
p.s. oggi ho fatto un giro per la prima volta su una bici da corsa...'stica...bisogna avere due gambe d'acciaio...e poi è molto più scomoda del CBR!!!

sniper765 ha scritto:ma che hai intenzione di farci?
usarla così come è?
in tal caso cambia la sella se non ti ci trovi (e credo non ti ci troverai), cambia anche i pedali con degli automatici e, cosa che ti consiglio caldamente di fare per brutte esperienza dirette, controlla la pipa e il manubrio, se non erro dovrebbero essere in alluminio e potrebbero essere un po' troppo "stagionate", addirittura al punto da rompersi in caso di forti colpi (penso a una buca presa in velocità).
odio le bdc, ma ti auguro cmq di farci un sacco di km.
il problema sono appunto i rapporti...sono da velocista!!!Teobecks ha scritto:....purtroppo dalla foto mi sa che non è possibile cambiare solo la pipa ma sarai costretto a cambiare tutto il supporto del manbrio nel caso.
Consiglio caldamente anche io di cambiare la sella...poi non mi torna il fatto che dici che ci vogliono gambe di acciaio. Non è che monta un pacco pignoni o una guarnitura con dentature "strane"?
Il maggior pregio di una BDC è proprio che con una singola pedalata fai una sacco di strada...controlla la scorrevolezza dei mozzi e controlla che rapporti monta.
Se chi la aveva prima la usava solo in pianura è facile che non sia facile "tirarli" (i rapporti) in salita anche se non impegnativa.
Anche io non vedo di buon occhio le BDC, ma ti auguro millemila km
come ha fatto notare il buon Teobecks non è possibile sostituire il solo attacco manubrio (diciamo la sola parte dritta a cui si aggancia il manubrio, altrimenti detto stem) ma va sostiuita anche la "cannula" che va a infilasri nel cannotto di sterzo.indegno2000 ha scritto: discorso pipa e manubrio sinceramente mica la sapevo sta cosa...la pipa sò che è una 3ttt...il manubrio non lo so!! (ma a te si è rotta una pipa mentre andavi??)
è esattamente così.indegno2000 ha scritto:domandona: supponiamo che voglia cambiare il pignone 6v (attualmente è montato un 14/21...da velocista) e vorrei cambiarlo con un 14/28 o simile ovviamente sempre a 6v; secondo voi dovrò cambiare anche la catena???
perchè ho guardato un pò online su negozi di bici e l'unica misura che compare sono i numeri dei rapporti (nel mio caso 6v)...come se tutti i tipi di catena a 6v possano andare bene su qualsiasi tipo di pignone purchè sia a 6v!!!
ammazza quanto lavoretti c'hai da fare...indegno2000 ha scritto:sniper a me interessava capire se la catena che ho su ora (6v) potrà andare bene anche su un altro tipo di pignone sempre a 6v. cambierei il pignone da 14/21 a 14/28 mantenendo la rapportatura di 6v.
ps. il telaio non è malaccio...anzi direi che è decisamente buono...ovvio è degli anni 90...ma è molto leggero e ha un'ottima geometria! sono lavori che avevo messo in preventivo (anche perchè metterci mano è anche un bel passatempo). dopo aver cambiato i cerchi...i pedali...camere d'aria e copertoni nuovi...restano da fare: pacco pignone, sella (avevi ragione è decisamente scomoda), eventualmente la catena e il manubrio (aspetto solo di capire se metterlo da corsa o con altre "forme") e infine c'è da sistemare la pinza freno anteriore (ho fatto un danno smontandola, la vite che regge la pinza è a brugola, non era messa benissimo quando l'avevo smontata...solo che come un pixxa l'ho rimontata lo stesso...e ora il "buco" esagonale è diventato un buco tondo!!il problema è che poi regolando la pinza, la stessa lavora male, praticamente è storta e frena con un solo pattino)
Sbenga ha scritto:Posso spararne una?
Magari il telaio non è della giusta dimensione e non scarichi correttamente la forza sui pedali.
Prima di acquistarla hai verificato la misura del telaio?