per uso prevalente in stada e passeggiate allegre con amici,premetto che il mio impianto frenate è composto da pinze nissin oro con pompa radiale nissin.
ciao ciao

Davvero? Potresti illuminarci sui benefici che si hanno con dei dischi brembo rispetto a dei dischi braking?macio ha scritto:brembo, è come dire oro o ferro !!!!!!!
jallow ha scritto:a nico', lo so che tu lo sai, avevo lanciato la palla e volevo vedere se veniva raccolta
Ros ha scritto:Veramente flottanti veri sono i brembo racing (e i braking racing pure) e x l'SV non credo nemmeno li facciano, i brembo normali non lo sono, inoltre buonaparte li fanno in Cina, mentre Braking li fanno in Italia e discacciati pure, inoltre lo spessore conta ma conta più il materiale, sulle mie moto da corsa ho su gli stessi dischi da 10 anni e sono da 4 mm .
geme, come puoi vedere hai tutte le opinioni che ti possono servireRos ha scritto:Veramente flottanti veri sono i brembo racing (e i braking racing pure) e x l'SV non credo nemmeno li facciano, i brembo normali non lo sono, inoltre buonaparte li fanno in Cina, mentre Braking li fanno in Italia e discacciati pure, inoltre lo spessore conta ma conta più il materiale, sulle mie moto da corsa ho su gli stessi dischi da 10 anni e sono da 4 mm .
X quanto riguarda il punto 1 "x la questione fatti in Cina, mi permetto di citare da wikipedia: "La ditta è certificata QS9000 e ISO 9001, ed oltre a produrre sistemi frenanti possiede anche le fabbriche per la lavorazione delle materie prime, è quindi seguito in azienda ogni passo del processo, dalla raffinazione della materia prima alla distribuzione del prodotto finito, compresa la prototipazione, il montaggio dei componenti e il collaudo."..." come tutte le aziende di una certa dimensione buona parte della produzione viene fatta outsourcing cioè da ditte esterne sia in Italia (sempre meno) che all'estero (sempre di più) , poi come facciano a certificare dei prodotti made in cina ISO 9001 sono affari loro ma è così.neeko72 ha scritto:ma sbramm de che?plandro82 ha scritto:
SBRAAAAAMM!![]()
caro Ezio...entrambi dovremmo essere più precisi...che poi i boccaloni come plandro ci credono...Ros ha scritto:Veramente flottanti veri sono i brembo racing (e i braking racing pure) e x l'SV non credo nemmeno li facciano, i brembo normali non lo sono, inoltre buonaparte li fanno in Cina, mentre Braking li fanno in Italia e discacciati pure, inoltre lo spessore conta ma conta più il materiale, sulle mie moto da corsa ho su gli stessi dischi da 10 anni e sono da 4 mm .
io mi riferivo ai dischi brembo supersport e ai t-drive che sono FLOTTANTI ECCOME, con pista da 5,5...ne ho venduti varie coppie, alcuni anche montati ad amici...flottano e fanno un rumore di chincaglieria che è una bellezza...e non sono dischi prettamente racing tant'è che sono disponibili per moltissime moto....i veri racing sono i "moto2" e gli "SBK" con pista da 6..probabilmente tu ti riferisci ai SERIE ORO che sono dischi inferiori, con pista frenante fissa....
x la questione fatti in Cina, mi permetto di citare da wikipedia: "La ditta è certificata QS9000 e ISO 9001, ed oltre a produrre sistemi frenanti possiede anche le fabbriche per la lavorazione delle materie prime, è quindi seguito in azienda ogni passo del processo, dalla raffinazione della materia prima alla distribuzione del prodotto finito, compresa la prototipazione, il montaggio dei componenti e il collaudo."...
i braking flottanti sono i vecchi BATFLY...che sono dischi RACING da usare solo con pasticche P1, e i nuovissimi BATFLY STRADA...ma se parliamo dei semplici wave serie STX (molto vecchia), SK (vecchia) e WK (nuovissima) no, non sono flottanti...anche se braking dice di si...ne ho visti, posseduti e montati, non flottano manco per il cavolo...
E, permettimi, se è vero che conta il materiale(e vorrei vedere), a parità di materiale conta lo spessore e a parità di spessore, conta il diametro...
Infine, perdonami, ma se tu usi dischi di 10 anni fa sulle tue moto, non vuol dire che siano migliori...vuol dire solo che a te vanno bene...dopotutto rispecchia la tua filosofia, correre con mezzi tecnici inferiori e battere quelli con le moto più fighe no?....cosa che ti fa onore, per carità...
Detto ciò e tornando al quesito posto da Geme, ci sono 2 risposte:
1) i dischi brembo supersport e t-drive sono al pari dei dischi Braking batfly (ma costano meno) ma molto superiori agli wave di varie serie. Però non li fanno per l'Sv
2) i dischi braking wave di varie serie sono molto migliori dei brembo serie oro aftermarket...e li fanno per l'Sv....però costano una cifra che a mio personalissimo avviso non li fa essere convenienti da mettere su un Sv come semplice ricambio...a meno che non la si voglia kittare pesantemente
a)conosco aziende Italiane che facevano i dischi x brembo e ora non li fanno più xchè li fanno fare in cinaciò non toglie che
a) è una tua supposizione non comprovata
b) non puoi dire cosa facciano all'estero e cosa in italia
c) se sono certificati ISO 9001 forse, parlando di un'azienda che è fra i colossi mondiali del automotive, in effetti lo sono non credi?
Veramente ho anche WL ( sempre Wave)attualmente in produzione che vendo a 300 euro la coppia comprese le pastiglieSulla qualità concordo...sul prezzo, Ezio...dai...io e te sappiamo come funziona...tu i braking li vendi a 300€ perchè hai delle partite di STX (vecchio modello fuori produzione) che hai preso a prezzo vantaggioso e li rivendi in attesa che ti finiscano...dischi validissimi per carità e prezzo otimo...ma gli SK non ce li vendi a quel prezzo...(e se lo facessi mi sa che braking non gradirebbe)...Ne riparliamo quando li finisci...
ps: sul forum cb1000r anche io sto vendendo a prezzo stracciato il terminale leovince factory vecchio modello...è fuori produzione e leovince svende le ultime partite
Scusa se te lo dico Neeko ti presenti qui come un tecnico e poi sull'argomento ne sai meno di un pizzaiolo i WL non hanno la pista e la flangia in un solo pezzo , hanno i nottolini e sono semiflottanti come gli altri, e questa è solo una parte delle cazzate che stai dicendo, se tu parlassi solo delle cose che conosci , oggi non avresti scritto nemmeno una riga.e vorrei vedere scusami...sono dischi con pista e flangia in un solo pezzo che di listino costano 60€ l'uno di meno rispetto agli wave nuovi (WK) che costano circa quanto i precedenti SK..
ahahah, ma quando mai.. stai sempre a rispondere male anche quando uno scherza.. se tu sei cortese, io sono Gesù sceso in terra...neeko72 ha scritto: sono una persona cortese