tequi ha scritto:pike ha scritto:tequi ha scritto:Peccato che quello zero lo aveva disegnato il dottore..

E dire che ducati progettava tutto a Borgo Panigale?
Non ho capito..

Ti capita spesso...
L'ultima volta che ho sentito parlare di moto da corsa, mi dicevano che le facevano gli ingegneri, non i tizi con la tuta in canguro
tequi ha scritto:pike.. indegno faceva riferimento al cambio di cilindrata.. visto che c'è stato solo nel 2012 non può essere stata una complicazione per lo sviluppo nel 2011..

Solo questo..
Ducati aveva una moto che nel 2010 (800) aveva portato a casa 3 vittorie e 6 podi, con il quarto posto nel mondiale piloti e il terzo in quello costruttori e squadre.
Cerca di fare un passo avanti, si porta a casa un pilota sino a quel momento considerato tra i migliori del mondo... Che purtroppo si fa male al Mugello. Nonostante un buon recupero e la defaillance del principale avversario del secondo posto, non fa meglio del terzo.
Grande "matrimoniio", media gasati a mille, grande attesa. Ma... che succede nel 2011?
Succedono 3 cose:
-Honda chiude il cerchio sulla sua RC212V, rendendola finalmente più efficace e meno problematica. 3 piloti nei primi 5 vestono la tuta HRC, ma la migliore "privata" è la supportata ufficiale del Sic (che nonostante il suo grande saluto a Sepang ha fatto la sua migliore stagione)
-Stoner porta a casa la sua stagione più concreta da 4 anni a questa parte (un solo zero, a Jerez, con l'aiuto di Rossi).
-Anche Yamaha sviluppa più di qualcosa, e grazie alla costanza di Jorge Lorenzo riesce a combattere sino a Philip Island per il mondiale.
Ops. ma non stavamo parlando di Ducati?
Ducati più o meno va come il precedente anno. Con un pilota diverso. Solo che gli altri sembra che abbiano fatto un deciso balzo avanti.
E il pilota diverso
cade tanto. Come faceva Stoner prima.
E durante l'anno, le cose non migliorano. Cribbio.. ma non è l'evoluzione della moto 9 volte sul podio (con 3 vittorie) dell'anno prima? Peccato che nelle gare ci siano gli altri... Che vanno dannatamente più forte della Ducati.
Ducati che ha "evoluto" la moto che aveva. Ma ... Ri-Ops: hai il pilota tra i migliori al mondo, pensi di essere regolarmente sul podio e a vincere, non a mezza classifica punti. E che fai? Vuoi vincere? Allora ci riprovi. Reinventi. Visto che entrambi i piloti ti dicono che non è che ci puoi fare molto... E nemmeno i tecnici ex campioni del mondo... ci possono fare molto.
E Ducati nel 2011 ci prova, con la 11.1. Andando peggio. E... Ci riprova nel 2012, provando di fare la mille. E mettendo di nuovo l'alluminio rispetto al carbonio.
Il risultato è stato circa analogo.
Nel 2012 abbiamo gli "importanti" problemi di blocco allo sviluppo imposti dal cambio di proprietà in corso. Sviluppo che non è stato portato avanti nemmeno dopo la fine del campionato. Infatti la moto è circa lì.
Perchè il cambio di cilindrata ha creato problemi nello sviluppo del 2011? Semplice: sviluppare 2 moto contemporaneamente per due regolamenti diversi è appena praticabile per Honda. Per ducati è durissima.
E sai la comica? Nel 2011 Ducati ha fatto sviluppo per 3 moto diverse: GP11 (per i privati) GP11.1 (per il team ufficiale), GP12, per l'anno dopo.
Ad oggi... La Ducati è performante? No. La struttura della moto consente piccoli costanti affinamenti? No.
A meno di ricevere dalla Dorna l'eccezione alla regola dei motori, non possono ridisegnare molte volte telaio o sospensione, proprio perchè il motore è parte del telaio stesso che, a quanto pare, è uno degli elementi da variare per migliorare la distribuzione dei pesi, la gestione degli ammortizzatori e la flessibilità complessiva della moto per avere meno problemi sulle gomme.
Oppure deve ricevere un'altra deroga: essendo moto completamente diversa dalle concorrenti, Bridgestone dovrebbe fare gomme apposta per loro.
Ducati ha 18 gare (e se non ricordo male, 6 motori per pilota) durante le quali dovrà evolvere il motore per crearci attorno il telaio (o i sottotelai) adatti per rendere la moto competitiva.
Se non si vuole sparare nelle gonadi con le penalità (e potrebbe anche farlo, se trova il bandolo della matassa) farà aggiornamenti (con nuove punzonature motore) ogni 3 gare. Ammesso e non concesso che non faccia realmente un grande cambiamento: nessun motore portante.
Ma non credo che lo vedremo entro... Ottobre.