le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Wright
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 5011
Iscritto il: gio feb 04, 2010 3:37 pm
Moto: sì, ne faccio
Nome: ce l'ho
Località: casa mia

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da Wright » lun gen 21, 2013 2:32 pm

Penso che sia più che altro frutto del fatto che, almeno al momento, il redditometro lavora solamente su base annuale... ergo se io quest'anno, col mio stipendio, decidessi di comprarmi 20.000 euro di anno nuova, sarei al pelo della cifra citata, ma posso comunque permettermela avendo risparmiato gli anni prima... la logica penso sia quella, più o meno.

Resta comunque una stronzata sotto mille altri aspetti :asd2:
Più arrosticini e meno pippe mentali per tutti!
E comunque se qui c'è uno stronzo, quello sono io, e basta. Parola di Gippé

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da ghino46 » lun gen 21, 2013 3:17 pm

Io resto del parere che se prima un acquirente pretendeva lo scontrino dal commerciante ora sarà l'acquirente stesso a fare la prima mossa a dire niente scontrino.

joker
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1987
Iscritto il: mar feb 16, 2010 1:39 pm
Moto: multistrada 1200st
Località: goteborg

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da joker » mar gen 22, 2013 9:30 am

ghino46 ha scritto:Io resto del parere che se prima un acquirente pretendeva lo scontrino dal commerciante ora sarà l'acquirente stesso a fare la prima mossa a dire niente scontrino.

Perche scusa? Mica ti chiedono nome e cognome...
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » mar gen 22, 2013 10:03 am

joker ha scritto:
ghino46 ha scritto:Io resto del parere che se prima un acquirente pretendeva lo scontrino dal commerciante ora sarà l'acquirente stesso a fare la prima mossa a dire niente scontrino.

Perche scusa? Mica ti chiedono nome e cognome...
Per lo scontrino no, per la fattura sì.
Io credo che mettere su il redditometro sia stato un grosso errore (o forse no, dipende quali sono gli scopi che si prefiggono di raggiungere, se vogliono radere al suolo la nostra economia allora è un ottimo strumento).
Incentrare la lotta all'evasione partendo dalla raccolta dati sui consumi è un'arma a doppio taglio nel senso che potrebbe anche avere una logica dal punto di vosta teorico, ma l'italiano è restio ai controlli e quindi mi aspetto un aumento del nero (niente fattura = spese non tracciabili = minore spese attribuibili alla persona = minore capacità di spesa = aggiramento redditometro).
A sostegno di questo ragionamento, vi invito a ragionare sul numero di auto con targa straniera.........molte sono auto di grossa cilindrata e credo che molti evasori stiano "esportando" le loro spese e i loro consumi.
Insomma, vecchia regola italiana: fatta la legge...........

Con questi livelli di pressione fiscale sarà sempre più dura far pagare TUTTO agli evasori.
Chi potrà scappare lo farà (e saranno i più ricchi) e chi rimarrà (i più poveri) dovrà pagare il debito pubblico (prodotto anche dai primi). NON SONO MOLTO OTTIMISTA SUL FUTURO DELL'ITALIA!!! :noia:

P.S. Tra le motivazioni da dare in fase di accertamento ce n'è una che non ho sentito citare ma che potrebbe essere la più semplice: avevo dei soldi IN CONTANTI nascosti in casa. C'è qualche legge che impedisce di tenere in casa contanti? In sostanza spese maggiori dei redditi dichiarati non vuol dire nulla perchè ognuno di noi potrebbe aver messo da parte dei contanti (anche in anni passati) ed entro ceri limiti le maggiori spese potrebbero essere giustificate.
Il redditometro, per me, è uno strumento che basa il proprio funzionamento sulla presunzione di reato (fondata su dati statistici) e non sulla PROVA. Nonostante ciò riceve consenso da chi, accecato dall'invidia verso i ricchi ed i vicini di casa con la macchina più bella della propria, pensa ingenuamente che potrà ristabilire la giustizia fiscale (e invece non capisce che è uno strumento che verrà utilizzato con criteri del tutto arbitrari).

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da Tequi » mar gen 22, 2013 10:19 am

se fanno i controlli incrociati come si deve non si sfugge ragazzi.. i sistemi informatici tracciano tutto. Se solo volessero individuerebbero le finte prime case in 30 minuti. Basterebbe controllare le utenze.
Così per il fisco.. se hai i soldi li spendi.. se li spendi ti fotto. Se li hai e non li spendi sei un poveraccio peggio dei poveracci veri e nessun "furbetto" fa i soldi per tenerli sotto il materasso.
Bisogna finirla con questa storia di evadere le tasse... perchè sinceramente io che le pago tutte mi sono un filo rotto i scroti.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da nikovic » mar gen 22, 2013 10:27 am

Quoto Tequi

Un unica cosa esistono anche e ancora ad oggi i presta nomi.
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

supercaif
Sv_E.T.
Sv_E.T.
Messaggi: 14288
Iscritto il: lun lug 16, 2007 11:19 pm
Moto: Sv 650 2001
Località: Monza, 1100km più a nord rispetto al più famoso Salento

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da supercaif » mar gen 22, 2013 10:29 am

il problema dei contanti in casa si risolverà nel giro di un paio di anni, cambiano le banconote, e non (a parer mio) perchè ci sono in giro tanti falsi, piuttosto perchè chi ha le cassette di sicurezza o il materasso pieno di contanti lo deve svuotare.

http://www.julienews.it/notizia/economi ... nza_5.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


per quanto riguarda le auto costose con targa straniera.... non solo sfuggono al redditometro, non pagano il bollo, non pagano le multe, non perdono punti patente, non pagano area C ecc ecc...
Immagine

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da nikovic » mar gen 22, 2013 10:41 am

supercaif ha scritto:il problema dei contanti in casa si risolverà nel giro di un paio di anni, cambiano le banconote, e non (a parer mio) perchè ci sono in giro tanti falsi, piuttosto perchè chi ha le cassette di sicurezza o il materasso pieno di contanti lo deve svuotare.

http://www.julienews.it/notizia/economi ... nza_5.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;


per quanto riguarda le auto costose con targa straniera.... non solo sfuggono al redditometro, non pagano il bollo, non pagano le multe, non perdono punti patente, non pagano area C ecc ecc...

se io avessi i soldi e fossi bandito compreri oro non tracciato :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » mar gen 22, 2013 10:53 am

tequi ha scritto:se fanno i controlli incrociati come si deve non si sfugge ragazzi.. i sistemi informatici tracciano tutto. Se solo volessero individuerebbero le finte prime case in 30 minuti. Basterebbe controllare le utenze.
Così per il fisco.. se hai i soldi li spendi.. se li spendi ti fotto. Se li hai e non li spendi sei un poveraccio peggio dei poveracci veri e nessun "furbetto" fa i soldi per tenerli sotto il materasso.
Bisogna finirla con questa storia di evadere le tasse... perchè sinceramente io che le pago tutte mi sono un filo rotto i scroti.
Tra non molto vedremo come andrà a finire.
Io resto della mia idea: se colpiscono duro l'evasione il paese fallirà definitivamente.
E questo non perchè sia giusto evadere ma semplicemente perchè LORO possono scegliere chi colpire (i filtri sui sistemi informatici li scelgono LORO, gli accertamenti li scelgono LORO), e certamente non sceglieranno di colpirsi.
NON HO MAI VISTO UN TACCHINO IMPAZIENTE DI FESTEGGIARE IL RINGRAZIAMENTO, quindi per i poveri illusi che credono di pagare già tutte le tasse dico una sola cosa: svegliatevi e non pensate che non sarete toccati, anzi preparatevi a covare maggiore rabbia nel vedere che se la prenderanno con il ceto medio...

Ma veramente credete che i vertici dell'agenzia dell'entrate potranno mai fare degli accertamenti sui politici che li hanno piazzati lì ???
E credete che potranno fare accertamenti sugli amici imprenditori dei politici (che spesso sovvenzionano i politici attraverso fondazioni ecc. ecc.)?
Io non ci credo e resto dell'idea che il redditometro sarà uno strumento per pochi (i più deboli).

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da Tequi » mar gen 22, 2013 10:59 am

Ma che me ne fotte dei politici! Ancora co sta stronzata.. io voglio che si inculino i 4.000.000 di nullatenenti finti che ci sono in italia. Non ne frega un dolce prepuzio umano se marchionni paga meno tasse. Tanto lui non verrà comunque a fottermi i servizi a me che le pago. I suoi figli non andranno al nido comunale sotto casa mia ma in qualche istituto di suore a caso.
Voglio che vadano a randellare tutti quelli che sono in mobilità ma che lavorano al nero. Voglio che si inculino le teste di dolce prepuzio umano che intestano le mille case a mille parenti per poter essere sempre prima casa.
Scusa se sono diretto e poco diplomatico ma sono veramente stanco perdio..
Ah.. se e quando verranno da me io potrò dimostrare tutto. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » mar gen 22, 2013 11:14 am

tequi ha scritto:Ma che me ne fotte dei politici! Ancora co sta stronzata.. io voglio che si inculino i 4.000.000 di nullatenenti finti che ci sono in italia. Non ne frega un dolce prepuzio umano se marchionni paga meno tasse. Tanto lui non verrà comunque a fottermi i servizi a me che le pago. I suoi figli non andranno al nido comunale sotto casa mia ma in qualche istituto di suore a caso.
Voglio che vadano a randellare tutti quelli che sono in mobilità ma che lavorano al nero. Voglio che si inculino le teste di dolce prepuzio umano che intestano le mille case a mille parenti per poter essere sempre prima casa.
Scusa se sono diretto e poco diplomatico ma sono veramente stanco perdio..
Ah.. se e quando verranno da me io potrò dimostrare tutto. ;)
Il lavaggio dei cervelli operato dalla TV ha ormai raggiunto livelli di efficacia ragguardevoli :o
Quello che lavora al nero poi spende i soldi e magari permette alla tua azienda di fatturare e di non licenziarti.
Marchionne e gli altri invece portano la produzione all'estero e mettono in mobilità i lavoratori (che poi tocca pagare per 1-2 anni con soldi pubblici).
I politici invece si ingozzano di milioni e creano rigidità sociale (i loro figli, anche grazie alle ricchezze indebitamente accumulate avranno maggiori opportunità di studiare nelle migliori scuole e da grandi saranno piazzati bene).
Una volta costruiti certi circuiti (ed esistono già purtroppo), chi sta sopra rimane sopra e chi sta sotto fa la guerra con i propri pari (è quello che ci stanno portando a fare).

I nemici non sono i piccoli evasori, sono i grandi (è una mia opinione).
La piccola evasione che alimenta i consumi rientra poi in parte allo Stato sotto forma di IVA, la grande evasione va all'estero e impoverisce il Paese.
Si continua a identificare il nemico nel proprio vicino di casa con la macchina più bella, ma io la vedo diversamente.
Detto questo, l'evasione va combattuta anche sul fronte dei piccoli, ma facendo pagare aliquote accettabili (NON E' GIUSTO PAGARE IL 50-55% DI TASSE, SOPRATTUTTO SE SI GUADAGNA 40-50 MILA EURO LORDI ALL'ANNO)

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da Tequi » mar gen 22, 2013 11:31 am

Ecco bravo... io pago proprio il 55% di tasse.. più la casa.. la scuola.. la mensa (80 euro al mese).. etc.
E pago anche la mobilità a quelli che poi lavorano in nero.. non pagando loro i contributi inps che pago io anche per loro.
Tutti a guardare fuori dall'italia fino a quando non si tocca l'orticino di qualcuno.... allora il delinquere diventa normale. Normale perchè io non sono ricco.. non ho lavoro.. non ho la casa.. delinquere non è mai normale perdio. Per nessuna ragione al mondo.
Se iniziassi a fare lo stesso ragionamento tuo ed iniziassi anche io a lavorare al nero vorrei sapere la tua dolce prepuzio umano di sanità come la pagheresti, o come manderesti i tuoi figli a scuola, o come faresti ad andare a farti due curve su una bella strada asfaltata.
In Italia deve cambiare la mentalità del "deve iniziare prima lui.. e poi lo faccio io.. ".. fatevi un dolce prepuzio umano di esame di coscienza ed iniziate a pagare quello che dovete perchè quando anche la gente come me si romperà i scroti di pagare anche per voi allora si che saranno numerosi prepuzi umani vostri, io i miei soldi al pizzo ce li ho per potermi permettere una sanità privata ed una scuola privata a mia figlia (tanto per fare un esempio...).
La verità è che io pago anche per quelli come te ed è ora di farla finita. E' ora che inziate a mantenervi da soli..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da Tequi » mar gen 22, 2013 11:32 am

ps: lavaggio del cervello un paio di palle.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » mar gen 22, 2013 11:47 am

tequi ha scritto:Ecco bravo... io pago proprio il 55% di tasse.. più la casa.. la scuola.. la mensa (80 euro al mese).. etc.
E pago anche la mobilità a quelli che poi lavorano in nero.. non pagando loro i contributi inps che pago io anche per loro.
Tutti a guardare fuori dall'italia fino a quando non si tocca l'orticino di qualcuno.... allora il delinquere diventa normale. Normale perchè io non sono ricco.. non ho lavoro.. non ho la casa.. delinquere non è mai normale perdio. Per nessuna ragione al mondo.
Se iniziassi a fare lo stesso ragionamento tuo ed iniziassi anche io a lavorare al nero vorrei sapere la tua dolce prepuzio umano di sanità come la pagheresti, o come manderesti i tuoi figli a scuola, o come faresti ad andare a farti due curve su una bella strada asfaltata.
In Italia deve cambiare la mentalità del "deve iniziare prima lui.. e poi lo faccio io.. ".. fatevi un dolce prepuzio umano di esame di coscienza ed iniziate a pagare quello che dovete perchè quando anche la gente come me si romperà i scroti di pagare anche per voi allora si che saranno numerosi prepuzi umani vostri, io i miei soldi al pizzo ce li ho per potermi permettere una sanità privata ed una scuola privata a mia figlia (tanto per fare un esempio...).
La verità è che io pago anche per quelli come te ed è ora di farla finita. E' ora che inziate a mantenervi da soli..
Ma falla finita :noia:
Le tasse le pago anche io.

Per il discorso dei lavoratori in cassa che fanno un secondo lavoro in nero, non mi sento di condannarli come dei delinquenti (bisogna valutare di caso in caso, magari hanno famiglia e con 1.000 - 1.200 euro non riescono a pagare l'affitto e coprire le altre spese).
Io vivo ormai da un anno in Lombardia e vi assicuro che sono impressionato dalle spese che bisogna sostenere.
Come si fa a vivere con 1.200 euro ed una famiglia sulle spalle?
Se io mi do da fare per mandare avanti una famiglia, lo Stato NON PUO' tenersi il 50% del mio sudore.

Provo sempre più invidia per chi trova il coraggio di andar via dall'Italia. Qui non se ne esce più. Siamo un Paese ammorbato.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da Tequi » mar gen 22, 2013 11:52 am

guarda che io ho usato te perchè parlavo con te.. non perchè so o meno se tu evadi. era per il tuo concetto che ti ho utilizzato come oggetto della discussione.
Detto questo...
Lo stato si tiene il 50% del tuo perchè c'è chi non gli da una lira... se tutti pagassero molto probabilmente le aliquote non sarebbero a questi livelli ma ai livelli del resto d'europa.
Ripeto.. fanno più danni i piccoli evasori dei grandi.. anche perchè i grandi, mettetevelo in testa una volta per tutte, non evadono, eludono!
Quindi sono difficilmente perseguibili a livello di legge.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

rombocupo77
Manetta Suprema
Manetta Suprema
Messaggi: 7564
Iscritto il: mer nov 23, 2005 2:27 pm
Località: Messina

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da rombocupo77 » mar gen 22, 2013 12:09 pm

tequi ha scritto:guarda che io ho usato te perchè parlavo con te.. non perchè so o meno se tu evadi. era per il tuo concetto che ti ho utilizzato come oggetto della discussione.
Detto questo...
Lo stato si tiene il 50% del tuo perchè c'è chi non gli da una lira... se tutti pagassero molto probabilmente le aliquote non sarebbero a questi livelli ma ai livelli del resto d'europa.
Ripeto.. fanno più danni i piccoli evasori dei grandi.. anche perchè i grandi, mettetevelo in testa una volta per tutte, non evadono, eludono!
Quindi sono difficilmente perseguibili a livello di legge.
Se non è zuppa, è pan bagnato.
Il risultato non cambia.
Sul fatto che facciano più danni i piccoli non mi trovi d'accordo, perchè i piccoli riescono ad evadere poco e magari quel poco lo spendono restituendo le tasse sotto forma di IVA.
Giusto per precisare, per me evade poco chi evade il 20%-30% dell'imponibile.
Se ti riferisci a quelli che dichiarano 5.000 euro all'anno e poi si permettono tutto, vacanze comprese, allora NO, quella è un'evasione che VA PERSEGUITA.
Per me c'è evasione e evasione. Iniziare a perseguire quelli che, ad esempio, intestano la macchina al padre per pagare 300 euro di assicurazione in meno all'anno, è una scelta IGNOBILE.
Stesso discorso per chi in famiglia ha 2 case e le intesta a 2 persone diverse per pagare meno IMU.
Lo vogliamo capire che le case NON PRODUCONO reddito??? E in questo periodo non si apprezzano neanche (mercato immobiliare in contrazione). Se poi si vuole che le persone che hanno 2-3 case le svendano perchè non possono pagarci l'IMU, allora che lo dicano chiaro. Se è così, io mio figlio non lo vorrei far crescere in questo paese.
Nessuno è carcerato in Italia, è ovvio che chi può, di fronte a certe condizioni, scappa all'estero.

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da Tequi » mar gen 22, 2013 12:22 pm

allora.. facciamo due distinguo..
1. l'imu è una tassa ignobile (sulla prima casa). Di tasse secondo me ingiuste ce ne stanno altre ma la via non è quella di non pagarle.
2. l'elusione è una pratica permessa. Se io sfrutto la legge per pagare meno non mi puoi fare nulla. Come se faccio ricorso per una multa presa ma non elevata con la dovuta correttezza.

Sul danno provocato ti linkerei un articolo di uriel ma non mi ricordo il link.. spiegava perchè fanno più danni i piccoli evasori dei grandi. ;)
Per inciso.. Uriel mi è sempre stato sui marroni.. non sono un suo fan ma in questo caso ha ragione da vendere.
Se evadessi io il 30% dell'imponibile sarebbero bei soldi. Il problema non è quanto evadi ma la cultura radicata che abbiamo nel farlo....
E' questa che va cambiata.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

r----y
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 2204
Iscritto il: gio set 15, 2011 10:12 am
Moto: sv650

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da r----y » mar gen 22, 2013 1:13 pm

...e con le tasse poi si comprano i cacciabombardieri: quelli sì che ci servono.

ghino46
Postino
Postino
Messaggi: 245
Iscritto il: gio giu 28, 2012 10:59 am
Moto: SV650n
Località: Sulmona(AQ)

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da ghino46 » mar gen 22, 2013 1:36 pm

rombocupo77 ha scritto:
joker ha scritto:
ghino46 ha scritto:Io resto del parere che se prima un acquirente pretendeva lo scontrino dal commerciante ora sarà l'acquirente stesso a fare la prima mossa a dire niente scontrino.

Perche scusa? Mica ti chiedono nome e cognome...
Per lo scontrino no, per la fattura sì.
Io credo che mettere su il redditometro sia stato un grosso errore (o forse no, dipende quali sono gli scopi che si prefiggono di raggiungere, se vogliono radere al suolo la nostra economia allora è un ottimo strumento).
Incentrare la lotta all'evasione partendo dalla raccolta dati sui consumi è un'arma a doppio taglio nel senso che potrebbe anche avere una logica dal punto di vosta teorico, ma l'italiano è restio ai controlli e quindi mi aspetto un aumento del nero (niente fattura = spese non tracciabili = minore spese attribuibili alla persona = minore capacità di spesa = aggiramento redditometro).
Quotone... Tracciare tutti i movimenti per poi tassarli non fa altro che frenare la crescita dei consumi e in questo modo il cliente diventa alleato del commerciante nel non emettere fattura.

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: le contraddizioni dell'agenzia delle entrate...

Messaggio da nikovic » mar gen 22, 2013 1:40 pm

r----y ha scritto:...e con le tasse poi si comprano i cacciabombardieri: quelli sì che ci servono.
Che poi la vera guerra non l'hanno mica capita! C'e' stata una guerra economica fatta da tante battaglie, di cui molte perse, e solo ora qualche piccola vittoria
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Rispondi