
E il papa si è dimesso...
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: E il papa si è dimesso...
beh.. non è da tutti rinunciare spontaneamente a tanto potere..
Non mi è mai stato simpatico, non sono credente ma non si può non apprezzare un gesto del genere.
Non mi è mai stato simpatico, non sono credente ma non si può non apprezzare un gesto del genere.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: E il papa si è dimesso...
per carità... il gesto è "nobile".
solo quando si parla di chiesa non posso -ed è UN MIO LIMITE- non pensare al fatto che ci sia qualcosa dietro....
solo quando si parla di chiesa non posso -ed è UN MIO LIMITE- non pensare al fatto che ci sia qualcosa dietro....
-
- Administrator
- Messaggi: 20969
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: E il papa si è dimesso...
Ma davvero o è uno scherzo?
Sono senza ADSL e navigo da un piccolo smartphone dal quale andare oltre Tapatalk significa invecchiare mentre viene caricata una pagina...
Sono senza ADSL e navigo da un piccolo smartphone dal quale andare oltre Tapatalk significa invecchiare mentre viene caricata una pagina...
Re: E il papa si è dimesso...
Non posso non concordare con ch1c0 (che senza firma quasi non riconoscevo
) ed inoltre mi vien da dire che per tutti quelli attaccati alla poltrona si potrò rispondere da oggi "c'è stato anche il papa che s'è fatto indietro..."
@Sniper: copiaincolla per te

@Sniper: copiaincolla per te
Dall'ANSimAIl Papa lascia il pontificato dal 28 febbraio. Lo ha annunciato personalmente, in latino, durante il concistoro per la canonizzazione dei martiri di Otranto. Il Papa ha spiegato di sentire il peso dell'incarico di pontefice, di aver a lungo meditato su questa decisione e di averla presa per il bene della Chiesa. La ingravescentem aetatem cioé l'età avanzata. Questo tra i motivi addotti da Benedetto XVI, per le sue dimissioni. La sua decisione, annunciata in latino davanti al collegio cardinalizio e alla Casa Pontificia riunite per un concistoro di canonizzazione, è stata accolta nel più profondo silenzio e con smarrimento. Il Papa aveva una voce solenne ma serena e il volto un po' stanco.
"Ben consapevole della gravità di questo atto, con piena libertà, dichiaro di rinunciare al ministero di Vescovo di Roma, Successore di San Pietro, a me affidato per mano dei Cardinali il 19 aprile2005", ha detto Benedetto XVI. "Carissimi Fratelli, vi ringrazio di vero cuore per tutto l'amore e il lavoro con cui avete portato con me il peso del mio ministero, e chiedo perdono per tutti i miei difetti", ha aggiunto il Papa.
"Non risulta nessuna malattia in corso che abbia influito sulla decisione" del Papa. Negli ultimi mesi è diminuito il suo vigore. Sappiamo l'età che ha e che è normale per persone in età avanzata vivere un declino delle proprie forze ed il Papa lo ha sentito negli ultimi mesi e lo ha riconosciuto con lucidità", ha detto padre Lombardi.
Il Papa soffre per dolori articolari e reumatici ma è anche il peso del suo ruolo a incidere sul suo stato generale: è quanto trapela da fonti mediche dello staff che lo segue. Il Pontefice è anche sofferente di fibrillazione atriale cronica ma, si è appreso, rifiuta i farmaci anticoagulanti prescritti.
Il Papa ha indicato il 28 febbraio per il termine del pontificato e chiesto che si indica un conclave per l'elezione del successore. La "sede vacante" scatta dalle ore 20.00 del 28 febbraio. Lo ha detto il Papa annunciando ai cardinali la decisione di dimettersi. Dovrà quindi essere convocato un conclave per l'elezione del nuovo Papa. Nel mese di marzo, probabilmente, avremo il nuovo Papa, ha detto Lombardi.
"Il Papa ci ha preso un po' di sopresa". Lo ha detto il portavoce Vaticano, Padre Federico Lombardi, aprendo una conferenza stampa. Il Papa, negli ultimi tempi, "non era assolutamente depresso, aveva serenità spirituale e padronanza del rapporto con gli alti. Non c'erano segni definiti di depressione o scoraggiamento, anche se può essere stato toccato da vicende difficili, ma non direi che ciò lo ha indotto a decisione". Lo ha detto padre Lombardi. "Un fulmine a ciel sereno". Con queste parole il decano del collegio cardinalizio, cardinal Angelo Sodano ha commentato la decisione.
Georg Ratzinger, il fratello di papa Benedetto XVI, era da mesi al corrente dei piani di dimissioni annunciati stamani dal pontefice. "Ero stato messo al corrente", ha detto il religioso secondo quanto riporta il sito del quotidiano Die Welt in un flash delle 12:49: "Mio fratello si augura più tranquillità nella vecchiaia".
NAPOLITANO, GRANDISSIMO RISPETTO PER SUO GESTO - "Un grande coraggio e da parte mia grandissimo rispetto": così il presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, ha commentato la decisione del Papa di dimettersi.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: E il papa si è dimesso...
Non sono mai stato complottista e non inizio adesso a causa del papa.. 
Detto questo se ci fosse stato qualcosa dietro come dite voi avrebbe avuto più garanzie rimanendo al suo posto..

Detto questo se ci fosse stato qualcosa dietro come dite voi avrebbe avuto più garanzie rimanendo al suo posto..

"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Administrator
- Messaggi: 20969
- Iscritto il: lun lug 12, 2010 4:31 pm
- Moto: V-Strom800SE
- Nome: mio o della moto?
- Località: Velletri (RM)
Re: R: E il papa si è dimesso...
Grazie pike.


Re: E il papa si è dimesso...
Personalmente non mi cambia la vita, però mi sembra naturale dato che era già acciaccato all'inizio del suo pontificato.
Ricordo male, o era pure più anziano di Wojtyła?
Ricordo male, o era pure più anziano di Wojtyła?
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Sv-Giro: i 100 bagni
- Messaggi: 18615
- Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
- Moto: CIcciolina
- Località: Bellaria-Igea Marina (RN)
Re: E il papa si è dimesso...
Cmq sta diventando monopolio mediatico alle tv...emmobbasta si è capito.
Non ti scordar di me:
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5
La genesi del motobarismo...
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: E il papa si è dimesso...
Berlusconi griderà al complotto perchè gli toglie minuti preziosi nei TG....
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: E il papa si è dimesso...
e dirà che sono stati i comunisti per togliere attenzione mediatica dal caso mps

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: E il papa si è dimesso...
Io andrò controcorrente ma, pur non essendo un amante dell'istituzione "Chiesa", la trovo un'idiozia.
Ok, si può fare, è previsto dal diritto canonico. Se lo prevede evidentemente si rende possibile l'idea del Papa che, essendo in realtà un uomo in carne ed ossa, possa non farcela più.
PERO'.
Però, come disse il suo predecessore: "dalla croce non si scende".
E ritengo vero questa affermazione.
Ma proprio perché non stiamo parlando di un impiegato o di un dirigente qualsiasi.
Il ruolo che arriva a ricoprire una persona che ha fatto quella scelta di vita, condivisibile o meno, ammirabile o meno, implica un'abnegazione che dovrebbe andare oltre ogni realtà terrena.
Poi sbaglierò....
Ok, si può fare, è previsto dal diritto canonico. Se lo prevede evidentemente si rende possibile l'idea del Papa che, essendo in realtà un uomo in carne ed ossa, possa non farcela più.
PERO'.
Però, come disse il suo predecessore: "dalla croce non si scende".
E ritengo vero questa affermazione.
Ma proprio perché non stiamo parlando di un impiegato o di un dirigente qualsiasi.
Il ruolo che arriva a ricoprire una persona che ha fatto quella scelta di vita, condivisibile o meno, ammirabile o meno, implica un'abnegazione che dovrebbe andare oltre ogni realtà terrena.
Poi sbaglierò....
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: E il papa si è dimesso...
Nessuno può essere costretto a rappresentare qualcosa che non sente più o non si sente più di rappresentare.. che sia papa o l'impiegato del catasto poco cambia..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Sv_E.T.
- Messaggi: 14288
- Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
- Moto: Sv 650 2001
- Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento
Re: R: E il papa si è dimesso...
Non ho capito cosa vi cambia
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-S5830i con Tapatalk 2

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2100
- Iscritto il: gio feb 16, 2012 9:56 am
- Moto: GSR 750
- Località: Guidonia (RM)
Re: E il papa si è dimesso...
Vero... peccato che per quello che loro dicono, tutte quelle menate varie dovrebbero proprio evitare certe situazioni.tequi ha scritto:Nessuno può essere costretto a rappresentare qualcosa che non sente più o non si sente più di rappresentare.. che sia papa o l'impiegato del catasto poco cambia..
L'ho detto, non condivido l'istituzione "Chiesa".
Ogni volta che posso, polemizzo.
Re: E il papa si è dimesso...
Ma voi credete davvero che sia stata una SUA scelta?
Come se fosse davvero il boss..
Come se fosse davvero il boss..
Re: E il papa si è dimesso...
Vinz, onestamente non ne sono certo.
Però non riesco a capire come la vedi tu, esposto in questo modo...
Però non riesco a capire come la vedi tu, esposto in questo modo...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: E il papa si è dimesso...
no scusate ma.... poi non si dica che non l'avevo detto:killeradicator ha scritto:Berlusconi griderà al complotto perchè gli toglie minuti preziosi nei TG....
http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... -52445853/" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Re: E il papa si è dimesso...
Che c'e' dietro uno Stato "parallelo", il Vaticano, e non penso diano in mano tutto* ad un vecchio tedesco.pike ha scritto:Vinz, onestamente non ne sono certo.
Però non riesco a capire come la vedi tu, esposto in questo modo...
E' solo un rappresentante, e nel momento in cui chi comanda davvero decide che non e' la persona adatta a rappresentarli, lo sfanculano

Un'altra curiosita' che ho, e mi piacerebbe sentire la vostra opinione, soprattutto di chi crede nella Chiesa e sa realmente i fatti; perche' mai il precedente Papa era considerato un sant'uomo e l'attuale no.
Cos'ha fatto il vecchio che il nuovo non ha fatto?
Sicuramente G.PaoloII aveva l'aspetto da brav'uomo, cosa che Benetetto XVI non ha assolutamente, ma oltre alle comparse ai vari eventi e rappresentanze in giro per il mondo cos'ha fatto di buono G.Paolo? mi sfugge, probabilmente per mia ignoranza, ma vorrei capire.
Perche' se non ha fatto nulla allora la gente si fa manipolare un po' troppo da quello che ci appioppano i media.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3436
- Iscritto il: mer feb 18, 2009 1:27 pm
- Moto: SeriePerfetta
- Località: dall' altra parte del mondo
Re: E il papa si è dimesso...
Giovanni Paolo II aveva un certo carisma
era molto amato e seguito dai giovani
sorrideva e trasmetteva molta umanita'
promuoveva incontri con le famiglie
ha promosso il dialogo con gli ebrei
e i rappresentanti delle altre religioni
poi c' e' stato il giubileo del 2000
anche se sofferente per i problemi di salute
non mancava mai agli impegni in programma
questo e' piu' o meno quello che ricordo
era molto amato e seguito dai giovani
sorrideva e trasmetteva molta umanita'
promuoveva incontri con le famiglie
ha promosso il dialogo con gli ebrei
e i rappresentanti delle altre religioni
poi c' e' stato il giubileo del 2000
anche se sofferente per i problemi di salute
non mancava mai agli impegni in programma
questo e' piu' o meno quello che ricordo

"Cominciate col fare cio' che e' necessario, poi cio' che e' possibile.
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)
E un giorno, all'improvviso vi scoprirete a fare l'impossibile."
(Francesco d'Assisi)