti la moto).
Sono mesi che cerco parti aftermarket su subito.it e son mesi che vedo le stesse Sv in vendita, cosa vorrà dire? Forse che il prezzo è troppo alto per il mercato, no?
In un momento di follia avevo provato a vendere la mia Sv 650 S del 08/2009 con 7.000 km, come nuova. Mi hanno proposto 2.000 euro per una moto che sulla carta (ripeto, sulla carta) varrebbe attorno ai 3.500. Mi hanno praticamente offerto il 43% in meno del valore di mercato, evidentemente avevo sbagliato il prezzo quindi il mercato mi ha "buttato fuori".
Sto inoltre cercando da qualche mese di vendere una macchina a 22.000 euro invece che 28.000 (quotazione) del 2009 con meno di 16.000 km ed un bel po' di optional...non si vende!
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
beh va beh quelli che ti propongono cifre ridicole quando metti in vendita una moto al giusto prezzo non sono una novità e non sono il mercato...come tu sei rimasto con la tua moto invenduta perchè messa un po' sopra la quotazione (considerato che le gladius le vendono a 5500 nuove), sicuramente il tizio che cerca una sv del 2009 a 2000 euro è rimasto a piedi eh
magari a 2800-3000 la vendi
-
Mastino76
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2104
- Iscritto il: ven mar 21, 2008 11:40 am
- Moto: Triumph Truzza+Speed
- Località: Torino
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
1€.
Ah ah ah. Scherzo. Con moto di quegli anni, la valutazione la fa lo stato di usura, gomme ecc. A livello commerciale poco nulla, ti pagano i pezzi ancora buoni praticamente.
Ah ah ah. Scherzo. Con moto di quegli anni, la valutazione la fa lo stato di usura, gomme ecc. A livello commerciale poco nulla, ti pagano i pezzi ancora buoni praticamente.
-
Hyperion
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Credo che ancora ti sfugga la differenza tra il "provo a vendere a XXXX €" e "ho venduto/comprato la moto a YYYY €".Lizard ha scritto:E il mercato cosa credi che sia, scusa? Se tutti vendono a 1000 euro una sv del 2000 il mercato ti sta dicendo che il suo valore è 1000 euro (con il margine ovvio di trattativa, ossia la venderai tra gli 800 e i 1100...). Lo stesso valle all'opposto per i T-max o i Gs,di listino usati valgono meno di quanto li trovi in giro, ma il mercato (ossia tutti quelli che vendono e quelli disposti a comprare) impone prezzi più alti.
Sull' Sv, come su tutte le moto, si arriva ad un limite fisiologico di prezzo dopo x anni, da cui non si scende più, ovvio che sotto gli 800 o poco meno non ne troverai manco una (a quel prezzo te la ritirano e la mandano in Romania, la smazzi in 5 minuti la moto).
Su tutti i siti (moto.it, subito.it, ebay annunci, ecc) è presente solo la prima parte, che rappresenta soltanto un limite superiore al valore di una moto, ma è scollegato al valore stesso dell'oggetto.
Se in 100 provano a vendere una sv del '98 a 1800 € non vuol dire certo che il suo valore è quello.
Di gente che ce sta a provà, tanto è gratiss, è pieno internet.
Ah, e ti posso assicurare che ho sempre messo annunci con i prezzi più bassi sia di moto.it che di subito.it, e 3 volte su 3 ho sempre avuto difficoltà a vendere la moto.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
Dueruote
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1963
- Iscritto il: lun lug 17, 2006 3:25 pm
- Località: Faenza (RA)
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Direi 1500 Euro se tenuto MOOOOOLTO bene, altrimenti anche meno.
Un mio amico vende il suo SV650 nero del 1999 con 35.000Km fatti tutti da lui (unico proprietario) senza difetti evidenti (moto tenuta bene) a 800 Euro !!!!!!!!
Deve fare un tagliando e mettere una batteria nuova... poi è pronto a partire.
Questo ti dice i prezzi...
Dato indietro ad un concessionario... NON HA ALCUN VALORE.
Se ti dice che la moto vale 1000 Euro, sono 1000 Euro di sconto che potrebbe farti e non ti farà. Non la ritirerei nemmeno io se fossi un concessionario.
Un mio amico vende il suo SV650 nero del 1999 con 35.000Km fatti tutti da lui (unico proprietario) senza difetti evidenti (moto tenuta bene) a 800 Euro !!!!!!!!
Deve fare un tagliando e mettere una batteria nuova... poi è pronto a partire.
Questo ti dice i prezzi...
Dato indietro ad un concessionario... NON HA ALCUN VALORE.
Se ti dice che la moto vale 1000 Euro, sono 1000 Euro di sconto che potrebbe farti e non ti farà. Non la ritirerei nemmeno io se fossi un concessionario.
Marco "Dueruote" - Faenza (RA)
-
nico_sv
- Cancello

- Messaggi: 33
- Iscritto il: gio apr 04, 2013 9:44 pm
- Moto: sv650
- Nome: Nico
- Località: POLIGNANO A MARE
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
hbe io ho comprato la mia 650 del 2001 a 800 euro.
E' perfetta ed ha poco piu di 9000 km. l'unica cosa che ho fatto è una regolata alla carburazione.
E' perfetta ed ha poco piu di 9000 km. l'unica cosa che ho fatto è una regolata alla carburazione.
-
trinikos85
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Quotazione di mercato SV 650 del 2000?
Allora ragazzi aggiornamento..se mi ritirano la moto come rottame,mi vogliono dare 1250 euro..se invece la moto me la tengo,che tra l'altro ho già sistemato con poca spesa,me ne vogliono dare 900..
Ora,io vorrei arrivare a 1000..anche perché tra l'altro devono anche risarcirmi tuta,casco e guanti..di cui ho dichiarato un valore pari a 1000 euro..magari altri 400-500 euro li recupero li..che ne dite
Ovviamente sono ancora in attesa di referto di completa guarigione x il risarcimento danni fisici..i quali finora mi fanno sentire un cane stanco..per quasi tutto il giorno
Frattura scomposta alla clavicola e una costola fratturata..di cui non so a quanto ammonta il risarcimento..spero il più possibile perché ho sofferto e ancora soffro,la costola fa un male cane quando si rompe e la clavicola ti impedisce anche di farti una semplice doccia...
Ora,io vorrei arrivare a 1000..anche perché tra l'altro devono anche risarcirmi tuta,casco e guanti..di cui ho dichiarato un valore pari a 1000 euro..magari altri 400-500 euro li recupero li..che ne dite
Ovviamente sono ancora in attesa di referto di completa guarigione x il risarcimento danni fisici..i quali finora mi fanno sentire un cane stanco..per quasi tutto il giorno
Frattura scomposta alla clavicola e una costola fratturata..di cui non so a quanto ammonta il risarcimento..spero il più possibile perché ho sofferto e ancora soffro,la costola fa un male cane quando si rompe e la clavicola ti impedisce anche di farti una semplice doccia...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]




