Tmax 530, un po di chiarezza

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: R: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da Frank_88 » mar mar 26, 2013 6:44 pm

ciambel ha scritto:Io di questi commenti ne ho letti molti ma mi è anche capitato di persone che poi se lo sono comprato magari come secondo mezzo da usare quando non vanno in moto..... :lol: ....cmq andarci in pista non è proprio il suo utilizzo migliore con 40cv ti diverti in strada.....visti i limiti e le condizioni dell'asfalto avere 150cv non serve!!
se vuoi divertirti in strada ti compri un duke390 piuttosto dolce prepuzio umano!
il tmax è una genialata per spillare soldi a fenomeni in crisi, troppo insicuri per andare in giro in scooter ma troppo cagasotto x una moto

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Immagine

Matrom
Piegatore
Piegatore
Messaggi: 341
Iscritto il: sab dic 04, 2010 9:18 pm
Moto: Honda Hornet 06 DPM
Nome: Matteo
Località: Pescara

Re: R: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da Matrom » mar mar 26, 2013 7:07 pm

Frank_88 ha scritto:
ciambel ha scritto:, troppo insicuri per andare in giro in scooter ma troppo cagasotto x una moto

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

vabbe questa è na stupidata scusa....che significa cagasotto? pensi chi guidare una moto come che ne so la mia sv sia cosi tanto da duri mentre guidare un tmax è da checca?

Per me il tmax è un mezzo che non va bene per la città, non va bene per la montagna ne tantomeno per la pista ma se la cosa sicura è che non è un cesso con due ruote.

Detto questo io non lo comprerei mai perchè per quanto vada bene dopo 5 minuti ti sei già stufato
Se corri come un Fulmine ti schianti come un Tuono

Immagine <3 Immagine

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da karoo » mar mar 26, 2013 8:33 pm

Matrom ha scritto:
Frank_88 ha scritto:
ciambel ha scritto:, troppo insicuri per andare in giro in scooter ma troppo cagasotto x una moto

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

vabbe questa è na stupidata scusa....che significa cagasotto? pensi chi guidare una moto come che ne so la mia sv sia cosi tanto da duri mentre guidare un tmax è da checca?

Per me il tmax è un mezzo che non va bene per la città, non va bene per la montagna ne tantomeno per la pista ma se la cosa sicura è che non è un cesso con due ruote.

Detto questo io non lo comprerei mai perchè per quanto vada bene dopo 5 minuti ti sei già stufato
no, un cesso no, anzi ha un certa dotazione tecnica. Non credo si sarebbe mai potuto fare uno scooter come il tmax, che so, 20 anni fa.

Non è un cesso: E' uno scooter. Poi per qualcuno scooter=cesso ma questa è un'altra storia.

Frank_88
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2884
Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
Moto: KTM990SMT, R6 pista
Località: Legnano (MI)

Re: R: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da Frank_88 » mar mar 26, 2013 9:43 pm

Matrom ha scritto:
Frank_88 ha scritto:
ciambel ha scritto:, troppo insicuri per andare in giro in scooter ma troppo cagasotto x una moto

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2

vabbe questa è na stupidata scusa....che significa cagasotto? pensi chi guidare una moto come che ne so la mia sv sia cosi tanto da duri mentre guidare un tmax è da checca?
no, dico che la gente si spaventa, è diverso

anzi, io mi sento più insicuro sugli scooter.

Inviato dal mio Nexus 4 con Tapatalk 2
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da nikovic » mer mar 27, 2013 8:46 am

ciambel ha scritto:Io di questi commenti ne ho letti molti ma mi è anche capitato di persone che poi se lo sono comprato magari come secondo mezzo da usare quando non vanno in moto..... :lol: ....cmq andarci in pista non è proprio il suo utilizzo migliore con 40cv ti diverti in strada.....visti i limiti e le condizioni dell'asfalto avere 150cv non serve!!
come no, ci pensavo ieri sera a comprarmi una vasca da bagno con le ruote che consuma come un ferrari e cammina come una cinquecento.
Sinceramente per il traffico ho un fidatissimo foresigth del 2000 che nonostante un paraolio della forca schioppato, il variatore mezzo disintegrato, parte sempre al primo colpo. Per lo scopo ludico ricreativo, ecco io ho il top come ciclistica freni e telaio, inoltre 140cv di pura goduria che tirano come bestie! devo aggiungere altro, a si la potenza logora chi non ce l'ha :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da ciambel » mer mar 27, 2013 10:55 am

come al solito meglio abbondare che deficere vero??hihihihihi.... :roll: ...... :down:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da nikovic » mer mar 27, 2013 11:08 am

dipende da cosa vuoi e cerchi, io personalmente amo il 999 lo uso in pista e in strada, mi piace tanto come moto, me la posso permettere, rispetto le leggi ecc....
No ma fammi capire se uno ha una cosa piu' performante del t-max allora e' inutile?
Guarda il T-max e' oggettivamente l'inutilita' fatta scooter, perde tutto quello che di buono hanno gli scooter, la comodita' i consumi, la capacita' di carico.
Non ha neanche la puzza di una moto, non essendo una moto, insomma chi se lo compra lo fa, perche' gli piace e basta, come e' giusto che sia. Ma paragonarlo a una moto :fuori: :fuori:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da ciambel » mer mar 27, 2013 11:24 am

nikovic ha scritto:dipende da cosa vuoi e cerchi, io personalmente amo il 999 lo uso in pista e in strada, mi piace tanto come moto, me la posso permettere, rispetto le leggi ecc....
No ma fammi capire se uno ha una cosa piu' performante del t-max allora e' inutile?
Guarda il T-max e' oggettivamente l'inutilita' fatta scooter, perde tutto quello che di buono hanno gli scooter, la comodita' i consumi, la capacita' di carico.
Non ha neanche la puzza di una moto, non essendo una moto, insomma chi se lo compra lo fa, perche' gli piace e basta, come e' giusto che sia. Ma paragonarlo a una moto :fuori: :fuori:
forse mi sono spiegato male....io ero scettico sul tmax e l'ho comprato per sfizio poi mi sono trovato bene(la cosa è soggettiva)per il mio utilizzo ma mi sarebbe piaciuto affiancargli una moto,perch'è quello che ti da una moto in termini di emozioni è un'altra cosa!!per problemi di € due mezzi non me li posso permettere e dovendo fare una scelta ritorno alla moto ma per la mia esperienza parlero' sempre bene del Tmax(se ne vendono talmente tanti qualche buona qualita' la deve avere per forza)poi non entro nella discussione cavalli,io ho avuto alcune moto ma massimo 100cv circa e per le mie capacita' non vado alla ricerca di tanta potenza perch'è poi non la sfrutterei.....tutto qua. :wink:

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da riposseduto » mer mar 27, 2013 11:30 am

Ognuno di noi sul tasto scooter e scooteroni ha la propria idea e sicuramente ognuno di noi non la cambierà.

Il tmax è una motocicletta con il portabagagli e la copertura aereodinamica di gambe e busto. Se ne avete mai smontato uno vi renderete conto della struttura e della qualità costruttiva dello stesso.

Confrontarlo con sh300, Foresight e simili è una follia.

È una via di mezzo che funziona bene, maledettamente bene. Penso che sul MSTSTRT, su strada con grip limitato come il 90% delle strade, magari sull’umidiccio sia molto più funzionale di qualche sercio supersportivo tipo R1. È chiaro che non è progettato per la pista. È progettato per la strada, per questo motivo funziona meglio in strada di una supersportiva studiata per la pista.
L’utente medio della motocicletta in Italia compra senza sapere cosa sta comprando. Trovo tanti cazzoni con il ducati 1000 quanti cazzoni con il T-max.

giudicare il cavaliere dal cavallo è il primo grosso errore che i principianti commettono nel relazionarsi con il motociclista che ti sta vicino al semaforo.

Il T-max è un ottimo mezzo polivalente. Ti permette di arrivare asciutto in ufficio, di portare la ragazza al mare e di divertirti nell’uscitina domenicale. Ciu vai pure a fare la spesa. Più utile di un 1098 che puoi usare per fare un turno in pista o per la sparata domenicale ma certo non per l’uso quotidiano. Più utile di un Feresight che è una vera sedia a rotelle utile per andare dal punto A al punto B evitando le buche e senza passare per il punto C troppo lontano. Non ci esci la domenica, non ci vai al mare a 120Km perché hai paura di rimanere con la cinta tra le mani.

Dipende come sempre dallo scopo. Ognuno ha il proprio ed per ognuno di noi il mercato propone una soluzione. Il Tmax secondo me ha diversi scopi, ottimamente interpretati da Yamaha. La ripartizione dei pesi per un medio amatore come noi è godibile, frena quanto basta ed i 50 cavalli accoppiati alla trasmissione continua ne fanno una bella arma per far strada tra una curva e l’altra. Provo più pena per il supersportivo con la forcella pressurizzata da usare la domenica per salire Tolfa che per il Tmaxista medio in infradito.
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da riposseduto » mer mar 27, 2013 11:32 am

nikovic ha scritto:dipende da cosa vuoi e cerchi, io personalmente amo il 999 lo uso in pista e in strada, mi piace tanto come moto, me la posso permettere, rispetto le leggi ecc....
No ma fammi capire se uno ha una cosa piu' performante del t-max allora e' inutile?
Guarda il T-max e' oggettivamente l'inutilita' fatta scooter, perde tutto quello che di buono hanno gli scooter, la comodita' i consumi, la capacita' di carico.
Non ha neanche la puzza di una moto, non essendo una moto, insomma chi se lo compra lo fa, perche' gli piace e basta, come e' giusto che sia. Ma paragonarlo a una moto :fuori: :fuori:

da quello che scrivi sono pronto a scommettere che non ne hai provato uno ne ne hai visto uno smontato vero?

senza litigi, solo pour parler...

a mio avviso è molto più vicino alla mia sv di quanto non lo possa essere rispetto ad un Burgman..
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

ciambel
Postino
Postino
Messaggi: 284
Iscritto il: mar feb 26, 2013 4:40 pm
Moto: ?
Nome: francesco
Località: Cesena

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da ciambel » mer mar 27, 2013 11:44 am

riposseduto ha scritto:
nikovic ha scritto:dipende da cosa vuoi e cerchi, io personalmente amo il 999 lo uso in pista e in strada, mi piace tanto come moto, me la posso permettere, rispetto le leggi ecc....
No ma fammi capire se uno ha una cosa piu' performante del t-max allora e' inutile?
Guarda il T-max e' oggettivamente l'inutilita' fatta scooter, perde tutto quello che di buono hanno gli scooter, la comodita' i consumi, la capacita' di carico.
Non ha neanche la puzza di una moto, non essendo una moto, insomma chi se lo compra lo fa, perche' gli piace e basta, come e' giusto che sia. Ma paragonarlo a una moto :fuori: :fuori:

da quello che scrivi sono pronto a scommettere che non ne hai provato uno ne ne hai visto uno smontato vero?

senza litigi, solo pour parler...

a mio avviso è molto più vicino alla mia sv di quanto non lo possa essere rispetto ad un Burgman..


riposseduto.....condivido tutto quello che hai scritto..... :wink:

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da Ala81 » mer mar 27, 2013 12:52 pm

riposseduto ha scritto:Ognuno di noi sul tasto scooter e scooteroni ha la propria idea e sicuramente ognuno di noi non la cambierà.

Il tmax è una motocicletta con il portabagagli e la copertura aereodinamica di gambe e busto. Se ne avete mai smontato uno vi renderete conto della struttura e della qualità costruttiva dello stesso.

Confrontarlo con sh300, Foresight e simili è una follia.

È una via di mezzo che funziona bene, maledettamente bene. Penso che sul MSTSTRT, su strada con grip limitato come il 90% delle strade, magari sull’umidiccio sia molto più funzionale di qualche sercio supersportivo tipo R1. È chiaro che non è progettato per la pista. È progettato per la strada, per questo motivo funziona meglio in strada di una supersportiva studiata per la pista.
L’utente medio della motocicletta in Italia compra senza sapere cosa sta comprando. Trovo tanti cazzoni con il ducati 1000 quanti cazzoni con il T-max.

giudicare il cavaliere dal cavallo è il primo grosso errore che i principianti commettono nel relazionarsi con il motociclista che ti sta vicino al semaforo.

Il T-max è un ottimo mezzo polivalente. Ti permette di arrivare asciutto in ufficio, di portare la ragazza al mare e di divertirti nell’uscitina domenicale. Ciu vai pure a fare la spesa. Più utile di un 1098 che puoi usare per fare un turno in pista o per la sparata domenicale ma certo non per l’uso quotidiano. Più utile di un Feresight che è una vera sedia a rotelle utile per andare dal punto A al punto B evitando le buche e senza passare per il punto C troppo lontano. Non ci esci la domenica, non ci vai al mare a 120Km perché hai paura di rimanere con la cinta tra le mani.

Dipende come sempre dallo scopo. Ognuno ha il proprio ed per ognuno di noi il mercato propone una soluzione. Il Tmax secondo me ha diversi scopi, ottimamente interpretati da Yamaha. La ripartizione dei pesi per un medio amatore come noi è godibile, frena quanto basta ed i 50 cavalli accoppiati alla trasmissione continua ne fanno una bella arma per far strada tra una curva e l’altra. Provo più pena per il supersportivo con la forcella pressurizzata da usare la domenica per salire Tolfa che per il Tmaxista medio in infradito.
Per la parte in neretto: Cultura media dei Tmaxisti che si credono dei motociclisti e poi vanno in giro in infradito, pantaloncini e canottiera....anche questo rispecchia il mezzo ibrido moto/scooter... :igenica:

Comunque...lo scooter è concepito per uso cittadino cioè fare da un punto A ad un punto B...casa ufficio....prendere due cose al supermecato....fare qualche km con un passeggero senza farlo soffrire troppo....ecc...ma soprattutto economico sia nei consumi che nella manutenzione.

Se hai un po' di motore sotto, per noi Milanesi, puoi permetterti anche la scappata al mare in giornata evitandoti il tipico incolonnamento di Luglio sulla Milano-Genova 8)
Always Inspired!

Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da nikovic » mer mar 27, 2013 1:19 pm

Marce' e che problema c'e' siam qui a caxxareggiare ovviamente!! :up:

La mia esperienza con il T-Max: Era di mio cognato, il penultimo modello, ma sembra molto diverso dall'ultimo.
Ora lo provai quando all'epoca avevo l'SV e permettimi di dire che rispetto all'sv andava piu' piano, ma e' logico, frenava meglio? Forse un pelo ma l'assenza delle marcie mi faceva sempre allungare la frenata,comunque ero portato molto piu' a correre rispetto a quando salivo sul mio foresigth.
Ora e' proprio qui che la vediamo diversamente il Foresigth ha un mega baule posteriore e nel vano sotto sella c'entrano un integrale, ci vado a fare la spesa, fa oltre 20 a litro, manutenzione 0 assicurazione irrisoria. Se voglio correre, svagarmi, intutarmi e andare in giro per i passi, ho la moto che va' molto ma molto meglio di un t-max, insomma per me il T-Max e' un bellissimo ogetto, non lo discuto, non e' paragonabile a una moto, perche' non e' una moto, costa anche parecchio, ma per me e' completamente inutile. Gli preferisco un foresigth quando devo andare a fare la spesa e una moto quando devo uscire intutato, fa entrambe le cose il t-max? Io su un t-max non andavo veloce come quando andavo sulla moto, e mio cognato idem, lui con la mia sv650 mi stava parecchio avanti ed era il primo a dire che comunque le moto son sempre piu' veloci
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da karoo » mer mar 27, 2013 1:37 pm

se ho afferrato il concetto: se uno ha bisogno di un mezzo per spostarsi in città e vuole una moto per divertirsi ma non può permettersi entrambi i mezzi (lo capisco), il Tmax è un alternativa che riesce bene (non ottimamente, ma molto bene) in entrambi i ruoli.

Corretto ?

Però questa analisi stona con il suo costo da nuovo, imho

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da nikovic » mer mar 27, 2013 1:58 pm

Posso fare una considerazione:

Yamaha T-Max: 11.000 euro
Gilera Nexus: 7.000 euro
GP800 9630 euro
Aprilia SRV850 10.800 euro
Bmw C600 sport ???euro

Per come la vedo io per andare in ufficio, a fare la spesa. costano troppo. Per fare un uscita la domenica, preferisco la moto, e obbiettivamente la moto e' anche piu' performante "qual'ora servisse"
Mio suocero ad esempio e' innamorato del T-Max e se potesse, domani lo andrebbe a comprare, lui quando provo la moto, disse per me e' esagerata. Mentre con il t-max mi ci trovo bene, proprio perche' e' meno potente, frena bene rispetto alla potenza e al peso, e' facile da portare anche per uno di 55 anni.

Come dicevo e' un ottimo mezzo, deve piacere per essere comprato
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da karoo » mer mar 27, 2013 2:04 pm

(cit.) con quei soldi mi ci compro un gsxr e ci metto scarico,centralina,ammo ... :lol: :lol:

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da nikovic » mer mar 27, 2013 2:12 pm

neeko72 ha scritto:
nikovic ha scritto:
Come dicevo e' un ottimo mezzo, deve piacere per essere comprato
perchè esiste qualcosa che non deve piacere per essere comprato?

Strunz... :suka:

Nel senso che deve piacere quel genere, tipo l'Harley innegabile che siano fatte bene, come e' innegabile che siano inutili! Ti piace quel genere di moto, te la compri, ma non vai a far paragoni con altre moto
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da riposseduto » mer mar 27, 2013 2:21 pm

è ovvio che tra noi del forum nessuno lo comprerebbe. io giro con una sv e ci faccio tutto, città, sgassate domenicali, ci mangio e ci dormo sopra. preferisco arrivare zuppo di pioggia ma felice sulla mia sv. se il bisogno di arrivare asciutto fosse maggiore, fovse avrei optato per un T-max o, mezzo che mi piace moltissimo,per un honda Integra.

ribadisco il concetto. valutare cosa si deve fare con il proprio mezzo.

Capito lo scopo si sceglie. Yamaha con il Tmax copre una parte di questi scopi. non sarà mai mio ne tuo ma le vendite dimostrano che il mezzo è valido ed esaminato sotto l'aspetto tecnico, è pure fatto bene.

se parliamo di un Burgman 400 ti dico che anche lui copre parte degli scopi solo che è fatto tecnicamente di m.erda

Le vendite danno ragione al T-max, il motivo esiste ed è concreto.
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da karoo » mer mar 27, 2013 2:26 pm

scusa ripo ma se voglio arrivare asciutto vado in auto.
le vendite non hanno nessun legame con il valore di un prodotto, mai stato così e mai lo sarà, per fortuna, altrimenti
l'oscar o avrebbero i cinepanettoni, l'auto migliore sarebbe la smart, la canzone più bella il gangamstyle e mangeremmo tutti macdonalds a pranzo e cena (per dire)

Per il resto condivido in parte la tua analisi

Ala81
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 507
Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
Moto: Ex Sv650S K1
Nome: LaLimone
Località: Milano

Re: Tmax 530, un po di chiarezza

Messaggio da Ala81 » mer mar 27, 2013 2:27 pm

nikovic ha scritto:Posso fare una considerazione:

Yamaha T-Max: 11.000 euro
Burgman 650: 9.990 euro
Gilera Nexus: 7.000 euro
GP800 9630 euro
Aprilia SRV850 10.800 euro
Bmw C600 sport ???euro

Per come la vedo io per andare in ufficio, a fare la spesa. costano troppo. Per fare un uscita la domenica, preferisco la moto, e obbiettivamente la moto e' anche piu' performante "qual'ora servisse"
Mio suocero ad esempio e' innamorato del T-Max e se potesse, domani lo andrebbe a comprare, lui quando provo la moto, disse per me e' esagerata. Mentre con il t-max mi ci trovo bene, proprio perche' e' meno potente, frena bene rispetto alla potenza e al peso, e' facile da portare anche per uno di 55 anni.

Come dicevo e' un ottimo mezzo, deve piacere per essere comprato
Fixed :wink:
Always Inspired!

Immagine

Rispondi