serie perfetta?
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1235
- Iscritto il: mar gen 16, 2007 1:32 pm
- Moto: CBR600F '06
- Località: Roma
Re: serie perfetta?
Limitatamente al confronto SV vs ER6, secondo me la SV è mooolto più bella.
Ha proprio un altro carattere, non c'é paragone.
E poi l'avete mai sentito il rumore dell'ER6: orribile!!!
SV tutta la vita, rispetto all'ER6.
Ha proprio un altro carattere, non c'é paragone.
E poi l'avete mai sentito il rumore dell'ER6: orribile!!!
SV tutta la vita, rispetto all'ER6.

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2316
- Iscritto il: sab mar 07, 2009 12:49 pm
- Moto: Street Triple R
- Località: San Costanzo PU
Re: serie perfetta?
i regolatori gli brucia qualsiasi moto street triple, ktm ,sv etc...
cmq che hornet dici? certo gli ultimi 2 modelli sono migliori,sono passati 10 anni..ma tra hornet 2000 e sv 2000 prendo meglio l'sv...molto piu' divertente nell'utilizzo sui passi!
cmq che hornet dici? certo gli ultimi 2 modelli sono migliori,sono passati 10 anni..ma tra hornet 2000 e sv 2000 prendo meglio l'sv...molto piu' divertente nell'utilizzo sui passi!

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: serie perfetta?
STEELGIOVI ha scritto:i regolatori gli brucia qualsiasi moto street triple, ktm ,sv etc...
cmq che hornet dici? certo gli ultimi 2 modelli sono migliori,sono passati 10 anni..ma tra hornet 2000 e sv 2000 prendo meglio l'sv...molto piu' divertente nell'utilizzo sui passi!
I regolatori tanti li bruciano ma tante altre no.
Tra hornet del 2000 ed SV del 2000 anche io preferisco SV ma la domanda e' ad oggi?? Ad oggi l'hornet e 100 anni luce avanti a un modello non piu' prodotto, perche' la glandius non ha nulla di SV



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: R: serie perfetta?
Beh vabbe dai ad oggi a parte l'Honda nx700 sono un po tutte meglio di un SV di 10 anni.
Il confronto comunque ha senso farlo usando un solo criterio:
A parità di prezzo.
Secondo me, in questo momento esiste una sola moto per ogni categoria superiore alle altre come rapporto prezzo/qualità (intanto prestazioni,affidabilità,divertimento ecc...)
Per le 600 é la cbr600f
Per le 1000 bicilindriche naked é la tuono, o la Z1000 per le 4 cilindri.
Per le 1000 super sportive é la rsv o l'r1, a seconda di quanti cilindri si vuole.
E per le 600naked.... secondo me l'SV se la gioca ancora con la vecchia hornet.
Stiamo parlando di moto non al top ma tutte sotto i 2000 euro, il rapporti qualità/prezzo non si batte.
Sent from my hand
Il confronto comunque ha senso farlo usando un solo criterio:
A parità di prezzo.
Secondo me, in questo momento esiste una sola moto per ogni categoria superiore alle altre come rapporto prezzo/qualità (intanto prestazioni,affidabilità,divertimento ecc...)
Per le 600 é la cbr600f
Per le 1000 bicilindriche naked é la tuono, o la Z1000 per le 4 cilindri.
Per le 1000 super sportive é la rsv o l'r1, a seconda di quanti cilindri si vuole.
E per le 600naked.... secondo me l'SV se la gioca ancora con la vecchia hornet.
Stiamo parlando di moto non al top ma tutte sotto i 2000 euro, il rapporti qualità/prezzo non si batte.
Sent from my hand
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: serie perfetta?
Piccola parentesi: triumph e altre case il regolatore te lo sistemano come garanzia a vita o richiamo (io ho il richiamo questo mese e la moto ha 4 anni...) mentre suzuki si è sempre sciacquata le palle.STEELGIOVI ha scritto:i regolatori gli brucia qualsiasi moto street triple, ktm ,sv etc...
cmq che hornet dici? certo gli ultimi 2 modelli sono migliori,sono passati 10 anni..ma tra hornet 2000 e sv 2000 prendo meglio l'sv...molto piu' divertente nell'utilizzo sui passi!
La sv 99/02 è inaffidabile, dal 03 in poi no...

-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: serie perfetta?
mah la serie perfetta ha SOLO il regolatore come difetto, risolvibile peraltro con circa 30 euro di un regolatore maggiorato usato.
non mi sembra chissà quale problema. tante altre moto hanno tanti altri problemi ben più gravi e soprattutto ben più costosi da prevenire.
per me, tra prima e seconda serie non c'è paragone, soprattutto come linee. una sembra retrò e con linee "classiche", l'altra sembra vecchia e basta, IMHO.
non mi sembra chissà quale problema. tante altre moto hanno tanti altri problemi ben più gravi e soprattutto ben più costosi da prevenire.
per me, tra prima e seconda serie non c'è paragone, soprattutto come linee. una sembra retrò e con linee "classiche", l'altra sembra vecchia e basta, IMHO.
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: serie perfetta?
La nuova ha una linea originale. Questo è soggettivo.killeradicator ha scritto:mah la serie perfetta ha SOLO il regolatore come difetto, risolvibile peraltro con circa 30 euro di un regolatore maggiorato usato.
non mi sembra chissà quale problema. tante altre moto hanno tanti altri problemi ben più gravi e soprattutto ben più costosi da prevenire.
per me, tra prima e seconda serie non c'è paragone, soprattutto come linee. una sembra retrò e con linee "classiche", l'altra sembra vecchia e basta, IMHO.
Ha il motore più potente, rispetta le euro 2/3 e non devi risolvere nessun problema. Questo è oggettivo.

-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: serie perfetta?
killeradicator ha scritto:mah la serie perfetta ha SOLO il regolatore come difetto, risolvibile peraltro con circa 30 euro di un regolatore maggiorato usato.
non mi sembra chissà quale problema. tante altre moto hanno tanti altri problemi ben più gravi e soprattutto ben più costosi da prevenire.
per me, tra prima e seconda serie non c'è paragone, soprattutto come linee. una sembra retrò e con linee "classiche", l'altra sembra vecchia e basta, IMHO.
Ma 30 euro un caiser slauter! e oltre al regolatore la mia soffriva anche sulle bobbine. Poi visto che ne parliamo ci metto anche i freni "per me sono veramente la crocie di questa moto, piu' delle sospensioni"



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
Re: serie perfetta?
Quindi la tua street che gli va in pappa il regolatore è affidabile?Sbenga ha scritto: La sv 99/02 è inaffidabile

Pagliacciate a parte, la mia è partita per l'ucraina con ancora il suo regolatore originale

Manutenzione extra sono stati:
- Una posizione posteriore
- Paraoli frizione/pignone
- Sensore conta km
Se li sommo, non so nemmeno se arrivo a 30 euro e soprattutto non mi ha mai lasciato a piedi.
Di regolatori che saltano ce ne sono per ogni marchio e chi è più sfigato, vedi i possessori di Honda con motore 1000 fireblade (CBF-CBR-CB) o i VFR v-tech, si trovano pure con statori brucati.
Quindi definire l'Sv inaffidabile la trovo un'esagerazione

NOW: Waiting for...BOH!
EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"


EX:Kawasaki Versys 650 ABS 2011 Tourer Edition
EX: '99-'02 "Serie perfetta"



-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: serie perfetta?
_GM_ ha scritto:Quindi la tua street che gli va in pappa il regolatore è affidabile?Sbenga ha scritto: La sv 99/02 è inaffidabile![]()
Pagliacciate a parte, la mia è partita per l'ucraina con ancora il suo regolatore originalecon 10 anni e circa 40mila km sul groppone.
Manutenzione extra sono stati:
- Una posizione posteriore
- Paraoli frizione/pignone
- Sensore conta km
Se li sommo, non so nemmeno se arrivo a 30 euro e soprattutto non mi ha mai lasciato a piedi.
Di regolatori che saltano ce ne sono per ogni marchio e chi è più sfigato, vedi i possessori di Honda con motore 1000 fireblade (CBF-CBR-CB) o i VFR v-tech, si trovano pure con statori brucati.
Quindi definire l'Sv inaffidabile la trovo un'esagerazione
Ma alla fine nessuna moto e' inaffidabile, io con tutte quelle che ho avuto, SV compresa, ci son sempre tornato a casa, l'SV mi ha fatto un paio di scherzetti elettrici, ma nulla di esagerato, giusto il regolatore di tensione.
Dico che secondo me ci si esalta per una moto onesta, solo perche' la si possiede, una volta scesi e saliti su altre moto anche di altri marchi, si notano tante differenze, alcune peggiori "vedi il peso e la minore agilita'" altre nettamente migliori, vedi telaio motore freni e sospensioni. Queste sensazioni ovviamente le si avvertono in maniera ancora piu' marcata salendo su moto che SONO OGGETTIVAMENTE SUPERIORI, tipo Speed, Monster, Street fither, MV, tuono, ma anche nuova Hornet e secondo me anche FZ8 ecc..... in maniera meno marcata se si sale su moto di pari fascia.
Tutto qui, e' ovvio che per un possessore di SV tale moto sia LA MEGLIO DEL MONDO, ma e' solo una convinzione personale e soggettiva, tipo uno che se scopa una cessa e dice che "che dolce bevanda a base di fiori di guaranà che ho rimorchiato"



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- L'uomo Garage
- Messaggi: 10998
- Iscritto il: gio ott 13, 2005 4:24 pm
- Moto: RSV Mille R
- Nome: david
- Località: torino
Re: serie perfetta?
ma infatti non ha senso fare questi confronti.
l'unico confronto sensato è tra moto a parità di prezzo e a parità di categoria.
confrontare una SV con un S2R è insensato, la prima vale tra i 1000 e i 2000 euro e la seconda oltre 3000, sono segmenti diversi e moto diverse ecc.... idem tra una hornet 2010 da 5000 euro e una sv 2001 da 1000 euro scarsi.
se prendi il range "1000 euro" o il range "2000 euro" e confronti le varie moto, l'SV ne esce ancora piuttosto bene.
vale poco e ti dà tanto, perlomeno come moto tuttofare senza la ricerca della prestazione estrema.
l'unico confronto sensato è tra moto a parità di prezzo e a parità di categoria.
confrontare una SV con un S2R è insensato, la prima vale tra i 1000 e i 2000 euro e la seconda oltre 3000, sono segmenti diversi e moto diverse ecc.... idem tra una hornet 2010 da 5000 euro e una sv 2001 da 1000 euro scarsi.
se prendi il range "1000 euro" o il range "2000 euro" e confronti le varie moto, l'SV ne esce ancora piuttosto bene.
vale poco e ti dà tanto, perlomeno come moto tuttofare senza la ricerca della prestazione estrema.
-
- RISPECT!!!
- Messaggi: 16714
- Iscritto il: gio feb 01, 2007 9:05 am
- Moto: CESSO
- Nome: SI
- Località: ALBANO LAZIALE
Re: serie perfetta?
Killer e' quello che cerco di dire qui dentro da una vitakilleradicator ha scritto:ma infatti non ha senso fare questi confronti.
l'unico confronto sensato è tra moto a parità di prezzo e a parità di categoria.
confrontare una SV con un S2R è insensato, la prima vale tra i 1000 e i 2000 euro e la seconda oltre 3000, sono segmenti diversi e moto diverse ecc.... idem tra una hornet 2010 da 5000 euro e una sv 2001 da 1000 euro scarsi.
se prendi il range "1000 euro" o il range "2000 euro" e confronti le varie moto, l'SV ne esce ancora piuttosto bene.
vale poco e ti dà tanto, perlomeno come moto tuttofare senza la ricerca della prestazione estrema.



sempre il sogno nel cervello di una moto per cavallo
a esaltarci per un niente basta che sia divertente
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 7686
- Iscritto il: ven apr 20, 2007 12:13 am
- Moto: TriumpStreetTripleS
- Località: Cagliari
Re: serie perfetta?
Alla mia street, che monta ancora il suo regolatore originale, se andava in pappa me lo cambiavano aggratisss in quanto era un componente con garanzia a vita._GM_ ha scritto:Quindi la tua street che gli va in pappa il regolatore è affidabile?Sbenga ha scritto: La sv 99/02 è inaffidabile![]()
Pagliacciate a parte, la mia è partita per l'ucraina con ancora il suo regolatore originalecon 10 anni e circa 40mila km sul groppone.
Manutenzione extra sono stati:
- Una posizione posteriore
- Paraoli frizione/pignone
- Sensore conta km
Se li sommo, non so nemmeno se arrivo a 30 euro e soprattutto non mi ha mai lasciato a piedi.
Di regolatori che saltano ce ne sono per ogni marchio e chi è più sfigato, vedi i possessori di Honda con motore 1000 fireblade (CBF-CBR-CB) o i VFR v-tech, si trovano pure con statori brucati.
Quindi definire l'Sv inaffidabile la trovo un'esagerazione
Il problema non si pone più, ho appuntamento a gennaio per la sostituzione aggratisss con il nuovo modello mosfet nonostante la moto abbia più di 4 anni e non abbia manco fatto i tagliandi della casa.
Suzuki che ha fatto?
Ha fatto uscire il modello nuovo, perfezionato e in kulo ai possessori della vecchia.

-
- Postino
- Messaggi: 249
- Iscritto il: mer mar 14, 2012 10:45 pm
- Moto: gilera nordwest/sv6
- Nome: domenico
- Località: torino
Re: serie perfetta?
solo per diritto di cronaca e anche per far sorridere parrecchi, su motociclismo di novembre 2012 c'è la rubrica guida all'acquisto si parla della gladuis e che si dice (intervista al concessionario)
ci sono state campagne di richiamo per qualche motivo?
Solo inizialmente un richiamo sul regolatore di tensione su pochi esemplari. La suzuki per serieta le ha richiamate tutte è ha eliminato il difetto.
personalmente io credo anche sopratutto grazie ad internet che i signori delle case motociclistiche oggi come oggi non vogliono perdere la faccia da un piccolo problema ma preferiscono fare una campagnia di richiamo, questo in risposta al collega motociclista sbenga e la sua street
nel 1999 quando è uscita l'SV non vi era tutta questa condivisione di problematiche varie è la suzuki come altre case a nascosto la testa sotto la sabbia lasciando ad l'utilizzatore finale le sue pecche di progettazione perdendo cosi la fiducia di parecchi clienti
ci sono state campagne di richiamo per qualche motivo?
Solo inizialmente un richiamo sul regolatore di tensione su pochi esemplari. La suzuki per serieta le ha richiamate tutte è ha eliminato il difetto.
personalmente io credo anche sopratutto grazie ad internet che i signori delle case motociclistiche oggi come oggi non vogliono perdere la faccia da un piccolo problema ma preferiscono fare una campagnia di richiamo, questo in risposta al collega motociclista sbenga e la sua street
nel 1999 quando è uscita l'SV non vi era tutta questa condivisione di problematiche varie è la suzuki come altre case a nascosto la testa sotto la sabbia lasciando ad l'utilizzatore finale le sue pecche di progettazione perdendo cosi la fiducia di parecchi clienti
