6 nazioni 2013

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da killeradicator » lun feb 04, 2013 3:56 pm

wesiscreazy ha scritto:Il rugby mi piace, il sei nazioni l'ho iniziato a guardare un bel po' di anni fa.
Purtroppo di tecnica non ci ho mai capito tutto, so meglio le regole del football australiano :lol2:
Mi piacerebbe vederle le partite, magari con amici e birra ma tempo ne ho sempre poco.

All'opposto di tanti altri sono uno che il calcio non lo segue, anzi: lo evita il più possibile. Non per questo però ho da ridire contro chi segue quel tipo di sport (inteso: non sto facendo riferimento a nessuno dei post precedenti, sto solo generalizzando :wink: ) è solo che certe situazioni mi fanno chiedere "Perché?!". Esempi? Gente (tanta) che si scanna su FB la domenica sera su fuorigioco, rigori, Juve ladra ecc ecc, gente che piange dalla disperazione perché l'Italia perde agli europei/mondiali...boh, non capisco, veramente.
Penso che se il calcio italiano non fosse fatto da giocatori strapagati che tante volte sembra non abbiano molta voglia di giocare (o quantomeno traspare che non si stiano granché impegnando), se non avesse un passaggio sui media così "esagerato" (si arriva a fare speciali di calcio e servizi sportivi di solo calcio anche durante l'estate), se non fosse oggetto di scommesse e scandali e se non avesse una tifoseria che tante volte al bar si perde a parlare e discutere di squadre e partite (alcuni miei amici sono un esempio) probabilmente mi piacerebbe. Non vogliatemene male. :)

quoto.

per chi segue entrambi gli sport la differenza tra calcio e rugby è PALESE.

in Inghilterra (la mia patria) dove sono entrambi sport nazionali, il primo è percepito come uno sport "nobile" e onesto, dove giocare comporta regole di morali, comportamento e lealtà.
Il secondo è lo sport del popolino, con i relativi pregi (soldi e spettacolo) e difetti (assenza di sportività, simulazioni, piagnistei, gossip ecc...).

Io ovviamente condivido le opinioni dei mei conterranei, aggiungendo però che il calcio rimane uno sport molto più emozionante da guardare in TV, pur avendo molta meno tattica del rugby, e capisco perchè abbia più seguito in generale.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da Tequi » lun feb 04, 2013 4:13 pm

Minchia che tristezza co sto giochino il rugby è un gioco vero (o basket, pallavolo, etc.) mentre i miliardari pieni di soldi in mutande (etc.)...
Ognuno guardi quello che vuole nel rispetto di chi preferisce altro.. troppo complicato?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da 4sk8ters » lun feb 04, 2013 5:31 pm

^Juza^ ha scritto:
cucciolotto ha scritto:Odio la gente (non stò parlando di nessuno in particolare) che quando arriva il 6 nazioni diventa espertissima di rugby...ma poi non ha mai visto una partita in vita sua (a parte appunto quelle del 6 nazioni). Detto questo...il rugby non mi piace...quindi non seguo nemmeno il 6 nazioni!
è uno sport che non ha mai avuto un grande ritorno mediatico. non a caso ora che tutto il movimento ha avuto una forte spinta sia mediatica sia orgnaizzativa ... se ne sente più parlare...


e facciamocela una domanda se ci sono espertoni che mettono in campo tutte le settimane la loro formazione di fantacalcio ..e tifano delle ballerine pluri infarcite di soldini ...

può non piacere...ma il discorso che fai regge relativamente poco ..perche di superpiloti ne sento tutte le domeniche in cui c'è la motogp, super allenatori li sento ad ogni partita di calcio ....nazionale e non....supertifosi ad ogni europeo o mondiale...

quindi spiegami un pò la differenza ? ;) senza polemica è ..ma è solo una nota

poi questo sport può o non può piacere....figurati che io faccio altro
Bè...c'è molta gente che guarda solo le partite del 6 nazioni (quindi 5 partite all'anno) e le partite dei vari campionati nemmeno le guarda. Invece di partite di calcio se ne guardano mote di più...di tutte le competizioni. Se è per questo odio anche quelli che non guardano mai nessuna partita di calcio e poi guardano quelle dei mondiali e fanno gli espertoni!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da 4sk8ters » lun feb 04, 2013 5:33 pm

tequi ha scritto:Minchia che tristezza co sto giochino il rugby è un gioco vero (o basket, pallavolo, etc.) mentre i miliardari pieni di soldi in mutande (etc.)...
Ognuno guardi quello che vuole nel rispetto di chi preferisce altro.. troppo complicato?
Quella dei miliardari non l'ho mai capita! I giocatori sono i protagonisti...e prendono soldi in base al giro d'affari. Gli attori prendono milioni di euro a films...i pugili milioni di euro ad incontro. Più indotto produci...più soldi è giusto che prendi. Non è difficile da capire!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da _GM_ » lun feb 04, 2013 5:44 pm

tequi ha scritto:Minchia che tristezza co sto giochino il rugby è un gioco vero (o basket, pallavolo, etc.) mentre i miliardari pieni di soldi in mutande (etc.)...
Ognuno guardi quello che vuole nel rispetto di chi preferisce altro.. troppo complicato?
Un pò come l'altro post sulla politica. :asd2:

Sul forum, stà diventando tabù dire che voti PDL e guardi la partita di calcio in tv, perchè c'è sempre l'utente di turno che ti da del pirla zoticone :lol:

W i radical chic :lol:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

^Juza^
Administrator
Administrator
Messaggi: 8402
Iscritto il: sab mag 20, 2006 2:33 pm
Moto: sv650s k6
Località: Aprilia sotto Roma

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da ^Juza^ » lun feb 04, 2013 6:24 pm

tequi ha scritto:Minchia che tristezza co sto giochino il rugby è un gioco vero (o basket, pallavolo, etc.) mentre i miliardari pieni di soldi in mutande (etc.)...
Ognuno guardi quello che vuole nel rispetto di chi preferisce altro.. troppo complicato?

filì .. ognuno guardi quello che preferisce... è sacrosanto e minimo sindacale...

ma permettimi di dire che nonstate faccia altri sport..e possa risultare di parte... ho sentito con le mie orecchi insegnare ai ragazzini a buttarsi anche senza essere stati toccati in aria di rigore...e parliamo di ragazzini poco più che pulcini ....

chi fà arti marziali a livello e seriamente.. non si palesa come il bulletto di quartirere che fà prepugilistica.

chi fà rugby...solitamente..... sposa la filosofia del ..."in campo meno e sono duro come un mulo...ma nel rispetto delle regole e dell'avversario" .... diciamo che la condotta morale non è risparmiarsi un cazzotto... ma sta nel non piangere come bambinette e poi improvvisamente rialzarsi e correre manco fossero miracolati ...

ecco la storia dello sport "vero" .. cosa che nel basket... che io pratico ad esempio non riscontro..


per ora chiudo qui perche in office sono solo un attimo incasinato a dopo ;)
Immagine

_GM_
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 9269
Iscritto il: mar ott 16, 2007 11:50 pm
Località: MILANO

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da _GM_ » lun feb 04, 2013 6:31 pm

^Juza^ ha scritto: ma permettimi di dire che nonstate faccia altri sport..e possa risultare di parte... ho sentito con le mie orecchi insegnare ai ragazzini a buttarsi anche senza essere stati toccati in aria di rigore...e parliamo di ragazzini poco più che pulcini ....
Ho giocato a calcio per anni e questo è nulla, dovevi sentire le mamme dalla tribuna che dicevano :lol:
NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta" 8)
ImmagineImmagine

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da killeradicator » lun feb 04, 2013 6:46 pm

tequi ha scritto:Minchia che tristezza co sto giochino il rugby è un gioco vero (o basket, pallavolo, etc.) mentre i miliardari pieni di soldi in mutande (etc.)...
Ognuno guardi quello che vuole nel rispetto di chi preferisce altro.. troppo complicato?
se qualcuno avesse detto che il calcio non va guardato allora avresti ragione.... purtroppo invece non l'ha detto nessuno :smilone:

il rugby si porta dietro una tradizione e uno spirito diverso dal calcio, è sempre stato così e - spero - sempre sarà così, tant'è che le percezioni dei due sport sono differenti.

non in Italia perchè in italia esiste SOLO il calcio e siamo ignoranti su qualunque altro sport, ma altrove è così... come negli USA la percezione del baseball è diversa rispetto a quella del football.

per fare un altro esempio: l'affermazione "chi corre al TT ha MOLTE più palle di chi corre in circuito, a qualunque livello" secondo me è più che fondata.
è meglio il TT (o Ulster o il NW) rispetto al circuito? forse si forse no. ma la percezione dello sport è diversa, perchè è uno sport DIVERSO.

alcuni qui sembrano annegare in una :cafè:

:smilone: :smilone:

killeradicator
L'uomo Garage
L'uomo Garage
Messaggi: 10998
Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
Moto: RSV Mille R
Nome: david
Località: torino

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da killeradicator » lun feb 04, 2013 6:49 pm

ah e per inciso: per "calcio" non si intende la serie A.

la tradizione, i costumi, la morale, il rispetto dell'avversario e il fair play è diverso nei due sport fin da quando si inizia a giocare ( a 6 anni ) in su, dai pulcini fino alla champions league.

chi ha i figli che hanno iniziato giovani a giocare in una squadretta di rugby lo sa.

hoshimoto
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 8851
Iscritto il: sab ott 06, 2007 3:14 pm
Località: Hammerlake (ve)

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da hoshimoto » lun feb 04, 2013 8:21 pm

bello sport di squadra, peccato l' ho scoperto tardi...
La prima volta sono andato a vedere una partita dal vivo (Benetton -Glasgow) sono rimasto sorpreso dalla assenza di reti e recinzioni, solo una bassa siepe a dividere l' area di gioco dalla parte riservata agli spettatori. Nessun controllo all' ingresso, un paio di carabinieri giusto per pro-forma, bar stile "sagra paesana" all' interno, dove si vendevano panini e salsiccia e birra, sostenitori scozzesi con tanto di maglietta "Paese tour" (Paese è è la località dove alloggiavano)che conversavano (e bevevano) tranquillamente con i sostenitori locali... Nessun incidente, nessun disordine....
Quello che dovebbe accadere a ogni evento sportivo, con le fdo impegnate solo a regolare il traffico.

Tra l' altro prezzi biglietti molto accessibili: 10 euro la gradinata, 15 la tribuna coperta (posti a sedere) 1 euro i minori di 18 anni...
Immagine
non ti fidar di me se il cuor ti manca

wesiscreazy
Smanettone
Smanettone
Messaggi: 545
Iscritto il: ven gen 13, 2012 6:44 pm
Moto: MV Brutale 800
Nome: Fred
Località: Pergine Valsugana (TN)

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da wesiscreazy » lun feb 04, 2013 8:32 pm

@ sk8ters: partite di calcio se ne guardano di più in Italia anche perché semplicemente ne passano di più :wink:

@^Juza^: ho giocato a basket per non so quanti anni (più di 10) fino alla serie D e devo dire che come sport l'ho trovato molto competitivo (se uno ti deve "tagliar fuori" sotto canestro non ci pensa due volte a farsi sentire e magari anche spostarti di peso..) ma allo stesso tempo con un buon fair play. Poi immagino dipenda da campionato a campionato.

Per quanto riguarda il fatto dei media e dei $£€ che girano un mio amico mi ha riferito che in USA il football è molto sentito (quasi come il calcio qui) ma si ha modo di dare spazio a tanti altri sport. C'è anche da dire che le tv sono private in USA quindi si paga per vedere i propri sport preferiti ma qui in Italia? Se uno si mette a guardare Sky trova per il 70 - 80% canali/programmi dedicati al calcio, ci sono tante altre realtà che meritano attenzione a mio parere. A dire il vero un canale come Sport Italia aveva iniziato bene (il primo annetto facevano veramente vedere di tutto) poi a mio parere sono caduti nel "giro del calcio".
In USA fanno vedere snowboard ed un sacco di sport estremi, qui in Italia io che giro con lo snowboard vengo denigrato e preso per i fondelli da un padre con gli sci (e figlio accanto...bell'esempio) in coda in seggiovia solo perché ho una tavola ai piedi (quello è stato detto, io ho fatto finta di non sentire)...gli italiani son forse troppo radicali?

PS: come nel post prima ripeto qui, ho scritto tutto quanto sopra senza polemica ma solo come mio spunto di riflessione :wink:

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 6 nazioni 2013

Messaggio da Tequi » lun feb 04, 2013 8:49 pm

^Juza^ ha scritto:
tequi ha scritto:Minchia che tristezza co sto giochino il rugby è un gioco vero (o basket, pallavolo, etc.) mentre i miliardari pieni di soldi in mutande (etc.)...
Ognuno guardi quello che vuole nel rispetto di chi preferisce altro.. troppo complicato?

filì .. ognuno guardi quello che preferisce... è sacrosanto e minimo sindacale...

ma permettimi di dire che nonstate faccia altri sport..e possa risultare di parte... ho sentito con le mie orecchi insegnare ai ragazzini a buttarsi anche senza essere stati toccati in aria di rigore...e parliamo di ragazzini poco più che pulcini ....

chi fà arti marziali a livello e seriamente.. non si palesa come il bulletto di quartirere che fà prepugilistica.

chi fà rugby...solitamente..... sposa la filosofia del ..."in campo meno e sono duro come un mulo...ma nel rispetto delle regole e dell'avversario" .... diciamo che la condotta morale non è risparmiarsi un cazzotto... ma sta nel non piangere come bambinette e poi improvvisamente rialzarsi e correre manco fossero miracolati ...

ecco la storia dello sport "vero" .. cosa che nel basket... che io pratico ad esempio non riscontro..


per ora chiudo qui perche in office sono solo un attimo incasinato a dopo ;)
Ci sono anche nel rugby situazioni di poca sportività... meno che nel calcio ma ci sono. Una cosa che apprezzo tantissimo del rugby invece è l'atmosfera durante le partite. L'assoluta mancanza di violenza sugli spalti (nonostante spesso ci siano più ubriachi lì che in un puc.. :asd: ) ora vado a morire sotto la doccia che sono appena tornato dalla corsa. :lol:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Rispondi