Nuova Aprilia Caponord 1200

Qui possiamo parlare di tutto il mondo delle due ruote, farci vedere le ultime tue modifiche effettuate alla moto e vantarsi delle ultime sverniciate ai danni di qualche altra moto :)
karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da karoo » mar mar 12, 2013 10:16 am

come hanno già scritto il nome caponord non c'entra niente. Tutti i vecchi possessori me compreso sanno bene che queste moto in comune non hanno niente di niente.

Ci sono salito al motordays: è piccola, piccola piccola piccola. A vederla sembra enorme ma (sarà che sono abituato alla capona oramai ^_^) mi sembrava di stare su una qualsiasi naked. E' bassa, della viaggiatrice non ha nulla.

Bella è bella, seduto sopra da l'idea di leggerezza e razionalità combinata con alta tecnologia che le moto moderne ora possiedono. La dorsoduro è spettacolare ma da guidare è un suicidio per la schiena. Mi chiedo quanto hanno addolcito su questa caponord.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: R: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da enjoyash » mar mar 12, 2013 10:35 am

Ma perché, le nuove tuono ed rsv hanno qualcosa in comune con le vecchie v2?

enjoyash@tapatalk

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da karoo » mar mar 12, 2013 10:41 am

assolutamente si: le RSV sono entrambe supersportive da pista. Le Tuono sono ancora le naked di derivazione più performanti. Le caponord ... no .. praticamente niente.

Cambiando l'obiettivo di un progetto, i suoi riferimenti ed il suo target di clientela, sarebbe consono cambiare anche il nome. A differenza di altri a me frega poco, lo trovo solo poco rispettoso, ma tutto qui ;)

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da karoo » mar mar 12, 2013 10:50 am

Andrea Ricci Iamino: "Le sospensioni della Caponord sono una novità assoluta"
E' il responsabile dei servizi elettrici ed elettronici Moto di Aprilia a spiegarci la complessità dell'Aprilia Dynamic Damping (ADD). Andrea è un ingegnere elettronico e la sua grande competenza è necessaria per comprendere la complessità tecnica della nuova maxi italiana.
Nella versione standard, la Caponord è dotata di una forcella rovesciata completamente regolabile con steli da 43mm e monoammortizzatore laterale (forniti da Sachs).
Nell’allestimento Travel Pack queste vengono però sostituite dalle unità semiattive del sistema ADD (Aprilia Dynamic Damping), sviluppato e brevettato dalla casa di Noale (quattro i brevetti presenti). Il sistema misura l’energia trasmessa al veicolo dalle asperità dell’asfalto, riconosce le fasi di guida (accelerazione, rilascio del gas, frenata, gas costante) e adatta la taratura delle sospensioni in tempo reale, per massimizzare il comfort e mantenere l’assetto della moto grazie ad algoritmi skyhook e acceleration driven damping, già noti nel mondo auto. Il pilota non deve quindi più cambiare il settaggio delle sospensioni e diventare matto col menù di gestione a seconda dello stile di guida o del tipo di fondo.
Ci pensa infatti il potente cervellone elettronico delle sospensioni (la sua centralina è ben più potente di quella del motore!) a variare automaticamente sulla base del frangente di guida la risposta idraulica in compressione e ritorno di forcella e ammortizzatore. Di fatto l'ADD è un map builder - come ci spiega l'ingegner Ricci - capace in tempo reale di calibrare alla perfezione la taratura delle sospensioni, migliorando in modo sensibile la stabilità di marcia.
Come dicevamo, il sistema è semiattivo: infatti non è inclusa la variazione del precarico della molla.
A dirla tutta la Caponord si spinge oltre e prevede questa funzione sull'ammortizzatore. Il pilota può infatti scegliere un precarico preciso in base alle condizioni di carico, oppure lasciare che sia la centalina a leggere la variazione di altezza del posteriore e regolare di conseguenza la risposta della molla. In questo caso possiamo affermare che la sospensione posteriore è di tipo attivo.

Tecnologicamente raffinato è anche il controllo di trazione, che prevede due diverse modalità di intervento (brevetto Slip Control). In caso di perdita di aderenza di bassa entità, il controllo si limita a contenere la coppia parzializzando le farfalle, in modo che il pilota non avverta una improvvisa riduzione della potenza erogata. Se invece la perdita di aderenza è violenta e importante, il sistema ritarda l'anticipo dell'accensione.

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da _GM_ » mar mar 12, 2013 10:56 am

Dato che nel mio piccolo (650cc) sono un possessore di questo tipo di moto, vi svelerò un segreto:

Chissene della linea!!

Oggettivamente, nessuna è un capolavoro. Lo sono invece un F4, 1098, CB 1000 o anche un Harley o una scrambler moderna.

Però quando vi sciropperete 500 e più km, baulettati e zavorrati, vi accorgerete che anche una piccola Versys o un GS 1200 son moto bellissime :wink:
killeradicator ha scritto: Ho un paio di amici che sono passati dalla supersportiva al gs, e nonostante parlino BENISSIMO della loro moto, le fanno le stesse critiche che faccio io, e tipicamente quando vanno a farsi un giro si annoiano molto più di prima, quando avevano il 1098 e vtr sp2 rispettivamente.
Ma almeno con questa possono fare un po di offroad vedere posti che prima non sarebbe stato possibile vedere.
Con una caponord? Beh si annoierebbero e basta.
Sent from my hand
Qui dici una grossa verità, specie se l'utente arriva da una naked o addirittura da una sportiva.

La "fregatura" di questo tipo di moto, specie i 1000 (anzi, 1200) è che sono di una facilità impressionante però poi quando inizi a spingere, inizi a rimpiangere la vecchia cavalcatura.
E' il classico discorso della coperta corta.
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da enjoyash » mar mar 12, 2013 11:49 am

karoo ha scritto:assolutamente si: le RSV sono entrambe supersportive da pista. Le Tuono sono ancora le naked di derivazione più performanti. Le caponord ... no .. praticamente niente.

Cambiando l'obiettivo di un progetto, i suoi riferimenti ed il suo target di clientela, sarebbe consono cambiare anche il nome. A differenza di altri a me frega poco, lo trovo solo poco rispettoso, ma tutto qui ;)
assolutamente si un piffero dai...: non son più motorizzate rotax, non son più bicilindriche, non son più V60, esteticamente non centrano una sega e a livello di guida pure, e per fortuna che son cambiate poco scusa eh :lol: il discorso ruota da 19-17 secondo me poi è più teorico che concreto

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da karoo » mar mar 12, 2013 11:54 am

e chi ha detto che son cambiate poco ?

Ma chi comprava una rsv prima la comprerebbe anche ora, lo stesso per la tuono. Il target è quello.
Chi ha comprato una caponord prima, ora non comprerebbe affatto la nuova (basta andare su aotr per vederlo).

Il cambiamento è stato di target. La rsv e la Tuono sono la stessa tipologia di moto, la caponord no. Comprì ? :D

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da enjoyash » mar mar 12, 2013 12:58 pm

per me non fa differenza invece, uno che ama il bicilindrico non si compra un V4, ed infatti tanti ex rsv e tuono V2 che son passati al V4 l'han rivenduto per prendersi un V2...se nella tipologia endurostradale conta la ruota da 19-17 o 21, nelle sportive è importante l'architettura del motore e l'erogazione della potenza, senza contare che a voler fare un'analogia, con le V4 ci vai a Monza e al Mugello senza sfigurare sui rettilinei, con le V2 sul dritto non c'è storia con le 4 cilindri e quindi devi in teoria andare su piste più lente.

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da killeradicator » mar mar 12, 2013 2:16 pm

enjoyash ha scritto:
karoo ha scritto:assolutamente si: le RSV sono entrambe supersportive da pista. Le Tuono sono ancora le naked di derivazione più performanti. Le caponord ... no .. praticamente niente.

Cambiando l'obiettivo di un progetto, i suoi riferimenti ed il suo target di clientela, sarebbe consono cambiare anche il nome. A differenza di altri a me frega poco, lo trovo solo poco rispettoso, ma tutto qui ;)
assolutamente si un piffero dai...: non son più motorizzate rotax, non son più bicilindriche, non son più V60, esteticamente non centrano una sega e a livello di guida pure, e per fortuna che son cambiate poco scusa eh :lol: il discorso ruota da 19-17 secondo me poi è più teorico che concreto

enjoy scusa ma tu una moto col 19 l'hai mai avuta?

perchè ti assicuro che cambia TUTTO, con dei buoni tasselli il fuoristrada lo fai tranquillamente e non solo strade bianche.. vai a vedere cosa fanno col GS!! ci hanno fatto il giro del mondo in lungo e in largo, roba da far impallidire le enduro più estreme.

col 17... hai voglia a fare sterrato.

a me personalmente la Capo piace, se dovessi scegliere tra tutte le alternative prenderei porprio quella, ma la concepirei come moto tranquilla per giri domenicali di coppia e per tratte medio-lunghe. per tutto il resto... c'è molto di meglio.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da nikovic » mar mar 12, 2013 2:25 pm

la vecchia copo nord era un motone mastodontico pesante e sgraziato con una marea di problemi! Questa nuova conserva del vecchio solo la tipologgia di moto "enduro turistica? io la vedo quasi come una sport tourer alta, quasi come un multistrada nuovo" ma la moto e' bella, frega poco se prendono il frontale della rsv4, la caponord e' ben fatta Brava aprilia
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da karoo » mar mar 12, 2013 3:44 pm

Rettifico solo sui problemi della caponord, possedendone una. La mia 2006 è esente da ogni problema riscontrato, per le altre i problemi sono noti (sono 2) e risolvibili facilmente in stile SV.

Per il resto son gusti ..

Lucky Luke
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3503
Iscritto il: sab ott 27, 2007 8:41 pm
Moto: Sv 650s k3
Località: Palermo

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da Lucky Luke » mar mar 12, 2013 4:12 pm

enjoyash ha scritto:
joker ha scritto:vabbe ma mettiamo le nuove...

Immagine


Immagine

l'aprilia non è malaccio certo, stanno un po abusando di quel frontale...

dati tecnici ci sono in giro???

va beh la kappona migliora un po' , ma in confronto l'aprilia è un'opera d'arte...il GS per me è pure più brutto del precedente :fuori:

dati tecnici qui: http://caponord.aprilia.com/en/tech_data.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;

11,7 kg di coppia a 6800 giri :fuori:
Beh, la Bandit 1250 ha 11 kgm a 3700 giri :fuori:
Immagine

karoo
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4408
Iscritto il: gio feb 22, 2007 1:12 am
Moto: Aprilia Caponord
Nome: Gorilla Dunk
Località: La città eterna

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da karoo » mar mar 12, 2013 4:16 pm

il gs è una di quelle moto che in foto fa sempre pietà, dal vivo è un'altra cosa (come la capo :asd:)

la ktm è da sturbo .. prima o poi ... quando diventerà d'epoca (essevuista docet)

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da enjoyash » mar mar 12, 2013 5:00 pm

veramente a me il gs fa cacà in foto e dal vivo mi fa pure ribrezzo, sembra incidentata :lol: l'attuale ancora non l'ho vista dal vivo, mah vedremo

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da killeradicator » mar mar 12, 2013 5:32 pm

karoo ha scritto:Rettifico solo sui problemi della caponord, possedendone una. La mia 2006 è esente da ogni problema riscontrato, per le altre i problemi sono noti (sono 2) e risolvibili facilmente in stile SV.

Per il resto son gusti ..
beh insomma... i problemi di bobine non sono proprio semplicissimi da risolvere, il problema di quella moto è che ha elettronica francese e l'elettronica francese non è di qualità superlativa (soprattutto quando molto più vicino a Noale c'è la Marelli... mah...)

per il resto, a livello meccanico è affidabilissima ed è anche piuttosto divertente da guidare, con un paio di sostituzioni semplici si tirano fuori gli stessi cavalli della nuova oltretutto.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da enjoyash » gio mar 14, 2013 11:31 am

killeradicator ha scritto:
enjoyash ha scritto:
karoo ha scritto:assolutamente si: le RSV sono entrambe supersportive da pista. Le Tuono sono ancora le naked di derivazione più performanti. Le caponord ... no .. praticamente niente.

Cambiando l'obiettivo di un progetto, i suoi riferimenti ed il suo target di clientela, sarebbe consono cambiare anche il nome. A differenza di altri a me frega poco, lo trovo solo poco rispettoso, ma tutto qui ;)
assolutamente si un piffero dai...: non son più motorizzate rotax, non son più bicilindriche, non son più V60, esteticamente non centrano una sega e a livello di guida pure, e per fortuna che son cambiate poco scusa eh :lol: il discorso ruota da 19-17 secondo me poi è più teorico che concreto

enjoy scusa ma tu una moto col 19 l'hai mai avuta?
no, mai avuta, ma in compenso vedo una marea di gente che alla fine c'ha la moto un po' più da off, ma poi non la usa altro che in strada o per fare strade bianche...

penso che siano una minoranza quelli che veramente ci fanno poi fuoristrada serio, per tanti motivi (in primis trovare posti dove non ti insegue la forestale)... penso che quindi aprilia abbia fatto bene a puntare su una moto 100% stradale come ducati, a maggior ragione considerando che nel gruppo piaggio c'è già la Stelvio che ha le caratteristiche che ritieni importanti....in questo modo copri entrambe le esigenze senza farti concorrenza interna...

la prima caponord era anche votata a fare off road, verissimo, però l'indole e il carattere del V60 e del telaio aprilia erano di un certo tipo o no? non ci vedo una forzatura a chiamarla caponord anche questa... cioè, un conto è Lancia che ti chiama Delta quel cesso di Delta attuale che niente ha a che spartire col vero deltone di una volta, un conto son le differenze tra vecchia e nuova caponord, che ci sono ma non son così abissali.....

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: R: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da killeradicator » ven mar 15, 2013 7:55 am

La cosa che mi spiace è che la caponord vecchia era una signora moto che si collocava si vertici della categoria, andava meglio di tutte le rivali dell'epoca (cosa provata in tutte le prove comparative), GS inclusa.

Questa si inserisce in un mercato dove ancor prima di uscire sul mercato prende paga sulla carta dalle rivali, multistrada in primis... Non so se è una scelta vincente, ma staremo a vedere.

Ps: comunque il cerchio da 19 non è utile solo fuori strada... in città, sulle buche e nei viaggi è altrettanto utile.

Sent from my hand

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da enjoyash » ven mar 15, 2013 8:50 am

e perchè prenderebbe paga dalle rivali, multistrada in primis? perchè non ha 150 cv? :roll:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da killeradicator » ven mar 15, 2013 9:58 am

meno cavalli, ma soprattutto 214 kg A SECCO che diventano ben 228 per la versione TP!
a secco!

sono tantini secondo me... per il resto è molto interessante come soluzioni, più che altro le sospensioni semi-attive sembrano un'idea molto intelligente a un prezzo contenuto.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: Nuova Aprilia Caponord 1200

Messaggio da enjoyash » ven mar 15, 2013 3:54 pm

ma su una turistica con una certa indole sportiva stiamo a guardare i 125-130-145 cv e i 10 kg di peso, ma dai, ma quale paga devi dare... dimmi dove sfrutti 150 cv al 100% in strada... :roll:

Rispondi