Consigli Posizione per pista
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Consigli Posizione per pista
Ciao ragazzi, dato che settembre ormai e' arrivato e la stagione e' quasi conclusa, volevo concludere in bellezza con una giornata in pista. essendo novello delle piste e un pivello delle strade, volevo chiedere qualche consiglio utile per affrontare la pista in tutta sicurezza, dato che al 99% mi tocchera' andarci da solo ( e attaccarmi al kulo di sconosciuti rischiando di sbagliare non mi sembra corretto ).
Dato che ho un paio di foto di me in sela , per strada pero', volevo utilizzarle come base per cominciare a correggere gli errori.
Avete consigli?
come note posso dirvi che la saponetta non la prendo manco a piangere, ma e' superficiale... l'atra cosa e' che esco DEMOLITO dai giri di 300-400 km... oltre arrivo a stare male quasi.
male al collo ( cervicale ), polsi e palmi delle mani... dopo il kilometraggio limite mi portano a stare proprio male, da scendere dalla moto e dover prendere un antiinfiammotorio !
direi che ad allenamento fisico nono sono messo male ( vicecampione italiano di canottaggio )...
Dove sbaglio? in pista su cosa devo soffermarmi??
Grazie !!
Dato che ho un paio di foto di me in sela , per strada pero', volevo utilizzarle come base per cominciare a correggere gli errori.
Avete consigli?
come note posso dirvi che la saponetta non la prendo manco a piangere, ma e' superficiale... l'atra cosa e' che esco DEMOLITO dai giri di 300-400 km... oltre arrivo a stare male quasi.
male al collo ( cervicale ), polsi e palmi delle mani... dopo il kilometraggio limite mi portano a stare proprio male, da scendere dalla moto e dover prendere un antiinfiammotorio !
direi che ad allenamento fisico nono sono messo male ( vicecampione italiano di canottaggio )...
Dove sbaglio? in pista su cosa devo soffermarmi??
Grazie !!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 3534
- Iscritto il: lun lug 01, 2002 12:00 am
- Moto: sv650 99
- Località: roma
- Contatta:
Re: Consigli Posizione per pista
Metti poca carne al fuoco.
per ora vai e divertiti.
impara a guardare dove devi mettere le ruote, non dove hai paura di finire. guarda il centro curva. mai l'esterno!
introduci e rifletti su questi due punti per la posizione in sella.
abbassa la testa, il tuo casco deve girare intorno al serbatoio. sul dritto testa bassa e mento che sfiora il serbatoio. quando pieghi non devi alzarti, la testa deve scendere giu dal serbatoio ma deve rimanere bassa.
la punta del gomito interno deve puntare in avanti, quasi a rendere paralleli il tuo avambraccio ed il semimanubrio, il gomito deve descrivere un angolo di 90° (più o meno) la spalla sarà costretta a scendere, con lei la testa.
non pensare al ginocchio a terra. non serve a niente. concentrati sulla guida, il battesimo avverrà quando è il momento giusto, senza pensarci troppo
divertiti e concentrati. fai le cose una alla volta. dividi la guida in fasi ben precise. accelerazione, frenata inserimento, percorrenza uscita.
scandiscile e finisci di fare una cosa ed inizia la successiva. con il tempo le raccorderai e le sovrapporrai una sull'altra (esempio frenata ed inserimento diventeranno quasi un tutt'uno). prenditi sempre, in ogni momento della tua giornata, il tepo di riflettere. è la mente che diventa veloce, non il corpo. fai le cose lentamente ma fatte bene. è più utile di farle ''impiccate'' senza aver chiaro cosa si sta facendo.
dove vai a girare?
Divertiti
per ora vai e divertiti.
impara a guardare dove devi mettere le ruote, non dove hai paura di finire. guarda il centro curva. mai l'esterno!
introduci e rifletti su questi due punti per la posizione in sella.
abbassa la testa, il tuo casco deve girare intorno al serbatoio. sul dritto testa bassa e mento che sfiora il serbatoio. quando pieghi non devi alzarti, la testa deve scendere giu dal serbatoio ma deve rimanere bassa.
la punta del gomito interno deve puntare in avanti, quasi a rendere paralleli il tuo avambraccio ed il semimanubrio, il gomito deve descrivere un angolo di 90° (più o meno) la spalla sarà costretta a scendere, con lei la testa.
non pensare al ginocchio a terra. non serve a niente. concentrati sulla guida, il battesimo avverrà quando è il momento giusto, senza pensarci troppo
divertiti e concentrati. fai le cose una alla volta. dividi la guida in fasi ben precise. accelerazione, frenata inserimento, percorrenza uscita.
scandiscile e finisci di fare una cosa ed inizia la successiva. con il tempo le raccorderai e le sovrapporrai una sull'altra (esempio frenata ed inserimento diventeranno quasi un tutt'uno). prenditi sempre, in ogni momento della tua giornata, il tepo di riflettere. è la mente che diventa veloce, non il corpo. fai le cose lentamente ma fatte bene. è più utile di farle ''impiccate'' senza aver chiaro cosa si sta facendo.
dove vai a girare?
Divertiti

Fga Racing Team Sponsorizzato per la stagione 2011da:
SMASA 2000 SRL
Sirio Auto 77
visitaci su http://www.fgaweb.it" onclick="window.open(this.href);return false;
GAAAAAAAAAAAASSSS in CANNAAAAAAAAA!!!!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 2884
- Iscritto il: mar apr 13, 2010 12:01 am
- Moto: KTM990SMT, R6 pista
- Località: Legnano (MI)
Re: Consigli Posizione per pista
sei di torino...nelle vicinanze mi pare facciano i corsi 
investi sti 200€

investi sti 200€
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: R: Consigli Posizione per pista
Grazie Neeko, apprezzo le tue risposte da ex possessore della medesima moto! Diciamo che ultimamente ho girato parecchio da solo, proprio per pensare a tutti i consigli che mi erano stati e che avevo letto sul forum... ho cercato di metterli in pratica e di prendere un mio ritmo!neeko72 ha scritto:a miky.. sarò schietto.. in quelle foto sei dritto... l'unico consiglio che posso darti è daje er gas... nella prima foto la posizione va benissimo, ergo lascia stare tutte ste minkiate sulla posizione, le gambe, la testa, lo sguardo...quelle le tirano in ballo i paracarri per giustificare il fatto che sono dei paracarri...![]()
Inviato dal mio GT-I9100 con Tapatalk 2
E fin qui nessun problema... quando giro con gli altri, purtroppo i ritmi si alzano... e comincio a non fidarmi piu' della moto ( o forse non mi fido di me piu' probabile ). Nel senso che mi sento al limite, mentre guardando le foto proprio al limite non sono !
Penso sia piu' una questione di testa, con l'sv ero piu' libero... con questo cbr mi sento legato! eppure la moto e' perfetta perche' in mano a un mio amico andava davvero forte da non vederlo dopo pochi metri...
volevo fare pista per abbattere questo limite di testa che mi si e' creato, girando cmq in sicurezza e allegria ...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: Consigli Posizione per pista
Grande, davvero grazie!riposseduto ha scritto:Metti poca carne al fuoco.
per ora vai e divertiti.
impara a guardare dove devi mettere le ruote, non dove hai paura di finire. guarda il centro curva. mai l'esterno!
introduci e rifletti su questi due punti per la posizione in sella.
abbassa la testa, il tuo casco deve girare intorno al serbatoio. sul dritto testa bassa e mento che sfiora il serbatoio. quando pieghi non devi alzarti, la testa deve scendere giu dal serbatoio ma deve rimanere bassa.
la punta del gomito interno deve puntare in avanti, quasi a rendere paralleli il tuo avambraccio ed il semimanubrio, il gomito deve descrivere un angolo di 90° (più o meno) la spalla sarà costretta a scendere, con lei la testa.
non pensare al ginocchio a terra. non serve a niente. concentrati sulla guida, il battesimo avverrà quando è il momento giusto, senza pensarci troppo
divertiti e concentrati. fai le cose una alla volta. dividi la guida in fasi ben precise. accelerazione, frenata inserimento, percorrenza uscita.
scandiscile e finisci di fare una cosa ed inizia la successiva. con il tempo le raccorderai e le sovrapporrai una sull'altra (esempio frenata ed inserimento diventeranno quasi un tutt'uno). prenditi sempre, in ogni momento della tua giornata, il tepo di riflettere. è la mente che diventa veloce, non il corpo. fai le cose lentamente ma fatte bene. è più utile di farle ''impiccate'' senza aver chiaro cosa si sta facendo.
dove vai a girare?
Divertiti
Lo sguardo e la testa sono quindi cosi fondamentale... forse il limite che mi si pone davanti e' dato dal fatto che guardo dove potrei andare a finire, mettendomi paura? Quando guido da solo sono calmo e penso a tutto, insieme agli altri cominciano i problemi, nel senso che il nervosismo e il pensiero "di stare attaccato" non mi fa fare le cose step by step come mi hai suggerito. Sembrero' scemo in pista da solo e lento come una lumaca, ma penso che possa servirmi proprio per migliorare ogni singolo momento della guida!
domanda piu tecnica..."imposto la curva", giro la testa verso il punto di corda...scendendo con spalle e testa...ok..spingo sul semimanubrio interno? mentre guido ci provo spesso, ma mi da la sensazioni di far cadere la moto... infatti dalle foto forse si nota!
Mi devo fidare e farla scendere o deve essere di conseguenza allo spostamento delle spalle?
cmq penso o modena o san martino del lago.. sono quelle piu' abbordabili come prezzo totale della giornata!
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
- Moto: Melanzana 650s
- Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!
Re: Consigli Posizione per pista
Lo sguardo è fondamentale, la moto và dove guardi! È fondamentale. Probabilmente quando sei in gruppo fai fatica perché stai tutto il tempo a guardare il codino di quello davanti. Devi guardare oltre, pensando solo alla strada.
--> Zena Zone: Slow Food


...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
- Moto: Melanzana 650s
- Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!
Re: Consigli Posizione per pista
Vieni il 24 settembre a San Martino ;-)
--> Zena Zone: Slow Food


...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: Consigli Posizione per pista
Il 24? quanto costa? voi ci siete nel caso riuscissi ad organizzarmi? almeno ho qualcuno a cui rivolgermi 

-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
- Moto: Melanzana 650s
- Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!
Re: Consigli Posizione per pista
Io e scintilla e altri del forum ci siamo. per la prenotazione contatta Federica del 76 racing team. http://www.guidainpista.it/prove-libere ... ove-libere" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;" onclick="window.open(this.href);return false;mikyrich ha scritto:Il 24? quanto costa? voi ci siete nel caso riuscissi ad organizzarmi? almeno ho qualcuno a cui rivolgermi
la giornata costa 179 euro (trasponder incluso). E' divisa in turni per capacità, quindi se non hai esperienza di pista ti fai mettere nel turno degli esordineti così giri in tranquillità avendo anche a disposizione gli istruttori della scuola.
San martino è una bella pista, ha tratti guidati da raccordare e ha curve lunghe dove puoi provare al meglio la posizione in sella. Poi se sei di torino risulta anche più vicina rispetto a modena

fammi sapere se prenoti così poi ci becchiamo lì

--> Zena Zone: Slow Food


...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...
-
- Smanettone
- Messaggi: 661
- Iscritto il: ven dic 30, 2011 11:29 am
- Moto: Sv 650 S(02)
- Nome: Suzuki
R: Consigli Posizione per pista
Ciao non so se sono o no in grado di darti consigli,xo ci provo a spiegarti cosa e come e successo a me..
Avevo preso la mia prima moto anno scorso a novembre (la sv 650 ovvio)l'ho assicurata questo anno a marzo..non sapevo un tubo delle moto..ne quando frenare ne come piegare..avevo pure paura accelerare sul dritto...dopo un po di info dal mio amico Google e Sv Italia ho cominciato un può masticare diciamo come si va in moto..poi andavo in giro con dei amici che hanno la moto da una vita e cercavo sempre di copiare i loro movimenti in sella,guida traiettoria di tutto...dico solo che andare da solo a volte non capisci dove sbagli..portati un paio di amici con te in moto fate i turni..a volte prova a stargli dietro..poi fai cambio vai te avanti e il tuo amico dietro...li impari tante cose(almeno x me e stato cosi)
Io ero come te non riuscivo a toccare la saponetta..dalle foto mi sembra che tu non ti fidi tanto dalla tua moto..lei vuole andare giu ma tu non e la permetti sembri rigido..ce una guida anche su sv Italia dalla posizione in sella x toccare le saponette...puoi toccarli anche avendo 30 km/h..tutto sta e come ti imposti in curva...io dopo tutto questo ho le saponette già un può consumate..nella mia prima pista ad agosto ero veloce quanto mio amico che va in moto da 5 anni..ciò in 6 mesi io ho imparato guidare una moto..piegare...e consumare le saponette...e tutto questo mi sembrava impossibile prima...
X ciò gira di Piu con i amici che sanno andare in moto e ruba da loro quello che a te non riesce..e poi leggi la.guida che ce qui sul forum come toccare le saponette che x me e una grande guida e mi ha fatto consumare le saponette...
Spero che ti aiuta con qualcosa tutto ciò...lamps...
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
Avevo preso la mia prima moto anno scorso a novembre (la sv 650 ovvio)l'ho assicurata questo anno a marzo..non sapevo un tubo delle moto..ne quando frenare ne come piegare..avevo pure paura accelerare sul dritto...dopo un po di info dal mio amico Google e Sv Italia ho cominciato un può masticare diciamo come si va in moto..poi andavo in giro con dei amici che hanno la moto da una vita e cercavo sempre di copiare i loro movimenti in sella,guida traiettoria di tutto...dico solo che andare da solo a volte non capisci dove sbagli..portati un paio di amici con te in moto fate i turni..a volte prova a stargli dietro..poi fai cambio vai te avanti e il tuo amico dietro...li impari tante cose(almeno x me e stato cosi)
Io ero come te non riuscivo a toccare la saponetta..dalle foto mi sembra che tu non ti fidi tanto dalla tua moto..lei vuole andare giu ma tu non e la permetti sembri rigido..ce una guida anche su sv Italia dalla posizione in sella x toccare le saponette...puoi toccarli anche avendo 30 km/h..tutto sta e come ti imposti in curva...io dopo tutto questo ho le saponette già un può consumate..nella mia prima pista ad agosto ero veloce quanto mio amico che va in moto da 5 anni..ciò in 6 mesi io ho imparato guidare una moto..piegare...e consumare le saponette...e tutto questo mi sembrava impossibile prima...
X ciò gira di Piu con i amici che sanno andare in moto e ruba da loro quello che a te non riesce..e poi leggi la.guida che ce qui sul forum come toccare le saponette che x me e una grande guida e mi ha fatto consumare le saponette...
Spero che ti aiuta con qualcosa tutto ciò...lamps...
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: Consigli Posizione per pista
Allora, prima di tutto grazie a tutti !
Il problema principale non e' la saponetta... che per molti e' segno di vanto, per altri e' un monito che avvisa quando sei al limite, per altri non va presa x essere piu veloci..
insomma..la saponetta sta li, tocchera' quando vorra'
A me interessa guidare sciolto, rilassato, pulito... scendere dalla moto contento e non spaccato in 2 con la cervicale e le braccia a pezzi tanto da dover mettermi a dormire con un'aspirina!
Avete capito bene cmq il problema, ho paura di fare scendere questa moto... paura che con l'sv non avevo... epure questa moto e' perfetta!
seguire i miei amici mi e' quasi impossibile... sono tutti dei cacciabombardieri, che mi fanno solo paura perche' spingono troppo forte su strade di montagna!
Cavolo, faccio un dirtto in pista...e rientro... faccio un dritto in montagna..mi ritrovo con le pecore ( se va bene ) !
Sara' che per strada comincio a non fidarmi piu', sono piu intento a guardar buche, sporco, macchine e guardrail assassini che sto perdendo il gusto di un weekend in moto!
Per questo mi sto indirizzando verso la pista...penso possa darmi quella sicurezza in piu...
Il problema principale non e' la saponetta... che per molti e' segno di vanto, per altri e' un monito che avvisa quando sei al limite, per altri non va presa x essere piu veloci..
insomma..la saponetta sta li, tocchera' quando vorra'

A me interessa guidare sciolto, rilassato, pulito... scendere dalla moto contento e non spaccato in 2 con la cervicale e le braccia a pezzi tanto da dover mettermi a dormire con un'aspirina!
Avete capito bene cmq il problema, ho paura di fare scendere questa moto... paura che con l'sv non avevo... epure questa moto e' perfetta!
seguire i miei amici mi e' quasi impossibile... sono tutti dei cacciabombardieri, che mi fanno solo paura perche' spingono troppo forte su strade di montagna!
Cavolo, faccio un dirtto in pista...e rientro... faccio un dritto in montagna..mi ritrovo con le pecore ( se va bene ) !
Sara' che per strada comincio a non fidarmi piu', sono piu intento a guardar buche, sporco, macchine e guardrail assassini che sto perdendo il gusto di un weekend in moto!
Per questo mi sto indirizzando verso la pista...penso possa darmi quella sicurezza in piu...
-
- Smanettone
- Messaggi: 661
- Iscritto il: ven dic 30, 2011 11:29 am
- Moto: Sv 650 S(02)
- Nome: Suzuki
R: Consigli Posizione per pista
Di sicuro in pista hai Piu sicurezza che su la strada...solo che su la strada non devi andare come in pista..si puoi smanettare,andare forte ma non avrai mai quella sicurezza che hai come quando vai in pista..e tutto nella tua testa..sei tu che imponi le limiti alla tua moto,e cosi che successo anche a me...xo cerca a volte andare anche un può oltre(ovvio non esagerando)..io in primi 2 giri "lunghi" ciò 150 km in totale andata e ritorno...quando sono tornato a casa ero distrutto..mal di schiena ,gambe collo..x uno di 28 anni ..anzi sembrava che ne ho 70...tutto questo x che ero troppo teso..pauroso..avevo paura x ogni curva e stringevo il manubrio con una forza che sembravo Hulk...tutto questo e passato dopo un 5-6 giri con degli amici che ero veramente molto rilassato....ultimo giro lungo e stato di quasi 400 km..ero tornato a casa bello Tranq ma niente dolori..secondo me ti imponi troppo su la moto..rilassati lasciati portare..ma non farla comandare... e guarda che anche i miei amici sono dei smanettoni bastardi ma sono stati bravi Con me..mi aspettavano sempre e mi lasciavano stargli dietro...poi a volte li facevo andare avanti apposta x migliorare il mio tempo diciamo...noi Piu ho meno siamo in 5-7 andare in giro quasi ogni sabato ed ero sempre ultimo nelle curve..adesso sto in mezzo e tengo il passo con loro..x che loro ovvio mi hanno aiutato davvero lasciarmi stargli dietro...
Ciao mitico e darti Piu fiducia....
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
Ciao mitico e darti Piu fiducia....
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
-
- Segardino
- Messaggi: 11575
- Iscritto il: sab giu 07, 2008 2:12 am
- Moto: sv 650 N '00
- Località: Ospitaletto (BS)
Re: Consigli Posizione per pista
Bè...sentirsi stanco e demolito dopo 400 km su una supersportiva (per quanto comoda) mi pare più che normale! Se poi non sei abituato a certe distanze...è ancora più normale!
[img]http://i42.tinypic.com/2uzt0d4.jpg[/img]
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
I goals del GlL@: 169 in Serie A (45 di testa...record!), 13 in Champions League, 11 in Coppa Italia, 5 in Coppa Uefa, 19 in Nazionale Maggiore, 15 in Under 21, 4 nella Nazionale Olimpica --> TOTALE 236 goals
Il palmares del GlL@: 1 Mondiale, 1 Europeo Under 21, 1 Champions League, 1 Mondiale per club, 1 Supercoppa Europea
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 4076
- Iscritto il: mar apr 19, 2005 1:50 pm
- Moto: Melanzana 650s
- Località: Zena (GE) - Motto: COME BACK TO OVILE!!!
Re: Consigli Posizione per pista
Vedrai che la pista ti aiuterà molto nella guida in strada. Ti permette di conoscere meglio la moto ma soprattutto di conoscere meglio la tua guida.mikyrich ha scritto:Allora, prima di tutto grazie a tutti !
Il problema principale non e' la saponetta... che per molti e' segno di vanto, per altri e' un monito che avvisa quando sei al limite, per altri non va presa x essere piu veloci..
insomma..la saponetta sta li, tocchera' quando vorra'
A me interessa guidare sciolto, rilassato, pulito... scendere dalla moto contento e non spaccato in 2 con la cervicale e le braccia a pezzi tanto da dover mettermi a dormire con un'aspirina!
Avete capito bene cmq il problema, ho paura di fare scendere questa moto... paura che con l'sv non avevo... epure questa moto e' perfetta!
seguire i miei amici mi e' quasi impossibile... sono tutti dei cacciabombardieri, che mi fanno solo paura perche' spingono troppo forte su strade di montagna!
Cavolo, faccio un dirtto in pista...e rientro... faccio un dritto in montagna..mi ritrovo con le pecore ( se va bene ) !
Sara' che per strada comincio a non fidarmi piu', sono piu intento a guardar buche, sporco, macchine e guardrail assassini che sto perdendo il gusto di un weekend in moto!
Per questo mi sto indirizzando verso la pista...penso possa darmi quella sicurezza in piu...
Comunque anche io come altri ti consiglio un corso di guida in pista, magari fallo all'inizio della prossima stagione...
--> Zena Zone: Slow Food


...Sfreccia, impenna, esclama porco dito, io rimango abbrustolito dalle fiamme espulse dalla petomarmitta; motociclo o motocarrozzetta, sgomma, inchioda, va a manetta, fa cagare addosso i matusa e il governo, go go go go go governo...
-
- Supporter
- Messaggi: 20634
- Iscritto il: ven feb 29, 2008 7:56 am
- Moto: sv 650 alias bidet
- Località: genova
Re: Consigli Posizione per pista
l'8 settembre se sei libero vieni a modena.. la sera prima abbiamo il box e ci dormiamo.. c'e anche la scuola federale corsetti che segue. fammi sapere!

nothing lasts forever... addio sic. un giorno mi insegnerai a guidare.
https://www.facebook.com/4gmotoitalia" onclick="window.open(this.href);return false; corsi di guida in pista, prove libere, corsi supermotard! contattatemi per ogni info
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: Consigli Posizione per pista

Allora, parlando di pista, come giornate saremmo piu' indirizzati verso fine settembre, dal 20 insomma...
Forse avrei trovato anche disponibilita' nel mio "socio" di moto... ormai sono 4 anni che seguo lui in moto ( anche perche' e' l'unico che pur andando fortissimo mi aspetta

Facendoci 2 conti in tasca e 2 conti sull'esperienza, ci verrebbe molto piu comodo farci una giornata intera a Castelletto ( 80€ ) a 1.30h da torino ( la benzina e l'autostrada costano).
E' un po' piccola come pista...forse piu un kartodromo... dite che facciamo una cagata ( cbr 600 rr e gsx-r 750 )? o comunque e' propedeutica? perche' per sta stagione abbiamo finito le risorse

Andremmo con le moto in versione stradale, dite che rischiamo troppo?
Entrambi abbiamo rennsport K ...3-4000km sulle spalle... ce la fanno?
Grazie!!
-
- Smanettone
- Messaggi: 661
- Iscritto il: ven dic 30, 2011 11:29 am
- Moto: Sv 650 S(02)
- Nome: Suzuki
R: Consigli Posizione per pista
Io ho rensport e vanno una meraviglia..xo non so dirti ai quei km come può andare..comunque se volete andare a castelletto di branduzzo magari faccio anche io un salto..un mio amico e stato li con una r1 ed si e divertito un casino..la pista e piccola ma tecnica..aiuta tanto..come prima pista e ottima
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 825
- Iscritto il: dom gen 24, 2010 8:23 pm
- Moto: CBR600RR 2006
- Nome: Elisabeth
- Località: Torino
Re: R: Consigli Posizione per pista
Dovremmo andare il 22, ti do conferma qui !ZheBest ha scritto:Io ho rensport e vanno una meraviglia..xo non so dirti ai quei km come può andare..comunque se volete andare a castelletto di branduzzo magari faccio anche io un salto..un mio amico e stato li con una r1 ed si e divertito un casino..la pista e piccola ma tecnica..aiuta tanto..come prima pista e ottima
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650

-
- Smanettone
- Messaggi: 661
- Iscritto il: ven dic 30, 2011 11:29 am
- Moto: Sv 650 S(02)
- Nome: Suzuki
R: Consigli Posizione per pista
Mi dispiace ma sabato e domenica io non riesco lavoro..se fatte in settimana faccio un pensierino...
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
Send from my Galaxy designed for Aliens.....inspired by Sv 650
-
- Pilota Ufficiale
- Messaggi: 1393
- Iscritto il: mer nov 23, 2005 5:39 pm
- Moto: R6 polpettaRace
- Località: Torino
Re: Consigli Posizione per pista
rimango sempre affascinato dalla facilità con cui si schina la pista di lombardore....ottima per divertirsi, ottima per imparare, ottima per i novelli come me o te!!!!
qualita prezzo inesistente ma ti risparmi tanti soldi di viaggio e benzina senza considerare il tempo che ci impiegheresti
qualita prezzo inesistente ma ti risparmi tanti soldi di viaggio e benzina senza considerare il tempo che ci impiegheresti




