oggi sono andato alla revisione biennale dell'SV

come da prassi vado prima a fare l'assicurazione al conce RedBaron
poi agli sportelli dell uff. revisioni per i moduli (4) da compilare, pago le marche da bollo e comincio a scrivere...nome, indirizzo, N. di targa etc. e dopo 10 minuti son pronto, vado al controllo:
1)problema dopo i controlli di rito l'addetto OCCHIO DI FALCO mi misura l'altezza del manubrio


2)problema il faro fa poca luce ed e' orientato troppo basso(cosa che risolvo facendo cambiare la lampadina e con la regolazione di fino dell'altezza in cinque minuti e pochi yen in un officina vicina)
3)problema la sonda lambda spara dei valori 4.5 volte piu' alti del limite max

ma per l' altezza manubrio che facciamo...togliamo riser e cambiamo pompa?No, perche' non ne ho voglia e non c' e' il tempo
quindi scelgo la busta N.2 cioe' quella della nuova omologazione con tutte le verifiche delle misure moto:altezza manubrio, peso(180kg),lunghezza,foto etc. riportate sul nuovo libretto per la modica cifra di 3 euri e spiccioli piu' 20 minuti scarsi di pazienza!
Sono ancora piu' fortunato di quanto pensassi perche' in totale ho speso 160 euro di assicurazione x 25 mesi, circa 60 di revisione
e 15 tra lampadina, regolazione col macchinario e controllo sonda
ah, qualche volta qui si complicano la vita questo e' sicuro
pero' l' efficienza nipponica ve la sognate in Italia
