11/3/2011 (son gia' passati due anni)

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

11/3/2011 (son gia' passati due anni)

Messaggio da eternauta » dom mar 10, 2013 2:50 pm

dallo tsunami che ha colpito il giappone

l'acqua e il fango hanno portato via tutto a migliaia di persone
meno la dignita', il senso di appartenenza/patria e la solidarieta'
che questo popolo ha insito nel suo dna.


intanto nel vuoto lasciato da chi non c' e' piu'
una nuova scritta luminosa appare nella Tokio's Skytree...per non dimenticare!
Ultima modifica di eternauta il mar mar 12, 2013 2:46 pm, modificato 1 volta in totale.
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

mark
Avatar...in corso!
Avatar...in corso!
Messaggi: 11497
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
Moto: Sv 650 R
Località: VA

Re: R: 11/3/1011 (son gia' passati due anni)

Messaggio da mark » dom mar 10, 2013 4:10 pm

la situazione in generale com'è?
Immagine

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: 11/3/1011 (son gia' passati due anni)

Messaggio da eternauta » lun mar 11, 2013 2:32 am

nella zona del disastro, solo qualche piccola attivita' ha ripreso (la paura che possa succedere di nuovo e' troppa)
le persone che hanno deciso di restare "in zona"(soprattutto anziani)sono in posti sicuri e ospitate in casette tipo bungalow, con un servizio a domicilio per la spesa e assistenziale;
diverse delle persone che avevano parenti in altre zone del paese si sono ricongiunte, andando cosi' a vivere in posti piu' sicuri.
Anche molte delle giovani famiglie con bambini a nord di tokio, hanno scelto per sicurezza di venire in kiushu o piu' a sud.
a fukushima dallo scorso novembre hanno ripreso i lavori di messa in sicurezza...i valori restano abbastanza alti, molte squadre di tecnici si alternano ad intervalli di poche ore per evitare di assorbire troppi veleni
proprio qualche giorno fa anche le tv internazionali hanno potuto accedere per i filmati di 20 minuti circa, anche l'Ansa italiana ha partecipato.
una seria preoccupazione destano le centinaia di cisterne di acqua per il raffreddamento dei reattori;acqua che e' andata in contatto col materiale radioattivo e non riesce facile una soluzione a breve.
questo e' quanto.
Ultima modifica di eternauta il mar mar 12, 2013 12:15 pm, modificato 1 volta in totale.
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: 11/3/1011 (son gia' passati due anni)

Messaggio da eternauta » mar mar 12, 2013 12:14 pm

mooolto ottimisticamente il portavoce TEPCO della centrale di fukushima ha dichiarato che
almeno 30/40 anni saranno necessari per mettere in sicurezza
gli impianti, che attualmente impegnano circa 3000 persone.

scosse di terremoto se ne sentono quasi tutti i giorni anche qui
ma in questo periodo mettono piu' apprensione...

Recentemente diversi centri abitati fanno delle esercitazioni per allarme tsunami: le persone vengono consigliate a lasciare le case e a rifugiarsi nelle vicine colline dagli altoparlanti,posizionati in tutto il territorio dal comune e in diversi Handsman (brico) della zona vendono uno zaino tipo sopravvivenza, con il necessario per dormire fuori.

passo e chiudo :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: 11/3/2011 (son gia' passati due anni)

Messaggio da peppeunz » mar mar 12, 2013 1:38 pm

aggiusta il titolo

:(
Immagine

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: 11/3/2011 (son gia' passati due anni)

Messaggio da eternauta » mar mar 12, 2013 2:47 pm

thank's peppe 8)
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: 11/3/2011 (son gia' passati due anni)

Messaggio da eternauta » mer mar 13, 2013 11:09 am

aggiornamento:
oggi abbiamo avuto pioggie tipo temporale estivo
e tra una sgrondata e l'altra, mentre facevo le pizze in laboratorio
dal vicino fiume sentivo le rane gracchiare :o
e poi i primi accenni di afa.

Sabato scorso invece alle 2 di pomeriggio il termometro vicino alla porta che dal giardino da' sul forno segnava 32 gradi.

qui di certo e' un marzo pazzo...quest'anno.
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

eternauta
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3436
Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
Moto: SeriePerfetta
Località: dall' altra parte del mondo

Re: 11/3/2011 (son gia' passati due anni)

Messaggio da eternauta » gio mar 14, 2013 1:00 pm

A miyazaki con 10 gg. di anticipo rispetto al previsto
hanno iniziato a fiorire i ciliegi

intanto mi e' tornato in mente il titolo
della canzone che hanno preparato in memoria delle vittime dello tsunami in tohoku
per chi gira su youtube il titolo e' "hanawasaku"
l'ho scritto in alfabeto cosi' lo potete leggere
e per chi vuole, digitandolo, vedere il video :wink:
"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)

Rispondi