hai ragione ulisse, infatti ultimamente la corea d.nord ha nuovamente violato il divieto di fare test nucleari
e i suoi cittadini vivono un regime militare ancora piu' duro della cina e sono indietro di almeno 30 anni
nel frattempo la cina rivendica come sue le isole senkaku
(che invece erano gia' dalla IIa guerra mondiale legittimamente di proprieta' di un privato cittadino japponese, il quale l'anno scorso ha deciso di venderle
e lo stato giapponese per non farle andare in mano alla Tokio-To
il cui "sindaco" si era vivamente interessato per sviluppi commerciali,
ha deciso di aquistarle
e da qui la diatriba e' ricominciata
in italia non c'e' lo stesso pericolo, ci sono altri problemi
ma non quelli di un paese vicino che lo provoca ed oltrepassa giornalmente i confini territoriali con i mezzi militari
l'italia sara' sempre ricordata per la storia
quella dell'epoca romana, per il rinascimento e per la miniera di
opere che custodisce, in qualche modo
ma per il presente...e' meglio dimenticare

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)