Sicuramentetequi ha scritto:mmmmm... conosco persone che fanno più di 15k km l'anno..

Come ho scritto, imho sarebbe più "trasparente" se dicessero "un tagliando all'anno" e basta....
Poi se uno fa 30mila km in un anno...beh, ne farà anche 2-3!

Sicuramentetequi ha scritto:mmmmm... conosco persone che fanno più di 15k km l'anno..
È trasparente come hanno scritto...oh ma quando si parla di Ducati vi piace sempre trovare il pelo (inesistente) nell'uovo noto.ghostchild ha scritto:Sicuramentetequi ha scritto:mmmmm... conosco persone che fanno più di 15k km l'anno..![]()
Come ho scritto, imho sarebbe più "trasparente" se dicessero "un tagliando all'anno" e basta....
Poi se uno fa 30mila km in un anno...beh, ne farà anche 2-3!
Quando si parla di Ducati si perde in lucidità da più parti.... io chiaramente mi riferivo a TUTTI i costruttori, infatti ho parlato anche di quelli che fanno tagliandi ogni 6mila km e non parlavo certo di DucatiTia_from_romagna! ha scritto:È trasparente come hanno scritto...oh ma quando si parla di Ducati vi piace sempre trovare il pelo (inesistente) nell'uovo noto.ghostchild ha scritto:Sicuramentetequi ha scritto:mmmmm... conosco persone che fanno più di 15k km l'anno..![]()
Come ho scritto, imho sarebbe più "trasparente" se dicessero "un tagliando all'anno" e basta....
Poi se uno fa 30mila km in un anno...beh, ne farà anche 2-3!
Si si, ma è "generico" nel senso che spiega la garanzia dei principali modelli Ducati. In realtà con questo modello le cose dovrebbero cambiare proprio grazie al nuovo motore con intervalli più lunghiHyperion ha scritto: Quello che ho riportato io è quanto riporta il sito ducati ufficiale:
http://www.ducati.it/moto/hypermotard/H ... d/index.do" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;
Ad ogni modo la postilla sulla limitazione dell'anno in pratica fa diventare obbligatorio il tagliando ogni anno; mica sono scemi, marketing e business in una botta sola.
gidea75 ha scritto:Premessa, a me l'Hypermotard non è mai piaciuto e a detta di chi l'ha avuto, è anche una moto dalla guida "difficile" da capire, non è un motard vero e proprio, non è una stradale pura. Con questa operazione mi pare che Ducati abbia in qualche modo voluto metterci una toppa, deviando la connotazione più verso la tipologia "stradale a manubrio alto" che tanto va di moda adesso che non proseguire sul filone motard vero e proprio. A questo punto, fatto 30 col motore 848, potevano fare una vera e propria Multistrada 848 che almeno avrebbe avuto carene, cupolino e altre comodità.
E poi scalla senz'altro ...
Se fosse uscito il Multi 848, avrebbe rotto le scatole alle vendite del 1200, quindi come fà anche BMW, fanno il GS 1200 e l'F 800 GS che è più spartano ma più sportivo.eternauta ha scritto:Ohhh! e meno male che gidea75 la pensa come il sottoscrittogidea75 ha scritto:Premessa, a me l'Hypermotard non è mai piaciuto e a detta di chi l'ha avuto, è anche una moto dalla guida "difficile" da capire, non è un motard vero e proprio, non è una stradale pura. Con questa operazione mi pare che Ducati abbia in qualche modo voluto metterci una toppa, deviando la connotazione più verso la tipologia "stradale a manubrio alto" che tanto va di moda adesso che non proseguire sul filone motard vero e proprio. A questo punto, fatto 30 col motore 848, potevano fare una vera e propria Multistrada 848 che almeno avrebbe avuto carene, cupolino e altre comodità.
E poi scalla senz'altro ...
Scusami se insistoeternauta ha scritto:Secondo me invece, il Multi 848 non porterebbe via la clientela al 1200 ma al Tiger 800, all' F800GS etc. perche' senza tutta l'elettronica di cui e' farcito il 1200 andrebbe benone comunque e potrebbe uscire con un prezzo molto allineato ai concorrenti, inoltre tutti quelli che non possono sborsare i TOT euro richiesti per il Multistrada di oggi "si consolerebbero" con grande piacere con l'848, senza dover rinunciare alla Ducati dei sogni, o peggio ripiegare su un altra moto piu' abbordabile, molto spesso concorrente!
Ducati consiglia come olio lo Shell Advance Ultra che è un full sinth, prendi ad esempio il motore della mia moto è lo stesso della Tuono old o quasi ma hanno cambiato il filtro dell'olio con uno + lungo e l'intervallo di sostituzione olio è passato a 10.000 km.peppeunz ha scritto:scusate ma che olio usa Ducati per fare 12'000?
il cambio sarà ok con quell'olio?
no perché il mio mulo bandit 1250 continua a dire che vuole il cambio olio ogni 6'000
si è rovesciato il mondo...
Ducati, ma ogni costruttore in generale, indica gli intervalli minimi per il tagliando, ma un cambio olio ogni circa 6000 Km é comunque una buona pratica, indipendentemente dal resto dei controlli obbligatori previsti al momento del tagliando e a maggior ragione se tra un tagliando e l'altro passano troppi Km.wiz ha scritto:Ducati consiglia come olio lo Shell Advance Ultra che è un full sinth, prendi ad esempio il motore della mia moto è lo stesso della Tuono old o quasi ma hanno cambiato il filtro dell'olio con uno + lungo e l'intervallo di sostituzione olio è passato a 10.000 km.peppeunz ha scritto:scusate ma che olio usa Ducati per fare 12'000?
il cambio sarà ok con quell'olio?
no perché il mio mulo bandit 1250 continua a dire che vuole il cambio olio ogni 6'000
si è rovesciato il mondo...
Per avere intervalli + lunghi credo sia una questione di materiali con cui è costruito il motore,o meglio di riporti superficiali sulle superfici che fanno attrito,camme,cilindri valvole ecc.
Si' ma scusate, in questa foto sembra che lo scarico punti proprio verso la valigia laterale_GM_ ha scritto:Preferifo la versione di terblanche, ma anche questa mi piace![]()
Interessante pure la versione Hyperstrada
peppeunz ha scritto:scusate ma che olio usa Ducati per fare 12'000?
il cambio sarà ok con quell'olio?
no perché il mio mulo bandit 1250 continua a dire che vuole il cambio olio ogni 6'000
si è rovesciato il mondo...
Teobecks ha scritto: ...però alla facciazza delle jappo...tagliando ogni 30.000 km
...io l' olio lo cambio quando son comodopeppeunz ha scritto:scusate ma che olio usa Ducati per fare 12'000?
il cambio sarà ok con quell'olio?
no perché il mio mulo bandit 1250 continua a dire che vuole il cambio olio ogni 6'000
si è rovesciato il mondo...
...la Hyper e' una moto fatta come impostazione per il puro divertimentoCisgaso ha scritto:Teobecks ha scritto: ...però alla facciazza delle jappo...tagliando ogni 30.000 km
La Hyper con piu' km che ho visto da quando e' uscita aveva 19.000 km dopo diversi anni!