1/5, nel mondo comandato dagli altri

Il bar del sito... dove potrete discutere di sport, cinema, musica, ecc.
Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » gio set 20, 2012 3:31 pm

Hellraiser ha scritto:
tequi ha scritto:Evidentemente faccio fatica a farmi capire..
Se io imprenditore do dei dati e questi dati non vengono contestati da chi è preposto al controllo (leggasi sindacati) io terzo che guardo da fuori sono portato a credere a questi numeri.
Invece tu che dentro non ci stai dentro dici che non è così contestando quanto di ufficiale è uscito fino ad oggi... mah.. e poi sono io quello che fa gli atti di fede..
Quindi mi stai dicendo che una persona non è credibile se fa un progetto e dopo 4 anni da quel progetto in mezzo ad una crisi che colpisce tutte le case automobilistiche (tranne vw) dice che ora no va più bene? :roll:
No sono io che faccio fatica a farmi capire: io ti sto dicendo che i dati possono essere viziati e che la fiat fa cicero pro domo sua. In Italia i dati ufficiali, come ben sappiamo da vicende tristemente note, vengono puntualmente falsati. I dati devono arrivare da fonti governative, ossia, dal ministero della sanità, in questo caso. Questo è l'unico dato che conta.
Poi non sto dicendo che siano dei santi con l'aureola. Sto dicendo che magari le cifre sono un po' altine. E poi che non si può fare di tutta l'erba un facio: vanno colpiti, e con forza, solo i lavoratori immeritevoli.

Ma tu che cosa ne sai di chi è stato licenziato e quando?? In FIAT a partire dall'amministratore delegato sono stati rivisti tutti i settori direttivi.
Ma tu che ne sai che siano stati licenziati? Possono essere stati trasferiti o essere stati incentivati ad andarsene con laute buone uscite. Questo non vuol dire essere licenziati.
La percentuale di marginalità che dici è assolutamente ridicola.. nessuno ha una marginalità così alta. Soprattutto quando si parla di produzione di beni e non di servizi.
:roll:
Ci sono organi preposti al controllo di quei numeri. Organi che poco hanno a che fare con il direttivo dell'azienda. Il compito del controllo e della confutazione spetta a loro. Se loro prendono per buoni quei dati per me sono buoni. Io non faccio dietrologia...

Mi sa che conosci poco le tipologie di contratto legate ai ruoli dirigenziali..

Confermo che quei margini sono ridicoli.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » gio set 20, 2012 3:51 pm

tequi ha scritto:Ci sono organi preposti al controllo di quei numeri. Organi che poco hanno a che fare con il direttivo dell'azienda. Il compito del controllo e della confutazione spetta a loro. Se loro prendono per buoni quei dati per me sono buoni. Io non faccio dietrologia...
Ma che cosa stai dicendo tequi, che il problema del crack parmalat è stato proprio la frode sui dati di bilancio!!!! Ma quale dietrologia???!!!
Marchionne HA MENTITO per impresa italia. Che credibilità ha? Dov'è la dietrologia??
Mi sa che conosci poco le tipologie di contratto legate ai ruoli dirigenziali..
Eccerto. E tu invece si avvocato, chirurgo, filosofo, economista, idraulico, prestinaio e ciabattino, giusto? Allora illuminami, dai. Parlami dei contratti dirigenziali. Sto fremendo.
Confermo che quei margini sono ridicoli.
E io confermo che non capisci quando uno utilizza un'esagerazione per cercare di evidenziare un certo trend. Si chiama "ragionamento per assurdo".
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » gio set 20, 2012 3:58 pm

Hellraiser ha scritto:
tequi ha scritto:Ci sono organi preposti al controllo di quei numeri. Organi che poco hanno a che fare con il direttivo dell'azienda. Il compito del controllo e della confutazione spetta a loro. Se loro prendono per buoni quei dati per me sono buoni. Io non faccio dietrologia...
Ma che cosa stai dicendo tequi, che il problema del crack parmalat è stato proprio la frode sui dati di bilancio!!!! Ma quale dietrologia???!!!
Marchionne HA MENTITO per impresa italia. Che credibilità ha? Dov'è la dietrologia??
Mi sa che conosci poco le tipologie di contratto legate ai ruoli dirigenziali..
Eccerto. E tu invece si avvocato, chirurgo, filosofo, economista, idraulico, prestinaio e ciabattino, giusto? Allora illuminami, dai. Parlami dei contratti dirigenziali. Sto fremendo. Ma ti avverto che rischi la figura di cacchina epocale.
Confermo che quei margini sono ridicoli.
E io confermo che non capisci quando uno utilizza un'esagerazione per cercare di evidenziare un certo trend. Si chiama "ragionamento per assurdo".
Di figure di cacchina con me ne hai fatte diverse.. usa la funzione cerca.
Facciamo così.. hai ragione te. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » gio set 20, 2012 4:09 pm

Si da il caso che abbia lavorato x 3 anni per una società che aveva un prodotto per la gestione dei dipendenti. Di contratti dirigenziali, credimi, ne ho visti a bizzeffe, compreso di stipendi di persone famose di cui non posso fare il nome pena finire in galera.
La rimozione dei dirigenti da una carica, magari in seguito a uno scandalo, per metterli da qualche altra parte è prassi assai diffusa. vai a leggerti la storia di finmeccanica ;)

Le figure di cacchina o presunte tali, se mai le abbia fatte, ne prendo atto. Tuttavia prendo atto anche dell'opinione diffusa secondo la quale non si può mai contraddire il tuo verbo, perché cerchi di far passare tutti per ignoranti. E con l'appoggio di certi compagni di merende ridicolizzate ogni opinione che esuli dalla vostra.

Così è tanto semplice quanto vile far credere di aver sbugiardato qualcuno.
Oggi sei stato messo all'angolo e non sapendo come uscirne preferisci abbandonare il campo.

;)

PS: vai ad informarti riguardo la prassi dell'assegnazione dell'indennità supplementare di licenziamento ;)
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » gio set 20, 2012 4:21 pm

Hellraiser ha scritto:Si da il caso che abbia lavorato x 3 anni per una società che aveva un prodotto per la gestione dei dipendenti. Di contratti dirigenziali, credimi, ne ho visti a bizzeffe, compreso di stipendi di persone famose di cui non posso fare il nome pena finire in galera.
La rimozione dei dirigenti da una carica, magari in seguito a uno scandalo, per metterli da qualche altra parte è prassi assai diffusa. vai a leggerti la storia di finmeccanica ;)

Le figure di cacchina o presunte tali, se mai le abbia fatte, ne prendo atto. Tuttavia prendo atto dell'opinione diffusa secondo la quale non si può mai contraddire il tuo verbo, perché cerchi di far passare tutti per ignoranti. E con l'appoggio di certi compagni di merende ridicolizzate ogni opinione che esuli dalla vostra.

Così è tanto semplice quanto vile far credere di aver sbugiardato qualcuno.
Oggi sei stato messo all'angolo e non sapendo come uscirne preferisci abbandonare il campo.

;)
Io di quello che pensi tu e gli altri come te in tutta sincerità me ne fotto. Io esprimo le mie idee.. ti piacciono? Bene.. Non ti piacciono? Bene uguale. Ma a differenza tua e di altri non mi sono mai permesso di insultare il mio interlocutore.
Tornando al discorso dei contratti visto che ci hai lavorato tanto saprai che i dirigenti possono essere mandati e che non godono di contratti blindati. Hanno dalla loro però delle clausule che gli consentono di ricevere un indinnizzo in caso di licenziamento. Questo indennizzo è a contrattazione privata quindi può capitare di avere diritto a 12, 24 o n mesi di stipendio per essere mandati via.
Questo fa si che spesso di dirigenti vengano spostati di funzione invece di essere licenziati, spostati avendo un azzeramento delle funzioni direttive nella speranza di poter contrattare la penale di licenziamento.
Quindi il tuo "Ma tu che ne sai che siano stati licenziati? Possono essere stati trasferiti o essere stati incentivati ad andarsene con laute buone uscite." è semplicemente dire la verità ignorando la motivazione. Per te è un trattamento di favore mentre nella realtà è un diritto o un tentativo di mobbing (a seconda se si parli di lauta buonauscita o trasferimento).
I dirigenti possono essere anche licenziati per giusta causa bypassando quanto scritto sopra ma quasi nessuna azienda lo fa perchè dimostrarlo (non a chiacchiere come piace a te) davanti ad un giudice è cosa molto difficile a meno di infrazioni veramente pesanti.

Detto questo per me la discussione è chiusa. Tu puoi rimanere delle tue ed io delle mie.. ti assicuro che il mondo continuerà a girare lo stesso.
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » gio set 20, 2012 4:31 pm

tequi ha scritto:Io di quello che pensi tu e gli altri come te in tutta sincerità me ne fotto. Io esprimo le mie idee.. ti piacciono?
NO
Bene..
:lol:
Ma a differenza tua e di altri non mi sono mai permesso di insultare il mio interlocutore.
No, perché tu sei più subdolo. Ridicolizzi il tuo interlocutore senza mai insultarlo FORMALMENTE. Ma un insulto può essere detto anche senza parole ingiuriose;
I dirigenti possono essere anche licenziati per giusta causa bypassando quanto scritto sopra ma quasi nessuna azienda lo fa perchè dimostrarlo (non a chiacchiere come piace a te) davanti ad un giudice è cosa molto difficile a meno di infrazioni veramente pesanti.
Ma come? Ohibò! Mo' esce che anche licenziare un dirigente per giusta causa è un casino! Però è giusto che licenziare un dirigente sia un'impresa titanica, ma quando si tratta dei lavoratori la legge va cambiata???!!! Eppure se il lavoratore fa un errore, esce un auto difettosa, ma se è il dirigente a fare l'errore? Ma come mai? :mumble: Ci sono! Forse perché i dirigenti preferiscono far ricadere la colpa sui lavoratori anziché rischiare di essere segati! Oppure faccio della dietrologia?
Detto questo per me la discussione è chiusa. Tu puoi rimanere delle tue ed io delle mie.. ti assicuro che il mondo continuerà a girare lo stesso.
tequi, dormi, magna e caca tranquillo :lol:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » gio set 20, 2012 4:35 pm

tranquillo hell.. non c'è bisogno del mio intervento per ridicolizzarti.. ;)
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Hellraiser
Meccanico Box
Meccanico Box
Messaggi: 10364
Iscritto il: ven ago 24, 2007 2:22 pm
Moto: Multi S Pikes Peak
Nome: Rossa de cavei
Località: Zurich (CH)
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Hellraiser » gio set 20, 2012 4:39 pm

come volevasi dimostrare :roll:
ॐ ♥ ~~ Namaste ! ~~ ♥ ॐ
Immagine Immagine Immagine

4attack
Dr. Corsaro
Dr. Corsaro
Messaggi: 15136
Iscritto il: lun dic 13, 2004 10:34 am

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da 4attack » gio set 20, 2012 11:35 pm

Che poi Filippo permettimi....
Ma dover ragionare su dati per i quali FIAT chiede cassa e ristrutturazioni con dati forniti dalla FIAT non mi sembra differente da chi finge di essere cieco per avere la pensione.
Io non capisco questa tua protezione industriale.
Ti ho chiesto come mai ORA Pomigliano va in cassa.
Non perchè è andata 2 anni fa.
Perchè chiude Mirafiori.
Leggo che è perchè gli operai sono mediocri, nullafacenti e fancazzisti.
Per definizione?
E poi ancora: ma se Marchionne ha tanta ragione, come mai in tutti questi anni non è riuscito a cambiare una mazza?
Come mai in Corea Kia guadagna fette di mercato? Lavoro a basso costo???
Ed allora spiegatemi il successo di Volksvagen.
Operai pagati di più, contratti migliori (stessa illicenziabilità), presenza di sindacati.
Ammettiamo una inferiorità razziale?
O ci vogliamo rendere conto che mentre si litiga tra terrone e polentone la classe politica si è MANGIATA il paese negli ultimi 20 anni. E se ne STRA CA TA FOTTONO del comune di residenza.
Poi commenti di chiosa su termini imerese.
Sei convinto che la causa prima sia la posizione?
In un mondo in cui FIAT produce telai in Messico e motori a Torino?
Più complicato portarli dalla Sicilia? :lol:
Filippo io sulla iper-sindacalizzazione la penso come te.
Uno dei mali di questo paese.
Ma il male primo è il patto tra classe politica, industria e Mafia.
Il resto sono chiacchiere ed ossa buttate in pasto all'opinione pubblica in modo che ci si possa ringhiare addosso con comodità.
Altro che orgoglio Partenopeo.
Immagine

4attack on Moto Morini Corsaro 1200 "Castigo"

IL NAPOLI IN SERIE A

cornuto chi modifica i messaggi di firma entrando nell'account

Tequi
Tech SVpport
Tech SVpport
Messaggi: 17485
Iscritto il: gio lug 04, 2002 12:00 am
Moto: TnT899s
Nome: Filippo
Località: Roma

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Tequi » ven set 21, 2012 9:34 am

4attack ha scritto:Che poi Filippo permettimi....
Ma dover ragionare su dati per i quali FIAT chiede cassa e ristrutturazioni con dati forniti dalla FIAT non mi sembra differente da chi finge di essere cieco per avere la pensione.
Io non capisco questa tua protezione industriale.
Ti ho chiesto come mai ORA Pomigliano va in cassa.
Non perchè è andata 2 anni fa.
Perchè chiude Mirafiori.
Leggo che è perchè gli operai sono mediocri, nullafacenti e fancazzisti.
Per definizione?
Scusa e chi li dovrebbe fornire i dati per la cassa se no la FIAT? Non capisco..
Melo io non ho mai detto che ora vanno a cassa perchè sono nullafacenti.. ho detto che il nuovo contratto e fabbrica italia sono nati anche da questo punto. E' una cosa diversa.
Ora Pomigliano va in cassa perchè se ho una capacità produttiva di 100.000 veicoli l'anno e ne vendo 80.000 devo fermare la produzione. Mi pareva di averlo scritto. :roll:
4attack ha scritto: E poi ancora: ma se Marchionne ha tanta ragione, come mai in tutti questi anni non è riuscito a cambiare una mazza?
Come mai in Corea Kia guadagna fette di mercato? Lavoro a basso costo???
Ed allora spiegatemi il successo di Volksvagen.
Operai pagati di più, contratti migliori (stessa illicenziabilità), presenza di sindacati.
Ammettiamo una inferiorità razziale?
La situazione della FIAT nel pre marchionne era decisamente peggiore di quella attuale.
Questo non vuol dire che non abbiano commesso errori ma che, probabilmente, proprio una manica di incapaci non sono.
La FIAT (visto che mi parli di Corea) sta guadagnando quote di mercato in america (mercato ben più importante di quello coreano se permetti...).
La VW l'ho citata anche io prima come unica casa europea a reggere la crisi del settore. La cosa è figlia, secondo me, di tre parametri importanti:

1- Scelte azzeccate
2- situazione contrattuale differente (costo del lavoro, fisco, etc.)
3- mercato di riferimento diverso da FIAT (diciamo che non fabbricano proprio la stessa categoria di macchine)
4attack ha scritto: O ci vogliamo rendere conto che mentre si litiga tra terrone e polentone la classe politica si è MANGIATA il paese negli ultimi 20 anni. E se ne STRA CA TA FOTTONO del comune di residenza.
Poi commenti di chiosa su termini imerese.
Sei convinto che la causa prima sia la posizione?
In un mondo in cui FIAT produce telai in Messico e motori a Torino?
Più complicato portarli dalla Sicilia? :lol:
Filippo io sulla iper-sindacalizzazione la penso come te.
Uno dei mali di questo paese.
Ma il male primo è il patto tra classe politica, industria e Mafia.
Il resto sono chiacchiere ed ossa buttate in pasto all'opinione pubblica in modo che ci si possa ringhiare addosso con comodità.
Altro che orgoglio Partenopeo.
Continui a mischiare un sacco di cose. Io non ne ho fatto un questione nord e sud. Per me mirafiori, termini e pomigliano pari sono da quel punto di vista anche perchè non sono nato a Ponte di Legno.. :lol:
Poi che in alcunì posti succedano più frequentemente alcune cose è sotto gli occhi di tutti, vogliamo negarlo.. neghiamolo che ti devo dire. :checcavoifa:

Ti faccio una domanda.. Ma se tu fossi un industriale dove vorresti avere le tue fabbriche?
Io ti posso dire per certo che non le vorrei in Italia. Questo non per gli stipendi dei lavoratori (intendo quello che gli entra in tasca..) ma per tante altre cose.
Non la vorrei qui perchè la pressione fiscale su una azienda è insostenibile (tasse, costo del lavoro, gestione fiscale, etc).
Non la vorrei qui perchè il sistema non ti aiuta ma ti penalizza (burocrazia, giustizia, etc.).
Non la vorrei qui perchè l'energia costa 4 volte tanto il resto d'Europa.
Non la vorrei qui perchè oltre a dare soldi allo stato ufficiale mi toccherebbe pure pagare quello parallelo.
Non la vorrei qui perchè per la ipersindacalizzazione.

In un mondo in cui la FIAT può scegliere se produrre la stessa cosa con la stessa qualità a costi che variano del 70% mi spieghi perchè dovrebbe continuare a produrla qui?
Visto che termini è uno stabilimento assolutamente funzionale mi spieghi perchè non lo vuole nessuno? Pure Di Risio s'è tirato indietro, mi dici come mai?
"Ottenere cento vittorie su cento battaglie non è il massimo dell’abilità: vincere il nemico senza bisogno di combattere, quello è il trionfo massimo."

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Ulisse io » ven set 21, 2012 7:09 pm

un po di nius giusto per buttare nuove bistecche sulla graticola mentre la brace arde 8)

Crisi Fiat, Marchionne cambia idea sugli aiuti di Stato: “Guardate il Brasile”


http://www.ilfattoquotidiano.it/2012/09 ... li/359573/


Secondo i calcoli della Cgia di Mestre, dal 1977 a oggi, la Fiat ha ricevuto l’equivalente di 7,6 miliardi di euro dallo Stato, e ne ha investiti 6,2 miliardi. Dal computo sono esclusi ammortizzatori sociali impiegati in questo periodo né gli ultimi contratti approvati dal Cipe nel biennio 2010-2011.
Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Ulisse io
Ulisse io
Ulisse io
Messaggi: 26008
Iscritto il: gio mar 15, 2007 5:14 pm
Località: su di una panchina
Contatta:

Re: 1/5, nel mondo comandato dagli altri

Messaggio da Ulisse io » sab set 22, 2012 4:36 pm

Uliss Immagineio - La legge in Italia e' come l'onore delle p u t t a n e; Immagine 152. -

Rispondi