
Sono curioso di vedere come va.. sono rimasto alla versione 6.5 di winmobile..

Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Tieni presente che (come scritto nell'altro 3d..) mi ero un filo rotto le balle di android e di questa necessità di manutenzione che ha (spippolamenti.. rom.. etc.).pike ha scritto:Ironico, non sfottente.
Credo che Windows Phone sia estremamente ben realizzato come intuitività e coerenza. Qualcosa di sconosciuto ad android, sia stock che con le "sovrastrutture" aggiunte da vari produttori. Forse solo HTC riesce ad avvicinarsi...
Di certo rispetto ad LG ti troverai un terminale molto diverso e più "solido" nella gestione. Anche se con tutti i limiti di non poter iperspippolarlo.
ho avuto per un paio di settimane il 920, ora sono col note2.... un altro pianetatequi ha scritto:Allora.. butto giù due righe.
Ce l'ho in mano da venerdì quindi la recensione non potrà essere completa (soprattutto per quel che riguarda la durata della batteria).
Materiali
Ottimo, bene assemblato. Solo per riuscire ad aprirlo per metterci la micro sim ho tirato giù più moccoli della buonanima di mosconi. Sembra un monoscocca.
Parte Telefonica
Audio in capsula fra i migliori sentiti fino ad ora. Forse solo il vecchio milestone della motorola era meglio (ovviamente sto prendendo in considerazione solo gli smartphone).
Segnale sempre ben presente (ho tre come operatore). Anche quando è con una sola tacca permette di navigare agevolmente.
Vivavoce molto potente
Sistema Operativo
La parola con cui secondo me lo si descrive meglio è "WOW!". Assolutamente diverso da android come impostazione. Sulle prime mi ha lasciato un po' spiazzato ma presa l'abitudine il mio vecchio telefono (li uso al momento tutte e due insieme in attesa della portabilità..) è diventato effettivamente vecchio.
Ha, nei confronti di android, una sola vera mancanza.. il centro notifiche. Spero che implementaranno il tutto a breve.
Navigazione internet
Fantastica. Velocissima, fluidissima, sembra assurdo anche il solo pensare che sia internet explorer a gestire il tutto (sui pc non lo uso neanche sotto tortura tanto per chiarire qual è il mio approccio verso questo browser).
GPS
Fixa i satelliti anche dentro casa..
Multimedia
Foto e video ottimi. Manca lo stabilizzatore ottico che ha il fratello maggiore ma a dirla tutta secondo me non giustifica ne il costo e ne, sopratutto, il portarsi dietro tutto quel peso in più del 920.
Market
Nota dolente (ovviamente).. il market è anni luce da quello adroid e ios. Ma lo era anche quello android quando usci quindi mi preoccupo poco. In ogni caso ha tutte quelle applicazioni che io reputo indispensabili (whatsapp, skype, endomondo, etc.)
Devo dire che al momento sono veramente soddisfatto del prodotto, è anche vero che sulle prime è come quando si cambiano gomme alla moto. Non sai capire bene se il tuo effetto WOW sia dovuto più alle gomme vecchie o a quelle nuove.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
che sentivo la mancanza degli widget ( es. voglio mandare un sms alla mia ragazza, sblocco e nella home ho subito il widget per mandare direttamente un sms a lei, oppure per la lettura rapida delle mail ho il widget nella seconda home, per caricare file non devo fare rigiri strani da skydrive, etc etc ).... per carità, ottimo os dal punto di vista della reattività ( persino coi single core va una scheggia), ma lo vedo ancora acerbo e tante volte anche per compiere azioni elementari bisogna fare dei rigiri assurdi...tequi ha scritto:Che vuol dire immediatezza?!
Per la batteria concordo ma nessuno smart (escluso il max di Motorola) brilla sotto quel aspetto....
io il lumia l ho usato veramente poco dal pdv office, perchè altrimenti ogni 3 ore ero attaccato al caricabatterie, però ricordo che per caricare file bisognava passare da skydrive o dalla mail, una vera seccatura .... dropbox è visto come il demonio ( io ho tutti i file lipike ha scritto:La parte "office"?
Editor testi?
Consente di allegare file alle mail, a parte le estensioni "made in microsoft"?
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
si, viene visto come usb storage, con win8 c'è un programma apposito , ma ti fa trasferire solo i file che vuole lui ( foto, video, pdf e poco altro mi pare) , mentre se copi-incolli i file non supportati dal programma, poi il telefono non te li vedepike ha scritto:Da quel che mi han raccontato WP8 consente di essere visto, almeno in parte, come una chiavetta USB al collegamento al computer. Quindi intanto la morte di Zune semplifica il caricamento di files all'interno del sistema.
Per quanto riguarda l'accesso al filesystem del telefono, ritengo difficile che WP8 possa tentare, nelle prossime incarnazioni, di diventare più simile ad android, da questo punto di vista.
WP come iOS vuole provare di essere inattaccabile dal punto di vista della sicurezza, tallone d'achille piuttosto importante su Android, e l'accesso completo al Filesystem da parte di Apps non mi sembra una cosa consigliabile per garantire l'integrità di sistema.
In questo senso, come su iOs, va analizzato l'ecosistema della roba che hai e strutturato un po' come vuoi accedere alle informazioni.
Per DropBox: molto dipende da come è fatta l'applicazione...
WP aveva SkyDrive sin dagli inizi, o quasi.
quella invece era la cosa di cui sentivo meno la mancanza, in quanto non hai bisogno di tirare giù la tendina come negli altri os, ma hai già quasi tutte le info nelle live tiles ( e una fig@ata era l integrazione della rubrica con facebook e soprattutto twitter , tutto a portata di taptequi ha scritto:Vero la gestione dei file é un po un casino... Spero la sistemino quanto prima.... Per quel che riguarda il resto é un problema di gioventù, sono cose che verranno con il tempo. A me la cosa che manca più di Android é il centro notifiche....