Hanno provato (e vinto) con quello che sapevano fare bene loro ..... ripetersi sarà dura, ma jappizzare (
![:lol:](./images/smilies/icon_lol.gif)
ps: a rileggermi sempro proprio nerd
asd lol burp
Il motore è una V di 90°, loro l'hanno sempre visto come 2 bicilindrici accoppiati ... ok è un concetto un po' tirato per i capelli ...Pal ha scritto:Però a parte il desmo la desmosedici non ha nulla della tradizione ducati, quindi il discorso della japponesizzazione non ha senso.
Penso anch'io che Audi sia orientata ai risultati.... quello che si deve fare per vincere lo faranno... forse!Nemek ha scritto:...
Magari con Audi non frega più niente a nessuno e faranno un 4 in linea con distribuzione pneumatica e il telaio in doppia trave in alluminio
Pal ha scritto:Però a parte il desmo la desmosedici non ha nulla della tradizione ducati, quindi il discorso della japponesizzazione non ha senso.
Confrontare BMW e Ducati dal punto di vista di risorse economiche non mi pare sia il caso...killeradicator ha scritto:beh, BMW ha sfidato i Jappo facendo una moto che è esattamente una copia di tutto ciò che è giapponese, come scelte tecniche.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Qualcosa non ha MAI funzionato. Cosa sia stato non lo so, resta il fatto che se ne sono andati senza vincere neache un decimo di quello che proclamavano al debutto...pike ha scritto:Beh... In F1 BMW secondo ma ha cannato il partner.
C'erano gli sponsor e varie altre cose, ma è mancato il top driver e un telaio all'altezza di un motorone.
Forse Zanardi e un po' più di kulo avrebbero potuto cambiare le cose.
Ralf non è mai stato il grande pilota che qualcuno sosteneva.
Basta essere onesti e ammettere gli errori. Sport che alcune persone non praticano. Specie se hanno una sola minuscola briciola di insignificante potere.Tequi ha scritto:pike è uno di quegli utenti che si diverte a fare il puntiglioso. Ce ne sono anche altri e sono tutti sulla rampa di lancio. Non abbiamo bisogno di gente che le cerca tutte per fare polemica.
Giusto....la desmosedici non c'entra nulla con la tradizione ducati.killeradicator ha scritto:.
In Motogp gli investimenti sono ben altri, però anche ducati ha stravolto la sua tradizione tecnica per costruire un 4 a L, ha tenuto giusto il desmo perchè obiettivamente è (era) un buon sistema nelle competizioni, ma per il resto non c'è un briciolo di tradizione Ducati in quella moto.
pramac?target ha scritto:ora è ufficiale iannone e spies in sella a ducati pramac nel 2013
prepuzz un pò mi spiace.... mio padre aveva lavorato per il team Pramac in MotoGP, ero andato per 2 anni di seguito a vedere il Mugello e Misano in hospitality grazie a loro... la grande passione per le moto la devo un pò anche a loro.Nemek ha scritto:Parlano di Junior Team, probabilmente lo sponsor sarà diverso ... sapevo anche io che la Pramac è andata
non capisco perchè complicarsi la vita con le valvole pneumatiche, hanno il desmo che agl'alti regimi funziona benissimo, ha un pò di assorbimento di potenza ma per il resto è un sistema fantastico, le valvole pneumatiche implicano un serbatoio per l'aria e un'impianto apposito.killeradicator ha scritto:beh, BMW ha sfidato i Jappo facendo una moto che è esattamente una copia di tutto ciò che è giapponese, come scelte tecniche.
e sta vincendo sia sul mercato sia in SBK.
In motogp è probabilmente molto più difficile, ma Ducati è sempre stata brava a sviluppare bene e rapidamente i suoi progetti.
Il desmodromico sulla carta non è un gran sistema, soprattutto per l'uso stradale è una complicazione inutile e irrazionale.
Nelle corse, però, ha sempre funzionato benissimo e nel 2007 avevano un vantaggio competitivo non indifferente rispetto agli altri con valvola meccanica.
secondo me, l'idea di sviluppare un nuovo motore non è così assurda, soprattutto se audi li sostiene come investimenti.
ma infatti non ho mica scritto che devono cambiare il sistema di controllo delle valvole!mikixt ha scritto:non capisco perchè complicarsi la vita con le valvole pneumatiche, hanno il desmo che agl'alti regimi funziona benissimo, ha un pò di assorbimento di potenza ma per il resto è un sistema fantastico, le valvole pneumatiche implicano un serbatoio per l'aria e un'impianto apposito.killeradicator ha scritto:beh, BMW ha sfidato i Jappo facendo una moto che è esattamente una copia di tutto ciò che è giapponese, come scelte tecniche.
e sta vincendo sia sul mercato sia in SBK.
In motogp è probabilmente molto più difficile, ma Ducati è sempre stata brava a sviluppare bene e rapidamente i suoi progetti.
Il desmodromico sulla carta non è un gran sistema, soprattutto per l'uso stradale è una complicazione inutile e irrazionale.
Nelle corse, però, ha sempre funzionato benissimo e nel 2007 avevano un vantaggio competitivo non indifferente rispetto agli altri con valvola meccanica.
secondo me, l'idea di sviluppare un nuovo motore non è così assurda, soprattutto se audi li sostiene come investimenti.
http://www.moto.it/news/massimo-clarke- ... tiche.html" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;