Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: R: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
Ho visto ora il tuo link del gancio e quindi mi rispondo autonomamente :
Taglio e centralina si!
Taglio e centralina si!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
killer, ho il carrello che porta tre (3) moto (tot 950 kg max, auto che traina 1000 kg e pesa 2,5 q quindi sta esattamente nei 3,5).
ho il problema chiarissimo, se vuoi caricare tre moto è un conto.
Se vuoi caricare 2 moto è tutta un'altra storia. perchè puoi usare "carrellini" leggeri con tre piste (3 moto da trial) in cui carichi esterno le due da strada. Questi carrelli inoltre possono essere facilmente messi sul fianco in box (un carrello da tre moto te lo scordo oltre al fatto che è lungo 4 metri, si più di un'auto!)
TATS non vuol dire nulla se non è contestualizzato.... in pratica la legge dice che non si può trainare più di un tot per auto,ma nel caso in cui sia un TATS puoi superare quel limite a determinate condizioni che sono chiarissime nella normativa. LA stessa norma è valida per moto così come per alianti, quindi fate vobis le differenze. Comunque WIZ quante moto devi portare????
Questo è il brodaccio che bisogna bere.
Inoltre mi riferivo al costo di un gancio a scomparsa totale (quello da te indicato è a scomparsa parziale), tanto per intenderci i ganci fatti a U che necessita di sostituzione di un pezzo della scocca dell'auto con un pezzo rinforzato, centralina, cavi e collaudo TUTTO compreso e fatto da loro. Poi il costo varia tantissimo da auto ad auto (la "mia" era una MITO) sulla mia il prezzo dei vari ganci non cambiava molto per il discorso della scocca da sostituire.
ho il problema chiarissimo, se vuoi caricare tre moto è un conto.
Se vuoi caricare 2 moto è tutta un'altra storia. perchè puoi usare "carrellini" leggeri con tre piste (3 moto da trial) in cui carichi esterno le due da strada. Questi carrelli inoltre possono essere facilmente messi sul fianco in box (un carrello da tre moto te lo scordo oltre al fatto che è lungo 4 metri, si più di un'auto!)
TATS non vuol dire nulla se non è contestualizzato.... in pratica la legge dice che non si può trainare più di un tot per auto,ma nel caso in cui sia un TATS puoi superare quel limite a determinate condizioni che sono chiarissime nella normativa. LA stessa norma è valida per moto così come per alianti, quindi fate vobis le differenze. Comunque WIZ quante moto devi portare????
Questo è il brodaccio che bisogna bere.
Inoltre mi riferivo al costo di un gancio a scomparsa totale (quello da te indicato è a scomparsa parziale), tanto per intenderci i ganci fatti a U che necessita di sostituzione di un pezzo della scocca dell'auto con un pezzo rinforzato, centralina, cavi e collaudo TUTTO compreso e fatto da loro. Poi il costo varia tantissimo da auto ad auto (la "mia" era una MITO) sulla mia il prezzo dei vari ganci non cambiava molto per il discorso della scocca da sostituire.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
prima che qualcuno si risenta...sono inkazzato per altre cose tra cui in Francia costa tutto un terzo e puoi andare a 130Km/h con il carrello.......e noi stiamo qui a farci le seghe su come potrebbe essere meglio....


-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
130 con carrello e tre moto la vedo molto ma molto male ...sia per la stabilità che per gli spazi di arresto.....se non erro hanno sempre la frenata a rinculo ,o è cambiato qualcosa??Il pulcino pio ha scritto:prima che qualcuno si risenta...sono inkazzato per altre cose tra cui in Francia costa tutto un terzo e puoi andare a 130Km/h con il carrello.......e noi stiamo qui a farci le seghe su come potrebbe essere meglio....



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
a 160 km/h va benissimo e frena ottimamente con pieno carico ed in discesa (provato per vedere come reagiva di notte su un discesone francese), ovviamente si allunga la frenata (tieni presente che il ns ha le ruote da auto da 14)
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
160 .....!!! và quasi più forte da ferma che in pista.........Il pulcino pio ha scritto:a 160 km/h va benissimo e frena ottimamente con pieno carico ed in discesa (provato per vedere come reagiva di notte su un discesone francese), ovviamente si allunga la frenata (tieni presente che il ns ha le ruote da auto da 14)








-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
http://www.crescirimorchi.it/index.php/pt7cl/?pid=51" onclick="window.open(this.href);return false;
pt7c7l
da 950 Kg di portata max considerato il peso di 270 kg già di suo
pt7c7l
da 950 Kg di portata max considerato il peso di 270 kg già di suo
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
ma per le moto non serve lo specifico .......solo per moto??Il pulcino pio ha scritto:http://www.crescirimorchi.it/index.php/pt7cl/?pid=51" onclick="window.open(this.href);return false;
pt7c7l
da 950 Kg di portata max considerato il peso di 270 kg già di suo



-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
le moto sono cose, quindi no in realtà non serve è una pippa mentale che abbiamo qui in Italia forse derivante da due problematiche, la prima di vendere più carrelli la seconda è una legge che vieta il trasporto di mezzi targati su altri mezzi che non siano le bisarche questo per evitare i furti in serie con il trasporto all'estero....cosa assolutamente nella norma attualmente....
Il mio carrello9 è stato omologato dopo averci piazzato tre fermaruota e nessuno ha detto nulla a riguardo.
L'unica accortezza del carrello è che NON lo puoi lasciare in strade pubbliche staccato dall'auto se non ha la sua assicurazione (e anche per il fatto che te lo rubano al volo).
Il mio carrello9 è stato omologato dopo averci piazzato tre fermaruota e nessuno ha detto nulla a riguardo.
L'unica accortezza del carrello è che NON lo puoi lasciare in strade pubbliche staccato dall'auto se non ha la sua assicurazione (e anche per il fatto che te lo rubano al volo).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
mi è venuto in mente un caso particolare.il goll ha scritto:ma per le moto non serve lo specifico .......solo per moto??Il pulcino pio ha scritto:http://www.crescirimorchi.it/index.php/pt7cl/?pid=51" onclick="window.open(this.href);return false;
pt7c7l
da 950 Kg di portata max considerato il peso di 270 kg già di suo
a castelletto di branduzzo girava un tipo di Valenza Po che aveva un carrello con tre rotaie complete per trasporto moto con peso complessivo 850kg (mi pare) sforava il limite per il carrello appendice ma non poteva essere omologato come porta cose. quindi era omologato con le regole TATS ma non mi pareva avesse la specifica solo moto sul libretto che avevo visto con i miei occhi (però potrei ricordare male).
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
- Moto: Melanzana 650s
- Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
Prima di comprare il carrello mi ero ben informato, avevo parlato anche con un'agente dellla strada.
Per trasportare delle moto è necessario che il carrello (rimorchio, non appendice) sia un TATS con omologazione per trasporto motocicli. Sul libretto di corcolazione del mio erano specificate entrambe le cose.
Poi sappiamo come vanno le cose in Italia... Se decidi di comprare un carrello "portacose" nel 99.9% dei casi non ti dirà niente nessuno... ma c'è sempre quello 0,1%... io preferisco essere in regola.
Per trasportare delle moto è necessario che il carrello (rimorchio, non appendice) sia un TATS con omologazione per trasporto motocicli. Sul libretto di corcolazione del mio erano specificate entrambe le cose.
Poi sappiamo come vanno le cose in Italia... Se decidi di comprare un carrello "portacose" nel 99.9% dei casi non ti dirà niente nessuno... ma c'è sempre quello 0,1%... io preferisco essere in regola.
--> Zena Zone: Slow Food


...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...
-
- Avatar...in corso!
- Messaggi: 11497
- Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:53 pm
- Moto: Sv 650 R
- Località: VA
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
Ragazzi state dicendo due cose opposte!
Uno sostiene che va bene il generico "porta cose" mente Vrazzu sostiene che ci voglia il TATS
Uno sostiene che va bene il generico "porta cose" mente Vrazzu sostiene che ci voglia il TATS
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
- Moto: Melanzana 650s
- Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
Sul vecchio forum avevo postato questo: http://www.sv-italia.eu/forum.old/viewt ... 6f6833906a" onclick="window.open(this.href);return false;mark ha scritto:Ragazzi state dicendo due cose opposte!
Uno sostiene che va bene il generico "porta cose" mente Vrazzu sostiene che ci voglia il TATS
in base a quelle info feci la scelta del carrello...
--> Zena Zone: Slow Food


...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: R: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
Perché invece di perdere tempo in 54 non andate a leggere il codice della strada? Toglie ogni dubbio inequivocabilmente e via..
Io solo dopo aver letto il codice ho capito che il carrello avrebbe potuto fare al caso mio
Inviato dal mio telegrafo tascabile
Io solo dopo aver letto il codice ho capito che il carrello avrebbe potuto fare al caso mio
Inviato dal mio telegrafo tascabile
-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: R: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
+ mille mila ..come direbbe l'ing Cane...Frank_88 ha scritto:Perché invece di perdere tempo in 54 non andate a leggere il codice della strada? Toglie ogni dubbio inequivocabilmente e via..
Io solo dopo aver letto il codice ho capito che il carrello avrebbe potuto fare al caso mio
Inviato dal mio telegrafo tascabile




-
- Smanettone
- Messaggi: 507
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 6:19 pm
- Moto: sv 650
- Località: modena
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
qualcuno ha scritto che traina un rimorchio di peso complessivo 10 ql
...... se non ricordo male , se si traina un carrello superiuore ai 750 kg e si sforano i 3.5 ton di compessivo oltre alla c non servirebbe la e???
...... se non ricordo male , se si traina un carrello superiuore ai 750 kg e si sforano i 3.5 ton di compessivo oltre alla c non servirebbe la e???



-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
questa l'avevo letta anche io ma non ho MAI VISTO da nessuna parte scritto inequivocabilmente che sia effettivamente così.Vrazzu ha scritto:Prima di comprare il carrello mi ero ben informato, avevo parlato anche con un'agente dellla strada.
Per trasportare delle moto è necessario che il carrello (rimorchio, non appendice) sia un TATS con omologazione per trasporto motocicli. Sul libretto di corcolazione del mio erano specificate entrambe le cose.
Poi sappiamo come vanno le cose in Italia... Se decidi di comprare un carrello "portacose" nel 99.9% dei casi non ti dirà niente nessuno... ma c'è sempre quello 0,1%... io preferisco essere in regola.
sul CDS non c'è, già controllato... la dicitura è fumosa (parla di TATS ma non c'è scritto da nessuna parte che un porta cose non possa trasportare una moto.
Specifica solo (ovviamente) che su un rimorchio TATS moto non puoi portare altro che non sia una moto. ma non viceversa.
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: Carrello Rimorchio e/o Appendice quali differenze
ps: gabri ma quindi tu di solito ti porti dietro 3 moto?
per quanto riguarda le velocità... 80 sono veramente pochi, io ho fatto tranquillamente i 180 con 2 moto sopra e il carrello stava benissimo, anche il mio è frenato e con ruote da 14 ovviamente.
unico appunto: non pensate che un auto + carrello con 2 moto sopra consumi tanto meno di un furgone comunque... i consumi col carrello si alzano e non di poco.
infine, per quanto riguarda il gancio: credo che sulla mia macchina la centralina non fosse necessaria, in ogni caso per quello a scomparsa se non sbaglio la differenza era di un centinaio di euro, ma non vedendone l'utilità non l'ho preso.
ah, giusto per alimentare la discussione: io il gancio non lo tolgo mai, mi si è persino rotta la leva per staccarlo 3 mesi fa. rende i parcheggi più scomodi (ovviamente non tocco mai gli altri parcheggiando) ma abbassa drasticamente il rischio di tamponamento posteriore perchè la gente prima di piantarsi dentro a un gancio di ferro ci pensa due volte e fa attenzione.
ci fossero i paravacche per la 159 monterei anche quelli... funziona!
per quanto riguarda le velocità... 80 sono veramente pochi, io ho fatto tranquillamente i 180 con 2 moto sopra e il carrello stava benissimo, anche il mio è frenato e con ruote da 14 ovviamente.
unico appunto: non pensate che un auto + carrello con 2 moto sopra consumi tanto meno di un furgone comunque... i consumi col carrello si alzano e non di poco.
infine, per quanto riguarda il gancio: credo che sulla mia macchina la centralina non fosse necessaria, in ogni caso per quello a scomparsa se non sbaglio la differenza era di un centinaio di euro, ma non vedendone l'utilità non l'ho preso.
ah, giusto per alimentare la discussione: io il gancio non lo tolgo mai, mi si è persino rotta la leva per staccarlo 3 mesi fa. rende i parcheggi più scomodi (ovviamente non tocco mai gli altri parcheggiando) ma abbassa drasticamente il rischio di tamponamento posteriore perchè la gente prima di piantarsi dentro a un gancio di ferro ci pensa due volte e fa attenzione.
ci fossero i paravacche per la 159 monterei anche quelli... funziona!