Protezioni tuta moto integrale
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Protezioni tuta moto integrale
Ciao ho preso una tuta integrale Spidi modello Proto-one.
La tuta mi veste aderente, è una 48 e in giro ne ho provate un sacco prima di prenderla, la 50 mi stava troppo larga questa è prprio giusta (bella stretta).
Parliamo di protezioni : il paraschiena "a zainetto" che io uso abitualmente non entrerà mai tra me e la tuta.
LA tuta è provvista della gobba rigida che a differenza di molte tute provate nei negozi dove quella gobbetta era in realtà un contenitore per la borraccia d'aqua, questa è una vera protezione rigida, infatti non è apribile (a differenza dei porta -borraccie).
Ora io mi chiedo e vi chiedo : le tute con i porta borraccie, avevano la tasca interna per inserire un paraschiena (penso proprio perchè avevano il portaborraccie) metre la mia non ha questa tasca interna........ E per la parte bassa ? Devo prendere una protezione lombare ?
Voi come fate ?
grazie
La tuta mi veste aderente, è una 48 e in giro ne ho provate un sacco prima di prenderla, la 50 mi stava troppo larga questa è prprio giusta (bella stretta).
Parliamo di protezioni : il paraschiena "a zainetto" che io uso abitualmente non entrerà mai tra me e la tuta.
LA tuta è provvista della gobba rigida che a differenza di molte tute provate nei negozi dove quella gobbetta era in realtà un contenitore per la borraccia d'aqua, questa è una vera protezione rigida, infatti non è apribile (a differenza dei porta -borraccie).
Ora io mi chiedo e vi chiedo : le tute con i porta borraccie, avevano la tasca interna per inserire un paraschiena (penso proprio perchè avevano il portaborraccie) metre la mia non ha questa tasca interna........ E per la parte bassa ? Devo prendere una protezione lombare ?
Voi come fate ?
grazie



Re: Protezioni tuta moto integrale
Avresti dovuto prendere la 50, imvho...
O portarti dietro il paraschiena quando provavi la tuta...
O portarti dietro il paraschiena quando provavi la tuta...
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Protezioni tuta moto integrale
La 50 mi vestiva veramente larga............. si effettivamente non ho pensato di portarmi dietro il paraschiena........ quindi mi dici che possono coesistere paraschiena a zainetto e gobbetta rigida ? E solo una questione di comodità e larghezza tra te e la tuta ?pike ha scritto:Avresti dovuto prendere la 50, imvho...
O portarti dietro il paraschiena quando provavi la tuta...



Re: Protezioni tuta moto integrale
La gobbetta rigida non è un dispositivo di protezione, tutt'alpiù un aiuto aereodinamico per il casco.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Protezioni tuta moto integrale
Ah...........pike ha scritto:La gobbetta rigida non è un dispositivo di protezione, tutt'alpiù un aiuto aereodinamico per il casco.

Quindi così com'è adesso non sarei protetto..................



Re: Protezioni tuta moto integrale
Un paraschiena vero è sempre consigliabile.
Tanto per sapere: che paraschiena hai?
Tanto per sapere: che paraschiena hai?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Protezioni tuta moto integrale
A forza di portare la tuta, la pelle cede, le zone elastiche cedono, e dove più tira e ti è stretta più cede, e ti veste meglio.
Io ti consiglio di portare la tuta in casa nei tempi morti, tipo quando guardi la tv; ti sentirai stupido, ma sarai ripagato nelle prime uscite.
Certo, per fare le cose per bene dovresti usarla sulla moto, in quella posizione, ma meglio di niente se non ti va di passare ore sulla moto sui cavalletti in garage...
Nel tempo ci potrai mettere anche il paraschiena, garantito al 100%, a meno che tu non abbia preso una tuta estremamente stretta, nel qual caso saresti in pericolo nel caso di acquisto di un paio di kg.
Io ti consiglio di portare la tuta in casa nei tempi morti, tipo quando guardi la tv; ti sentirai stupido, ma sarai ripagato nelle prime uscite.
Certo, per fare le cose per bene dovresti usarla sulla moto, in quella posizione, ma meglio di niente se non ti va di passare ore sulla moto sui cavalletti in garage...
Nel tempo ci potrai mettere anche il paraschiena, garantito al 100%, a meno che tu non abbia preso una tuta estremamente stretta, nel qual caso saresti in pericolo nel caso di acquisto di un paio di kg.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Protezioni tuta moto integrale
Infatti io giro sempre col paraschiena, anche per andare al lavoro, a maggior ragione volevo una protezione completa in pista..........pike ha scritto:Un paraschiena vero è sempre consigliabile.
Tanto per sapere: che paraschiena hai?
Ho uno zandonà nome del modello non ricordo ma se vai sul sito dovrebbe essere lo shark ....



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Protezioni tuta moto integrale
Si lo spero proprio che si smolli un po perchè ammetto che è bella stretta........Hyperion ha scritto:A forza di portare la tuta, la pelle cede, le zone elastiche cedono, e dove più tira e ti è stretta più cede, e ti veste meglio.
Io ti consiglio di portare la tuta in casa nei tempi morti, tipo quando guardi la tv; ti sentirai stupido, ma sarai ripagato nelle prime uscite.
Certo, per fare le cose per bene dovresti usarla sulla moto, in quella posizione, ma meglio di niente se non ti va di passare ore sulla moto sui cavalletti in garage...
Nel tempo ci potrai mettere anche il paraschiena, garantito al 100%, a meno che tu non abbia preso una tuta estremamente stretta, nel qual caso saresti in pericolo nel caso di acquisto di un paio di kg.
L'ho presa usata perchè sul nuovo oltre ad andare fuori budjet non trovato la misura....
Quando ho trovato questa 48 a prezzo ottimo non me la sono fatta scappare, con il buon proposito di non prendere chili...........Certo non avevo pensato alla protezione interna............
Ora il punto é : verso aprile maggio avrò il corso a Franciacorta, per la mia sicurezza e penbso anche per i regolamenti del circuito, conviene che la noleggio sul posto e mi porto dietro il mio paraschiena ?



Re: Protezioni tuta moto integrale
Se è una tuta racing, considera che se stai in piedi non si chiuderà, infatti per chiuderla devi metterti in postura da moto
Vai tranquillo che ci sta tutto

Vai tranquillo che ci sta tutto

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2696
- Iscritto il: ven feb 26, 2010 3:25 pm
- Nome: David
- Località: Pistoia
Re: Protezioni tuta moto integrale
Non avevi scritto che è usata, questo complica un po' le cose.
Da qui a maggio hai tempo per adattarla al tuo corpo ed al paraschiena; se non ti dovesse entrare dopo giorni che la porti, considera di aver potuto comprare la taglia sbagliata.
Da qui a maggio hai tempo per adattarla al tuo corpo ed al paraschiena; se non ti dovesse entrare dopo giorni che la porti, considera di aver potuto comprare la taglia sbagliata.
Dove vai?
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
So ‘na sega! Lo zingaro quando gli gira… gira!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Protezioni tuta moto integrale
Comincierò a guardare la tele indossando la tuta............_GM_ ha scritto:Se è una tuta racing, considera che se stai in piedi non si chiuderà, infatti per chiuderla devi metterti in postura da moto![]()
Vai tranquillo che ci sta tutto

Ultima modifica di nitosv il lun feb 04, 2013 5:27 pm, modificato 1 volta in totale.



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Protezioni tuta moto integrale
Si mi va stretta però il precedente proprietario l'ha usata pochissimo (il tempo di fare una scivolata di kulo), quindi spreo proprio che debba ancora "smollarsi"..........Hyperion ha scritto:Non avevi scritto che è usata, questo complica un po' le cose.
Da qui a maggio hai tempo per adattarla al tuo corpo ed al paraschiena; se non ti dovesse entrare dopo giorni che la porti, considera di aver potuto comprare la taglia sbagliata.
Mi rivolgo a tutti voi che usate l'integrale sia in pista che in strada :
mettete tutti il paraschiena completo sotto ?



-
- Piegatore
- Messaggi: 307
- Iscritto il: mer nov 28, 2007 7:54 pm
- Moto: GSXR-996R
- Nome: Alessio
- Località: nettuno (roma)
Re: Protezioni tuta moto integrale
nitosv ha scritto:Comincierò a guardare la tele indossando la tele............_GM_ ha scritto:Se è una tuta racing, considera che se stai in piedi non si chiuderà, infatti per chiuderla devi metterti in postura da moto![]()
Vai tranquillo che ci sta tutto
Il problema nascerà quando avrai necessità di andar al bagno....


Re: Protezioni tuta moto integrale
Io metto il paraschienza Zandonda Shark, e ho questa tuta

Considera che sotto metto pure il sottotuta e se resto in piedi faccio una fatica bestia a chiuderla, invece una volta in sella ho pure lo spazio per il paratorace
Nel caso fai la prova, la indossi fino in vita, metti il paraschiena e una volta in moto infili le braccia e la chiudi, vedrai che recuperi i centimetri mancanti
Considera che sotto metto pure il sottotuta e se resto in piedi faccio una fatica bestia a chiuderla, invece una volta in sella ho pure lo spazio per il paratorace

Nel caso fai la prova, la indossi fino in vita, metti il paraschiena e una volta in moto infili le braccia e la chiudi, vedrai che recuperi i centimetri mancanti

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: R: Protezioni tuta moto integrale
Ti va stretta, fattela allargare fidati, in sella ci devi stare comodo, immagina di indossarla cosi' comè ma con il caldo estivo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2


sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: Protezioni tuta moto integrale
Male male metti lo scudo come Capitan America



NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Protezioni tuta moto integrale
Mi faccio fare una zip posteriore.............viper_79 ha scritto: Il problema nascerà quando avrai necessità di andar al bagno....![]()

Ma come ti veste senza sottotuta e paraschiena? Un po larga ?_GM_ ha scritto:Io metto il paraschienza Zandonda Shark, e ho questa tuta
Considera che sotto metto pure il sottotuta e se resto in piedi faccio una fatica bestia a chiuderla, invece una volta in sella ho pure lo spazio per il paratorace![]()
Nel caso fai la prova, la indossi fino in vita, metti il paraschiena e una volta in moto infili le braccia e la chiudi, vedrai che recuperi i centimetri mancanti
Farla allargare come e da chi ? Lavoro sartoriale ? Tu lo hai per caso fatto fare ? How much?nikovic ha scritto:Ti va stretta, fattela allargare fidati, in sella ci devi stare comodo, immagina di indossarla cosi' comè ma con il caldo estivo
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1710
- Iscritto il: mar giu 07, 2011 6:10 pm
- Moto: SV650 K7 + MT 10
- Località: Provincia Milano Sud
Re: Protezioni tuta moto integrale
_GM_ ha scritto:Male male metti lo scudo come Capitan America![]()
è un idea................................




-
- Piegatore
- Messaggi: 356
- Iscritto il: sab mag 08, 2010 12:57 pm
- Moto: R1200ST
- Località: Follina (TV)
- Contatta:
Re: Protezioni tuta moto integrale
anche io avevo questa problema e ho cambiato paraschiena ho presso questo http://www.ebay.it/itm/PARASCHIENA-MOTO ... 457wt_1271
e poco ingombrante comodo e protettivo
e poco ingombrante comodo e protettivo