Un saluto alla community,Paolo
Un saluto alla community
Un saluto alla community
Ciao a tutti. A breve,tempo che le condimeteo si riassestino al bello,e porterò a casa la mia prima moto: ovviamente una Suzuki Sv 650. Vengo da una vita in Vespa....scooter,che ho ceduto ormai 5 anni fà,stufo di farmela addosso...ogni volta che dovevo malauguratamente inchodare,per colpa di qualcuno imprudente. In questo lasso di tempo,ho pensato che un mezzo a due ruote,sia comunque da avere...in particolare,per i mesi estivi. Sono un po preoccupato,in quanto completamente digiuno dalla guida di moto "vere" (passatemi il termine)...non avrei comunque mai più,acquistato una Vespa. Desideravo una moto,che quando si accelera,la medesima appunto,acceleri!!
Ed in particolare,che quando si azionino i freni....la medesima,appunto FRENI!! Penso che con i suoi 3 dischi,la giapponesina sia parecchio efficiente.
Un saluto alla community,Paolo
Un saluto alla community,Paolo
Bauletto sulla moto??...manco scannato!!
-
Tequi
- Tech SVpport

- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Un saluto alla community
Ciao Paolo e benvenuto! 
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
brunello
- Piegatore

- Messaggi: 481
- Iscritto il: sab feb 18, 2012 9:18 pm
- Moto: sv 650 k1
- Località: la langa
Re: Un saluto alla community
Non disdegnare il passato... un uomo VERO nella sua vita deve aver avuto almeno una vespa ed una panda!!!!
L'onestà della SV ti porterà senza troppi problemi ed in breve tempo a guardare la strada in particolari angolazioni!

L'onestà della SV ti porterà senza troppi problemi ed in breve tempo a guardare la strada in particolari angolazioni!

NEL DUBBIO ACCELERA
Re: Un saluto alla community
Grazie del benvenuto!Ho omesso un particolare...ammesso che interessi. La mia futura Sv,è del 1999...quindi,non giovanissima! Ha comunque una percorrenza di 30.000 km reali. Chi me la cede,è un mio caro amico...della percorrenza kilometrica della Sv,c'è da fidarsi. La medesima,ha all'attivo un viaggetto a Nordkapp....insomma...
Non appena le condizioni meteorologiche miglioreranno,andrò ad espletare le formalità burocratiche.
Non appena le condizioni meteorologiche miglioreranno,andrò ad espletare le formalità burocratiche.
Bauletto sulla moto??...manco scannato!!
-
adriano1966
- Postino

- Messaggi: 189
- Iscritto il: lun dic 24, 2012 11:03 am
- Moto: sv 650s k3
- Nome: adriano
- Località: Ciampino - Roma
Re: Un saluto alla community
parole sante!!!!!brunello ha scritto:Non disdegnare il passato... un uomo VERO nella sua vita deve aver avuto almeno una vespa ed una panda!!!!![]()
Benvenuto!!!

Re: Un saluto alla community
Trattala con un minimo di rispetto, manutienila adeguatamente e la SV doppierà serenamente quella percorrenza.
Visto che la SV è del 1999 ed il vecchio proprietario è un tuo amico, chiedigli se ha già cambiato il regolatore di tensione.
Ed industriati a cambiarlo tu prima che lui faccia scherzi
; un modo per cambiarlo una sola volta lo trovi qui
Visto che la SV è del 1999 ed il vecchio proprietario è un tuo amico, chiedigli se ha già cambiato il regolatore di tensione.
Ed industriati a cambiarlo tu prima che lui faccia scherzi
Ultima modifica di pike il mar feb 12, 2013 10:32 am, modificato 2 volte in totale.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Un saluto alla community
Ciao Pike,chiederò sicuramente al mio amico....anche se ma Sv,prima di lui,aveva un precedente proprietario. La moto,è comunque intonsa...e credimi,non vedo l'ora di farle un bel servizio fotografico,e condividerlopike ha scritto:Trattala con un minimo di rispetto, manutienila adeguatamente e la SV doppierà serenamente quella percorrenza.
Visto che la SV è del 1999 ed il vecchio proprietario è un tuo amico, chiedigli se ha già cambiato il regolatore di tensione.
Ed industriati a cambiarlo tu prima che lui faccia scherzi; un modo per cambiarlo una sola volta lo trovi qui
Bauletto sulla moto??...manco scannato!!
Re: Un saluto alla community
Riprova, dovrei aver corretto il link 
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
Ala81
- Smanettone

- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar ott 16, 2012 1:12 am
- Moto: Ex Sv650S K1
- Nome: LaLimone
- Località: Milano
Re: Un saluto alla community
Benvenuto Paolo!!!
Ho deciso di prendere una Moto seria per le tue stesse motivazioni, vengo da 12 anni di scooter di cui 8 fatti con un Burgmann 400.
Comodi per la città, ma non hanno una ciclistica e un impianto frenante degni delle velocità che possono raggiungere.
Detto ciò, hai fatto benissimo, la vespa, pur essendo un oggetto di grande design è decisamente sopravalutato (considerando anche le quotazioni di mercato
)
Goditi la tua suzuchina
Ho deciso di prendere una Moto seria per le tue stesse motivazioni, vengo da 12 anni di scooter di cui 8 fatti con un Burgmann 400.
Comodi per la città, ma non hanno una ciclistica e un impianto frenante degni delle velocità che possono raggiungere.
Detto ciò, hai fatto benissimo, la vespa, pur essendo un oggetto di grande design è decisamente sopravalutato (considerando anche le quotazioni di mercato
Goditi la tua suzuchina
Always Inspired!


Re: Un saluto alla community
Ti ringrazio,ora funzionapike ha scritto:Riprova, dovrei aver corretto il link
GrazieAla81 ha scritto:Benvenuto Paolo!!!
Non ho esperienze sui potenti scooteroni...se mi dici che questi non sono all'altezza delle prestazioni raggiunte,figurati una Vespa!!Ala81 ha scritto: Ho deciso di prendere una Moto seria per le tue stesse motivazioni, vengo da 12 anni di scooter di cui 8 fatti con un Burgmann 400.
Comodi per la città, ma non hanno una ciclistica e un impianto frenante degni delle velocità che possono raggiungere.
Condivido appieno... con i soldi che occorrono per una Vespa mezza massacrata,ci si compra ben altro!! ...poi,ovviamente,il fetish,il collezionismo,etc... prescindono dal mio ragionamentoAla81 ha scritto: Detto ciò, hai fatto benissimo, la vespa, pur essendo un oggetto di grande design è decisamente sopravalutato (considerando anche le quotazioni di mercato)
Bauletto sulla moto??...manco scannato!!
-
trinikos85
- Pilota Ufficiale

- Messaggi: 1598
- Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
- Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
- Nome: ESSEVUoiaccelero
- Località: Siracusa,sicily
Re: Un saluto alla community
Benvenuto!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]
-
viper_79
- Piegatore

- Messaggi: 307
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 7:54 pm
- Moto: GSXR-996R
- Nome: Alessio
- Località: nettuno (roma)
Re: Un saluto alla community
Ciao Paolo e benvenuto....
Re: Un saluto alla community
Ciao Paolo e benvenuto! 
