wesiscreazy ha scritto:Il rugby mi piace, il sei nazioni l'ho iniziato a guardare un bel po' di anni fa.
Purtroppo di tecnica non ci ho mai capito tutto, so meglio le regole del football australiano![]()
Mi piacerebbe vederle le partite, magari con amici e birra ma tempo ne ho sempre poco.
All'opposto di tanti altri sono uno che il calcio non lo segue, anzi: lo evita il più possibile. Non per questo però ho da ridire contro chi segue quel tipo di sport (inteso: non sto facendo riferimento a nessuno dei post precedenti, sto solo generalizzando) è solo che certe situazioni mi fanno chiedere "Perché?!". Esempi? Gente (tanta) che si scanna su FB la domenica sera su fuorigioco, rigori, Juve ladra ecc ecc, gente che piange dalla disperazione perché l'Italia perde agli europei/mondiali...boh, non capisco, veramente.
Penso che se il calcio italiano non fosse fatto da giocatori strapagati che tante volte sembra non abbiano molta voglia di giocare (o quantomeno traspare che non si stiano granché impegnando), se non avesse un passaggio sui media così "esagerato" (si arriva a fare speciali di calcio e servizi sportivi di solo calcio anche durante l'estate), se non fosse oggetto di scommesse e scandali e se non avesse una tifoseria che tante volte al bar si perde a parlare e discutere di squadre e partite (alcuni miei amici sono un esempio) probabilmente mi piacerebbe. Non vogliatemene male.
quoto.
per chi segue entrambi gli sport la differenza tra calcio e rugby è PALESE.
in Inghilterra (la mia patria) dove sono entrambi sport nazionali, il primo è percepito come uno sport "nobile" e onesto, dove giocare comporta regole di morali, comportamento e lealtà.
Il secondo è lo sport del popolino, con i relativi pregi (soldi e spettacolo) e difetti (assenza di sportività, simulazioni, piagnistei, gossip ecc...).
Io ovviamente condivido le opinioni dei mei conterranei, aggiungendo però che il calcio rimane uno sport molto più emozionante da guardare in TV, pur avendo molta meno tattica del rugby, e capisco perchè abbia più seguito in generale.