Vale ammette....ho sbagliato
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Vale ammette....ho sbagliato
Il GP di Valencia, per Valentino Rossi, rappresenta anche l'ultima gara in sella alla Ducati. "Nella mia carriera non avevo mai sbagliato una scelta. Andando alla Ducati ho sbagliato" ammette il pilota di Tavullia. Gli ultimi due anni sono stati una sofferenza: "Oggi abbiamo gli stessi problemi che avevamo al debutto nei test di Valencia. Così hai la sensazione di aver buttato via un sacco di tempo. Solo Stoner riesce a guidare questa moto".
Valentino, intervistato dalla rivista neozelandese 'Sport Rider Magazine' nel weekend di Phillip Island, si è lasciato andare a confidenze più dettagliate: "Stoner è stato l'unico pilota in grado di andare forte con la Ducati, tutti gli altri sono stati psicologicamente distrutti dall'esperienza, quindi devo fare i complimenti a Casey". Nell'intervista Rossi nega qualsiasi ripercussione psicologica negativa, anche perché l'anno prossimo avrà un'ottima chance con il ritorno alla Yamaha: "Dopo la gara di Valencia tornerò in sella alla Yamaha e per me sarà un test importante. Lì potrò capire tante cose. So che mi aspetta una sfida difficile".
Il Dottore, comunque, prova a concentrarsi sull'ultima gara della stagione a Valencia: "Non è una delle mie piste preferite - spiega a due giorni dalle prime libere -. E' una pista 'micky mouse', piccola per la MotoGP e per questo difficile, insidiosa. Ci sono un sacco di curve a sinistra e io di solito preferisco quelle a destra. Sarà un fine settimana particolare e impegnativo, ma faremo del nostro meglio". Il team manager della Ducati, Vittoriano Guareschi, è carico e ottimista: "E' l'ultima gara e Valentino ha la possibilità di raggiungere il quinto posto finale. Faremo il nostro massimo per metterlo in condizione di ottenerlo. Vedremo se i dati e le informazioni che abbiamo dall'anno scorso saranno valide anche adesso con l'asfalto nuovo".
http://www.sportmediaset.mediaset.it...bagliata.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
Valentino, intervistato dalla rivista neozelandese 'Sport Rider Magazine' nel weekend di Phillip Island, si è lasciato andare a confidenze più dettagliate: "Stoner è stato l'unico pilota in grado di andare forte con la Ducati, tutti gli altri sono stati psicologicamente distrutti dall'esperienza, quindi devo fare i complimenti a Casey". Nell'intervista Rossi nega qualsiasi ripercussione psicologica negativa, anche perché l'anno prossimo avrà un'ottima chance con il ritorno alla Yamaha: "Dopo la gara di Valencia tornerò in sella alla Yamaha e per me sarà un test importante. Lì potrò capire tante cose. So che mi aspetta una sfida difficile".
Il Dottore, comunque, prova a concentrarsi sull'ultima gara della stagione a Valencia: "Non è una delle mie piste preferite - spiega a due giorni dalle prime libere -. E' una pista 'micky mouse', piccola per la MotoGP e per questo difficile, insidiosa. Ci sono un sacco di curve a sinistra e io di solito preferisco quelle a destra. Sarà un fine settimana particolare e impegnativo, ma faremo del nostro meglio". Il team manager della Ducati, Vittoriano Guareschi, è carico e ottimista: "E' l'ultima gara e Valentino ha la possibilità di raggiungere il quinto posto finale. Faremo il nostro massimo per metterlo in condizione di ottenerlo. Vedremo se i dati e le informazioni che abbiamo dall'anno scorso saranno valide anche adesso con l'asfalto nuovo".
http://www.sportmediaset.mediaset.it...bagliata.shtml" onclick="window.open(this.href);return false;
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Vale ammette....ho sbagliato
Non mi sembra il modo piu corretto di ricordare un grande delle due ruote.
Piu che cattivissimo è un post da asilo,ma per carita,ognuno il suo.
echecazzo
Piu che cattivissimo è un post da asilo,ma per carita,ognuno il suo.
echecazzo
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Vale ammette....ho sbagliato
a nico.. guarda che non ha detto che ha sbagliato a settare la moto o a dare indicazioni.. ha detto che ha sbagliato a firmare il contratto con loro.. a dire che uno sbaglia in questo modo so boni tutti..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3879
- Iscritto il: lun lug 21, 2008 12:02 pm
- Località: Zena (Ge)
- Contatta:
Re: Vale ammette....ho sbagliato
questa è una chicca da super REzagor ha scritto:Non mi sembra il modo piu corretto di ricordare un grande delle due ruote.
Piu che cattivissimo è un post da asilo,ma per carita,ognuno il suo.
echecazzo
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
Re: Vale ammette....ho sbagliato
Però il post era serio..
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
-
- Il Re dei Re
- Messaggi: 50621
- Iscritto il: sab feb 01, 2003 10:19 pm
- Moto: R6
- Nome: oscar
- Località: Pescara e Reggio Calabria
- Contatta:
Re: Vale ammette....ho sbagliato
anche se lavoriamo in regioni diverse l'azienda ASL è una grande famigliaIl pulcino pio ha scritto:questa è una chicca da super REzagor ha scritto:Non mi sembra il modo piu corretto di ricordare un grande delle due ruote.
Piu che cattivissimo è un post da asilo,ma per carita,ognuno il suo.
echecazzo
Re: Vale ammette....ho sbagliato
Non mi sembra il modo piu corretto di ricordare un grande delle due ruote.
Piu che cattivissimo è un post da asilo,ma per carita,ognuno il suo.
echecazzo
Piu che cattivissimo è un post da asilo,ma per carita,ognuno il suo.
echecazzo
Re: Vale ammette....ho sbagliato
MA
DIRLO
PRIMA
NO
EH???
DIRLO
PRIMA
NO
EH???
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3982
- Iscritto il: dom ott 21, 2007 3:13 am
- Moto: V-Strom
- Nome: Federico
- Località: Roma
Re: Vale ammette....ho sbagliato
oddio... forse nel contratto c'è una postilla che recita il fatto di non poter spalare merd@ sulla propria squadra / sponsor / etcpike ha scritto:MA
DIRLO
PRIMA
NO
EH???
-
- Tech SVpport
- Messaggi: 17485
- Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
- Moto: TnT899s
- Nome: Filippo
- Località: Roma
R: Vale ammette....ho sbagliato
Se c è è tutto l anno che non la rispetta....ch1c0 ha scritto:oddio... forse nel contratto c'è una postilla che recita il fatto di non poter spalare merd@ sulla propria squadra / sponsor / etcpike ha scritto:MA
DIRLO
PRIMA
NO
EH???
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."
Re: Vale ammette....ho sbagliato
analizziamo un pochino cosa capitò due anni fa.
Rossi, dopo aver vinto i mondiali con Yamaha e dopo l'arrivo di Lorenzo, da cui prese paga, dopo il muro ai box, chiese alla casa dei tre diapason di fare un scelta tra lui e Lorenzo, peccando a mio avviso di presunzione, cosa di cui è pieno fino all'inverosimile, convinto che la casa scegliesse lui, invece le cose andarono leggermente al contrario di quanto si aspettava, un po perchè i vertici del reparto corse stavano cambiando con il pensionamento di Furusawa e con l'arrivo di Jarvis la yamaha scelse Lorenzo e visti i risultati hanno avuto ragione, poi non scordiamoci una piccola cosa, i giapponesi sono molto orgogliosi del loro lavoro e dei loro prodotti e dopo alcune stagione vissute all'ombra di Rossi ( yamaha vinceva perchè aveva Rossi si diceva) erano forse stanchi che si parlasse solo di lui e non delle loro moto, la stessa cosa diede fastidio ad Honda nei momenti in cui lui divorziò dall'ala dorata e abbero ragione entrambe, perchè Honda vinse due titoli con Hayden e Stoner, yamaha lo stesso con Lorenzo.
A questo punto mi volete dire che cosa avrebbe dovuto scegliere Valentino, non rimaneva che Ducati, perciò l'ammissione di aver sbagliato è un'ammissione falsa, o andava in Ducati o stava a casa, perchè Honda non gli avrebbe dato un bel niente e lo stesso Yamaha, poi insomma, 15 milioni di euro a stagione li ha presi ben volentieri senza a mio avviso impegnarsi troppo, penso che Ducati abbia sopravalutato Rossi e soprattutto la squadra che si è portato dietro iniziando da Burgess che internamente a Ducati non è mai stato visto di buon occhio perchè ha sempre fatto di testa sua senza ascoltare ciò che gli ingegneri dicevano, tant'è che Hayden che ha solo meccanici e ingegneri stipendiati da Ducati ha comunque perso meno volte la strada con stravolgimenti assurdi, e quelle poche volte che Rossi è stato veloce ha quasi sempre ammesso che erano partiti dagli assetti di Niky... ora vedremo che farà il prossimo anno, con una moto avuta solo non per meriti ma per richiesta esplicita di Ezpeleta, Rossi è il mago delle contraddizioni, prima le gomme non erano sicure, ora sono troppo perfette e non scivolano e in questo modo i piloti non riescono a fare la differenza, prima aveva le Michelin che lavorava solo per lui e Bridgestone non arrivavano alla fine della gara..... poi Stoner ha iniziato a vincere e guarda caso pure lui da metà stagione ha voluto le gomme giapponesi (cosa mi vista prima) che ha poi avuto grazie sempre al buon Carmelo, cosa che Michelin non gradi molto tant'è che usci di scena, poi limitarono i test per i costi.. ma a lui la cosa non piaceva e guarda caso tale regola l'anno successivo venne tolta, grazie ancora a Carmelo...... insomma si ha vinto tanto ma ha avuto sempre tutto a suo favore, Aprilia dopo il suo addio ha continuato a vincere sia in 125 che in 250 senza grandi problemi..... ha vinto 9 titoli ma se guardiamo il livello delle moto che ha avuto e il livello dei suoi avversari ha avuto vita estremamente facile.
Rossi, dopo aver vinto i mondiali con Yamaha e dopo l'arrivo di Lorenzo, da cui prese paga, dopo il muro ai box, chiese alla casa dei tre diapason di fare un scelta tra lui e Lorenzo, peccando a mio avviso di presunzione, cosa di cui è pieno fino all'inverosimile, convinto che la casa scegliesse lui, invece le cose andarono leggermente al contrario di quanto si aspettava, un po perchè i vertici del reparto corse stavano cambiando con il pensionamento di Furusawa e con l'arrivo di Jarvis la yamaha scelse Lorenzo e visti i risultati hanno avuto ragione, poi non scordiamoci una piccola cosa, i giapponesi sono molto orgogliosi del loro lavoro e dei loro prodotti e dopo alcune stagione vissute all'ombra di Rossi ( yamaha vinceva perchè aveva Rossi si diceva) erano forse stanchi che si parlasse solo di lui e non delle loro moto, la stessa cosa diede fastidio ad Honda nei momenti in cui lui divorziò dall'ala dorata e abbero ragione entrambe, perchè Honda vinse due titoli con Hayden e Stoner, yamaha lo stesso con Lorenzo.
A questo punto mi volete dire che cosa avrebbe dovuto scegliere Valentino, non rimaneva che Ducati, perciò l'ammissione di aver sbagliato è un'ammissione falsa, o andava in Ducati o stava a casa, perchè Honda non gli avrebbe dato un bel niente e lo stesso Yamaha, poi insomma, 15 milioni di euro a stagione li ha presi ben volentieri senza a mio avviso impegnarsi troppo, penso che Ducati abbia sopravalutato Rossi e soprattutto la squadra che si è portato dietro iniziando da Burgess che internamente a Ducati non è mai stato visto di buon occhio perchè ha sempre fatto di testa sua senza ascoltare ciò che gli ingegneri dicevano, tant'è che Hayden che ha solo meccanici e ingegneri stipendiati da Ducati ha comunque perso meno volte la strada con stravolgimenti assurdi, e quelle poche volte che Rossi è stato veloce ha quasi sempre ammesso che erano partiti dagli assetti di Niky... ora vedremo che farà il prossimo anno, con una moto avuta solo non per meriti ma per richiesta esplicita di Ezpeleta, Rossi è il mago delle contraddizioni, prima le gomme non erano sicure, ora sono troppo perfette e non scivolano e in questo modo i piloti non riescono a fare la differenza, prima aveva le Michelin che lavorava solo per lui e Bridgestone non arrivavano alla fine della gara..... poi Stoner ha iniziato a vincere e guarda caso pure lui da metà stagione ha voluto le gomme giapponesi (cosa mi vista prima) che ha poi avuto grazie sempre al buon Carmelo, cosa che Michelin non gradi molto tant'è che usci di scena, poi limitarono i test per i costi.. ma a lui la cosa non piaceva e guarda caso tale regola l'anno successivo venne tolta, grazie ancora a Carmelo...... insomma si ha vinto tanto ma ha avuto sempre tutto a suo favore, Aprilia dopo il suo addio ha continuato a vincere sia in 125 che in 250 senza grandi problemi..... ha vinto 9 titoli ma se guardiamo il livello delle moto che ha avuto e il livello dei suoi avversari ha avuto vita estremamente facile.
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 891
- Iscritto il: ven feb 18, 2005 11:12 pm
- Località: (Mi)
Re: Vale ammette....ho sbagliato
penso che non si possa dire che Vale non si sia impegnato... si è sicuramente impegnato a stare in piedi e non farsi male... cosa che Abraham, Barbera e Hayden non è riuscita malgrado i risultati altrettanto deludentimikixt ha scritto:analizziamo un pochino cosa capitò due anni fa.
poi insomma, 15 milioni di euro a stagione li ha presi ben volentieri senza a mio avviso impegnarsi troppo,
-
- Paletta Racing
- Messaggi: 13850
- Iscritto il: mer giu 01, 2005 3:39 pm
- Località: West Rome, Italy ...
Re: Vale ammette....ho sbagliato
Prima di dire "da cui ha preso paga", sarebbe bene andarsi a vedere le gare e i testa a testa fra Rossi e Lorenzo, ti ricordi Catalunya 2009? Lorenzo ha vinto il mondiale 2010 perché è stato bravo, indubbiamente, ma anche e soprattutto perché Rossi dovette saltare delle gare in seguito all'infortunio al Mugello. Ce ne siamo già dimenticati?mikixt ha scritto:analizziamo un pochino cosa capitò due anni fa.
Rossi, dopo aver vinto i mondiali con Yamaha e dopo l'arrivo di Lorenzo, da cui prese paga, dopo il muro ai box, chiese alla casa dei tre diapason di fare un scelta tra lui e Lorenzo, peccando a mio avviso di presunzione, cosa di cui è pieno fino all'inverosimile, convinto che la casa scegliesse lui,
Beh, insomma ... Il mondiale 2010 se non l'avesse vinto Lorenzo, lo avrebbe senz'altro vinto Rossi. Pedrosa, Stoner e gli altri erano ben distanti. Il mondiale 2011 l'ha vinto Stoner con la Honda ...invece le cose andarono leggermente al contrario di quanto si aspettava, un po perchè i vertici del reparto corse stavano cambiando con il pensionamento di Furusawa e con l'arrivo di Jarvis la yamaha scelse Lorenzo e visti i risultati hanno avuto ragione,
I giapponesi saranno anche orgogliosi ma un "grazie" ad uno che ha trasformato un brocco in una moto che vince mondiali a raffica, con anche piloti diversi, forse potevano anche lasciarselo scappare... La differenza è che con lo stesso modo di fare (mettere alla porta il campione) Honda è stata bastonata ben bene (mondiali 2004, 2005, 2008, 2009), Yamaha invece no. Ma se chiedi ad Hayden come ha vinto il mondiale 2006, forse non lo sa neanche lui perché lo ha vinto con tre vittorie e tanti piazzamenti altalenanti e infatti, non si è mai riconfermato né come campione del mondo, né come top rider. Mondiale 2007, strameritato da Stoner e dalla Ducati ma ricordiamoci pure che all'epoca Ducati poteva contare sulle gomme fatte ad hoc che gli hanno regalato un vantaggio non da poco. Infatti, col passaggio al monogomma, anche Stoner ha perso la bussola.poi non scordiamoci una piccola cosa, i giapponesi sono molto orgogliosi del loro lavoro e dei loro prodotti e dopo alcune stagione vissute all'ombra di Rossi ( yamaha vinceva perchè aveva Rossi si diceva) erano forse stanchi che si parlasse solo di lui e non delle loro moto, la stessa cosa diede fastidio ad Honda nei momenti in cui lui divorziò dall'ala dorata e abbero ragione entrambe, perchè Honda vinse due titoli con Hayden e Stoner, yamaha lo stesso con Lorenzo.
A questo punto mi volete dire che cosa avrebbe dovuto scegliere Valentino, non rimaneva che Ducati, perciò l'ammissione di aver sbagliato è un'ammissione falsa, o andava in Ducati o stava a casa, perchè Honda non gli avrebbe dato un bel niente e lo stesso Yamaha,
Su questo non c'è dubbio.
Beh, insomma ... è sempre la prima tra le Ducati e comunque, è l'unico che abbia almeno tentato uno sviluppopoi insomma, 15 milioni di euro a stagione li ha presi ben volentieri senza a mio avviso impegnarsi troppo,
penso che Ducati abbia sopravalutato Rossi e soprattutto la squadra che si è portato dietro iniziando da Burgess che internamente a Ducati non è mai stato visto di buon occhio perchè ha sempre fatto di testa sua senza ascoltare ciò che gli ingegneri dicevano, tant'è che Hayden che ha solo meccanici e ingegneri stipendiati da Ducati ha comunque perso meno volte la strada con stravolgimenti assurdi, e quelle poche volte che Rossi è stato veloce ha quasi sempre ammesso che erano partiti dagli assetti di Niky...
Anche su questo, pochi dubbi ... Burgess in Ducati è sempre stato visto come il rompiscatole, "la moto è questa e basta". Diciamo che si sono un po' sopravvalutati a vicenda. Ducati pensando che Rossi avesse la bacchetta magica, Rossi pensando di potersi cucire la Ducati addosso come fece con Honda e Yamaha.
vedremo che farà il prossimo anno, con una moto avuta solo non per meriti ma per richiesta esplicita di Ezpeleta, Rossi è il mago delle contraddizioni, prima le gomme non erano sicure, ora sono troppo perfette e non scivolano e in questo modo i piloti non riescono a fare la differenza, prima aveva le Michelin che lavorava solo per lui e Bridgestone non arrivavano alla fine della gara..... poi Stoner ha iniziato a vincere e guarda caso pure lui da metà stagione ha voluto le gomme giapponesi (cosa mi vista prima) che ha poi avuto grazie sempre al buon Carmelo, cosa che Michelin non gradi molto tant'è che usci di scena, poi limitarono i test per i costi.. ma a lui la cosa non piaceva e guarda caso tale regola l'anno successivo venne tolta, grazie ancora a Carmelo......
Più o meno sono d'accordo anche su questo, però mi pare che quest'anno Honda sia andata a lamentarsi con Dorna e Bridgestone perché le gomme 2012 in pratica hanno reso inutile tutto il lavoro fatto nei tre anni prima sui telai. E vorrei vedere, hanno speso milioni per adattare la ciclistica e poi che si fa, si butta via tutto?
Beh, vorrei vedere, mica è immortale ... ben venga il ricambio generazionale e anche Rossi, adesso sa bene che lo scenario è cambiato, il livello dello scontro si è alzato e potrebbe non essere più forte come un tempo. Per fortuna, ha messo qualche capello bianco anche lui e vedremo se ne porterà frutto. Ma dire che ha avuto vita agonistica "estremamente facile" scusa ma è una boiata, visto che ha attraversato un' intera era agonistica, in tutte le classi a 2 e a 4 tempi e si è scontrato con avversari fortissimi che avevano il suo stesso materiale a disposizione. 9 (nove) mondiali in quattro categorie diverse non possono essere solo questione di fortuna.insomma si ha vinto tanto ma ha avuto sempre tutto a suo favore, Aprilia dopo il suo addio ha continuato a vincere sia in 125 che in 250 senza grandi problemi..... ha vinto 9 titoli ma se guardiamo il livello delle moto che ha avuto e il livello dei suoi avversari ha avuto vita estremamente facile.
Re: Vale ammette....ho sbagliato
Due incisi su questa frase:gidea75 ha scritto:Mondiale 2007, strameritato da Stoner e dalla Ducati ma ricordiamoci pure che all'epoca Ducati poteva contare sulle gomme fatte ad hoc che gli hanno regalato un vantaggio non da poco. Infatti, col passaggio al monogomma, anche Stoner ha perso la bussola.
Nel 2007 sono cambiate le cilindrate E è stato tolto un litro di benzina al consumo in gara, lì ducati è riuscita a spremere molta più potenza dal motore con un consumo inferiore a quello degli altri. Ed è vero che Stoner ci piantava delle badilate di gas incredibili ad uscita curva, ma le sverniciate dalle carene di Yamaha e Honda sono state clamorose.
In seconda battuta: sono cambiate le regole degli pneumatici, dove in sintesi non si poteva più fare (come ha fatto Michelin per molto tempo) la gara con una gomma punzonata il sabato o la domenica mattina.
Se ci aggiungiamo un serie di condizioni climatiche molto diverse dal solito in diverse gare, Bridgestone che arrivava con gomme meno "specialistiche" ma più polivalenti, riusciva a dare assai di più di Michelin, che era estremamente più efficacei ma in un range di temperatura assai ristretto. Nel 2007 si sono anche visti piazzamenti molto in alto di suzuki (tra cui il 4° posto mondiale di Hopkins è stata la ciliegina sulla torta) che sino all'anno prima erano piuttosto evanescenti...
Risottolineo quanto ha scritto Gidea: Stoner ha portato a casa un mondiale meritatissimo con Ducati, ma il mezzo tecnico (che Stoner ha saputo condurre come nessun'altro, a partire da Capirossi e seguendo con Melandri) aveva un paio di punti a favore non da poco rispetto alla concorrenza al top.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Re: Vale ammette....ho sbagliato
se non ricordo male le vittorie sono state duegidea75 ha scritto: Ma se chiedi ad Hayden come ha vinto il mondiale 2006, forse non lo sa neanche lui perché lo ha vinto con tre vittorie e tanti piazzamenti altalenanti e infatti, non si è mai riconfermato né come campione del mondo, né come top rider.
So già che quel tuo sorriso mi metterà nei guai
Ogni minuto che passa è un'occasione per rivoluzionare tutto completamente
Ogni minuto che passa è un'occasione per rivoluzionare tutto completamente
giGGGio ha scritto:nuovo club: LMDB... le maiale del blasco ...
IlLupo ha scritto:Vecchio, guarda che è una moto da piega con rayban a goccia... fa di brutto, potrò accarezzare l'asfalto con un mojto in mano e la bandana al collo!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3914
- Iscritto il: lun mag 24, 2010 9:43 pm
- Moto: Solo Ducati.........
- Località: vicino jessi james
Re: Vale ammette....ho sbagliato
Però mi pare che ci si dimentica in fretta di quanto la ha tirata lunga con la storia della spalla...gidea75 ha scritto: Prima di dire "da cui ha preso paga", sarebbe bene andarsi a vedere le gare e i testa a testa fra Rossi e Lorenzo, ti ricordi Catalunya 2009? Lorenzo ha vinto il mondiale 2010 perché è stato bravo, indubbiamente, ma anche e soprattutto perché Rossi dovette saltare delle gare in seguito all'infortunio al Mugello. Ce ne siamo già dimenticati?
Beh, insomma ... Il mondiale 2010 se non l'avesse vinto Lorenzo, lo avrebbe senz'altro vinto Rossi. Pedrosa, Stoner e gli altri erano ben distanti. Il mondiale 2011 l'ha vinto Stoner con la Honda ...
Allo stesso modo mi pare che ci si dimentica di quando Lorenzo veniva messo in sella caricato di peso da 2 meccanici quando aveva le caviglie rotte.
Stoner ha corso un Campionato intero quasi con una frattura alla mano...
Esempi di "gente" che ha corso nonostante tutto ce ne è...se ha saltato della gare non è certo colpa di Lorenzo o di chissachi!
Semmai l'unica colpa è propio sua...si è fatto male cercando di tenere il ritmo di uno più forte.
Cose che son capitate a tutti...per lo stesso principio Pedrosa quanti Mondiali avrebbe???
Mah...anche in questo caso avrei da ridire. In pochi si ricordano che un certo Max Biaggi (certo uno che non è mai stato all altezza di Sua Maestà...ma che 6 Titoli se li è portati a casa...) con una M1 dava un po' di filo da torcere al supercampionissimo?gidea75 ha scritto:I giapponesi saranno anche orgogliosi ma un "grazie" ad uno che ha trasformato un brocco in una moto che vince mondiali a raffica, con anche piloti diversi, forse potevano anche lasciarselo scappare... La differenza è che con lo stesso modo di fare (mettere alla porta il campione) Honda è stata bastonata ben bene (mondiali 2004, 2005, 2008, 2009), Yamaha invece no. Ma se chiedi ad Hayden come ha vinto il mondiale 2006, forse non lo sa neanche lui perché lo ha vinto con tre vittorie e tanti piazzamenti altalenanti e infatti, non si è mai riconfermato né come campione del mondo, né come top rider. Mondiale 2007, strameritato da Stoner e dalla Ducati ma ricordiamoci pure che all'epoca Ducati poteva contare sulle gomme fatte ad hoc che gli hanno regalato un vantaggio non da poco. Infatti, col passaggio al monogomma, anche Stoner ha perso la bussola.
Certo non grandi cose, ma non era neanche a livello di doppiaggio. Evidentemente proprio sto cesso di moto non era!
Non era certo al massimo dello sviluppo...ma non era neppuro sto bidone tanto sbandierato.
Le gomme...anche qui ci si dimentica della gomme fatte la notte prima della gara e consegnate al team di Valentino da Michelin...
Vantaggio o no, sono sempre più convinto che serva un insieme di cose per poter guadagnarsi il Titolo...e il team è fondamentale. Ducati, Stoner, Bridgestone hanno dimostrato di essere al top nel 2007.
e già...dopo due anni siamo ancora qui a pensare se erano meglio le pedane arretrate della Rizoma o della Valtermoto...non hanno neppure capito quale è la miglior posizione in sella!!!gidea75 ha scritto:Beh, insomma ... è sempre la prima tra le Ducati e comunque, è l'unico che abbia almeno tentato uno sviluppo
Alla faccia del "guido sopra i problemi" e del "ti sistemo la moto in 80 secondi"...senza contare che si è addiritttura permesso di dire (dopo aver dichiarato il passaggio a Ducati) che aveva seguito Stoner e sapeva già che indicazioni dare a Preziosi! Forse si è sbagliato e ha seguito Melandri perchè non si trovano ancora!
Aggiungiamo poi che in Qatar si è pure permesso di uscire con delle affermazioni che lasciano molto il tempo che trovano sulla professionalità e l'aspetto "umano" della persona in oggetto...
e già fior fior di avversari...escludendo Biaggi (che è stato l unico a impensirirlo davvero) chi resta? Gibernau??? Per amor del cielo...buon pilota ma nulla più tanto che nessuno sa che fine ha fatto. Hayden? Ma come...poco prima dicevi che ha vinto un Mondiale per sbaglio...Capirossi? Melandri? veloci ma inconcludenti...Gli unici 2 che son degni di nota sono Lorenzo e Stoner...a già, ma uno ha vinto per le gomme...l altro perchè suamaestà ha saltato delle gare...gidea75 ha scritto:Beh, vorrei vedere, mica è immortale ... ben venga il ricambio generazionale e anche Rossi, adesso sa bene che lo scenario è cambiato, il livello dello scontro si è alzato e potrebbe non essere più forte come un tempo. Per fortuna, ha messo qualche capello bianco anche lui e vedremo se ne porterà frutto. Ma dire che ha avuto vita agonistica "estremamente facile" scusa ma è una boiata, visto che ha attraversato un' intera era agonistica, in tutte le classi a 2 e a 4 tempi e si è scontrato con avversari fortissimi che avevano il suo stesso materiale a disposizione. 9 (nove) mondiali in quattro categorie diverse non possono essere solo questione di fortuna.
9 Mondiali non si vincono con la SOLA fortuna è vero...e nessuno lo nega...ma almeno cerchiamo di non osannare nessuno che NON merita di esserlo...
"Come riconoscere il Desmo? Il rumore di funzionamento è quello che va in risonanza con il cuore...è difficile distinguerlo solo per chi non può capire..."
F. Taglioni
F. Taglioni
-
- Manetta Suprema
- Messaggi: 8015
- Iscritto il: sab giu 19, 2004 3:51 pm
- Moto: RSV1000R
- Località: Firenze
- Contatta:
Re: Vale ammette....ho sbagliato
Secondo me nel 2007 Michelin portava ancora la gommina della sabato notte come bagaglio a mano per Rossipike ha scritto:In seconda battuta: sono cambiate le regole degli pneumatici, dove in sintesi non si poteva più fare (come ha fatto Michelin per molto tempo) la gara con una gomma punzonata il sabato o la domenica mattina.
Si ma Stoner qualche gara l'ha continuata a vincere anche quando la Ducati non era più la moto migliore del lotto .... ricordo giappone e australia 2010 .... un mese prima che arrivasse in mano a Rossipike ha scritto:Risottolineo quanto ha scritto Gidea: Stoner ha portato a casa un mondiale meritatissimo con Ducati, ma il mezzo tecnico (che Stoner ha saputo condurre come nessun'altro, a partire da Capirossi e seguendo con Melandri) aveva un paio di punti a favore non da poco rispetto alla concorrenza al top.
Ultima modifica di Nemek il ven nov 09, 2012 1:17 am, modificato 1 volta in totale.