Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Rispondi
DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da DTJ » gio gen 17, 2013 12:19 pm

Lavoro - Lavoro - Lavoro.....
Sono mesi che questa parola mi assilla, ed è un bene......I curriculum distribuiti alle aziende del posto, cosi come le iscrizioni in agenzia, non hanno portato a nulla.....O quasi....3 mesi di lavoro a Pescara con contratto a tempo determinato,non rinnovato, ma comunque era un periodo florido,avevo altro tra le mani.....dopo di che lavoretti per arrangiare qualche centinaia di euro......poca roba....l'anno 2012 si è concluso con 43 giorni di lavoro regolare,quindi niente disoccupazione requisiti ridotti.....( tra l'altro l'anno scorso un calvario per prenderla, STATO LADRO E CORROTTO .....). Il 2013 dovrà darmi una svolta,altrimenti valigie e via.mi sono stufato.....
Il Lavoro in azienda si sa com'è,da un mese all'altro ti ritrovi senza stipendio o peggio coi cancelli della tua azienda chiusi perchè il proprietario è scappato col bottino. Allora perchè non sfruttare le proprie passioni,quello che si sa fare, quello per cui un po si è studiato ? Ecco il punto,mi ritrovo tra le mani un diploma di perito meccanico conseguito nel 2009 , 23 anni. Esperienza come aiuto meccanico in una azienda della zona con contratto stagionale, corriere di salumi, piccola esperienza non regolare presso un pompista della zona.....Ai tempi non avevo ancora l'auto e percorrevo tutti i giorni 50 kilometri in scooter 50, e per 100 euro a settimana non ho resistito per piu di un mese.pero quel lavoro a me piaceva da matti,lo vedevo come il mio fututro...sfortunatamente era una persona poco seria...direte hai chiesto ad altri ? certo! tutti a dire che un operaio costa troppo di tasse e contributi( verissimo ),stessa cosa per gommisti,elettrauto,.....l'unica soluzione sembra quella di andare a lavorare assunti ma con uno stipendio che equivalga ad un rimborso spese per gasolio e panino....
Se non l'avete capito a me piacciono i motori,e tutto cio che vi è allegato, e con il mio diploma di perito meccanico sono agevolato nell'intraprendere queste attività.
Girovagando nel web si hanno pareri discordandi e poco chiari in merito.Chiederò ad un commercialista sicuramente,ma che voi sappiate ,nella mia situazione,qualsi sarebbero i requisiti per intraprendere attività di gommista o pompista? intendo corsi di formazione professionale,oppure solo apprendistato,oppure corsi professionali e poi tirocinio presso officina del campo?
Purtroppo il tempo nei lavori monotoni non scorre, piegato nel cofano di un auto o vicino ad essa mi vola,sono fatto cosi. A 23 anni sono ancora nei limiti per scegliere il mio futuro,ancora per poco, dopodichè credo dovrò accontentarmi, faro di tutto perchè questo non accada.

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da trinikos85 » gio gen 17, 2013 12:35 pm

Hai valutato l'ipotesi di un officina tutta tua?
Chiedere ad un consulente per ottenere un fondo perduto,aggiungi l'esperienza e la passione..
si cOmincia così..se ti va male almeno hai provato..ma mai arrendersi raga!
e poi alla tua età puoi chiedere tante agevolazioni..lo stato aiuta anche a volte..
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da DTJ » gio gen 17, 2013 12:51 pm

Sono gia passato alla camera di commercio,divisione sviluppo italia,per quel che riguarda gli aiuti economici.qualcosa c'è, ma non è detto che vengano riconosciuti,c'e una commissione che deve giudicare se la tua idea di impresa puo avvalersi dei fondi o meno. Certo io ho voglia di mettermi,in un futuro non tanto remoto,di mettermi per conto mio e da li sviluppare la mia professione. Arrendermi? mai,anche se i TG,fanno di tutto per scoraggiarti, meglio cambiare canale.
Ho contattato 2 scuole di formazione professionale per gommisti ad esempio, mi ricontatteranno, vi tengo aggiornati

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da trinikos85 » gio gen 17, 2013 1:05 pm

Un diploma di perito meccanico non è carta straccia ste'
i requisiti ce li abbiamo più o meno tutti chi più chi meno come hai detto tu bisogna avere un progetto preciso e convincente,meglio se in qualche modo crei occupazione..
Dei tg devono preoccuparsi solo soggetti in grado di non fare niente o poco..
Chi ha qualche capacita prima o poi esce a galla!
Ultima modifica di trinikos85 il ven gen 18, 2013 1:43 pm, modificato 1 volta in totale.
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da DTJ » gio gen 17, 2013 2:18 pm

sono stato contattato dalla assofram, che svolge corsi di formazione professionale riconosciuti a livello europeo. il corso ha durata di 9 mesi, costo 150 euro mensili, a casoria ( NA ). Nel caso in cui frequentassi questo corso,unito,al mio diploma di perito meccanico, quale requisito mi servirebbe per aprire un attività di gommista ?Questi corsi riducono quindi l'iter che bisogna svolgere per l'apertura di una attività di gommista ?

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da DTJ » ven gen 18, 2013 12:24 pm

Per chi interessa l'argomento.
I requisiti necessari per aprire un attività di autoriparatore sono:
Cittadinanza italiana
Non aver avuto condanne penali
Aver almeno uno di questi requisiti, Ripeto NE BASTA UNO:
1) Diploma di perito meccanico
2) Aver frequentato un apposito corso regionale in materia,a cui aggiungere un anno come operaio in un officina gommista
3) Aver svolto l'attività di gommista per 3 anni negli ultimi 5

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da riposseduto » gio gen 24, 2013 11:53 am

DTJ ha scritto:Per chi interessa l'argomento.
I requisiti necessari per aprire un attività di autoriparatore sono:
Cittadinanza italiana
Non aver avuto condanne penali
Aver almeno uno di questi requisiti, Ripeto NE BASTA UNO:
1) Diploma di perito meccanico
2) Aver frequentato un apposito corso regionale in materia,a cui aggiungere un anno come operaio in un officina gommista
3) Aver svolto l'attività di gommista per 3 anni negli ultimi 5

confermo. siamo messi cosi!
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da trinikos85 » gio gen 24, 2013 12:12 pm

Hai avuto condanne penali?
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da riposseduto » gio gen 24, 2013 12:28 pm

neeko72 ha scritto:
DTJ ha scritto:Per chi interessa l'argomento.
I requisiti necessari per aprire un attività di autoriparatore sono:
Cittadinanza italiana
Non aver avuto condanne penali
Aver almeno uno di questi requisiti, Ripeto NE BASTA UNO:
1) Diploma di perito meccanico
2) Aver frequentato un apposito corso regionale in materia,a cui aggiungere un anno come operaio in un officina gommista
3) Aver svolto l'attività di gommista per 3 anni negli ultimi 5
ecco...così almeno ho qualcosa di preciso da ribattere a chi mi chiede di continuo perchè non mi apro un'officina mia...

fanculo sta burocrazia demmerda...

pe fa il meccanico ce stanno sti paletti...e devi smontare e riparare macchine o moto...per fare il lavoro mio (che lavoro con la salute delle persone) lo può fa il primo stronzo che si alza la mattina....

Mi rendo conto che a 30 anni (anno + o anno -) reperire uno dei 3 punti diventa impegnativo...

o ti metti a fare l'apprendista pagato da fame
o ti iscrivi ad un corso serale per diploma... ma quando finisci mai...
oppure ti butti in questi corsi regionali/statali. a Roma c'è il Don Orione che li fa anche serali e mi sembra che la durata sia minimo 2 anni.. impari poco di + di quello che già sai, affronti tematiche tecniche vecchie di 15 / 20 anni, proprio giusto per il pezzo di carta

'na storiaccia....

io per fortuna ho i requisiti. quando tirerà brutto nel mio campo (sempre che si possa andare peggio di cosi) probabilmente tenterò di aprire.... ma ho appreso che gli step successivi, ovvero messa a norma del locale, controlli sanitari e tecnici via dicendo sono il vero Rebus.. c'è da spendere soldini e tanti tanti tanti...

viviamo un periodo cupo
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio gen 24, 2013 1:08 pm

No ma interessante che non ci vogliano condanne penali per fare gommista/riparatore e poi in parlamento ci va la peggio gente. :asd:
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da riposseduto » gio gen 24, 2013 2:27 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:No ma interessante che non ci vogliano condanne penali per fare gommista/riparatore e poi in parlamento ci va la peggio gente. :asd:

Le responsabilità in ballo sono alte. mettere le mani sui mezzi che circolano su strada ti espone a rischi mostruosi. Ho un amico che si è tirato su dal nulla una officina. ha iniziato a fare il mestiere a 14 anni. a 20 con grande coraggio si è esposto ed ha aperto. ora ne ha 30.
in dieci anni ha avuto a che fare con diversi personaggi che campano di espedienti che ritiravano la macchina, sbattevano e andavano avanti con avvocati e periti. il tutto fatto di proposito, come mestiere per capirci. ha avuto la fartuna di avere una assicurazione alle spalle e di avere ragione in tribunale. sono cose che fanno perdere soldi e tempo, che minano l'immagine dell'officina e che ti fanno il sangue amaro. questo per dire che aprire una officina, oggi, è un bagno di sangue. ci si campicchia ma per farlo non bastano 8 ore lavorative. questo è quello che in questo momento, il nostro stato ci mette a disposizione. quando sento dire che 80€ sono tante per un cambio dell'olio ho la certezza che chi pronuncia non ha in mano una calcolatrice e non conosce i vari ''sottraendi'' in gioco. è chiaro che a questo discorso vanno applicati dei limiti, esistono meccanici disonesti e non si può nascondere.

è un sogno il mio quello di una officina. mi piacerebbe vivere del lavoro delle mie mani. Sono un dipendente e mi rendo conto quanto sia ''comodo''. Quando questa comodità finirà tenterò con tutte le forze ma so che è, per l'appunto, un bagno di sangue
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

nikovic
RISPECT!!!
RISPECT!!!
Messaggi: 16714
Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
Moto: CESSO
Nome: SI
Località: ALBANO LAZIALE

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da nikovic » gio gen 24, 2013 2:39 pm

Minchiaa quindi ci rientro alla grande, bene ottimo a sapersi :up:
ImmagineImmagine
sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Immagine

Tia_from_romagna!
Sv-Giro: i 100 bagni
Sv-Giro: i 100 bagni
Messaggi: 18615
Iscritto il: gio ago 14, 2008 11:05 am
Moto: CIcciolina
Località: Bellaria-Igea Marina (RN)

Re: R: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da Tia_from_romagna! » gio gen 24, 2013 3:35 pm

Ripo non volevo dire che fosse un lavoro semplice il meccanico, anzi. Solo ragionavo sul sistema in cui siamo messi...tutto qua. :)
Non ti scordar di me:

http://www.sv-italia.it/forum.old/viewt ... eb69ef62f5

La genesi del motobarismo...

riposseduto
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 3534
Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
Moto: sv650 99
Località: roma
Contatta:

Re: R: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da riposseduto » gio gen 24, 2013 3:47 pm

Tia_from_romagna! ha scritto:Ripo non volevo dire che fosse un lavoro semplice il meccanico, anzi. Solo ragionavo sul sistema in cui siamo messi...tutto qua. :)

Si si, il mio post voleva essere un rafforzativo del tuo :pecorajump:
Immagine
Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!

Togaparty
Postino
Postino
Messaggi: 253
Iscritto il: mar nov 02, 2010 6:29 pm
Moto: V Strom 1000
Nome: Moby
Località: Novi di Modena

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da Togaparty » ven gen 25, 2013 8:24 am

Non hai preso in considerazione di fare il responsabile tecnico in un centro revisioni? Come perito meccanico puoi avere le iscrizioni agli albi professionali richiesti, meccanico, carozziere, gommista e meccatronico (ex elettrauto). Potresti metterti in società con chi non ha tutte le caratteristiche richieste o aprire in proprio, investimento abbastanza elevato.
Se sei incerto..........................informati meglio
l'originale
Immagine
anche la copia non è male
Immagine

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da trinikos85 » ven gen 25, 2013 2:00 pm

neeko72 ha scritto:non diciamo stronzate triniko...non ho nessuno degli ultimi 3 punti....
Ahah dai scherzavo!!
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

DTJ
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1339
Iscritto il: gio lug 15, 2010 12:02 pm
Località: Montecilfone

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da DTJ » ven gen 25, 2013 2:29 pm

sinceramente parlando non ho mai chiesto ad un centro revisione se servisse qualcuno......cmq ribadisco i 3 punti fondamentali per aprire un officina che sia essa di gommista,meccanica o carrozzeria, oltre ovvviamente a saper fare il proprio mestiere ;). Certo i soldi non piovono dal cielo e mai nessuno ci regalerà un locale di 200 metri quadri con tutti i macchinari per poter lavorare bene, sarebbe trooppo semplice. eppoi in un periodo cosi( ma non è che 5 anni fa fosse piu semplice ) trovare un lavoro retribuito e tutelato è veramente dura. Mettersi in proprio con qualcosa che potrebbe andare ( potrebbe........),forse è un ipotesi. Eppoi a me piacerebbe vivere con un lavoro di cui io sono responsabile e il cui guadagno dipende anche dal mio impegno e il mio saperci fare anche ,perchè no, con le persone( in questo caso clienti ......). L'istituto industriale viene spesso declassato come scuola per i ciucci,almeno dalle mie parti,ma da la possibilità di lavoro in molti ambiti,io ho scoperto questa cosa dopo 4 anni dal diploma e me ne vergogno,lavoraravo in un officina di pompista con una paga da fame e 12 ore fuori di casa,e pensavo che avrei dovuto fare almeno 5 anni cosi,quindi ho lasciato perdere,quando invece avrei potuto fare almeno 2 anni di sacrifici e poi mandare a fanculo tutti,senza far elemosina di una qualche certificazione o attestato, spero di essere in tempo per rimediare......

trinikos85
Pilota Ufficiale
Pilota Ufficiale
Messaggi: 1598
Iscritto il: gio mag 10, 2012 9:23 pm
Moto: Kawasaki ZX6r 636 05
Nome: ESSEVUoiaccelero
Località: Siracusa,sicily

Re: Sfruttare il mio diploma di Perito Meccanico

Messaggio da trinikos85 » ven gen 25, 2013 3:54 pm

Ma certo!lasciano passare sti tempi bui che prima o poi passeranno...
[center]la vita è una grande scalata...faticosissima,ma in cima il panorama è mozzafiato![/center][/color]

Rispondi