[vocabolario] "Prossimo"

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
adriano1966
Postino
Postino
Messaggi: 189
Iscritto il: lun dic 24, 2012 11:03 am
Moto: sv 650s k3
Nome: adriano
Località: Ciampino - Roma

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da adriano1966 » mar gen 29, 2013 2:00 pm

Grey Fox ha scritto: Scusa Chico,
mettendo da parte l'autorevolezza.
Se "prossimo" è superlativo assoluto di "vicino" (da "prope" «vicino») e quindi equivalente alla parola "vicinissimo",
non vedo che logica ci sia nell'intendere con Giovedì prossimo (nell'esempio precedente) il Giovedì successivo al prossimo, ovvero il Giovedì della prossima settimana.
Poi ognuno parla come vuole.
è la stessa logica che vedi nel dire prossimo e non prossimo venturo oppure semplicemente questo Giovedì... oppure ancora esclusivamente Giovedì.
Se parliamo di logica Giovedì è Giovedì e basta (è infatti illogico aggiungere l'aggettivo)
Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da ch1c0 » mar gen 29, 2013 2:11 pm

Grey Fox ha scritto: Scusa Chico,
mettendo da parte l'autorevolezza.
Se "prossimo" è superlativo assoluto di "vicino" (da "prope" «vicino») e quindi equivalente alla parola "vicinissimo",
non vedo che logica ci sia nell'intendere con Giovedì prossimo (nell'esempio precedente) il Giovedì successivo al prossimo, ovvero il Giovedì della prossima settimana.
Poi ognuno parla come vuole.
Scusa Grey, lasciano da parte la semantica e l'autorevolezza (alla quale mi inchino), ma allora che senso ha aggiungere "prossimo" alla parola giovedì?
Se ci vediamo giovedì e oggi è martedì, basterebbe dire "ci vediamo giovedì". Sic et sempliciter.
Non a caso infatti stiamo a parlarne... E' fonte di fraintendimento.
Per fugare i dubbi avrebbe senso usare il termine "QUESTO" se proprio non vogliamo avere dubbi o fraintendimenti da parte di terzi.
Se ti dico ci vediamo questo giovedì credo che a NESSUNO possa venire in mente che potrebbe trattarsi di un'altra data...

Perchè se incominciamo a giocare con le parole, ti faccio presente che allora rimanendo in un italiano correttissimo potrei dire "ci vediamo martedì pomeriggio prossimo"... e tu penseresti a questo (oggi) o alla settimana prox? Alla fine se vuol dire vicinissimo :lol2: (ed è ovviamente una provocazione)...

E' un problema chiaramente semantico e di abitudine. Giusta o sbagliata che sia, se facessimo un sondaggio chiedendo che giorno è mercoledì prossimo (e non a caso ho scelto mercoled' e non giovedì...) troveremmo pareri molto discordanti.
E se i pareri sono discordanti, viene da se che la risposta non è chiarificatrice. Ho cercato su treccani... e sebbene ci sia scritta la stessa cosa della crusca, la spiegazione è molto più blanda ed adita a fraintendimenti.

In questo il tedesco è MOLTO più evoluto... anche se foneticamente è un calcio nei coniglioni
Ultima modifica di ch1c0 il mar gen 29, 2013 2:13 pm, modificato 1 volta in totale.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da ch1c0 » mar gen 29, 2013 2:12 pm

adriano1966 ha scritto: è la stessa logica che vedi nel dire prossimo e non prossimo venturo oppure semplicemente questo Giovedì... oppure ancora esclusivamente Giovedì.
Se parliamo di logica Giovedì è Giovedì e basta (è infatti illogico aggiungere l'aggettivo)
you got the point

Back Flip
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2313
Iscritto il: mar gen 03, 2006 3:23 pm
Moto: SV650 K3 nera
Località: Trentino

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da Back Flip » mar gen 29, 2013 2:21 pm

Purtroppo non ho molto tempo e vorrei rispondere a tante cose dette sopra, ma non posso. Dico solo che sono d'accordo con Grey, mentre a ch1c0 dico che non può distinguere la logica dalle "regole" della lingua. Nel senso che sono d'accordo che se uno oggi (martedì) mi dice "mercoledì prossimo" è probabile che intenda invece "della prossima settimana" altrimenti avrebbe detto semplicemente "domani". Ma allora, scusami, anche se su un libro (non faccio l'esempio degli sms perchè si scrivono ovviamente sempre di fretta) trovo scritto "Restate ha casa" capisco cosa vuol dire, ma è comunque sbagliato no?
Quanto al 3ntino hai pienamente ragione :lol:
Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da ch1c0 » mar gen 29, 2013 2:29 pm

Back Flip ha scritto:Purtroppo non ho molto tempo e vorrei rispondere a tante cose dette sopra, ma non posso. Dico solo che sono d'accordo con Grey, mentre a ch1c0 dico che non può distinguere la logica dalle "regole" della lingua. Nel senso che sono d'accordo che se uno oggi (martedì) mi dice "mercoledì prossimo" è probabile che intenda invece "della prossima settimana" altrimenti avrebbe detto semplicemente "domani". Ma allora, scusami, anche se su un libro (non faccio l'esempio degli sms perchè si scrivono ovviamente sempre di fretta) trovo scritto "Restate ha casa" capisco cosa vuol dire, ma è comunque sbagliato no?
Quanto al 3ntino hai pienamente ragione :lol:
Nope... se la regola è la regola, o la segui oppure vuol dire che anche tu vedi qualche incongruenza. E se vediincongruenze vuol dire che è una regola che ha troppa discrezionalità da chi la deve interpretare.
Se martedì ti dicono "mercoledì prossimo" e tu pensi alla settimana seguente, mentre se ti dicono "giovedì prossimo" tu pensi a dopodomani, allora decade il discorso del "più vicino" e/o "vicinissimo".
Dai su... ho capito che in italiano giovedì prossimo significa dopodomani... ma ritengo che logicamente (e non sintatticamente) sia una stronzata.

Grey Fox
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 155
Iscritto il: dom mag 01, 2011 3:14 pm
Moto: Pegaso 650 Factory
Località: Firenze

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da Grey Fox » mar gen 29, 2013 2:32 pm

ch1c0 ha scritto:
Grey Fox ha scritto: Scusa Chico,
mettendo da parte l'autorevolezza.
Se "prossimo" è superlativo assoluto di "vicino" (da "prope" «vicino») e quindi equivalente alla parola "vicinissimo",
non vedo che logica ci sia nell'intendere con Giovedì prossimo (nell'esempio precedente) il Giovedì successivo al prossimo, ovvero il Giovedì della prossima settimana.
Poi ognuno parla come vuole.
Scusa Grey, lasciano da parte la semantica e l'autorevolezza (alla quale mi inchino), ma allora che senso ha aggiungere "prossimo" alla parola giovedì?
Se ci vediamo giovedì e oggi è martedì, basterebbe dire "ci vediamo giovedì". Sic et sempliciter.
Non a caso infatti stiamo a parlarne... E' fonte di fraintendimento.
Per fugare i dubbi avrebbe senso usare il termine "QUESTO" se proprio non vogliamo avere dubbi o fraintendimenti da parte di terzi.
Se ti dico ci vediamo questo giovedì credo che a NESSUNO possa venire in mente che potrebbe trattarsi di un'altra data...

Perchè se incominciamo a giocare con le parole, ti faccio presente che allora rimanendo in un italiano correttissimo potrei dire "ci vediamo martedì pomeriggio prossimo"... e tu penseresti a questo (oggi) o alla settimana prox? Alla fine se vuol dire vicinissimo :lol2: (ed è ovviamente una provocazione)...

E' un problema chiaramente semantico e di abitudine. Giusta o sbagliata che sia, se facessimo un sondaggio chiedendo che giorno è mercoledì prossimo (e non a caso ho scelto mercoled' e non giovedì...) troveremmo pareri molto discordanti.
E se i pareri sono discordanti, viene da se che la risposta non è chiarificatrice. Ho cercato su treccani... e sebbene ci sia scritta la stessa cosa della crusca, la spiegazione è molto più blanda ed adita a fraintendimenti.

In questo il tedesco è MOLTO più evoluto... anche se foneticamente è un calcio nei coniglioni
Beh, per evitare fraintendimenti sul giorno considerato,io aggiungo anche numero di sequenza del mese e l'anno. :)

adriano1966
Postino
Postino
Messaggi: 189
Iscritto il: lun dic 24, 2012 11:03 am
Moto: sv 650s k3
Nome: adriano
Località: Ciampino - Roma

Re: R: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da adriano1966 » mar gen 29, 2013 2:36 pm

La regola infatti ha delle incongruenze, infatti prossimo vuol dire anche "successivo" ma si sa..la nostra lingua,seppur meravigliosa è un casino :-)

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2
Immagine

Grey Fox
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 155
Iscritto il: dom mag 01, 2011 3:14 pm
Moto: Pegaso 650 Factory
Località: Firenze

Re: R: [vocabolario]

Messaggio da Grey Fox » mar gen 29, 2013 2:47 pm

adriano1966 ha scritto:La regola infatti ha delle incongruenze, infatti prossimo vuol dire anche "successivo" ma si sa..la nostra lingua,seppur meravigliosa è un casino :-)

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2
Dove hai letto che prossimo voglia dire anche "successivo"?

adriano1966
Postino
Postino
Messaggi: 189
Iscritto il: lun dic 24, 2012 11:03 am
Moto: sv 650s k3
Nome: adriano
Località: Ciampino - Roma

Re: R: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da adriano1966 » mar gen 29, 2013 3:10 pm

Sul dizionario della lingua italiana

Inviato dal mio GT-I9100P con Tapatalk 2
Immagine

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da ch1c0 » mar gen 29, 2013 3:42 pm

Grey Fox ha scritto:Dove hai letto che prossimo voglia dire anche "successivo"?
TRECCANI (http://www.treccani.it/vocabolario/prossimo/)
prossimo /'prɔs:imo/ [dal lat. proxĭmus, superl. di prope "vicino"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova a breve distanza, con la prep. a: l'albergo è p. alla stazione] ≈ adiacente, (fam.) a due passi (da), contiguo, nelle adiacenze (di), nelle vicinanze (di), (lett.) propinquo, vicino. ‖ confinante (con). ↔ discosto (da), distante (da), lontano (da), staccato (da). ↑ [con uso assol.] remoto. b. [che viene subito dopo nello spazio: scendo alla p. fermata] ≈ seguente, successivo, [solo posposto] dopo (la sera d.). ↔ precedente. 2. a. [che sta per raggiungere una condizione, con la prep. a: siamo p...
Se vedi il neretto ti accorgi che ci sono parecchie incongruenze ;-)

Adesso la treccani non sarà autorevole come l'accademia della crusca... ma non credo siano proprio gli ultimi :pernacchio:

Ma caxxarola.... "SCENDO ALLA PROSSIMA FERMATA", "L'ANNO PROSSIMO", "IL PROSSIMO MESE" non intendono un qualcosa che verrà DOPO? Un qualcosa che SEGUE? SUCCESSIVO?

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da Tequi » mar gen 29, 2013 3:45 pm

iniziate a farmi paura.. :fuga:
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da ch1c0 » mar gen 29, 2013 3:48 pm

tequi ha scritto:iniziate a farmi paura.. :fuga:
XKé? :lol2: :pernacchio:

Grey Fox
Mototurista
Mototurista
Messaggi: 155
Iscritto il: dom mag 01, 2011 3:14 pm
Moto: Pegaso 650 Factory
Località: Firenze

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da Grey Fox » mar gen 29, 2013 4:11 pm

tequi ha scritto:iniziate a farmi paura.. :fuga:
Hai ragione.
Questo è il mio ultimo commento. Non ce ne sarà uno prossimo né uno seguente né uno successivo o seguente al prossimo venturo.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da ch1c0 » mar gen 29, 2013 5:07 pm

Grey Fox ha scritto:
tequi ha scritto:iniziate a farmi paura.. :fuga:
Hai ragione.
Questo è il mio ultimo commento. Non ce ne sarà uno prossimo né uno seguente né uno successivo o seguente al prossimo venturo.
ed uno remoto ?

kindmoon
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7027
Iscritto il: dom ott 09, 2005 6:46 pm
Moto: SV650N K5
Nome: Daniela
Località: Capannoli (PI)

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da kindmoon » gio gen 31, 2013 12:47 am

E' vero... a pensarci bene... se dovessi dire giovedì prossimo potrei intendere quello della prossima settimana, sennò direi "domani"; se dicessi venerdì prossimo anche qui potrei intendere venerdì della prox settimana, sennò direi "dopodomani". Però.. se oggi fosse lunedì e dovessi dire "giovedì prossimo", intenderei quello prossimo venturo e non quello della settimana successiva. :oddio:








..... mi sono persa :automartellazione:
ImmagineImmagineImmagine

4sk8ters
Segardino
Segardino
Messaggi: 11575
Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
Moto: sv 650 N '00
Località: Ospitaletto (BS)

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da 4sk8ters » gio gen 31, 2013 9:31 am

Ecco casa dice il vocabolario Treccani:
"Immediatamente seguente, che viene subito dopo: l’anno, il mese p., la settimana p.; giovedì p.; il 25 maggio p. (anche, per più chiarezza, prossimo venturo, soprattutto nell’uso burocratico e commerciale, dove si abbrevia in p. v.; per es.: giovedì p. v.; il 14 p. v., ecc.); nei p. giorni; nelle p. vacanze; nella p. seduta; il p. film; partiremo col p. aereo; ne riparleremo alla p. occasione."

Quindi oggi si può dire venerdì prossimo per intendere domani...non per intendere venerdì della prossima settimana! L'italiano ha le sue regole...se poi la maggior parte della gente è abituata a fare in modo diverso...ne si prende atto...ma bisogna essere consapevoli del fatto che la maggior parte della gente stà sbagliando!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da ch1c0 » gio gen 31, 2013 9:56 am

cucciolotto ha scritto:Ecco casa dice il vocabolario Treccani:
"Immediatamente seguente, che viene subito dopo: l’anno, il mese p., la settimana p.; giovedì p.; il 25 maggio p. (anche, per più chiarezza, prossimo venturo, soprattutto nell’uso burocratico e commerciale, dove si abbrevia in p. v.; per es.: giovedì p. v.; il 14 p. v., ecc.); nei p. giorni; nelle p. vacanze; nella p. seduta; il p. film; partiremo col p. aereo; ne riparleremo alla p. occasione."

Quindi oggi si può dire venerdì prossimo per intendere domani...non per intendere venerdì della prossima settimana! L'italiano ha le sue regole...se poi la maggior parte della gente è abituata a fare in modo diverso...ne si prende atto...ma bisogna essere consapevoli del fatto che la maggior parte della gente stà sbagliando!
emh... dice anche altro la treccani però...
prossimo /'prɔs:imo/ [dal lat. proxĭmus, superl. di prope "vicino"]. - ■ agg. 1. a. [che si trova a breve distanza, con la prep. a: l'albergo è p. alla stazione] ≈ adiacente, (fam.) a due passi (da), contiguo, nelle adiacenze (di), nelle vicinanze (di), (lett.) propinquo, vicino. ‖ confinante (con). ↔ discosto (da), distante (da), lontano (da), staccato (da). ↑ [con uso assol.] remoto. b. [che viene subito dopo nello spazio: scendo alla p. fermata] ≈ seguente, successivo, [solo posposto] dopo (la sera d.). ↔ precedente. 2. a. [che sta per raggiungere una condizione, con la prep. a: siamo p...
:lol2:

adriano1966
Postino
Postino
Messaggi: 189
Iscritto il: lun dic 24, 2012 11:03 am
Moto: sv 650s k3
Nome: adriano
Località: Ciampino - Roma

Re: [vocabolario] "Prossimo"

Messaggio da adriano1966 » gio gen 31, 2013 10:50 am

cucciolotto ha scritto:Ecco casa dice il vocabolario Treccani:
"Immediatamente seguente, che viene subito dopo: l’anno, il mese p., la settimana p.; giovedì p.; il 25 maggio p. (anche, per più chiarezza, prossimo venturo, soprattutto nell’uso burocratico e commerciale, dove si abbrevia in p. v.; per es.: giovedì p. v.; il 14 p. v., ecc.); nei p. giorni; nelle p. vacanze; nella p. seduta; il p. film; partiremo col p. aereo; ne riparleremo alla p. occasione."

Quindi oggi si può dire venerdì prossimo per intendere domani...non per intendere venerdì della prossima settimana! L'italiano ha le sue regole...se poi la maggior parte della gente è abituata a fare in modo diverso...ne si prende atto...ma bisogna essere consapevoli del fatto che la maggior parte della gente stà sbagliando!
e no caro...sbaglia anche chi aggiunge l'aggettivo, che senso ha "oggi" dire venerdì prossimo per indicare domani??? è sbagliato dire prossimo... come ho già scritto in precedenza o si dice prossimo venturo, oppure "questo venerdì" oppure semplicemente dire venerdì e basta. E' consuetudine (comportamento che, ripetendosi a lungo e in modo costante all'interno di una comunità, viene accettato come norma giuridica) dire "venerdì prossimo" per indicare il giorno della settimana successiva, la settimana inizia il lunedì e termina la domenica, e fin quì siamo tutti d'accordo.... ora vi metto nei casini..... mettiamo che oggi sia Domenica e vi dico: ci vediamo "giovedì prossimo" al bar tal dei tali.... quale giovedì è??? ghghghghghgh
Immagine

Rispondi