le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da ch1c0 » mar gen 22, 2013 2:15 pm

tequi ha scritto:Sul danno provocato ti linkerei un articolo di uriel ma non mi ricordo il link.. spiegava perchè fanno più danni i piccoli evasori dei grandi. ;)
Per inciso.. Uriel mi è sempre stato sui marroni.. non sono un suo fan ma in questo caso ha ragione da vendere.
Se evadessi io il 30% dell'imponibile sarebbero bei soldi. Il problema non è quanto evadi ma la cultura radicata che abbiamo nel farlo....
E' questa che va cambiata.
Gli articoli non sono uno, ma due :lol2:

keinpfusch.net/2012/11/quando-la-ggente-ruba.html
keinpfusch.net/2012/11/quando-la-ggente-ruba-ii.html

mi sono permesso di levare il "http://www." dai link perchè sennò finite su un bel porno :pernacchio:

P.S. sono daccordo con TEQUI e URIEL...

Stasera poi vi dico perchè

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da peppeunz » mar gen 22, 2013 2:33 pm

ben venga sto redditometro
speriamo sia davvero efficiente
sacrificherei un pò del mio tempo per "giustificare" qualcosa (ammesso che trovino qualcosa, visto che ho un reddito dipendente e quindi pago tasse alla fonte....) per poter vedere qualche "nullatenente" piangere...
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » mar gen 22, 2013 3:26 pm

peppeunz ha scritto:ben venga sto redditometro
speriamo sia davvero efficiente
sacrificherei un pò del mio tempo per "giustificare" qualcosa (ammesso che trovino qualcosa, visto che ho un reddito dipendente e quindi pago tasse alla fonte....) per poter vedere qualche "nullatenente" piangere...
Si sì, godete pure nel nutrire e soddisfare la vostra invidia contro i vicini di casa/conoscenti e intanto i veri padroni ci controllano con meccanismi sempre più stringenti e antiliberali.
Ne riparleremo tra qualche tempo, quando qualche difensore del redditometro probabilmente si ricrederà su questo strumento...

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da peppeunz » mar gen 22, 2013 3:27 pm

mah sinceramente tutto questo astio io me lo spiego in un solo modo
e ne sono felice, ripeto
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » mar gen 22, 2013 3:32 pm

peppeunz ha scritto:mah sinceramente tutto questo astio io me lo spiego in un solo modo
e ne sono felice, ripeto
Non sono un evasore e quindi non hai di cosa essere felice.
Ciò che la maggior parte dei fautori del redditometro non vuol capire è che le eventuali somme recuperate NON andranno a finire nelle tasche degli onesti, nè sotto forma di ammortizzatori sociali (che sono soltanto delle cure palliative in attesa della disoccupazione definitiva) nè sotto forma di migliori servizi.
La tanto discussa IMU a cosa è servita?
Il debito è sceso? NO!
I servizi sono migliorati? NO!
Fin quando non si taglieranno le spese davvero inutili e non si abbasseranno le tasse per un pari importo, tutto sarà inutile (è una mia opinione).

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da peppeunz » mar gen 22, 2013 4:00 pm

si tutto corretto
ma intanto due controlli ci stanno
ed anche solo il timore che sta generando farà bene
poi ovvio che se non si tagliano almeno 100/120 miliardi di spesa pubblica non andiamo da nessuna parte

imu?
sulla prima casa cosa si paga, 100 euro annui? non credo mandino sul lastrico una famiglia...
sulle seconde terze...ennesime è anche bassa per come la vedo io
italiani palazzinari falliti
avessimo destinato quelle risorse alla ricerca e sviluppo invece che sul mattone, adesso si che saremmo un paese all'avanguardia, altro che cina india e brics...

adesso vendiamo agli investitori ste quattro cascine di periferia che spacciamo per "corti di pregio"....
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » mar gen 22, 2013 4:07 pm

peppeunz ha scritto:si tutto corretto
ma intanto due controlli ci stanno
ed anche solo il timore che sta generando farà bene
poi ovvio che se non si tagliano almeno 100/120 miliardi di spesa pubblica non andiamo da nessuna parte

imu?
sulla prima casa cosa si paga, 100 euro annui? non credo mandino sul lastrico una famiglia...
sulle seconde terze...ennesime è anche bassa per come la vedo io
italiani palazzinari falliti
avessimo destinato quelle risorse alla ricerca e sviluppo invece che sul mattone, adesso si che saremmo un paese all'avanguardia, altro che cina india e brics...

adesso vendiamo agli investitori ste quattro cascine di periferia che spacciamo per "corti di pregio"....
Vedrai quanto farà bene :asd:
Anzi, proprio oggi ho letto che nel 2012 i consumi hanno registrato un bel -4,4%
Si sì, un pò di timore da redditometro è proprio quello che ci vuole :wink:

P.S. NON sono un simpatizzante del Cav, ci tengo a precisarlo!

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da peppeunz » mar gen 22, 2013 4:15 pm

rombocupo77 ha scritto: Anzi, proprio oggi ho letto che nel 2012 i consumi hanno registrato un bel -4,4%
Si sì, un pò di timore da redditometro è proprio quello che ci vuole :wink:
rombo, crescita non deve significare per forza consumi
il mercato in italia sta solamente "sanando" una situazione anomala prima, non oggi

se chiudono 100'000 aziende è perché non hanno meritato di restare sul mercato
fa male ma è così
come fa audi o bmw a fare utili record nonostante si produca quasi tutti il patria, con salari belli alti...?
vendendo auto da 60k in su o moto da 15k in su
giustificati da un know-how senza rivali

se l'azienduccia di famiglia a vicenza produce i bulloni, ti può andare bene quando c'è tanto grasso che cola, ma quando gli scenari cambiano, mi spieghi perché un'azienda debba continuare a comprare a vicenza invece che in cina ad 1/10 del prezzo??
Immagine

pike
uomopesante
uomopesante
Messaggi: 18269
Iscritto il: lun set 01, 2008 12:45 pm
Moto: Una

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da pike » mar gen 22, 2013 4:21 pm

peppeunz ha scritto:come fa audi o bmw a fare utili record nonostante si produca quasi tutti il patria, con salari belli alti...?
vendendo auto da 60k in su o moto da 15k in su
giustificati da un know-how senza rivali
A volte anche da troppo marketing rispetto alla sostanza di fondo... Volete confrontare le giapponese costose con le bavaresi costose?
Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » mar gen 22, 2013 4:33 pm

peppeunz ha scritto:
rombocupo77 ha scritto: Anzi, proprio oggi ho letto che nel 2012 i consumi hanno registrato un bel -4,4%
Si sì, un pò di timore da redditometro è proprio quello che ci vuole :wink:
rombo, crescita non deve significare per forza consumi
il mercato in italia sta solamente "sanando" una situazione anomala prima, non oggi

se chiudono 100'000 aziende è perché non hanno meritato di restare sul mercato
fa male ma è così
come fa audi o bmw a fare utili record nonostante si produca quasi tutti il patria, con salari belli alti...?
vendendo auto da 60k in su o moto da 15k in su
giustificati da un know-how senza rivali

se l'azienduccia di famiglia a vicenza produce i bulloni, ti può andare bene quando c'è tanto grasso che cola, ma quando gli scenari cambiano, mi spieghi perché un'azienda debba continuare a comprare a vicenza invece che in cina ad 1/10 del prezzo??
Quanto hai scritto conferma indirettamente quanto sostengo, ovvero che bisogna perseguire i grossi evasori (ecco spiegato chi compra le BMW da 60k euro, oltre i ricchi onesti).
Ma quale know how......senza soldi anche i prodotti migliori al mondo rimarranno invenduti.
Io una macchina da 35k euro NON me la posso permettere e me ne frego se ha l'esp, l'ecg, l'irw, 77 airbag, il turbocazzola ecc. ecc.
I consumi presuppongono la produzione degli stessi che a sua volta impiega i lavoratori che a loro volta ricevono gli stipendi. Non vedo come bassi livelli di consumi possano promuovere la crescita, soprattutto con un euro abbastanza forte che non incoraggia le esportazioni.

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da enjoyash » mar gen 22, 2013 4:37 pm

e finiamola anche con sta leggenda che i dipendenti, essendo tassati alla fonte, non evadono per definizione :lol:

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da ch1c0 » mer gen 23, 2013 7:52 pm

enjoyash ha scritto:e finiamola anche con sta leggenda che i dipendenti, essendo tassati alla fonte, non evadono per definizione :lol:
Magari evadono pure... ma se hanno orario d'ufficio dalle 8 alle 18 (e sono controllati con badge e/o similari) per loro è molto più difficile avere un secondo lavoro e perciò evadere. Perciò magari ad evadere evadono... ma qualcosa alla fine in tasse pagano.

Un professionista invece può fare quello che gli pare. E non è un caso infatti che nella statistica dei grandi contribuenti, i professionisti (medici, dentisti, orafi, elettricisti, meccanici, idraulici, notai....) non è che stiano proprio ai primi posti -ANZI-... com'è?

enjoyash
BAN
BAN
Messaggi: 48940
Iscritto il: mar mar 19, 2002 12:00 am

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da enjoyash » mer gen 23, 2013 7:54 pm

ch1c0 ha scritto:
enjoyash ha scritto:e finiamola anche con sta leggenda che i dipendenti, essendo tassati alla fonte, non evadono per definizione :lol:
Magari evadono pure... ma se hanno orario d'ufficio dalle 8 alle 18 (e sono controllati con badge e/o similari) per loro è molto più difficile avere un secondo lavoro e perciò evadere. Perciò magari ad evadere evadono... ma qualcosa alla fine in tasse pagano.

Un professionista invece può fare quello che gli pare. E non è un caso infatti che nella statistica dei grandi contribuenti, i professionisti (medici, dentisti, orafi, elettricisti, meccanici, idraulici, notai....) non è che stiano proprio ai primi posti -ANZI-... com'è?

perchè secondo te esiste solo la tassazione sul reddito? :noia:

e a parte questo "dettaglio", secondo te chi è che permette a commercianti ecc. di evadere e per quale arcano motivo?

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da ch1c0 » mer gen 23, 2013 8:07 pm

enjoyash ha scritto:
ch1c0 ha scritto:
enjoyash ha scritto:e finiamola anche con sta leggenda che i dipendenti, essendo tassati alla fonte, non evadono per definizione :lol:
Magari evadono pure... ma se hanno orario d'ufficio dalle 8 alle 18 (e sono controllati con badge e/o similari) per loro è molto più difficile avere un secondo lavoro e perciò evadere. Perciò magari ad evadere evadono... ma qualcosa alla fine in tasse pagano.

Un professionista invece può fare quello che gli pare. E non è un caso infatti che nella statistica dei grandi contribuenti, i professionisti (medici, dentisti, orafi, elettricisti, meccanici, idraulici, notai....) non è che stiano proprio ai primi posti -ANZI-... com'è?

perchè secondo te esiste solo la tassazione sul reddito? :noia:

e a parte questo "dettaglio", secondo te chi è che permette a commercianti ecc. di evadere e per quale arcano motivo?
Non dico questo. Dico che a livello macroscopico di norma i professionisti hanno un tasso d'evasione più alto. Almeno questa è l'idea che mi sono fatto. Se avessi dati più precisi -sintetici- forse potrei commentare in maniera più costruttiva.

Ad ogni modo l'evasione è tollerata semplicemente perchè è il popolo che lo vuole. E se il popolo lo vuole, la politica (e perciò il governo -> FDO) lo permette. E' un cane che si morde la coda.

Nel mio piccolo sono felice di non fare parte di questo sistema (parlo del sistema illegale).
Sarà per i valori (a tratti forse troppo "estremi") che mi ha infilato in zucca mio padre (militare).... ma io non ho mai evaso neache un euro. E non permetto -sempre nel mio piccolo- che qualcuno evada alle mie spalle. Oramai tutti i posti dove vado lo sanno, mi conoscono e mi fanno fatture, scontrini, ricevute e quant'altro.
Forse pago di più degli altri (dentista, meccanico, idraulico...)... ma mi sento meglio. E quando parlo contro "gli evasori" lo faccio a testa alta.

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da ch1c0 » mer gen 23, 2013 8:09 pm

ah... quasi dimenticavo... non faccio parte di quella schiera di persone che si lamentano e basta. Ho cercato per quanto ho potuto di cambiare le cose e non ha funzionato. Poi ho cercasto di farmene una ragione e di sopportare... e non ha funzionato. Siccome non mi piace lamentarmi ho deciso di espatriare. Vediamo se questo funzionerà ;-)

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » mer gen 23, 2013 8:36 pm

ch1c0 ha scritto:ah... quasi dimenticavo... non faccio parte di quella schiera di persone che si lamentano e basta. Ho cercato per quanto ho potuto di cambiare le cose e non ha funzionato. Poi ho cercasto di farmene una ragione e di sopportare... e non ha funzionato. Siccome non mi piace lamentarmi ho deciso di espatriare. Vediamo se questo funzionerà ;-)
Ti ammiro per il coraggio e la determinazione.
Molti potranno dire che è un comportamento da codardi e che sarebbe più costruttivo rimanere e lottare ma la vita è una sola e non dura molto, quindi io sono a favore della ricerca della felicità.
Se la felicità coincide con l'espatrio, allora via senza voltarsi indietro!

ch1c0
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 4006
Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
Moto: Suzuki

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da ch1c0 » gio gen 24, 2013 1:15 am

rombocupo77 ha scritto:
ch1c0 ha scritto:ah... quasi dimenticavo... non faccio parte di quella schiera di persone che si lamentano e basta. Ho cercato per quanto ho potuto di cambiare le cose e non ha funzionato. Poi ho cercasto di farmene una ragione e di sopportare... e non ha funzionato. Siccome non mi piace lamentarmi ho deciso di espatriare. Vediamo se questo funzionerà ;-)
Ti ammiro per il coraggio e la determinazione.
Molti potranno dire che è un comportamento da codardi e che sarebbe più costruttivo rimanere e lottare ma la vita è una sola e non dura molto, quindi io sono a favore della ricerca della felicità.
Se la felicità coincide con l'espatrio, allora via senza voltarsi indietro!
Grazie Rombo... apprezzo...

Ti dirò... a chi mi dice che è da codardi andarsene, faccio presente che:
E' molto più da codardi crogiolarsi nelle pieghe del sistema piuttosto che mollare tutto e ricominciare da ZERO in un paese dove se sgarri ti si bevono.
E' molto più da codardi parlare e lamentarsi (ma nella merd@ sguazzarci), piuttosto che lavorare al 100% e pagare per chi invece è "furbetto".
E' molto più da codardi giudicare la scelta LEGALE e MORALE di uno che si AUTOESILIA (perchè di questo si parla), piuttosto che giudicare se stessi e rendersi conto che forse bisognerebbe essere meno "furbetti".

Io voglio vivere in un paese dove la pensano come me. E se rimanessi qui, sarei infelice io e renderei infelici gli altri perchè me ne vorrei andare. Io pretendo di vivere in un posto dove non conta troppo chi sei, quanto quello che fai. Non importa come ti vesti se sei pulito. Non importa dove abiti ma COME sei. E l'italia per adesso non ha più queste caratteristiche.

peppeunz
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3859
Iscritto il: lun nov 23, 2009 5:01 pm
Moto: nu prepuzz
Nome: Giuseppe
Località: Milano est

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da peppeunz » gio gen 24, 2013 9:45 am

secondo me vai in nord europa :wink:

comunque, nessuno ha voglia di rimboccarsi le maniche e lavorare sodo, fa più comodo dire che è colpa dei politici ed attendere la provvidenza...

ripeto, abbiamo dato all'immobiliare qualcosa come 20% del pil da anni, significano 350 miliardi di euro all'anno occhio e croce

pensate se avessimo usato quei soldi per investire negli istituti tecnici, nelle università, nella ricerca.
non per forza oggetti inutili del consumismo, ma si sarebbe potuta scoprire una fonte di energia rinnovabile che ci avrebbe reso indipendenti dai combustibili fossili
oppure una cura contro il tumore
invece ci ritroviamo con più cemento, meno verde
e ci si lamenta che il settore è fermo!
MENO MALE CHE E' FERMO! spero lo sia per i prossimi 20 anni!
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » gio gen 24, 2013 10:08 am

peppeunz ha scritto: MENO MALE CHE E' FERMO! spero lo sia per i prossimi 20 anni!
Io il settore edilizio lo rilancerei con "ristrutturazioni/ricostruzioni selvagge"
Ridurre al minimo i nuovi permessi per nuove costruzioni ma incentivi sulle vecchie: ad esempio darei un bonus del 20/30% di M^2 in più a chi BUTTA GIU' e ricostruisce CON CRITERI ANTISISMICI e con RISPARMI ENERGETICI VERI le vecchie costruzioni, anche nei centri delle città (a meno che non siano fabbricati di interesse culturale/storico).
Ovviamente queste misure sarebbero da adottare anche nelle zone interessate dai recenti terremoti: me lo spiegate a cosa serve tenere transennati i centri cittadini crollati senza alcun permesso di ricostruire?

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da supercaif » gio gen 24, 2013 10:20 am

peppeunz, cosa sarebbe il 20% di PIL dato all'immobiliare?

l'iva agevolata e il 36/50 % sulle ristrutturazioni?
Immagine

Rispondi